Khartum (in araboالخرطوم?,al-Kharṭūm; ininglese:Khartoum) oCartum,Khartoum oChartum, è la capitale delSudan.
La città è collocata nel centro-est del Paese, nel punto in cui si unisconoNilo bianco eNilo azzurro, quindi è un nodo commerciale, grazie alla comunicazione fluviale che però è ostacolata dalle numerosecateratte che si incontrano discendendo il fiume verso l'Egitto. Essa è il polo economico dello Stato, importante centro amministrativo e nodo di comunicazioni; inoltre è la più estesa area urbana del Paese. L'area metropolitana di Khartum, che si compone anche delle città satelliti diOmdurman eKhartum Nord, ha una popolazione di 5 274 321 abitanti.
Il nome Khartum deriva dalla parola araba al-khartūm الخرطوم, ovvero "punta di proboscide", probabilmente in riferimento alla forma della penisola che si trova presso la confluenza dei due Nili.
Khartum venne fondata nel1821 daIbrāhīm Pascià, figlio diMehmet Ali,wali d'Egitto. Presto da piccolo avamposto militare divenne un centro commerciale di importanza regionale e, successivamente, capitale della provincia del Sudan. Nel1884 le truppe delMahdiMuhammad Ahmadassediarono Khartum ed, una volta conquistata, massacrarono la guarnigione anglo-egiziana e il suo comandanteCharles George Gordon. Il 3 settembre1898 gli inglesi, guidati daHoratio Herbert Kitchener, sconfissero le forze mahdiste nellabattaglia di Omdurman. L'anno seguente divenne capitale delSudan Anglo-Egiziano. Nel1956 fu proclamata capitale del Sudan indipendente. Nel1973 i terroristi palestinesi diSettembre Nero uccisero l'ambasciatoreUSA assieme a un altro statunitense e unbelga. Nel corso deglianni '70 e'80 affluirono in città migliaia di profughi da Paesi vicini devastati da guerre civili come ilCiad, l'Etiopia, l'Uganda e l'Eritrea. Giunsero in seguito anche moltissimi rifugiati da aree interne del Paese come l'attualmente indipendenteSud Sudan e ilDarfur.
L'Aeroporto Internazionale di Khartum è il principale aeroporto cittadino e nazionale. Costruito in un'area periferica, oggi si trova pressoché nel centro della città, pertanto è stata decisa la costruzione di un nuovo aeroporto pressoOmdurman.
A circa20 km da Khartum, ha sede dal 2007 il centro di cardiochirurgia "Salam", costruito e gestito daEmergency, che si occupa di curare in modo gratuito pazienti affetti da patologie cardiache, in particolare malformazioni congenite e patologie valvolari originate dafebbre reumatica, provenienti da numerosi Paesi delcontinente africano.
Dall'attività del centro Salam, è stato tratto il filmOpen Heart, diretto da Kief Davidson e candidato al premio Oscar 2013 nella categoria "Documentary Short".