Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Kremlin Cup 2012 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kremlin Cup 2012
Doppio maschile
SportTennis
VincitoriRep. Ceca (bandiera)František Čermák
Slovacchia (bandiera)Michal Mertiňák
FinalistiItalia (bandiera)Simone Bolelli
Italia (bandiera)Daniele Bracciali
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolareuomini(q)donne(q) 
Doppiouominidonne
Voce principale:Kremlin Cup 2012.

Il doppio maschile delKremlin Cup 2012 è stato un torneo ditennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

František Čermák eFilip Polášek erano i detentori del titolo ma Polášek ha deciso di non prendere parte alla competizione, così Čermák partecipa conMichal Mertiňák i due hanno vinto la finale controSimone Bolelli eDaniele Bracciali per 7-5, 6-3.

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Rep. Ceca (bandiera)František Čermák /Slovacchia (bandiera)Michal Mertiňák (campioni)
  2. Russia (bandiera)Michail Elgin /Uzbekistan (bandiera)Denis Istomin(primo turno)
  1. Argentina (bandiera)Carlos Berlocq /Russia (bandiera)Alex Bogomolov Jr.(semifinale)
  2. Australia (bandiera)Rameez Junaid /Stati Uniti (bandiera)Rajeev Ram(primo turno)

Wildcard

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Russia (bandiera)Tejmuraz Gabašvili /Russia (bandiera)Andrej Kuznecov(primo turno)
  1. Russia (bandiera)Evgenij Donskoj /Russia (bandiera)Igor Kunitsyn(semifinale)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turnoQuarti di finaleSemifinaliFinale
1 Rep. Ceca (bandiera)F Čermák
 Slovacchia (bandiera)M Mertiňák
66
WC Russia (bandiera)T Gabashvili
 Russia (bandiera)A Kuznetsov
311 Rep. Ceca (bandiera)F Čermák
 Slovacchia (bandiera)M Mertiňák
656[13]
 Croazia (bandiera)I Karlović
 Germania (bandiera)F Moser
664[10] Croazia (bandiera)I Karlović
 Germania (bandiera)F Moser
73[11]
 Stati Uniti (bandiera)J Cerretani
 Romania (bandiera)V Hănescu
47[8]1 Rep. Ceca (bandiera)F Čermák
 Slovacchia (bandiera)M Mertiňák
66
4 Australia (bandiera)R Junaid
 Stati Uniti (bandiera)R Ram
693WC Russia (bandiera)E Donskoj
 Russia (bandiera)I Kunitsyn
34
WC Russia (bandiera)E Donskoj
 Russia (bandiera)I Kunitsyn
76WC Russia (bandiera)E Donskoj
 Russia (bandiera)I Kunitsyn
63[10]
 Germania (bandiera)B Becker
 Germania (bandiera)B Phau
665 Spagna (bandiera)R Bautista Agut
 Paesi Bassi (bandiera)I Sijsling
36[6]
 Spagna (bandiera)R Bautista Agut
 Paesi Bassi (bandiera)I Sijsling
771 Rep. Ceca (bandiera)František Čermák
 Slovacchia (bandiera)Michal Mertiňák
76
 Brasile (bandiera)T Bellucci
 Giappone (bandiera)T Ito
76 Italia (bandiera)Simone Bolelli
 Italia (bandiera)Daniele Bracciali
53
 Spagna (bandiera)D Gimeno Traver
 Rep. Ceca (bandiera)L Rosol
653 Brasile (bandiera)T Bellucci
 Giappone (bandiera)T Ito
25
 Rep. Ceca (bandiera)L Dlouhý
 Ucraina (bandiera)A Dolhopolov
73[5]3 Argentina (bandiera)C Berlocq
 Russia (bandiera)A Bogomolov Jr.
67
3 Argentina (bandiera)C Berlocq
 Russia (bandiera)A Bogomolov Jr.
626[10]3 Argentina (bandiera)C Berlocq
 Russia (bandiera)A Bogomolov Jr.
14
 Italia (bandiera)F Cipolla
 Italia (bandiera)A Seppi
66 Italia (bandiera)S Bolelli
 Italia (bandiera)D Bracciali
66
 Tunisia (bandiera)M Jaziri
 Francia (bandiera)É Roger-Vasselin
43 Italia (bandiera)F Cipolla
 Italia (bandiera)A Seppi
6464
 Italia (bandiera)S Bolelli
 Italia (bandiera)D Bracciali
76 Italia (bandiera)S Bolelli
 Italia (bandiera)D Bracciali
74[10]
2 Russia (bandiera)M Elgin
 Uzbekistan (bandiera)D Istomin
654

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kremlin_Cup_2012_-_Doppio_maschile&oldid=139271204"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp