Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Kaos (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kaos
Franco e Ciccio nell'episodio «La giara»
Titolo originaleKaos
Paese di produzioneItalia
Anno1984
Durata157 min(versione cinematografica)
188 min(versione televisiva)
Generedrammatico, commedia
RegiaPaolo e Vittorio Taviani
SoggettoLuigi Pirandello (raccoltaNovelle per un anno)
SceneggiaturaPaolo e Vittorio Taviani,Tonino Guerra
ProduttoreGiuliani G. De Negri
FotografiaGiuseppe Lanci
MontaggioRoberto Perpignani
MusicheNicola Piovani
ScenografiaFrancesco Bronzi
CostumiLina Nerli Taviani
Interpreti epersonaggi
Episodi
  • Il corvo di Mìzzaro (introduce ogni episodio)
  • L'altro figlio
  • Mal di luna
  • La giara
  • Requiem
  • Colloquio con la madre

Kaos è unfilm del1984 diretto daifratelli Taviani.

È tratto da quattroNovelle per un anno diPirandello, a cui si aggiunge un quinto racconto immaginato dai registi, ma ispirato alle novelleUna giornata(Colloquio con la madre), eColloquii coi personaggi(seconda parte).

Con questo lavoro i Taviani hanno iniziato la loro collaborazione con il direttore della fotografiaGiuseppe Lanci (gireranno insieme cinque film di seguito, ultimo dei qualiTu ridi).

Kaos è anche il film che ha visto recitare insieme per l'ultima voltaFranco e Ciccio.

Il titolo

[modifica |modifica wikitesto]

Viene denominata "Caos" una contrada di campagna, a strapiombo sul mare, dove sorge la casa natale di Luigi Pirandello.[1]Lo scrive in una citazione lui stesso:

«Io [...] sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato, in forma dialettale, Càvusu dagli abitanti di Girgenti (Agrigento), corruzione dialettale del genuino e antico vocabologreco Kaos»

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Il film si svolge in quattro episodi e un epilogo. Filo comune che collega gli episodi è un corvo nero che si libra sopra la Sicilia di Pirandello con un campanello appeso al collo.

  • L'altro figlio racconta l'odio di una donna nei confronti di uno dei suoi figli, il cui preoccupante aspetto sembra essere la reincarnazione vivente dell'uomo che l'ha violentata.
  • Mal di luna mostra l'amore, l'angoscia e il desiderio di una giovane sposa, Sidora, di fronte alla malattia sconosciuta di suo marito Bata. Quest'ultimo, infatti, nelle notti di luna piena è colto da raptus violenti e incontrollabili.
  • La giara presenta un proprietario terriero che fa riparare una costosagiara da un esperto artigiano, ma questi ne rimarrà bloccato all'interno (il racconto è interpretato daFranco e Ciccio).
  • Requiem descrive la lotta dei contadini contro gli amministratori diRagusa che non permettono di seppellire il patriarca sui loro altopiani invece che nel lontano cimitero della città.
  • Epilogo: colloquio con la madre, girato traLipari e l'isola di Salina[2], mostra Pirandello parlante al fantasma di sua madre su una storia che avrebbe voluto scrivere, ma non l'ha fatto.

Incassi

[modifica |modifica wikitesto]

Kaos si collocò al quarantacinquesimo posto tra i film di maggiore incasso in Italia nella stagione 1984-1985.[3]

Premi e riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^http://www.lavalledeitempli.it/Casa_Museo_Pirandello
  2. ^«Giravo Kaos tra i crolli e la tranquillità degli abitanti Qui la natura va rispettata»
  3. ^Classifica film 1984-85, suhitparadeitalia.it.URL consultato il 30 luglio 2015.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • "Kaos", a cura di Sebastiano Gesù, Foto di Umberto Montiroli, Edizioni Centro Studi Eoliano, 2004, Lipari

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Film diPaolo e Vittorio Taviani
Un uomo da bruciare (conValentino Orsini; 1962) ·I fuorilegge del matrimonio (con Valentino Orsini; 1963) ·I sovversivi (1967) ·Sotto il segno dello scorpione (1969) ·San Michele aveva un gallo (1972) ·Allonsanfàn (1974) ·Padre padrone (1977) ·Il prato (1979) -La notte di San Lorenzo (1982) ·Kaos (1984) ·Good Morning Babilonia (1987) ·Il sole anche di notte (1990) ·Fiorile (1993) ·Le affinità elettive (1996) ·Tu ridi (1998) ·Resurrezione (2001) ·Luisa Sanfelice (2004) ·La masseria delle allodole (2007) ·Cesare deve morire (2012) ·Maraviglioso Boccaccio (2015) ·Una questione privata (2017)
V · D · M
Filmografia diFranco e Ciccio
Franco Franchi ·Ciccio Ingrassia
1960-1961Appuntamento a Ischia ·L'onorata società ·5 marines per 100 ragazze ·Maciste contro Ercole nella valle dei guai ·Il giudizio universale ·Pugni pupe e marinai ·Gerarchi si muore
1962Il mio amico Benito ·I tre nemici ·I due della legione ·2 samurai per 100 geishe ·Le massaggiatrici ·I motorizzati ·Vino, whisky e acqua salata
1963Avventura al motel ·Il giorno più corto ·La donna degli altri è sempre più bella ·Obiettivo ragazze ·Tutto è musica ·Gli imbroglioni ·Scandali... nudi
1964I due mafiosi ·2 mattacchioni al Moulin Rouge ·Le tardone ·I maniaci ·Queste pazze, pazze donne ·Canzoni, bulli e pupe ·I marziani hanno 12 mani ·Due mafiosi nel Far West ·L'amore primitivo ·Le sette vipere (Il marito latino) ·Cadavere per signora ·I due evasi di Sing Sing ·Amore facile ·00-2 agenti segretissimi ·Sedotti e bidonati ·I due toreri ·Un mostro e mezzo ·Veneri al sole ·I due pericoli pubblici ·Soldati e caporali
1965Io uccido, tu uccidi ·Letti sbagliati ·Per un pugno nell'occhio ·I figli del leopardo ·Veneri in collegio ·Gli amanti latini ·I due sergenti del generale Custer ·Come inguaiammo l'esercito ·Due mafiosi contro Goldginger ·002 Operazione Luna ·Due marines e un generale ·I due parà
19662 mafiosi contro Al Capone ·Come svaligiammo la Banca d'Italia ·Le spie vengono dal semifreddo ·I due sanculotti ·Gli altri, gli altri... e noi ·I due figli di Ringo
1967Come rubammo la bomba atomica ·Il lungo, il corto, il gatto ·I zanzaroni ·Il bello, il brutto, il cretino ·Due rrringos nel Texas ·Stasera mi butto ·I due vigili ·I barbieri di Sicilia ·Nel sole
1968American Secret Service ·Brutti di notte ·L'oro del mondo ·Che cosa sono le nuvole?, episodio diCapriccio all'italiana ·Franco, Ciccio e le vedove allegre ·I due crociati ·Don Chisciotte e Sancio Panza ·Ciccio perdona... Io no! ·I 2 pompieri ·I nipoti di Zorro ·I 2 magnifici fresconi ·I 2 deputati
1969Indovina chi viene a merenda? ·Franco, Ciccio e il pirata Barbanera ·Franco e Ciccio... ladro e guardia ·Lisa dagli occhi blu
1970Satiricosissimo ·Nel giorno del Signore ·Franco e Ciccio sul sentiero di guerra ·Don Franco e don Ciccio nell'anno della contestazione ·Ma chi t'ha dato la patente? ·I due maggiolini più matti del mondo ·Principe coronato cercasi per ricca ereditiera ·W le donne ·Due bianchi nell'Africa nera ·I due maghi del pallone
1971Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù? ·Il clan dei due Borsalini ·...Scusi, ma lei le paga le tasse? ·Ma che musica maestro ·I due della F. 1 alla corsa più pazza, pazza del mondo ·Venga a fare il soldato da noi ·Riuscirà l'avvocato Franco Benenato a sconfiggere il suo acerrimo nemico il pretore Ciccio De Ingras? ·Armiamoci e partite! ·I due pezzi da 90 ·I due assi del guantone
1972Continuavano a chiamarli i due piloti più matti del mondo ·Continuavano a chiamarli... er più e er meno ·I due figli dei Trinità ·I due gattoni a nove code... e mezza ad Amsterdam ·Storia di fifa e di coltello - Er seguito der Più
Ultimi filmPaolo il freddo (1974) ·Farfallon (1974) ·Crema, cioccolata e... paprika (1981) ·La giara, episodio diKaos (1984)
Controllo di autoritàVIAF(EN208902008 ·LCCN(ENn99016373 ·GND(DE7563621-9 ·BNF(FRcb14455886d(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kaos_(film)&oldid=144135012"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp