| Ken Owens | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Dati biografici | |||||||
| Paese | |||||||
| Altezza | 185cm | ||||||
| Peso | 109kg | ||||||
| Rugby a 15 | |||||||
| Union | |||||||
| Ruolo | Tallonatore | ||||||
| FranchigiaURC | |||||||
| Carriera | |||||||
| Attività infranchise | |||||||
| |||||||
| Attività da giocatore internazionale | |||||||
| |||||||
| Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2020 | |||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||
Kenneth James Owens (Carmarthen,3 gennaio1987) è unrugbista a 15britannico, internazionale per ilGalles, che gioca nel ruolo ditallonatore con gliScarlets.
Owens iniziò a giocare a rugby con il Carmarthen Athletic[1] prima di approdare, nel 2006, dopo una breve esperienza nel campionato gallese con la squadra dell'Università Metropolitana di Cardiff, inCeltic League con gliScarlets.L'anno successivo fece parte della nazionale gallese under-20 che disputò ilSei Nazioni di categoria.
Inserito nelDream Team dellastagione 2009-10[2] collezionò una presenza con iBarbarians affrontando il 30 maggio 2010 unXV dell'Inghilterra. L'anno seguente arrivò anche il debutto internazionale con ilGalles, giocando contro laNamibia durante laCoppa del Mondo di rugby 2011. Owen disputò da titolare quattro partite delSei Nazioni 2012 culminato con ilGrande Slam del Galles, e giocò pure in tutte le partite dellasuccessiva vittoriosa edizione.
Fece parte della rosa gallese allaCoppa del Mondo di rugby 2015 e, due anni dopo, il C.T.Warren Gatland lo convocò neiBritish Lions per il lorotour in Nuova Zelanda[3], nel corso del quale scese in campo in sei incontri, due dei quali altrettantitest match contro gliAll Blacks.
Altri progetti