PerKanbun (漢文 lett. scrittura degli Han) si intendeva il complesso di letteratura, scrittura e testi cinesi. Con il termineHan infatti si faceva riferimento alla famosadinastia sotto la quale fiorirono le arti e la cultura inCina.
Questo termine viene comunemente utilizzato dai filologi e gli storici della letteratura giapponese per indicare genericamente la lingua cinese scritta usata per redigere i testi classici giunti in Giappone all'inizio delV secolo d.C.
Benché i testi fossero redatti incinese, venivano letti "alla giapponese" cambiando l'ordine delle parti del discorso seguendo quello della sintassi dellalingua giapponese e servendosi di un sistema diglosse e annotazione ai margini dei testi per facilitarne la lettura.[1]
Il modo di leggere i testi cinesi in lingua autoctona veniva dettoKanbun Kundoku 漢文訓読 e diede la possibilità ai giapponesi di prendere coscienza della possibilità di leggere e scrivere testi non solo cinesi ma anche giapponesi. È da questo sistema di lettura infatti che deriverà lascrittura giapponese.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | NDL(EN, JA) 031842534 |
---|