Ha giocato gran parte della sua carriera nelle file del club greco delPanathinaikos, di cui è il calciatore più prolifico della storia e il secondo con più presenze. Detiene molti record inGrecia ed è conosciuto per le sue prestazioni anche in campo europeo.
Muove i primi passi da calciatore professionista in patria nelle file delRuch Chorzów. Dopo la trafila delle giovanili, esordisce in prima squadra nel1983. Veste la maglia azzurra del Ruch per sei anni, dove gioca 167 incontri diEkstraklasa e segna 66 reti tra il 1983 e il 1989. Nel1989 vince il campionato polacco col suo club e viene nominato giocatore polacco dell'anno, acquistando visibilità internazionale.
Nell'estate del1989 viene acquistato dai greci delPanathinaikos. Con i bianco-verdi diAtene disputa 15 stagioni, dove diventa una bandiera della squadra rimanendo fino alla fine della carriera nel2004. In 15 anni riesce a giocare 390 partite di campionato segnando 244 reti, risultando ad oggi il calciatore più prolifico del club e il secondo per presenze[1].
Col Panathinaikos Warzycha vince rispettivamente 5 campionati greci, altrettante coppe di Grecia e 2 Supercoppe. Si aggiudica inoltre il titolo di capocannoniere per 3 edizioni e viene nominato miglior straniero del campionato greco in tre occasioni. Rimane ad oggi lo straniero con più presenze nel campionato greco ed il secondo marcatore di sempre della competizione, dietro soltanto aThomas Mavros e davanti ad altri grandi attaccanti comeDīmītrīs Saravakos eAlexandros Alexandris.
I numeri di Warzycha in Europa sono egualmente notevoli: il suo gol più famoso rimane quello segnato agli olandesi dell'Ajax all'Olympisch Stadion il 4 aprile del 1996, in semifinale diChampions League[2]. Il Panathinaikos ottenne così una storica e prestigiosa vittoria contro una delle squadre più forti del continente, mentre per l'Ajax fu la prima sconfitta casalinga in quattro anni. L'impresa non bastò al Panathinaikos, che perse poi in casa 3-0. In quell'edizione di Champions Warzycha segnò ben 6 reti in 9 incontri. Complessivamente, con un bottino di 8 reti complessive in Champions, rimase il miglior goleador polacco della competizione prima cheRobert Lewandowski ne segnasse 10 nell'edizione 2012-13 col Borussia Dortmund.
Il 1º marzo 2012 Warzycha diviene allenatore della squadra diDelta Ethniki dell'Egaleo, iniziando la sua prima avventura da allenatore.[4]È stato poi nello stesso anno allenatore delFokikos F.C.[5]