Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Kate Alexa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kate Alexa
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
GenerePop
Pop rock
Periodo di attività musicale2004 – in attività
Album pubblicati2
Studio2
Live0
Raccolte0
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Kate Alexa, nome completoKate Alexa Gudinski[1] (Melbourne,2 marzo1988), è unacantanteaustraliana, figlia del produttore musicale Michael Gudinski.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

2004-2008: debutto,Broken & Beautiful,H2O: Just Add Water e il tour in Australia

[modifica |modifica wikitesto]

La carriera di Alexa comincia quando, all'età di tredici anni, scrive la sua prima canzone, cominciando a fare delle demo l'anno seguente.Colors of the Rainbow è la prima canzone che registra, firmando poi un contratto a metà del2004 conLiberation Music. Poco dopo, mentre frequenta l'undicesimo anno di scuola superiore, il suosingolo di debuttoAlways There[2] viene scelto per essere la colonna sonora delle pubblicità della serie di Channel 7Home and Away durante i Giochi Olimpici del 2004[3].

Nel2005 termina gli studi allaMelbourne Girls Grammar School ed esce il suo secondo singolo,My Day Will Come. Per il suo diciottesimo compleanno nel2006 pubblica il terzo singolo,All I Hear, che raggiunge la nona posizione nella classifica australianaARIA Singles Chart, e il 4 settembre il quarto singoloSomebody Out There. Il successivo 23 settembre esce il suo album di debuttoBroken & Beautiful[2].

Nel2007 scrive e registra dodici canzoni, più la siglaNo Ordinary Girl e altre due dell'albumBroken & Beautiful, per la colonna sonora della seconda stagione della serie televisivaH2O dal titoloH2O: Just Add Water[2]. Verso la fine dell'anno si unisce al produttore australianoMolly Meldrum e alrapper statunitenseBaby Bash per registrare una cover della canzone deiWomack & WomackTeardrops[2].

A febbraio e marzo2008 sostieneCyndi Lauper nel suo tour nazionale in Australia[4] e, il 16 aprile,Broken & Beautiful viene pubblicato inGiappone con le due tracce bonusWalk On e la versione strumentale diAlways There[5].

2009-presente:Infatuation

[modifica |modifica wikitesto]

All'inizio del2008 Alexa comincia a lavorare sul suo secondo album,Infatuation, la cui data d'uscita è inizialmente prevista per la fine di quell'anno, ma dopo numerosi ritardi viene fissata per il 17 agosto2012[6]. A gennaio2010 Alexa prende parte al festivalWet and Wild che si tiene sullaGold Coast[7].

Il video del singolo di debutto diInfatuation,I'm Falling, esce il 16 luglio2012[6].

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Album

[modifica |modifica wikitesto]

Singoli

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTitoloPosizione in classificaAlbums
AUS[8]
2004"Always There"16Broken & Beautiful
2005"My Day Will Come"24
2006"All I Hear"9
"Somebody Out There"21
"Better than You"[9]
2008"Teardrops"(featuringBaby Bash)26
2012"I'm Falling"Infatuation

Altro

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Kate Alexa speaks to us, 12 ottobre 2006.URL consultato il 30 luglio 2012.
  2. ^abcd(EN)Kate Alexa Bio, sutake40.com.URL consultato il 30 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2012).
  3. ^(EN)Kate Alexa - Top 5 Facts, sutake40.com.URL consultato il 30 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2012).
  4. ^(EN)Kate Alexa's Tour, sutake40.com, febbraio/marzo 2008.URL consultato il 30 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 22 luglio 2012).
  5. ^(JA)ブロークン・アンド・ビューティフル - Kate Alexa, sutower.jp.URL consultato il 30 luglio 2012.
  6. ^ab(EN)Go Behind The Scenes With Kate Alexa On Her New Video 'I'm Falling'!, 9 luglio 2012.URL consultato l'11 novembre 2020(archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  7. ^(EN)TRAK, sumyspace.com.URL consultato il 30 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 5 novembre 2012).
  8. ^(EN)Kate Alexa - Single Chart Peaks, suaustralian-charts.com.URL consultato il 30 luglio 2012.
  9. ^Uscito solo come singolo radiofonico.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN178405370 ·ISNI(EN0000 0003 5608 8956 ·Europeanaagent/base/83315 ·GND(DE1014429668
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kate_Alexa&oldid=141473454"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp