| Kimberly Alkemade | |||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||
| Atletica leggera paralimpica | |||||||||||||||||
| Specialità | Velocità | ||||||||||||||||
| Categoria | T64 | ||||||||||||||||
| Record | |||||||||||||||||
| 100 m T64 | 12"46 | ||||||||||||||||
| 200 m T64 | 25"29 | ||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 12 settembre 2024 | |||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||
Kimberly Alkemade (Zoetermeer,29 marzo1990) è un'atleta paralimpicaolandese specializzata nelle gare divelocità e classificataT64 in quanto amputata alla gamba sinistra sotto il ginocchio.
Nel 1998 a causa di un incidente con un autobus subisce l'amputazione della gamba sinistra sotto al ginocchio e inizia a praticare l'atletica leggera paralimpica.
Rapprensenta per la prima volta i Paesi Bassi aicampionati mondiali paralimpici di Dubai, dove conquista la medaglia d'argento nei200 metri pianiT64 e quella di bronzo nei100 metri piani T64. Nel 2021 è medaglia d'argento nei 200 metri piani T64 aicampionati europei paralimpici di Bydgoszcz, mentre aiGiochi paralimpici di Tokyo è medaglia di bronzo nei 200 metri piani T64 e si classifica quinta nei 100 metri piani T64.
Nel 2023 partecipa aicampionati mondiali paralimpici di Parigi conquistando la medaglia d'argento nei 200 metri piani T64 e classificandosi quinta nei 100 metri piani T64.
Nel 2024, dopo aver fatto registrare a distanza di una settimana i nuovirecord mondiali nei 100 metri piani T64 (12"46) e nei 200 metri piani T64 (25"29), prende parte aiGiochi paralimpici di Parigi, dove si laurea campionessa paralimpica dei 200 metri piani T64 con il tempo di 25"42, nuovo record paralimpico, e ottiene la medaglia d'argento nei 100 metri piani T64.
Statistiche ricavate daparalympic.org/athletics/rankings (al 12 settembre 2024).
| Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
|---|---|---|---|---|
| 2024 | 12"46 | 7-6-2024 | 1ª | |
| 2023 | 12"76 | 26-5-2023 | 2ª | |
| 2022 | 12"99 | 1-7-2022 | 1ª | |
| 2021 | 13"00 | 3-6-2021 | 4ª | |
| 2019 | 12"90 | 12-11-2019 | 2ª |
| Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
|---|---|---|---|---|
| 2024 | 25"29 | 14-6-2024 | 1ª | |
| 2023 | 26"80 | 25-5-2023 | 2ª | |
| 2022 | 26"85 | 1-7-2022 | 2ª | |
| 2021 | 26"65 | 31-8-2021 | 2ª | |
| 2019 | 26"96 | 9-11-2019 | 2ª |
| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 2019 | Campionati mondiali paralimpici | 100 m piani T64 | 13"04 | |||
| 200 m piani T46 | 26"98 | |||||
| 2021 | Campionati europei paralimpici | 200 m piani T64 | 27"10 | |||
| Giochi paralimpici | 100 m piani T64 | 5ª | 13"12 | |||
| 200 m piani T64 | 26"80 | |||||
| 2023 | Campionati mondiali paralimpici | 100 m piani T64 | 5ª | 13"02 | ||
| 200 m piani T64 | 27"06 | |||||
| 2024 | Giochi paralimpici | 100 m piani T64 | 12"70 | |||
| 200 m piani T64 | 25"42 |
Altri progetti