Fino alla stagione2016-2017 è stata l'unica squadra albanese ad aver sempre militato nellaKategoria Superiore, la massima divisione delcampionato albanese, record poi infranto con una rocambolesca retrocessione all'ultima giornata di campionato.
All'indomani dellaseconda guerra mondiale (1947) adotta il nome17 Nëntori Tirana, per commemorare lo storico episodio della liberazione di Tirana dainazisti, avvenuta il 17 novembre1944 a opera delle forze partigiane.
Con la riorganizzazione dei centri sportivi su basi professionali, il 9 giugno1949 tramuta la propria denominazione inPuna Tirana (Lavoro), per poi ritornare a 17 Nëntori nel1958, assorbendo le societàSpartaku e Studenti, della capitale. Nel1991 assume nuovamente la denominazione diSK Tirana e nel2005 assume, infine, l'attuale denominazioneKlubi Futbollit Tirana.
Glianni sessanta-settanta segnano il boom deibianco-blu: dopo il secondo posto nel1959, e la vittoria inCoppa d'Albania (1963), il 17 Nëntori si aggiudica quattro titoli in cinque stagioni, confermandosi anche sui campi delContinente. Fu una delle pochissime formazioni al mondo che tenne testa al grandeAjax diCruijff, fermando gli olandesi a Tirana (2-2), e soccombendo con onore adAmsterdam (0-2) nel1970.
Neglianni 2000 e2010 il KF Tirana in ambito nazionale non ottiene molto, vincendo 2 campionati all'inizio del millennio e, verso gli anni 2010 arrivano 2 coppe nazionali. La stagione 2014-2015 è stata negativa per la squadra più titolata d'Albania, che è sempre stata nella zona bassa della classifica rischiando addirittura la retrocessione e riuscendo a salvarsi solo nelle ultime giornate. La stagione 2016-2017 è terminata con una retrocessione (la prima nella storia del club) nell'ultima giornata di campionato. Il 0-0 contro ilVllaznia aScutari non è bastato per far rimanere il Tirana nella Kategoria Superiore. La squadra si è consolata però con la vittoria della Coppa d'Albania grazie al successo per 3-1 contro la squadra delloSkënderbeu, ottenendo la qualificazione ai preliminari dellaUEFA Europa League, diventando la prima squadra albanese a qualificarsi in Europa pur essendo retrocessa nella stessa stagione.Nel primo turno dellaUEFA Champions League 2022-2023 perde al primo turno contro i lussemburghesi del Dudelange (0-1 all'andata e 1-2 al ritorno)