Khayelitsha township | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Capo Occidentale |
Distretto | Città del Capo |
Municipalità locale | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 34°02′25″S 18°40′40″E34°02′25″S,18°40′40″E (Khayelitsha) |
Superficie | 38,71km² |
Abitanti | 391 749 |
Densità | 10 120,1 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7784 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Khayelitsha è unatownship nellamunicipalità metropolitana di Città del Capo, che si trova sulleCape Flats. Si presenta come un miscuglio dibaraccopoli. Il nome significa "Casa Nuova" nellalingua xhosa.
Neglianni cinquanta, lecittàsudafricane vengono dichiarate "zone bianche" dal governo bianco. I neri non potevano abitare nelle città, e tutti i neri e imeticci del Capo dovettero traslocare nelle Cape Flats, fuori del quartiere cittadino. Furono applicate forme di controllo dell'afflusso che limitarono gli arrivi dellexhosa dalTranskei e da altre regioni delCapo Orientale. Al termine dell'apartheid, nel1994, migliaia di persone giunsero a Khayelitsha per trovarelavoro.
Khayelitsha è la terza più grandetownship, dopo quella diSoweto e diSharpeville vicino aJohannesburg. Vi sono circa un milione di abitanti. Gli abitanti di Khayelitsha sono al 90% neri, e al 10% musulmanicoloured ("Cape Malay").
La lingua prevalente è loxhosa.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 147831318 ·LCCN(EN) n86082911 ·J9U(EN, HE) 987007560003105171 |
---|