Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Klaus Wowereit

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici tedeschinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Klaus Wowereit
Klaus Wowereit nel 2012

Sindaco di Berlino
Durata mandato16 giugno2001 –
11 dicembre2014
PredecessoreEberhard Diepgen
SuccessoreMichael Müller

Dati generali
Partito politicoSPD
FirmaFirma di Klaus Wowereit

[1]Klaus Wowereit (Berlino,1º ottobre1953) è un expoliticotedesco.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1973 ottiene la licenza liceale allaUlrich-von-Hutten-Oberschule aBerlino-Lichtenrade; negli anni dal1973 al1979 studiagiurisprudenza allaFreie Universität Berlin dove nello stesso anno sostiene il primo esame di stato e nel1982 il secondo esame di stato.

Nel1979 inizia la carriera politica nelPartito Socialdemocratico di Germania (SPD) con vari incarichi a livello locale sia nell'ambito della amministrazione della città che del partito.

Dal1995 al1999 è vicepresidente della SPD a Berlino, in seguito, fino al2001 è il presidente della SPD a Berlino.

Il 16 giugno2001 è elettosindaco della capitale tedesca, dove viene riconfermato anche nella successiva elezione del 17 gennaio2002 e nell'elezione del 17 settembre2006, verrà però eletto, con grande sorpresa, dal parlamento cittadino solo alla seconda votazione.

Il 26 agosto2014, in seguito alle critiche giunte al suo governo anche dal proprio partito, ha annunciato le sue dimissioni dalla carica per il successivo 11 dicembre e il suo ritiro dalla vita politica[2].

Curiosità

[modifica |modifica wikitesto]
  • È divenuto popolare in tutta la Germania il modo che egli ha utilizzato, poco prima della nomina a sindaco, per dichiararsiomosessuale:

"Ich bin schwul, und das ist auch gut so!" (Sono omosessuale, e va bene così!). È diventato così il primo leader di un Land tedesco, e quindi primo politico tedesco mediamente rilevante, a dichiararsi pubblicamente omosessuale.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Gran Croce al Merito con Placca e Cordone dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca - nastrino per uniforme ordinaria
— 2011
Membro Onorario del Xirka Ġieħ ir-Repubblika (Malta) - nastrino per uniforme ordinaria
— 5 novembre2001

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Klaus Wowereit e Enrik Lauer,Sexy, aber nicht mehr so arm: mein Berlin.
  2. ^Spiegel Online - Klaus Wowereits Rücktritt: "Ich stelle mein Amt zur Verfügung", suspiegel.de.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreSindaco di BerlinoSuccessore
Eberhard Diepgen16 giugno2001 - 11 dicembre2014Michael Müller
Controllo di autoritàVIAF(EN175280852 ·ISNI(EN0000 0003 8538 4391 ·LCCN(ENn2007085018 ·GND(DE128407360
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Klaus_Wowereit&oldid=147774369"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp