Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Kyriakos Papadopoulos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kyriakos Papadopoulos
Papadopoulos alBayer Leverkusen nel 2014
NazionalitàGrecia (bandiera) Grecia
Altezza186cm
Peso89kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadrasvincolato
Carriera
Giovanili
2001-2005  Svoronos
2005-2007  Olympiacos
Squadre di club1
2007-2010  Olympiacos10 (0)[1]
2010-2014  Schalke 0461 (3)
2014-2016  Bayer Leverkusen30 (2)
2016-2017  RB Lipsia1 (0)
2017-2020  Amburgo47 (3)
2020-2021  Lokomotiva Zagabria24 (2)
2021  Al-Fayha1 (0)
2021-2022  Atromītos15 (0)
2022-2023  FCU Craiova9 (0)
2023-2024  Lamia31 (0)
2024  Levadeiakos6 (0)
Nazionale
2006-2009Grecia (bandiera)Grecia U-176 (1)
2008-2010Grecia (bandiera)Grecia U-1918 (2)
2008-2011Grecia (bandiera)Grecia U-2115 (2)
2011-2021Grecia (bandiera)Grecia35 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Kyriakos Papadopoulos (ingreco Κυριάκος Παπαδόπουλος;Katerini,23 febbraio1992) è uncalciatoregreco,difensore attualmente svincolato.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

È undifensore centrale, ma eventualmente può giocare anche comemediano.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Olympiakos

[modifica |modifica wikitesto]

Cresce nelle giovanili dello Svoronos Katerinis fino al 2007, anno in cui si trasferisce all'Olympiakos. Il 2 dicembre 2007, all'età di 15 anni, fa il suo esordio in prima squadra nellaSuper League, subentrando all'88º minuto aCristian Raúl Ledesma, nella vittoria per 3-1 contro l'Atromitos.[2] Chiude la sua esperienza collezionando 15 presenze in tre stagioni.

Schalke 04

[modifica |modifica wikitesto]

Il 23 giugno 2010 sottoscrive un contratto quadriennale con loSchalke 04.[3][4] Nella sua prima stagione scende in campo 18 volte inBundesliga, giocando anche sette partite diChampions League. Il 23 luglio 2011 vince laSupercoppa di Germania, grazie alla vittoria airigori contro ilBorussia Dortmund campione diGermania.[5]

Prestito al Bayer Leverkusen

[modifica |modifica wikitesto]

Il 3 agosto 2014 si trasferisce alBayer Leverkusen con la formula del prestito. Il 7 giugno 2015 leAspirine decidono di esercitare il diritto di riscatto.[6]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha giocato con lanazionale Under-17 e con lanazionale Under-19. Con quest'ultima ha partecipato all'Europeo U-19 inRepubblica Ceca. Ha giocato 13 gare con lanazionale Under-21 segnando 2 gol.

Il 4 giugno 2011 esordisce con lanazionale maggiore nella partita valida per lequalificazioni al campionato europeo di calcio 2012 controMalta e vinta per 3-1, segnando anche il suo primo gol, quello del momentaneo 2-0 al 26º minuto.[7] L'8 giugno 2012 fa il suo esordio adEuro 2012 subentrando al 37º minuto del primo tempo al suo compagnoAvraam Papadopoulos infortunato.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 15 dicembre 2021.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2007-2008Grecia (bandiera)OlympiacosSL30CG00UCL----30
2008-2009SL30CG00UCL+CU----30
2009-2010SL4+2[8]0[8]CG10UCL20--90
Totale Olympiakos10+201020150
2010-2011Germania (bandiera)Schalke 04BL180CG50UCL70--300
2011-2012BL292CG31UEL132SG10465
2012-2013BL101CG21UCL40--162
Totale Schalke 0457310224210927
2014-2015Germania (bandiera)Bayer LeverkusenBL150CG20UCL41---51
2015-2016BL160CG40UCL+UEL7+41+0---51
Totale Bayer Leverkusen3106015210732
2016-2017Germania (bandiera)R. LipsiaBL10CG00------10
2016-2017Germania (bandiera)AmburgoBL162CG20------172
2017-2018BL291CG10------301
2018-20192BL10CG10------20
2019-20202BL20CG--------20
Totale Amburgo48340---0523
2020-2021Croazia (bandiera)Lokomotiva ZagrebPH242CC------242
ago. 2021Arabia Saudita (bandiera)Al-FayhaLSP10CdC------10
set. 2021-2022Grecia (bandiera)AtromītosSL150CG10----160
Totale carriera18982424131025413

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Grecia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
4-6-2011PireoGreciaGrecia (bandiera)3 – 1Malta (bandiera)MaltaQual. Euro 20121Ammonizione al 15’ 15’
7-6-2011New YorkEcuadorEcuador (bandiera)1 – 1Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-
10-8-2011SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 0Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-Ammonizione al 80’ 80’
2-9-2011Ramat GanIsraeleIsraele (bandiera)0 – 1Grecia (bandiera)GreciaQual. Euro 2012-
6-9-2011RigaLettoniaLettonia (bandiera)1 – 1Grecia (bandiera)GreciaQual. Euro 20121Ammonizione al 55’ 55’
11-10-2011TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)1 – 2Grecia (bandiera)GreciaQual. Euro 2012-
29-2-2012CandiaGreciaGrecia (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera)BelgioAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
31-5-2012KufsteinArmeniaArmenia (bandiera)0 – 1Grecia (bandiera)GreciaAmichevole1
8-6-2012VarsaviaPoloniaPolonia (bandiera)1 – 1Grecia (bandiera)GreciaEuro 2012 - 1º turno-Ingresso al 37’ 37’
12-6-2012BreslaviaRep. CecaRep. Ceca (bandiera)2 – 1Grecia (bandiera)GreciaEuro 2012 - 1º turno-Ammonizione al 57’ 57’
16-6-2012VarsaviaGreciaGrecia (bandiera)1 – 0Russia (bandiera)RussiaEuro 2012 - 1º turno-
22-6-2012DanzicaGermaniaGermania (bandiera)4 – 2Grecia (bandiera)GreciaEuro 2012 - Quarti di finale-
15-8-2012OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)2 – 3Grecia (bandiera)GreciaAmichevole1
7-9-2012RigaLettoniaLettonia (bandiera)1 – 2Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 2014-
11-9-2012AteneGreciaGrecia (bandiera)2 – 0Lituania (bandiera)LituaniaQual. Mondiali 2014-Ammonizione al 62’ 62’
14-11-2012DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)0 – 1Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-
29-3-2015BudapestUngheriaUngheria (bandiera)0 – 0Grecia (bandiera)GreciaQual. Euro 2016-
4-9-2015Il PireoGreciaGrecia (bandiera)0 – 1Finlandia (bandiera)FinlandiaQual. Euro 2016-
13-11-2015LussemburgoLussemburgoLussemburgo (bandiera)1 – 0Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-
17-11-2015IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)3 – 0Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-
1-9-2016EindhovenPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)1 – 2Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
7-10-2016AteneGreciaGrecia (bandiera)2 – 0Cipro (bandiera)CiproQual. Mondiali 2018-Ingresso al 71’ 71’
10-10-2016TallinnEstoniaEstonia (bandiera)0 – 2Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 2018-
9-11-2016AteneGreciaGrecia (bandiera)0 – 1Bielorussia (bandiera)BielorussiaAmichevole-Uscita al 87’ 87’
13-11-2016AteneGreciaGrecia (bandiera)1 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018- 80’
31-8-2017Il PireoGreciaGrecia (bandiera)0 – 0Estonia (bandiera)EstoniaQual. Mondiali 2018-Uscita al 66’ 66’
10-10-2017AteneGreciaGrecia (bandiera)4 – 0Gibilterra (bandiera)GibilterraQual. Mondiali 2018-
9-11-2017ZagabriaCroaziaCroazia (bandiera)4 – 1Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 2018-
27-3-2018ZurigoEgittoEgitto (bandiera)0 – 1Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-
25-3-2021GranadaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 2022-
31-3-2021SaloniccoGreciaGrecia (bandiera)1 – 1Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 67’ 67’
3-6-2021BruxellesBelgioBelgio (bandiera)1 – 1Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-
6-6-2021MalagaNorvegiaNorvegia (bandiera)1 – 2Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-
1-9-2021BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-Ingresso al 65’ 65’
5-9-2021PristinaKosovoKosovo (bandiera)1 – 1Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 88’ 88’
TotalePresenze35Reti4

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Olympiakos:2007-2008,2008-2009
Olympiakos:2007-2008,2008-2009
Schalke 04:2010-2011
Schalke 04:2011

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^12 (0) se si comprendono anche i play-off del 2009-2010.
  2. ^(EN)Atromitos 1-3 Olympiakos, susoccernet.espn.go.com, espn.go.com, 2 dicembre 2007.URL consultato il 25 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2012).
  3. ^(DE)Kyriakos Papadopoulos wechselt zu den Knappen, suschalke04.de, 23 giugno 2010.URL consultato il 25 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 3 settembre 2011).
  4. ^Papadopoulos allo Schalke, suit.uefa.com, 23 giugno 2010.URL consultato il 25 luglio 2011.
  5. ^Schalke, primo acuto in Europa: vince la Supercoppa tedesca, susport.sky.it, 23 luglio 2011.URL consultato il 25 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 26 luglio 2011).
  6. ^UFFICIALE: Bayer Leverkusen riscattato Papadopuolos - TuttoMercatoWeb.com
  7. ^La Grecia dei giovani vola in testa, suit.uefa.com, 4 giugno 2011.URL consultato il 25 luglio 2011.
  8. ^abRegular season+Play-off

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale greca ·Campionato d’Europa UEFA 2012
1 Chalkias · 2 Maniatīs · 3 Tzavellas · 4 Malezas · 5 K. Papadopoulos · 6 Makos · 7 Samaras · 8 A. Papadopoulos · 9 Lymperopoulos · 10 Karagkounīs · 11 Mītroglou · 12 Tzorvas · 13 Sīfakīs · 14 Salpiggidīs · 15 Torosidīs · 16 Fōtakīs · 17 Gkekas · 18 Ninīs · 19 Papastathopoulos · 20 Holebas · 21 Katsouranīs · 22 Fortounīs · 23 Fetfatzidīs · CT: SantosGrecia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kyriakos_Papadopoulos&oldid=142791862"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp