Kenneth Omeruo | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 81kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 gennaio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Kenneth Josiah Omeruo (Kaduna,17 ottobre1993) è uncalciatorenigeriano,difensore dellanazionale nigeriana, svincolato.
Omeruo ha avuto esperienze in prova con ilSunshine Stars e l'Anderlecht prima di essere ingaggiato dall'academy dell'Anderlecht e poi firmato dalStandard Liège.[2]
Nel gennaio 2012, il Chelsea ha ingaggiato Omeruo dal Liège e lo ha subito mandato in prestito al club olandese dell'EredivisieADO Den Haag.[3][4] Nel maggio 2014, in vista della Coppa del Mondo, Omeruo ha accettato un nuovo contratto triennale con ilChelsea.[5]
Omeruo è entrato a far parte dell'ADO Den Haag in prestito per 18 mesi, che lo ha tenuto al club fino alla fine della stagione 2012-13.[6] Il 3 marzo 2012, Omeruo ha debuttato per l'ADO Den Haag contro loSC Heerenveen, concludendo in un pareggio per 0-0.[7] Il 19 aprile 2012, nel match contro ilFC Groningen, Omeruo ha segnato il suo primo gol per l'ADO Den Haag.[8]
Il 28 aprile 2012, Omeruo ha segnato contro ilVVV-Venlo al 19º minuto.[9] È l'unico giocatore nella storia della lega olandese ad aver segnato un gol, un autogol e ricevuto un cartellino rosso in una sola partita.
Il 7 gennaio 2014, Omeruo si è unito alMiddlesbrough in prestito fino alla fine della stagione2013-14.[10] Il 1 febbraio 2014, Omeruo ha debuttato per il Middlesbrough in un pareggio per 0-0 contro ilDoncaster Rovers.[11] L'8 aprile 2014, Omeruo è stato espulso al 82º minuto dopo aver ricevuto il secondo cartellino giallo. Nonostante il Boro abbia dovuto terminare la partita con 9 uomini (ancheBen Gibson è stato espulso alla fine del match), sono riusciti comunque a vincere per 3-1 contro ilBirmingham City.[12]
È tornato al Middlesbrough per la stagione2014-15,[13] facendo la sua prima apparizione contro ilBirmingham in una vittoria per 2-0.
Il 21 luglio 2015, Omeruo è entrato a far parte delKasımpaşa in prestito per tutta la stagione con opzione di acquisto al termine del periodo.[14] Il 16 agosto 2015, Omeruo ha debuttato per il Kasımpaşa in una partita contro ilGaziantepspor, con una vittoria per 3-0.[15] Cinque giorni dopo, Omeruo ha fatto il suo debutto casalingo contro l'İstanbul Başakşehir F.K., con una vittoria per 1-0 per il Kasımpaşa.[16]
Omeruo ha avuto una stagione altalenante, con alcuni infortuni, ma è stato titolare ogni volta che era in forma. Nonostante l'opzione di acquisto, il Kasımpaşa ha deciso di rinunciare a causa di una mancanza di fondi, quindi Omeruo è tornato al Chelsea per il pre-campionato.[17]
Il 31 agosto 2016, Omeruo ha firmato un'estensione di contratto fino al 2019 con il Chelsea, prima di partire nuovamente in prestito.[18] Si è unito all'Alanyaspor in prestito per tutta la stagione.[18] Ha indossato la maglia numero 44. Il 10 settembre 2016, Omeruo ha debuttato in un pareggio per 0-0 contro ilGençlerbirliği.[19] Il 25 febbraio 2017, Omeruo ha segnato il suo primo gol per l'Alanyaspor nella vittoria casalinga per 4-1 contro l'Adanaspor, segnando il secondo gol dei padroni di casa al 37º minuto.[20]
Nel maggio 2017, Omeruo ha dichiarato di poter lasciare il Chelsea per giocare regolarmente in prima squadra.[21]
Il 25 agosto 2017, dopo aver firmato un nuovo contratto triennale con il Chelsea, Omeruo è tornato alKasımpaşa in prestito per tutta la stagione.[22][23]
Il 15 agosto 2018, Omeruo si è unito alCD Leganés in prestito per tutta la stagione.[24] Nel mese di ottobre 2018 ha dichiarato di stare bene giocando in Spagna,[25] e nel marzo 2019 ha affermato di voler firmare in modo definitivo con il Leganés.[26]
Il 13 agosto 2019, Omeruo è tornato al Leganés, questa volta a titolo definitivo, ponendo fine alla sua permanenza di sette anni al Chelsea.[27]
Il 27 luglio 2023, il Leganés ha annunciato il trasferimento di Omeruo al Kasımpaşa.[28]
Statistiche aggiornate al 27 maggio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
gen.-giu. 2012 | ![]() | ED | 9 | 2 | CO | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 2 |
2012-2013 | ED | 27 | 0 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | |
Totale ADO Den Haag | 36 | 2 | 2 | 0 | - | - | - | - | 38 | 2 | |||||
2013-gen. 2014 | ![]() | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SU | 0 | 0 | 0 | 0 |
gen.-giu. 2014 | ![]() | FLC | 14 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
2014-2015 | FLC | 19 | 0 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 | |
Totale Middlesbrough | 33 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 36 | 0 | |||||
2015-2016 | ![]() | SL | 25 | 0 | TK | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 |
2016-2017 | ![]() | SL | 26 | 1 | TK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 |
2017-2018 | ![]() | SL | 28 | 1 | TK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 |
2018-2019 | ![]() | PD | 28 | 0 | CR | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 |
2019-2020 | PD | 23 | 1 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 | |
2020-2021 | SD | 24+1[29] | 1+0 | CR | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 | |
2021-2022 | SD | 17 | 2 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 2 | |
2022-2023 | SD | 22 | 1 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 1 | |
Totale Leganés | 114+1 | 5+0 | 8 | 0 | - | - | - | - | 123 | 5 | |||||
2023-2024 | ![]() | SL | 16 | 1 | TK | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
Totale Kasımpaşa | 69 | 2 | 2 | 0 | - | - | - | - | 71 | 2 | |||||
Totale carriera | 279 | 10 | 15 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 294 | 10 |
Altri progetti
Nazionale under 20 nigeriana ·Campionato del mondo Under-20 2011 | ||
---|---|---|
1 Paul · 2 Suswam · 3 Ojabu · 4 Tahir · 5 Omeruo · 6 Ogungbe · 7 Musa · 8 Ejike · 9 Kayode · 10 Ajagun · 11 Envoh · 12 Nwofor · 13 Anyanwu · 14 Emmanuel · 15 Daniel · 16 Gambo · 17 Udoh · 18 Egbedi · 19 Mbah · 20 Azeez · 21 Yekini · CT: Obuh | ![]() |
Nazionale nigeriana ·Coppa d'Africa 2013 | ||
---|---|---|
1 Enyeama · 2 Yobo · 3 Echiéjilé · 4 Obiora · 5 Ambrose · 6 Egwuekwe · 7 Musa · 8 Ideye · 9 Emenike · 10 Mikel · 11 Moses · 12 Gabriel · 13 Ogude · 14 Oboabona · 15 Uche · 16 Ejide · 17 Onazi · 18 Uzoenyi · 19 Mba · 20 Igiebor · 21 Oshaniwa · 22 Omeruo · 23 Agbim · CT: Keshi | ![]() |
Nazionale nigeriana ·FIFA Confederations Cup 2013 | ||
---|---|---|
1 Enyeama · 2 Oboabona · 3 Echiéjilé · 4 Ogu · 5 Ambrose · 6 Egwuekwe · 7 Musa · 8 Ideye · 9 Akpala · 10 Mikel · 11 Gambo · 12 Kwambe · 13 Ogude · 14 Ujah · 15 Babatunde · 16 Ejide · 17 Onazi · 18 Eze · 19 Mba · 20 Oduamadi · 21 Benjamin · 22 Omeruo · 23 Agbim · CT: Keshi | ![]() |
Nazionale nigeriana ·Coppa del Mondo FIFA 2014 | ||
---|---|---|
1 Enyeama · 2 Yobo · 3 Uzoenyi · 4 Gabriel · 5 Ambrose · 6 Egwuekwe · 7 Musa · 8 Odemwingie · 9 Emenike · 10 Mikel · 11 Moses · 12 Odunlami · 13 Oshaniwa · 14 Oboabona · 15 Azeez · 16 Ejide · 17 Onazi · 18 Babatunde · 19 Nwofor · 20 Uchebo · 21 Agbim · 22 Omeruo · 23 Ameobi · CT: Keshi | ![]() |
Nazionale nigeriana ·Coppa del Mondo FIFA 2018 | ||
---|---|---|
1 Ezenwa · 2 Idowu · 3 Echiéjilé · 4 Ndidi · 5 Troost-Ekong · 6 Balogun · 7 Musa · 8 Etebo · 9 Ighalo · 10 Mikel · 11 Moses · 12 Shehu · 13 Simy · 14 Iheanacho · 15 Obi · 16 Akpeyi · 17 Onazi · 18 Iwobi · 19 Ogu · 20 Awaziem · 21 Ebuehi · 22 Omeruo · 23 Uzoho · CT: Rohr | ![]() |
Nazionale nigeriana ·Coppa d'Africa 2019 | ||
---|---|---|
1 Ezenwa · 2 Aina · 3 Collins · 4 Ndidi · 5 Troost-Ekong · 6 Balogun · 7 Musa · 8 Etebo · 9 Ighalo · 10 Obi Mikel · 11 Onyekuru · 12 Shehu · 13 Chukwueze · 14 Onuachu · 15 Simon · 16 Akpeyi · 17 Kalu · 18 Iwobi · 19 Ogu · 20 Awaziem · 21 Osimhen · 22 Omeruo · 23 Uzoho · CT: Rohr | ![]() |
Nazionale nigeriana ·Coppa d'Africa 2021 | ||
---|---|---|
1 Okoye · 2 Aina · 3 Collins · 4 Ndidi · 5 Troost-Ekong · 6 Ajayi · 7 Musa · 8 Onyeka · 9 Ighalo · 10 Aribo · 11 Onyekuru · 12 Sanusi · 13 Ejuke · 14 Iheanacho · 15 Simon · 16 Akpeyi · 17 Chukwueze · 18 Iwobi · 19 Awoniyi · 20 Awaziem · 21 Ebuehi · 22 Omeruo · 23 Uzoho · 24 Sadiq · 25 Nwakali · 26 Ndah · 27 Noble · 28 Olayinka · CT: Eguavoen | ![]() |
Nazionale nigeriana ·Coppa d'Africa 2023 | ||
---|---|---|
1 Uzoho · 2 Aina · 3 Sanusi · 4 Yuduf · 5 Troost-Ekong · 6 Ajayi · 7 Musa · 8 Onyeka · 9 Osimhen · 10 Aribo · 11 Chukwueze · 12 Osayi-Samuel · 13 Onyemaechi · 14 Iheanacho · 15 Simon · 16 Ojo · 17 Iwobi · 18 Lookman · 19 Onuachu · 20 Awaziem · 21 Bassey · 22 Omeruo · 23 Nwabili · 24 Moffi · 25 Onyedika · CT: Peseiro | ![]() |