Estensione del regno dei Kara Khitay (verde chiaro)
IKara Khitay, oKara-Khitan ("Khitan neri") -mongolo Хар хятан; Kara Kitad;cinese tradizionale 西遼cinese semplificato 西辽Xī Liáo - (1124-1218), furono una branca del popolo proto-mongolo deiKhitan, che aveva fondato inCina la dinastia deiLiao (907-1125). Il capostipite della dinastia fuYelü Dashi, che guidò ciò che restava dellaDinastia Liao in Asia Centrale dopo aver evitato la conquista da parte dei Jurchen (oManciù) della loro madrepatria inManciuria.
L'impero fu usurpato daiNaiman diKuchlug nel 1211. Le fonti tradizionalicinesi,persiane earabe concordano nel ritenere che tale usurpazione costituisse di fatto la fine dell'impero,[1], definitivamente distrutto daiMongoli nel1218.
Alla caduta dei Liao, i Kara-Khitan crearono inAsia centrale unkhanato che talvolta è definito dei Liao dell'Ovest (Xi Liao) e che sopravvisse dal 1124 al 1218.
L'impero dei Kara Khitay fu costituito da Yelü Dashi, che condusse 100.000 Khitan in Asia Centrale dallaManciuria attraverso laMongolia. Yelü strappòBalasagun al khanato deiKarakhanidi nel 1134, data che contrassegna l'inizio dell'impero dei Kara Khitay in Asia Centrale.
Le loro forze vennero immediatamente raggiunte da 10.000 Khitan che erano sotto la sovranità dei Karakhanidi. I Khitan quindi conquistaronoKashgar,Khotan eBesh Baliq. I Khitan sconfissero il khanato dei Karakhanidi occidentali aKhujand (attualeUzbekistan nel1137, ponendo infine sotto il proprio controllo lavalle di Fergana. Essi vinsero il 9 settembre 1141 labattaglia di Qatvan contro i Karakhanidi occidentali e iSelgiuchidi diAhmed Sanjar chiamati in loro soccorso, permettendo ai Khitan di controllare l'interaTransoxiana e forzando ilKhwārezm a diventare suo vassallo.
Yelü morì poco dopo nel 1143 e a lui succedette sua moglie, Xiao Tabuyan, come reggente per il loro figlio. Questi, Yelü Yiliu, morì nel 1163 e a lui succedette la sorella, Yelü Pusuwan. Costei inviò il marito, Xiao Duolubu, a condurre numerose campagne militari. Si innamorò tuttavia del suo giovane fratello, Xiao Fuguzhi. Furono quindi condannati a morte e l'esecuzione ebbe luogo nel 1177 ad opera del suocero Xiao Wolila che poi pose Yelü Zhilugu sul trono nel 1178.
Nel1208, un principeNaiman,Kuchlug, fuggì dalla sua patria dopo essere stato sconfitto dai mongoli. Kuchlug fu accolto nell'impero kitai e gli fu permesso di sposare la figlia di Zhilugu. Tuttavia, nel1211, Kuchlug si ribellò e in seguito catturò Yelü Zhilugu mentre quest'ultimo era a caccia. Zhilugu fu autorizzato a rimanere come sovrano nominale ma morì due anni dopo e molti storici considerarono la sua morte come la fine del Kara Khitay. Nel1216,Gengis Khan inviò il suo generaleJebe a stanare Kuchlug che fuggì ma, nel1218, fu catturato e decapitato. I mongoli conquistarono completamente gli ex-territori Kara Khitay.
Michal Biran,The Empire of the Qara Khitai in Eurasian History: Between China and the Islamic World, Cambridge University Press, Cambridge/New York 2005.ISBN 0-521-84226-3
Johan Elverskog, "The Empire of the Qara Khitai in Eurasian History. Between China and the Islamic World", in:The Journal of Asian studies, Ann Arbor Mich 66.2007, no. 1, 236. ISSN 0021-9118