Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Khamtai Siphandon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici laotianinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Khamtai Siphandon
Khamtai Siphandon nel 2004

Presidente del Partito Rivoluzionario del Popolo Lao
Durata mandato24 novembre1992 –
21 marzo2006
PredecessoreKaysone Phomvihane
SuccessoreChoummaly Sayasone
(come Segretario generale)

Presidente della Repubblica Popolare Democratica del Laos
Durata mandato24 febbraio1998 –
8 giugno2006
Vice presidenteOudom Khattigna
Choummaly Sayasone
Capo del governoSisavath Keobounphanh
Bounnhang Vorachith
PredecessoreNouhak Phoumsavanh
SuccessoreChoummaly Sayasone

Primo ministro della Repubblica Popolare Democratica del Laos
Durata mandato15 agosto1991 –
24 febbraio1998
PresidenteKaysone Phomvihane
Nouhak Phoumsavanh
PredecessoreKaysone Phomvihane
SuccessoreSisavath Keobounphanh

Dati generali
Partito politicoPartito Rivoluzionario del Popolo Lao

Khamtai Siphandon (Provincia di Champasak,8 febbraio1924Vientiane,2 aprile2025[1]) è stato unpolitico,patriota erivoluzionariolaotiano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Khamtai lavorò sotto l'amministrazione dell'Indocina francese ma, dopo essere stato arrestato per appropriazione indebita di denaro, fuggì e si unì alPathet Lao, divenendone uno dei principali comandanti militari. Dopo la vittoria del1975, divenne generale dell'esercito, fu nominato ministro della Difesa e vicepresidente del Consiglio dei ministri. Nel1991 venne varata una nuova Costituzione, che concesse al presidente della Repubblica il potere esecutivo precedentemente affidato al governo;Kaysone Phomvihane assunse così il ruolo dicapo di Stato, mentre Khamtai divennePrimo ministro.

Alla morte di Phomvihane,Nouhak Phoumsavanh divenne presidente della Repubblica, ma fu Khamtai a detenere il potere effettivo in qualità di nuovo presidente delPartito Rivoluzionario del Popolo Lao, incrementando notevolmente il potere dei militari in seno al governo. Si trovò a dover gestire la crisi finanziaria del1997, in particolare spalancando le porte del Paese a investimenti cinesi e thailandesi e aumentando i finanziamenti al settore turistico.

La sua autorità fu rafforzata dal sesto Congresso del Partito del1996, che lo confermò presidente. Nel1998, inoltre, egli sostituì Nouhak come presidente della Repubblica. Il2006 vide un cambiamento ai vertici del Paese: in marzo, all'ottavo Congresso del Partito, venne sostituito daltenente generaleChoummaly Sayasone, cui lasciò anche la presidenza della Repubblica in giugno.

Dal marzo2006 non fu più un membro delPolitburo del PRPL, ma deteneva la posizione di "consigliere del Comitato Centrale".

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Former President Khamtai Siphandone Passes Away at 101, sulaotiantimes.com, 2 aprile 2025.URL consultato il 2 aprile 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessorePrimo ministro del LaosSuccessore
Kaysone Phomvihane15 agosto1991 - 24 febbraio1998Sisavath Keobounphanh

PredecessorePresidente delPartito Rivoluzionario del Popolo Lao

precedente =Kaysone Phomvihane

Successore
21 novembre1992 - 21 marzo2006Choummaly Sayasone

PredecessorePresidente del LaosSuccessore
Nouhak Phoumsavanh24 febbraio1998 - 8 giugno2006Choummaly Sayasone
Controllo di autoritàVIAF(EN188486309 ·ISNI(EN0000 0000 5314 5669 ·LCCN(ENnr99028661 ·GND(DE1200944127
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Khamtai_Siphandon&oldid=144341188"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp