| Kozarska Dubica/Bosanska Dubica comune | |
|---|---|
| Козарска Дубица/Босанска Дубица | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Entità | |
| Regione | Banja Luka |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Branko Barać |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°10′48″N 16°48′36″E45°10′48″N,16°48′36″E (Kozarska Dubica/Bosanska Dubica) |
| Altitudine | 104 m s.l.m. |
| Superficie | 499km² |
| Abitanti | 23 074 (2003) |
| Densità | 46,24 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Prefisso | +387 52 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice FZS | 18 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Kozarska Dubica (inserbo:Козарска Дубица) oBosanska Dubica (inserbo:Босанска Дубица) oDubicza (inturco[1]), spesso richiamata in letteratura comeDubitza[2], è una città e municipalità dellaBosnia ed Erzegovina situata nel nord dellaRepubblica Serba, sulle rive delfiume Una con 23 074 abitanti al censimento2013[3].
Da non confondere con la opposta città diHrvatska Dubica, inCroazia, dall'altra parte dellaUnna.
Già fortezza deiCavalieri di Rodi, poi passata ai signori di Zrin, che la perdettero, nel1538 a favore delTurco. Da quel momento venne lungamente disputata dagliImperiali, che la presero nel1687, dopo un assedio iniziato nel1685. Ceduta in proprietà aVienna conPace di Carlowitz del1699, venne restituita con laPace di Passarowitz del1718, a fronte degli immensi ingrandimenti guadagnati più a sud[1].
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 141970227 ·LCCN(EN) n85318449 ·GND(DE) 4581400-4 ·J9U(EN, HE) 987007560031705171 |
|---|