LaCoppa di Russia 2024-2025 (in russoКубок России?,Kubok Rossii), conosciuta anche comeFonbet Russian Cup (in russoФонбет Кубок России?,Fonbet Kubok Rossii) per motivi di sponsorizzazione, è la 33ª edizione dellacoppa nazionale del calciorusso, iniziata il 30 luglio 2024 e terminata il 1º giugno 2025 con la finale. Normalmente la squadra vincitrice avrebbe dovuto ottenere la qualificazione automatica per laUEFA Europa League 2025-2026, ma i club russi sono stati sospesi a tempo indefinito da ogni competizione UEFA e FIFA a causa delConflitto russo-ucraino.[1]
La competizione è stata vinta dalCSKA Mosca, alla sua nona coppa nazionale.
13 squadre appartenenti ai campionati amatoriali come segue:
8 squadre dalla quinta divisione;
2 squadre dalla sesta divisione;
3 squadre dalla settima divisione
Non partecipano al torneo le squadre riserve.
Le squadre diPrem'er-Liga seguono un tabellone diverso rispetto alle altre partecipanti: mentre le serie inferiori giocano turni ad eliminazione diretta, per le squadre della massima serie è prevista una fase a gironi di andata e ritorno, con 4 gruppi da 4 squadre ciascuno.[3]
Al terzo turno partecipano le 28 vincitrici del secondo turno. Il sorteggio per determinare le squadre che giocano in casa è stato effettuato il 23 agosto 2024.[7]
Il sorteggio della fase a gironi si è tenuto il 24 giugno 2023.[10]
Le 16 squadre di Prem'er-Liga entrano nella competizione dalla fase a gironi, divise in 4 gruppi da 4 squadre che giocano andata e ritorno.
Le fasce sono organizzate in base al piazzamento nella scorsa stagione inPrem'er-Liga 2023-2024 e inPFN Ligi 2023-2024. I criteri geografici prevedono che ogni girone non possa avere più di due squadre diMosca e cheKrasnodar,Rostov eFakel Voronež non possano essere nello stesso girone a causa di restrizioni logistiche nelle città.
Nel turno ad eliminazione diretta, le squadre sono divise in due percorsi: RPL e regionale.
Le squadre nel percorso RPL giocano turni ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Le squadre eliminate nel percorso RPL (eccezion fatta per la finale RPL) passano al percorso regionale.
Le squadre del percorso regionale giocano turni ad eliminazione diretta, con gare di sola andata. Per ogni turno (eccezion fatta per la finale regionale) sono presenti due fasi:
Nei quarti di finale, la prima fase accoppia le squadre qualificate dal percorso regionale con le terze classificate nei rispettivi girone. Le vincenti della prima fase giocano la seconda fase con le squadre sconfitte nei quarti di finale del percorso RPL.
Nelle semifinali, la prima fase accoppia le vincenti del turno precedente del percorso regionale. Le vincenti della prima fase giocano la seconda fase con le squadre sconfitte nelle semifinali del percorso RPL.
La squadra sconfitta nella finale del percorso RPL è eliminata dalla competizione e non passa al percorso regionale, per il quale la finale consiste in una sola fase.