Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Kadeisha Buchanan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kadeisha Buchanan
Kadeisha Buchanan ai giochi panamericani 2015
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Altezza170cm
Peso65kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Chelsea
Carriera
Giovanili
non conosciuta (bandiera) Erin Mills
2013-2016non conosciuta (bandiera)West Virginia Mountaineers
Squadre di club1
2013  Toronto Lady Lynx4 (1)
2014  Ottawa Fury1 (0)
2016  Vaughan Azzurri1 (0)
2017-2022  Olympique Lione78 (6)
2022-  Chelsea28 (1)
Nazionale
2012Canada (bandiera)Canada U-179 (0)
2014Canada (bandiera)Canada U-204 (0)
2015Canada (bandiera)Canada U-234 (0)
2013-Canada (bandiera)Canada154 (6)
Palmarès
 Olimpiadi
OroTokyo 2020
BronzoRio de Janeiro 2016
 CONCACAF Championship
ArgentoStati Uniti 2018
ArgentoMessico 2022
 Campionato nordamericano femminile Under 17 di calcio
ArgentoGuatemala 2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 novembre 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Kadeisha Buchanan (Toronto,5 novembre1995) è unacalciatricecanadese,difensore delChelsea e dellanazionale canadese femminile.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Calcio universitario

[modifica |modifica wikitesto]

Kadeisha Buchanan ha giocato per la squadra di calcio femminile delWest Virginia Mountaineers, la squadra universitaria dell'università della Virginia Occidentale, dal 2013 al 2016, mettendosi in mostra nei campionati universitariNCAA[1]. Giocò in tutto 90 delle 91 partite disputate dalle Mountaineers nel corso dei quattro anni e nel 2016 vinse l'Hermann Trophy, assegnato ogni anno dalMissouri Athletic Club al miglior giocatore e alla migliore giocatrice dei campionati universitari statunitensi[1].

Nel corso dei quattro anni che passò in università, giocò anche alcune partite con delle formazioni canadesi: nel 2013 colToronto Lady Lynx, partecipante allaUnited Soccer Leagues W-League e nel 2014 con l'Ottawa Fury sempre in W-League. Nel giugno 2016 giocò nel Vaughan Azzurri, partecipante al campionato di League1 Ontario, con l'obiettivo di prepararsi ai Giochi Olimpici di Rio 2016[2].

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Kadeisha Buchanan con la maglia dell'Olympique Lione nel febbraio 2018.

Nel gennaio 2017 Buchanan decise di trasferirsi inEuropa, firmando un contratto con l'Olympique Lione, plurititolata società diLione, per giocare inDivision 1 Féminine, massimo livello delcampionato francese, e inUEFA Women's Champions League[3]. Alla sua prima stagione con la squadra francese ottenne untreblecampionato-coppa-Champions League. Iltreble venne ripetuto anche nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020, mentre nella stagione 2017-2018 arrivò la vittoria delcampionato francese e dellaChampions League.

Con la vittoria dellaChampions League nel 2017 Buchanan divenne la prima calciatrice canadese a vincere la massimacompetizione continentale europea, avendo la meglio sulla connazionaleAshley Lawrence, impegnata nella finale tra le file delParis Saint-Germain[4]. Per la stessa edizione della Champions League Buchanan venne inserita nella squadra della stagione[5].

Nell'estate 2022, dopo sei stagioni consecutive passate all'Olympique Lione, ha lasciato la Francia e si è trasferita alChelsea per giocare nel campionato inglese[6].

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Kadeisha Buchanan in azione con la maglia della nazionale canadese contro l'Australia durante i Giochi Olimpici di Rio 2016.

Kadeisha Buchanan ha fatto parte delle selezioni giovanili del Canada, giocando nove partite con la selezioneUnder-17 e quattro con la selezioneUnder-20. Venne convocata per la prima volta in una selezione giovanile della nazionale canadese nel 2010 quando aveva ancora 14 anni[1]. Nel 2012 fece parte della selezione canadese Under-17 che prese parte alcampionato nordamericano di categoria, organizzato nelGuatemala e concluso dal Canada al secondo posto[1]. Grazie a questo risultato la selezione canadese guadagnò l'accesso alcampionato mondiale Under-17, organizzato inAzerbaigian nello stesso 2012, e Buchanan venne convocata dal selezionatore Bryan Rosenfeld anche per questa manifestazione[7].

Buchanan venne convocata, ancora diciassettenne, per la prima volta nellanazionale maggiore del Canada nel gennaio 2013 in occasione dell'edizione 2013 del torneo delle quattro nazioni, organizzato inCina, e facendo il suo debutto il 12 gennaio nella vittoria per 1-0 sullaCanada[8]. Due mesi dopo venne convocata anche nella squadra nazionale canadese che partecipò allaCyprus Cup 2013[9], che vide il Canada concludere al secondo posto. L'8 maggio 2014 Buchanan realizzò la sua prima rete in nazionale nel corso di un'amichevole, disputata aWinnipeg, contro gliStati Uniti[1]. Nell'agosto 2014 fece parte della anche della squadra nazionale Under-20 che partecipò alcampionato mondiale 2014 di categoria[10].

Nel 2015 arrivò per Buchanan la consacrazione a livello internazionale. Venne inserita dal selezionatoreJohn Herdman nella rosa della nazionale canadese che disputò ilcampionato mondiale 2015, organizzato proprio inCanada[11]. Sebbene il Canada venne eliminato nei quarti di finale dall'Inghilterra, Buchanan venne premiata dallaFIFA come migliore giovane calciatrice della manifestazione[12]. Successivamente, venne inserita nella squadra dell'anno 2015 dallaFIFPro, che per la prima volta comunicava la squadra femminile per l'anno trascorso[13]. A fine anno venne premiata dallafederazione calcistica canadese come migliore calciatrice dell'anno[14]. Venne anche inclusa nella lista finale per l'assegnazione delPallone d'oro FIFA 2015[15].

All'inizio del 2016 Buchanan vinse il suo primo trofeo con la maglia della nazionale canadese, che conquistò l'Algarve Cup 2016 battendo in finale ilBrasile per 2-1[16]. Buchanan venne anche premiata come migliore giocatrice del torneo[17]. Qualche mese dopo venne convocata da Herdman per la partecipazione altorneo femminile di calcio aiGiochi della XXXI Olimpiade aRio de Janeiro[18]. Il torneo vide le canadesi vincere la medaglia di bronzo olimpica, dopo aver sconfitto nella finale per il terzo posto il Brasile[19].

Buchanan venne nuovamente premiata dalla federazione canadese come migliore calciatrice dell'anno al termine del 2017[20]. Nel 2019 arrivò anche la convocazione nella rosa del Canada che prese parte alcampionato mondiale 2019, disputatosi in Francia[21]. Il 9 febbraio 2020, scendendo in campo nella finale del torneo pre-olimpico CONCACAF, partita poi persa contro gli Stati Uniti, Buchanan marcò la sua centesima partita con la maglia della nazionale canadese[22]. E a fine anno vinse per la terza volta in sei anni il premio della federazione canadese come migliore calciatrice dell'anno[22]. Un mese dopo venne inserita nella squadra femminile CONCACAF del decennio 2011-2020 da parte dellaIFFHS[23].

Il 23 giugno 2021 arrivò anche la convocazione nella rosa della nazionale che ha partecipato altorneo femminile deiGiochi della XXXII Olimpiade[24]. Giocò tutte le partite del torneo, che si concluse con la vittoria della medaglia d'oro olimpica[25]. Nell'estate 2022 ha fatto parte della squadra canadese che ha perso la finale dellaCONCACAF Women's Championship 2022 contro gli Stati Uniti[26].

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 21 maggio 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe internazionaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2016-2017Francia (bandiera)Olympique LioneD180CF40UWCL50---170
2017-2018D1160CF40UWCL40---240
2018-2019D1110CF30UWCL00---140
2019-2020D150CF30UWCL71TC00151
2020-2021D1204CF10UWCL60---274
2021-2022D1181CF20UWCL132---333
Totale O. Lione786-170-353-001309
2022-2023Inghilterra (bandiera)ChelseaSL160CI20UWCL80CL20280
2023-2024SL71CI20UWCL90CL20201
2024-2025SL50CI--UWCL10CL--60
Totale Chelsea281-40-180-40541
Totale carriera1067-210-533-4018410

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Olympique Lione:2016-2017,2017-2018,2018-2019,2019-2020
Olympique Lione:2016-2017,2018-2019,2019-2020
Olympique Lione:2019
Chelsea:2022-2023

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Olympique Lione:2016-2017,2017-2018,2018-2019,2019-2020,2021-2022

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Torneo delle quattro nazioni: 1
2015
2016
Rio de Janeiro 2016
Tokyo 2020

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Calciatrice canadese dell'anno: 3
2015, 2017, 2020
  • Miglior giovane calciatrice alla Coppa del Mondo FIFA: 1
2015[12]
2015[13]
2016
  • Squadra femminile CONCACAF del decennio IFFHS: 1
2011-2020[23]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcde(EN)Kadeisha Buchanan, inEnciclopedia canadese, The Canadian Encyclopedia.Modifica su Wikidata
  2. ^(EN)Vaughan Features Canada WNT Players In 9-0 Win Over Darby, suleague1ontario.com, 27 giugno 2016.URL consultato il 31 luglio 2021.
  3. ^(FR)La Canadienne Kadeisha Buchanan officiellement à l'OL, suOlympique Lyonnais, 9 gennaio 2017.URL consultato il 25 marzo 2017.
  4. ^(EN)Buchanan becomes 1st Canadian to lift Champions League trophy, sucbc.ca, 1º giugno 2017.URL consultato il 31 luglio 2021.
  5. ^(EN)Women's Champions League Squad of the Season, suuefa.com, 2 giugno 2017.URL consultato il 31 luglio 2021.
  6. ^(EN)Kadeisha Buchanan joins Chelsea Women, suchelseafc.com, 10 giugno 2022.URL consultato il 6 agosto 2022.
  7. ^(EN)Canada announce roster for 2012 FIFA U-17 Women's World Cup, suwhitecapsfc.com, 10 settembre 2012.URL consultato il 31 luglio 2021.
  8. ^(EN)Kadeisha Buchanan, suolympics.com.URL consultato il 31 luglio 2021(archiviato dall'url originale il 31 luglio 2021).
  9. ^(EN) Melissa Tan,Canada names 2013 Cyprus Women's Cup Roster, surednationonline.ca, 22 febbraio 2013.URL consultato il 31 luglio 2021.
  10. ^(EN)Canada announces Women's U-20 roster for Canada 2014, sucanadasoccer.com, 16 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 27 luglio 2014).
  11. ^(EN)Canada names 23-player selection to compete at FIFA Women's World Cup Canada 2015™, sucanadasoccer.com, 27 aprile 2015(archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2015).
  12. ^ab(EN)Buchanan receives Hyundai Young Player Award, sufifa.com, 6 luglio 2015(archiviato dall'url originale il 5 settembre 2015).
  13. ^ab(EN)First Women's World XI revealed - FIFPro World Players' Union, sufifpro.org, 18 febbraio 2016(archiviato dall'url originale il 28 luglio 2017).
  14. ^(EN) Neil Davidson,Kadeisha Buchanan named Canadian female soccer player of the year, suctvnews.ca, 17 dicembre 2015.URL consultato il 31 luglio 2021.
  15. ^(EN)Women's Football shortlists for FIFA Ballon d'Or 2015 revealed, sufifa.com, 19 ottobre 2015(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  16. ^(EN) Asif Hossain,Canada beats Brazil, wins Algarve Cup in Portugal, suolympic.ca, 9 marzo 2016.URL consultato il 31 luglio 2021.
  17. ^(PT)Kadeisha Buchanan eleita a melhor jogadora do torneio, sufpf.pt, 9 marzo 2016(archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  18. ^(EN)Christine Sinclair headlines Canada's Olympic soccer team, suolympics.cbc.ca, 20 giugno 2016(archiviato dall'url originale l'8 agosto 2016).
  19. ^(EN) Jamie Tozer,Canada defeats Brazil to win Olympic soccer bronze at Rio 2016, suolympic.ca, 19 agosto 2016.URL consultato il 31 luglio 2021.
  20. ^(EN)Canada Soccer announces Kadeisha Buchanan wins second Canadian Player of the Year award, sucanadasoccer.com, 12 dicembre 2017.URL consultato il 31 luglio 2021.
  21. ^(EN)Together We Rise: Canada Soccer announces squad for the FIFA Women's World Cup France 2019, sucanadasoccer.com, 25 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 6 giugno 2019).
  22. ^ab(EN)Kadeisha Buchanan wins 2020 Canadian Player of the Year Award presented by Allstate, sucanadasoccer.com, 4 dicembre 2020.URL consultato il 31 luglio 2021.
  23. ^ab(EN)IFFHS woman team - CONCACAF - of the decade 2011-2020, suiffhs.com, 29 gennaio 2021.URL consultato il 31 luglio 2021.
  24. ^(EN)Canada Soccer unveils Women's National Team roster for the Tokyo 2020 Olympic Games, sucanadasoccer.com, 23 giugno 2021.URL consultato il 31 luglio 2021.
  25. ^(EN) Daniel Squizzato,Team Canada claims first ever gold medal in women's soccer, suolympic.ca, 6 agosto 2021.URL consultato il 6 agosto 2022.
  26. ^(EN)Canada announce squad for the 2022 Concacaf W Championship, sucanadasoccer.com, 24 giugno 2022.URL consultato il 6 agosto 2022.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Chelsea F.C. Women – Organico 2025-2026
1 Peng ·2 Carpenter ·4 Bright ·5 Buurman ·6 Nüsken ·7 Ramírez ·8 Cuthbert ·9 Macario ·10 James ·11 Reiten ·12 Thompson ·14 Björn ·16 Girma ·17 Baltimore ·18 Kaptein ·19 Rytting Kaneryd ·20 Kerr ·21 Charles ·22 Bronze ·23 Hamano ·24 Hampton ·26 Buchanan ·27 Jean-François ·29 Alber ·30 Walsh ·32 Potter ·33 Beever-Jones ·38 Spencer ·Aspin ·All.: Bompastor
V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale canadese femminile ·Coppa del Mondo FIFA 2015
1 McLeod · 2 Zurrer · 3 Buchanan · 4 Moscato · 5 Gayle · 6 Kyle · 7 Wilkinson · 8 Matheson · 9 Bélanger · 10 Sesselmann · 11 Scott · 12 Sinclair · 13 Schmidt · 14 Tancredi · 15 Chapman · 16 Filigno · 17 Fleming · 18 Iacchelli · 19 Leon · 20 Nault · 21 Labbé · 22 Lawrence · 23 LeBlanc · CT: HerdmanCanada (bandiera)
V · D · M
Nazionale canadese femminile ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2016
1 Labbé · 2 Chapman · 3 Buchanan · 4 Zadorsky · 5 Quinn · 6 Rose · 7 Wilkinson · 8 Matheson · 9 Bélanger · 10 Lawrence · 11 Scott · 12 Sinclair · 13 Schmidt · 14 Tancredi · 15 Prince · 16 Beckie · 17 Fleming · 18 D'Angelo · CT: HerdmanCanada (bandiera)
V · D · M
Nazionale canadese femminile ·CONCACAF Women's Championship 2018
1 Labbé · 2 Chapman · 3 Buchanan · 4 Zadorsky · 5 Quinn · 6 Rose · 7 Grosso · 8 Matheson · 9 Huitema · 10 Lawrence · 11 Regan · 12 Sinclair · 13 Schmidt · 14 Carle · 15 Prince · 16 Beckie · 17 Fleming · 18 Sheridan · 19 Leon · 20 Agnew · CT: Heiner-MøllerCanada (bandiera)
V · D · M
Nazionale canadese femminile ·Coppa del Mondo FIFA 2019
1 Labbé · 2 Chapman · 3 Buchanan · 4 Zadorsky · 5 Quinn · 6 Rose · 7 Grosso · 8 Riviere · 9 Huitema · 10 Lawrence · 11 Scott · 12 Sinclair · 13 Schmidt · 14 Carle · 15 Prince · 16 Beckie · 17 Fleming · 18 Sheridan · 19 Leon · 20 Woeller · 21 D'Angelo · 22 Agnew · 23 Hellstrom · CT: Heiner-MøllerCanada (bandiera)
V · D · M
Nazionale canadese femminile ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2020
1 Labbé · 2 Chapman · 3 Buchanan · 4 Zadorsky · 5 Quinn · 6 Rose · 7 Grosso · 8 Riviere · 9 Leon · 10 Lawrence · 11 Scott · 12 Sinclair · 13 Viens · 14 Gilles · 15 Prince · 16 Beckie · 17 Fleming · 18 Sheridan · 19 Huitema · 20 Schmidt · 21 Carle · 22 McLeod · CT: PriestmanCanada (bandiera)
V · D · M
Nazionale canadese femminile ·CONCACAF Women's Championship 2022
1 Sheridan · 2 Chapman · 3 Buchanan · 4 Zadorsky · 5 Quinn · 6 Rose · 7 Grosso · 8 Riviere · 9 Huitema · 10 Lawrence · 11 Scott · 12 Sinclair · 13 Schmidt · 14 Gilles · 15 Prince · 16 Beckie · 17 Fleming · 18 D'Angelo · 19 Leon · 20 Lacasse · 21 Burns · 22 Proulx · 23 St-Georges · CT: PriestmanCanada (bandiera)
V · D · M
Nazionale canadese femminile ·Coppa del Mondo FIFA 2023
1 Sheridan · 2 Chapman · 3 Buchanan · 4 Zadorsky · 5 Quinn · 6 Rose · 7 Grosso · 8 Riviere · 9 Huitema · 10 Lawrence · 11 Viens · 12 Sinclair · 13 Schmidt · 14 Gilles · 15 Prince · 16 Carle · 17 Fleming · 18 D'Angelo · 19 Leon · 20 Lacasse · 21 Awujo · 22 Proulx · 23 Smith · CT: PriestmanCanada (bandiera)
V · D · M
Nazionale canadese femminile ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2024
1 Sheridan · 2 Carle · 3 Buchanan · 4 Viens · 5 Quinn · 6 Lacasse · 7 Grosso · 8 Riviere · 9 Huitema · 10 Lawrence · 11 Leon · 12 Rose · 13 Awujo · 14 Gilles · 15 Prince · 16 Beckie · 17 Fleming · 18 D'Angelo · CT: PriestmanCanada (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kadeisha_Buchanan&oldid=144871933"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp