Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Kupa e Shqipërisë

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Coppa d'Albania" rimanda qui. Se stai cercando Coppe d'Albania di altri sport, vediCoppa d'Albania (disambigua).
Coppa d'Albania
Sport
TipoSquadre di club
FederazioneFSHF
PaeseAlbania (bandiera) Albania
OrganizzatoreFederazione calcistica dell'Albania
TitoloVincitrice della Coppa d'Albania
Cadenzaannuale
Aperturaagosto/settembre
Chiusuramaggio/giugno
Partecipanti36
FormulaTorneo a eliminazione diretta
Storia
Fondazione1939
Numero edizioni68
Detentore  Dinamo City
Record vittorie  Tirana (16)
Ultima edizioneKupa e Shqipërisë 2024-2025
Edizione in corsoKupa e Shqipërisë 2025-2026
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaCoppa d'Albania (inalbaneseKupa e Shqipërisë) è una competizionecalcisticaalbanese ad eliminazione diretta, posta sotto l'egida dellaFederazione calcistica dell'Albania.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

La prima edizione si svolse nel1939 con la formula di un mini-campionato (nel 1939 ilcampionato albanese non si disputò). Non disputata dal 1940 al 1947 per cause belliche, dal 1948 assunse il format ad eliminazione diretta. Fino al 1958 la finale si disputò in gara unica, mentre dal 1960 si alternarono gare di andata e ritorno e gare uniche in campo neutro. Dal 1994-1995 si disputa una gara unica di finale.

Vincitori

[modifica |modifica wikitesto]

Anche in questa competizione, come per il campionato, è da registrare un dominio totale delle squadre dellacapitaleTirana, che si sono aggiudicate 44 edizioni sulle 67 disputate. Le altre sono andate aScutari (6),Valona eDurazzo (4),Elbasan,Kavajë,Kukës eLaç (2),Fier eSkënderbeu (1). Complessivamente 13 finali su 67 sono state decise daitiri di rigore.

Record

[modifica |modifica wikitesto]

Nei quarti di finale dell'edizione del1952, giocata in gara unica, si registrò una delle gare più lunghe disputate in assoluto: il 5 ottobre la gara traDinamo Tiranë ePartizani Tiranë terminò 0-0 dopo ben tretempi supplementari di 15 minuti ciascuno. A quel tempo non esistevano irigori, ma solamente la monetina, soluzione considerata però ingiusta dalla federazione che dispose una ripetizione della gara il 7 ottobre successivo, vinta 3-2 dalla Dinamo al termine di due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno per un totale di 255 minuti.

Negli ottavi di finale dell'edizione 1962-1963, in due gare, si affrontarono le squadre dell'Apolonia Fier e delKorabi Peshkopi: l'andata terminò 2-1, il ritorno 1-2. Dopo aver disputato due tempi supplementari, si tirò quella che ancora oggi rimane la più lunga serie di tiri di rigore battuti in una partita di calcio ufficiale, con tanto di sospensione per oscurità da parte dell'arbitro (non c'era luce artificiale) e ripresa alla mattina seguente. L'Apolonia Fier vinse la serie di tiri dal dischetto con il punteggio di 25-24.

Nell'edizione 1964-1965 la gara unica degli ottavi di finale, disputata il 20 giugno1965 traPartizani Tiranë eFlamurtari Vlorë, terminò 1-1 al tempo regolamentare e si tirò subito una serie di dieci calci di rigore, dei quali nove furono sbagliati o parati dai rispettivi portieri. Il Flamurtari superò il turno per 1-0.

Per finire, nella finale dell'edizione 1971-1972, disputata in due gare traVllaznia Shkodër e ilBesa Kavajë, l'andata si chiuse con la vittoria del Besa per 2-0. Al ritorno i tempi regolamentari finirono sul 2-0 per la compagine del Vllaznia, grazie a due calci di rigore segnati daRamazan Rragami, calciatore molto noto nel suo paese. Dopo i due tempi supplementari, si arrivò ai tiri di rigore: all'epoca non vigeva la norma sull'alternanza nei tiri di spareggio ed il Vllaznia vinse dopo averli marcati tutti e cinque, sempre con Rragami, che detiene tuttora il record per aver segnato più calci di rigore (7 complessivi) in una sola partita.

Vincitori

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Albo d'oro della Coppa d'Albania.
ClubVittorie
  Tirana[1]16
  Partizani15
  Dinamo City14
  Vllaznia8
  Flamurtari4
  Teuta[2]4
  KS Elbasani[3]2
  Besa Kavajë2
  Laci2
  Kukësi2
  Egnatia2
  Apolonia Fier1
  Skënderbeu1

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Il Tirana assunse la denominazionePuna Tiranë dal 1949 al 1958 e17 Nëntori dal 1958 al 1991.
  2. ^Lokomotiva Durrës cambiò nome in Teuta Durrës nel 1991.
  3. ^Labinoti Elbasan cambiò nome in SK Elbasani nel 1991.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Giovanni Armillotta,"Curiosità dal calcio albanese" in«Bota Shqiptare», Roma, N. 109, 10-23 giugno 2004, Anno VI

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaKupa e Shqipërisë
Kupa e Mbretit1938-39
Kupa e Republikës1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05
Kupa e Shqipërisë2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Albania
Federata Shqiptarë Futbollit
Maschile
CampionatiKategoria Superiore ·Kategoria e Parë ·Kategoria e Dytë ·Kategoria e Tretë
CoppeKupa e Shqipërisë ·Superkupa Shqiptar
Albi d'oroKategoria Superiore ·Kategoria e Parë ·Kategoria e Dytë ·Kategoria e Tretë ·Kupa e Shqipërisë
ListeClassifica marcatori Kategoria Superiore ·Calciatori della nazionale albanese
StatisticheStatistiche della Kategoria Superiore ·Club campioni d'Albania
NazionaliNazionale A ·Nazionale U-21 ·Nazionale U-19 ·Nazionale U-17 ·Nazionale U-15
Femminile
CampionatiKategoria Superiore Femra
CoppeKupa e Futbollit Femra
NazionaliNazionale A
V · D · M
Coppe nazionali di calcio europee -UEFA
Albania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia-Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Islanda ·Isole Fær Øer ·Israele ·Italia ·Kazakistan ·Kosovo ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Rep. Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria

Scomparse:Cecoslovacchia ·Germania Est ·Jugoslavia ·Unione Sovietica ·Serbia e Montenegro
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kupa_e_Shqipërisë&oldid=147038732"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp