| Kerri Walsh Jennings | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||
| Altezza | 191cm | |||||||||||||||||||||
| Peso | 71kg | |||||||||||||||||||||
| Beach volley | ||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||
| Tornei internazionaliFIVB | ||||||||||||||||||||||
Legenda Anni: anche non consecutivi di sodalizio col partner; Tornei: numero dei tornei internazionali FIVB (Giochi olimpici, campionati mondiali e tappe del world tour/world league) disputati e vinti a livello senior. | ||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 18 agosto 2016 | ||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||
Kerri Lee Walsh Jennings (Saratoga,15 agosto1978) è un'expallavolista egiocatrice di beach volleystatunitense, campionessa olimpica di beach volley in tre edizioni consecutive dei Giochi: adAtene 2004,Pechino 2008 eLondra 2012.
Di lontane origini italiane, per la precisione siciliane, come si può anche evincere dal cognome della madre, Formico[1], ha iniziato la sua carriera agonistica comepallavolista, dopo aver conquistato laNCAA Division I con laStanford University nel1996, anno in cui è stata anche insignita del titolo di migliore giocatrice (MOP), e nel1997. Con la maglia dellanazionale statunitense ha preso parte aiGiochi olimpici diSydney 2000, classificandosi al quarto posto. Nello stesso anno però ha lasciato la pallavolo per dedicarsi esclusivamente albeach volley.
Ha debuttato nel circuito professionistico internazionale il 13 giugno2001 aCagliari, inItalia, in coppia conMisty May-Treanor piazzandosi in 9ª posizione. Il 28 luglio2001 ha ottenuto la sua prima vittoria in una tappa delWorld tour aEspinho, inPortogallo, insieme alla May-Treanor. Nel massimo circuito FIVB ha trionfato per 38 volte, con tre differenti partner e nel2002 ha concluso la classifica finale in prima posizione.
Ha preso parte a quattro edizioni deiGiochi olimpici: adAtene 2004, aPechino 2008, aLondra 2012 ed aRio de Janeiro 2016; in ognuna delle prime tre occasioni ha conquistato la medaglia d'oro insieme aMisty May-Treanor, mentre nella quarta ha vinto un bronzo in coppia conApril Ross. Ha altresì partecipato a cinque edizioni deicampionati mondiali, salendo sul podio in quattro occasioni: per tre volte ha vinto la medaglia d'oro (aRio de Janeiro 2003, aBerlino 2005 ed aGstaad 2007) ed una volta quella d'argento (aRoma 2011), sempre in coppia conMisty May-Treanor.
Coniugata conCasey Jennings, a sua volta giocatore di beach volley di alto livello, ha saltato quasi interamente le stagioni 2009 e 2010 per maternità, ma dopo aver dato alla luce i suoi due figli è tornata alle gare nello stesso 2010.
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 278071859 ·LCCN(EN) no2012140147 |
|---|