Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Karl Aage Præst

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori danesi
Questa voce sull'argomento calciatori danesi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Karl Aage Præst
Præst alla Juventus tra gli anni 1940 e 1950
NazionalitàDanimarca (bandiera) Danimarca
Altezza183cm
Peso79kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1957
Carriera
Squadre di club1
1940-1949  Østerbro? (?)
1949-1956  Juventus233 (51)
1956-1957  Lazio7 (0)
Nazionale
1945-1949Danimarca (bandiera)Danimarca24 (17)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoLondra 1948
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Karl Aage Præst, trascritto anche comeCarl Aage Præst (Copenaghen,26 febbraio1922Copenaghen,19 novembre2011[1]), è stato uncalciatoredanese, di ruoloattaccante.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Præst (in alto) con iBianconeri, durante un allenamento alCampo Combi assieme aBoniperti.

Dopo aver militato nell'Østerbro, nel 1949 fu acquistato dallaJuventus, formando così un "trio danese" bianconero assieme aJohn Hansen eKarl Aage Hansen. ATorino Præst giocò quasi sempre titolare, conquistando duescudetti, finché nel 1956 fu ceduto allaLazio, con cui giocò per un'altra stagione, prima di ritirarsi dall'attività agonistica.

In carriera ha totalizzato complessivamente 239 presenze e 51 reti nellaSerie A italiana.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

NellaNazionale di calcio danese ha collezionato 24 presenze segnando 17 reti e vincendo la medaglia di bronzo nel torneo calcistico deiGiochi olimpici di Londra del 1948, manifestazione nella quale segna una doppietta alla selezione del Regno Unito durante la finale del 3º posto.

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

È entrato a far parte dellaHall of fame del calcio danese.[2]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Juventus:1949-1950,1951-1952

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Londra 1948

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
1951(6 gol)
  • Inserito nella Hall of Fame del calcio danese[3]
2008

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(DA) Kristendom.dk,Juventus-legenden Carl Aage Præst er død.
  2. ^(DA)Lerby og Arnesen optaget i Hall of Fame, sudr.dk.URL consultato il 14 settembre 2017.
  3. ^(DA)Fodbolden får egen Hall of Fame[collegamento interrotto], inDansk Boldspil Union, 1º ottobre 2008.URL consultato il 20 gennaio 2014.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Vladimiro Caminiti,Juventus Juventus. Dizionario storico romantico dei bianconeri, Milano, Edizioni Elle, 1977, p. 187.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale danese ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1948
P O. Jensen · P Nielsen · D Bastrup-Birk · D Colberg · D V. Jensen · D Knudsen · D Overgaard · D Petersen · C E. Hansen · C E. K. Jensen · C I. Jensen · C Ørnvold · C Pilmark · A K. A. Hansen · A J. Hansen · A J. W. Hansen · A Lundberg · A Præst · A Pløger · A Seebach · A E. Sørensen · A J. Sørensen · CT: MountfordDanimarca (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Karl_Aage_Præst&oldid=142783200"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp