Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Kirk Maltby

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kirk Maltby
Kirk Maltby con la maglia deiDetroit Red Wings
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Altezza183cm
Peso88kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla sinistra
TiroDestro
Termine carriera2010
Carriera
PeriodoSquadraPGGAPt
Giovanili
1989-1992  Owen Sound Attack20810097197
Squadre di club0
1993-1996  Edmonton Oilers164211738
1992-1996  Cape Breton Oilers93262854
1996-2010  Detroit Red Wings1077123130253
Nazionale
2003-2005Canada (bandiera)Canada18336
NHL Draft
1992Edmonton Oilers  65a scelta ass.
Dirigente
2010-  Detroit Red WingsScout
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Campionato mondiale110
World Cup of Hockey100

Vedimaggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2013
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Kirk Maltby (Guelph,22 dicembre1972) è un exhockeista su ghiaccio edirigente sportivocanadese che ha giocato comeattaccante nellaNational Hockey League con gliEdmonton Oilers e iDetroit Red Wings. Ritiratosi dall'attività agonistica svolge il ruolo di scout per i Red Wings[1].

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Maltby trascorse la sua carriera giovanile con la maglia degliOwen Sound Platers nellaOHL, squadra con cui rimase per tre stagioni ricoprendo nell'ultimo anno il ruolo dicapitano.[2] NelDraft 1992 fu scelto al terzo giro in sessantacinquesima posizione assoluta dagliEdmonton Oilers. Maltby trascorse il suo primo anno da professionista presso iCape Breton Oilers, formazione affiliata dellaAHL. Debuttò in NHL nella stagione1993-94 disputando 68 incontri con 11 reti e 8 assist conquistati. Rimase con la maglia degli Oilers per altri due anni prima di trasferirsi aiDetroit Red Wings, a metà della stagione1995-96, in cambio del difensoreDan McGillis.[3]

Maltby vestì la casacca dei Red Wings per 14 stagioni, conquistando quattro titoli dellaStanley Cup (1997,1998,2002 e2008). Nel corso degli anni insieme ai compagni di squadraKris Draper,Darren McCarty eJoe Kocur formò la cosiddetta "Grind Line".[4] Sebbene Maltby fosse stato nel campionato giovanile un attaccante prolifico, in NHL non superò mai i traguardi di più di 20 reti e 40 punti a stagione. Tuttavia assunse la fama di giocatore tenace in difesa, forte nei contrasti fisici e capace di conquistare delle penalità per gli avversari.[5] La sua miglior stagione dal punto di vista realizzativo fu quella2002-03, al termine della quale Maltby stabilì i propri primati per numero di reti (14), di assist (23), di punti (37) e di minuti di penalità (91).

Il 27 febbraio2009 Maltby disputò la gara numero 1.000 in NHL nel successo dei Red Wings contro iLos Angeles Kings per 2-1 allaJoe Louis Arena diDetroit.[6] Il 12 ottobre2010 Maltby annunciò ufficialmente il ritiro dall'attività agonistica.[7] Lo stesso giorno annunciò di aver raggiunto un accordo con la dirigenza deiDetroit Red Wings per diventare nuovo pro scout della franchigia.[1]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo che i Red Wings furono eliminati al primo turno deiplayoff 2003 Maltby si unì al gruppo dellanazionale canadese in vista delcampionato mondiale inFinlandia, conquistando la medaglia d'oro. L'anno successivo invece pur non giocando un incontro vinse laWorld Cup of Hockey. Concluse la sua esperienza con la nazionale nel2005 con un argento ai mondiali.[3]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Cape Breton:1992-1993
Detroit:1996-1997,1997-1998,2001-2002,2007-2008

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Finlandia 2003
Canada 2004

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Red Wings scout Kirk Maltby hopes to provide 'another spin' on players to organization, sumlive.com, 12 ottobre 2010.URL consultato il 14 gennaio 2013.
  2. ^(EN)Attack to Honour Kirk Maltby on February 19th, suontariohockeyleague.com, OHL.com.URL consultato il 14 gennaio 2013.
  3. ^ab(EN)NHL Player Search - Kirk Maltby, sulegendsofhockey.net.URL consultato il 14 gennaio 2013.
  4. ^(EN)Grind Line (Red Wings), susportsillustrated.cnn.com,Sports Illustrated.URL consultato il 14 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  5. ^(EN)Kirk Maltby: Saying Goodbye To a True Red Wing, subleacherreport.com, 1º giugno 2010.URL consultato il 14 gennaio 2013.
  6. ^(EN)Maltby on 1,000, sublog.mlive.com, 29 febbraio 2009.URL consultato il 14 gennaio 2013.
  7. ^(EN)Red Wings forward Kirk Maltby retires, susports.espn.go.com,ESPN, 13 ottobre 2010.URL consultato il 14 gennaio 2013.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kirk_Maltby&oldid=127078652"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp