Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Kishu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo cani
Questa voce sull'argomento cani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Kishu
Gruppo5 Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione5 Spitz asiatici e razze affini
Tipospitz
OrigineTemplate:JAP
Altezza al garresemaschio: 43–56 cm;
femmina: cm;
Peso idealemaschio: 14–27 kg;
femmina: kg;
Razze canine

IlKishu (紀州犬?,Kishū-Ken), a volte chiamatoKishu Inu ocane Kishu, è una razza di canegiapponese. Discende da antiche razze di taglia media e prende il nome dallaregione di Kishu, oraPrefettura di Mie ePrefettura di Wakayama. Questa razza è simile all'Hokkaido, alloShikoku e alKai Ken. I giapponesi usavano originariamente questa razza di cane per la caccia al cinghiale e al cervo. Come gli Shiba,sono spesso silenziosi, il Kishu segue la preda in silenzio piuttosto che abbaiando. Sono la razza giapponese autoctona più comunemente usata per la caccia al cinghiale fino ad oggi.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il Kishu è una razza Foundation Stock con l'American Kennel Club . Registri includono il Japan Kennel Club (JKC) e Nihonken Hozonkai (NIPPO), entrambi in Giappone. Il Nihon Ken Hozonkai è considerato il registro principale della razza nel suo paese d'origine ed è responsabile dello standard di razza originale.[1]

Il Kishu è stato riconosciuto come monumento naturale del Giappone dal 1934. Poiché la razza è così rara inNord America e inEuropa, si potrebbe vederla solo nella sua terra natale, ilGiappone . Anche in Giappone, il numero di Kishu è in rapido declino e, senza entusiasti dedicati, la razza potrebbe presto scomparire.[2][3]

I Kishu Ken sono un cane primitivo allevato selettivamente per la caccia al cinghiale e al cervo nellaprefettura di Mie e nellaprefettura di Wakayama . I Kishu Ken furono identificati in uno studio negli anni '30 condotto da un allevatore giapponese, Haruo Isogai, che classificava tutte le razze canine giapponesi native in tre categorie: grande, media e piccola taglia. Il Kishu Ken appartiene al gruppo di cani di taglia media.[4]. La razza non fu standardizzata fino al 1934 ed era composta dai cani raccolti da quella zona. Quando la razza è iniziata per la prima volta, si diceva che circa il 70% degli individui non fosse bianco. Tuttavia, il bianco è ora il colore predominante. La popolarità di una linea principalmente bianca di Kishu Ken ha diffuso il gene responsabile del bianco attraverso il pool genetico e ha trasformato ad oggi il Kishu Ken nella razza che è prevalentemente bianca.[5].

Una leggenda della penisola di Kii afferma che il primo cane cinghiale, e il progenitore della razza Kishu, era un cucciolo dilupo Honshu donato a un cacciatore che mostrò compassione per una lupa ferita. Questa storia varia in base al racconto, ma l'impatto di questa storia sulla razza Kishu persiste ancora oggi: molti cani Kishu includono la parola "lupo" nei loro nomi.[6]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^NIPPO (Japanese)
  2. ^The Nihon Ken,http://nihonken.blogspot.com/2018/02/kishu-registration-decline.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 30 dicembre 2018.
  3. ^(JA)毎日新聞,https://mainichi.jp/articles/20180916/k00/00e/040/207000c Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 30 dicembre 2018.
  4. ^Taken from the Shikoku dog page
  5. ^The Kishu Ken by Shigeru Kato
  6. ^ John Knight,Waiting for wolves in Japan : an anthropological study of people-wildlife relations, Oxford University Press, pp. 210-211,ISBN 978-0-19-925518-4.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Razze canine, gruppo 5: Cani tipoSpitz e di tipoprimitivo
Sezione 1: Cani da slitta nordici
Alaskan malamute ·Cane da slitta della Chukotka ·Cane da slitta della Kamčatka ·Canadian Eskimo Dog ·Groenlandese ·Mackenzie River husky ·Nenets Herding Laika ·Samoiedo ·Siberian husky ·Yakutian laikaCane
Sezione 2: Cani nordici da caccia
Cane da orso della Carelia ·Hällefors Elkhound ·Jämthund ·Laika della Siberia occidentale ·Laika della Siberia orientale ·Laika Russo-Europeo ·Norbottenspets ·Norsk elghund grigio ·Norsk elghund nero ·Norsk Lundehund ·Karelo-Finnish Laika ·Spitz finnico
Sezione 3: Cani nordici da guardia e da pastore
Icelandic sheepdog ·Lapinkoira ·Lapinporokoira ·Norsk buhund ·Lapphund ·Västgötaspets
Sezione 4: Spitz europei
Spitz tedesco ·Spitz danese ·Keeshond ·Schipperke ·Grandi spitz ·Spitz medi ·Spitz nani ·Pomerania ·Tonya Finosu ·Volpino italiano
Sezione 5: Spitz asiatici e razze affini
Akita ·Cane Bac Ha ·Cambodian Razorback Dogs ·Chow chow ·Donggyeongi ·Eurasier ·Grande cane giapponese ·Hokkaido ·Kai Ken ·Kintamani ·Kishu ·Jindo coreano ·Jeju dog ·Phu Quoc Ridgeback ·Ryukyu ·Shiba ·Shikoku ·Spitz giapponese ·Thai Bangkaew dog ·Thai Ridgeback Dog
Sezione 6: tipo primitivo
Argentine pila dog ·Basenji ·Canaan dog ·Cane dei faraoni ·Cane nudo peruviano ·Xoloitzcuintle
Sezione 7: tipo primitivo da caccia
Cirneco dell'Etna ·Podenco canario ·Podenco ibicenco ·Podenco portoghese ·Thai Ridgeback Dog ·Taiwan Dog ·Zerdava
Controllo di autoritàNDL(EN, JA01152919
  Portale Cani: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cani
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kishu&oldid=129693168"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp