Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Kremlin Cup 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kremlin Cup2013
SportTennis
Data12 ottobre – 20 ottobre
Edizione24ª (uomini) / 18ª (donne)
SuperficieCemento indoor
Campioni
Singolare maschile
Francia (bandiera)Richard Gasquet
Singolare femminile
Romania (bandiera)Simona Halep
Doppio maschile
Russia (bandiera)Michail Elgin /Uzbekistan (bandiera)Denis Istomin
Doppio femminile
Russia (bandiera)Svetlana Kuznecova /Australia (bandiera)Samantha Stosur

LaKremlin Cup 2013, anche conosciuto comeKremlin Cup by Bank of Moscow per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo ditennis che si è giocato sulcemento indoor. È stata la 24ª edizione del torneo maschile che fa parte della categoriaATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2013 e la 18ª del torneo femminile che fa parte della categoriaPremier nell'ambito delWTA Tour 2013. Il torneo si è giocato alloStadio Olimpico diMosca, inRussia, dal 12 al 20 ottobre 2013.

Partecipanti ATP

[modifica |modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
NazionalitàGiocatoreRanking*Testa di serie
Francia (bandiera) FranciaRichard Gasquet101
Italia (bandiera) ItaliaAndreas Seppi222
Serbia (bandiera) SerbiaJanko Tipsarević243
Ucraina (bandiera) UcrainaAleksandr Dolhopolov344
Uzbekistan (bandiera) UzbekistanDenis Istomin475
Argentina (bandiera) ArgentinaHoracio Zeballos486
Portogallo (bandiera) PortogalloJoão Sousa497
Francia (bandiera) FranciaAdrian Mannarino598

* Ranking al 7 ottobre 2013.

Altri partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

I seguenti giocatori hanno ricevuto unawildcard per il tabellone principale:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio:Kremlin Cup 2013 - Qualificazioni singolare maschile.

Partecipanti WTA

[modifica |modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
NazionalitàGiocatriceRanking*Testa di serie
Germania (bandiera) GermaniaAngelique Kerber101
Italia (bandiera) ItaliaRoberta Vinci112
Russia (bandiera) RussiaMarija Kirilenko153
Serbia (bandiera) SerbiaAna Ivanović164
Romania (bandiera) RomaniaSimona Halep175
Spagna (bandiera) SpagnaCarla Suárez Navarro186
Australia (bandiera) AustraliaSamantha Stosur207
Russia (bandiera) RussiaSvetlana Kuznecova228
Slovacchia (bandiera) SlovacchiaDominika Cibulková239

* Ranking al 7 ottobre 2013.

Altre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto unawildcard per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio:Kremlin Cup 2013 - Qualificazioni singolare femminile.

Campioni

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Kremlin Cup 2013 - Singolare maschile.

Francia (bandiera)Richard Gasquet ha sconfitto in finaleKazakistan (bandiera)Michail Kukuškin per 4-6, 6-4, 6-4.

  • È il decimo titolo in carriera e il terzo dell'anno per Gasquet.

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Kremlin Cup 2013 - Singolare femminile.

Romania (bandiera)Simona Halep ha sconfitto in finaleAustralia (bandiera)Samantha Stosur per 7-6(1), 6-2.

  • È il quinto titolo in carriera e in stagione per la Halep.

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Kremlin Cup 2013 - Doppio maschile.

Russia (bandiera)Michail Elgin /Uzbekistan (bandiera)Denis Istomin hanno sconfitto in finaleRegno Unito (bandiera)Ken Skupski /Regno Unito (bandiera)Neal Skupski per 6-2, 1-6, [14-12].

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Kremlin Cup 2013 - Doppio femminile.

Russia (bandiera)Svetlana Kuznecova /Australia (bandiera)Samantha Stosur hanno sconfitto in finaleRussia (bandiera)Alla Kudrjavceva /Australia (bandiera)Anastasija Rodionova per 6-1, 1-6, [10-8].

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Kremlin Cup
1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022-2024
V · D · M
ATP World Tour 2013
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open (S-D-X) ·Francia (bandiera)Open di Francia (S-D-X) ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon (S-D-X) ·Stati Uniti (bandiera)US Open (S-D-X)
ATP World Tour Masters 1000Indian WellsStati Uniti (bandiera) ·MiamiStati Uniti (bandiera) ·Monte CarloMonaco (bandiera) ·MadridSpagna (bandiera) ·RomaItalia (bandiera) ·MontréalCanada (bandiera) ·CincinnatiStati Uniti (bandiera) ·ShanghaiCina (bandiera) ·ParigiFrancia (bandiera)
ATP World Tour 500 seriesRotterdam ·Memphis ·Dubai ·Acapulco ·Barcellona ·Amburgo ·Washington ·Pechino ·Tokyo -Basilea ·Valencia
ATP World Tour 250 seriesBrisbane ·Doha ·Chennai ·Sydney ·Auckland ·Montpellier ·Viña del Mar ·Zagabria ·São Paulo ·San José ·Marsiglia ·Buenos Aires ·Delray Beach ·Casablanca ·Houston ·Bucarest ·Estoril ·Monaco ·Nizza ·Düsseldorf ·Halle ·Londra ·'s-Hertogenbosch ·Eastbourne ·Newport ·Båstad ·Stoccarda ·Bogotà ·Umago ·Atlanta ·Gstaad ·Kitzbühel ·Winston-Salem ·San Pietroburgo ·Metz ·Bangkok ·Kuala Lumpur ·Stoccolma ·Mosca ·Vienna
Tornei di fine annoLondraRegno Unito (bandiera)
Eventi a squadreCoppa Davis ·Hopman Cup
Tornei di esibizioneAbu Dhabi ·Melbourne
V · D · M
WTA Tour 2013
Grande SlamAustralian OpenAustralia (bandiera) ·Open di FranciaFrancia (bandiera) ·Torneo di WimbledonRegno Unito (bandiera) ·US OpenStati Uniti (bandiera)
Tornei WTA PremierBrisbane ·Sydney ·Parigi ·Doha ·Dubai ·Indian Wells ·Miami ·Charleston ·Stoccarda ·Madrid ·Roma ·Bruxelles ·Eastbourne ·Stanford ·Carlsbad ·Toronto ·Cincinnati ·New Haven ·Tokyo ·Pechino ·Mosca(In grassetto i tornei obbligatori)
Tornei WTA InternationalAuckland ·Shenzhen ·Hobart ·Pattaya ·Bogotá ·Memphis ·Acapulco ·Kuala Lumpur ·Florianópolis ·Monterrey ·Katowice ·Marrakech ·Estoril ·Strasburgo ·Birmingham ·Norimberga ·'s-Hertogenbosch ·Budapest ·Palermo ·Bad Gastein ·Båstad ·Baku ·Washington ·Tashkent ·Québec ·Guangzhou ·Seul ·Linz ·Osaka ·Lussemburgo
Tornei di fine annoIstanbul ·Sofia
Eventi a squadreFed Cup ·Hopman Cup
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kremlin_Cup_2013&oldid=139243619"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp