Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Juventus Next Gen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Juventus Next Gen
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiBianco,nero
SimboliZebra
InnoJuve (storia di un grande amore)
Paolo Belli
Dati societari
CittàTorino
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
FederazioneFIGC
CampionatoSerie C
Fondazione2018
ProprietarioItalia (bandiera)Famiglia Agnelli
(attraversoExor N.V.)
PresidenteItalia (bandiera)Gianluca Ferrero
AllenatoreItalia (bandiera)Massimo Brambilla
StadioLa Marmora-Pozzo
(Biella)
(5 827 posti)
Sito webjuventus.com/it/squadre/next-gen/
Palmarès
Coppa Italia Lega Pro
Trofei nazionali1Coppe Italia Serie C/Lega Pro
Stagione in corso
Si invita a seguire ilmodello di voce

LaJuventus Next Gen[1] (/ju'vɛntus nɛkst dʒɛn/) è laseconda squadra dellaJuventus Football Club,societàcalcisticaitaliana della città diTorino. Milita inSerie C, la terza divisione delcampionato italiano.

Fondata nel 2018 col nome diJuventus U23, dal 2022 ha assunto l'attuale denominazione.[1] La squadra, la prima del suo genere in attività nel Paese dal 1976 (anno di abolizione delCampionato De Martino),[2] è una delle tre, assieme alla prima squadra maschile e allaprima squadra femminile, che rappresentano il club juventino in ambito professionistico[2] – benché la Next Gen sia sottoposta a limiti sia d'età anagrafica sia in ambito strettamente sportivo-societario – nonché, complessivamente, la seconda in ordine gerarchico all'interno del settore maschile bianconero, succedendo la prima squadra e precedendo la squadra under 19/20 appartenente alsettore giovanile.[2]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La genesi della squadra under 23 juventina affonda le radici nella stagione 2017-2018, quando la società torinese, in previsione di una riformafederale in tal senso, aveva già messo in piedi una struttura ufficiosa onde seguire il percorso di crescita dei suoi giovani al momento del salto dal vivaio al professionismo.[3]

La squadra, col nome originario di Juventus U23, è stata istituita ufficialmente il 3 agosto 2018[2] in seguito alla reintroduzione nelcalcio italiano dellesquadre riserve e iscritta, come da disposizioni federali, al campionato di Serie C.[4] Dopo avere badato a mantenere la categoria nell'annata d'esordio,[5] nei campionati seguenti la Juventus si assesta in terza serie e raggiunge più volte la qualificazione aiplay-off; inoltre nel 2020, alla sua seconda stagione di attività, la squadra guidata daFabio Pecchia e capitanata daRaffaele Alcibiade vince laCoppa Italia di Serie C, prima volta nella storia della manifestazione per una seconda squadra.[6]

Dal 26 agosto 2022 cambia denominazione sociale in Juventus Next Gen.[1]

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria della Juventus Next Gen
  • 2018 - Fondazione dellaJuventus Football Club U23.
  • 2018-2019 - 12ª nel girone A dellaSerie C.
Fase a gironi diCoppa Italia Serie C.
  • 2019-2020 - 10ª nel girone A dellaSerie C. Perde il secondo turno dei play-off nazionali.
Vince laCoppa Italia Serie C (1º titolo).
  • 2020-2021 - 10ª nel girone A dellaSerie C. Perde il secondo turno dei play-off.
  • 2021-2022 - 8ª nel girone A dellaSerie C. Perde il secondo turno dei play-off nazionali.
Ottavi di finale diCoppa Italia Serie C.
  • 2022 - Cambia denominazione inJuventus Next Gen.
  • 2022-2023 - 13ª nel girone A dellaSerie C.
Finale diCoppa Italia Serie C.
  • 2023-2024 - 7ª nel girone B dellaSerie C. Perde il secondo turno dei play-off nazionali.
Ottavi di finale diCoppa Italia Serie C.
Primo turno diCoppa Italia Serie C.

Colori e simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Colori

[modifica |modifica wikitesto]

L'uniforme di gioco della Juventus Next Gen, identica aquella indossata dalla prima squadra, è composta da una maglia a strisce verticali bianche e nere, tradizionalmente abbinata a pantaloncini e calzettoni bianchi.[7]

Simboli ufficiali

[modifica |modifica wikitesto]
Ilsecondary logo riservato alla seconda squadra juventina, in uso dalla stagione 2022-2023.

La seconda squadra juventina ha adottato lo stemma già utilizzato dalla prima squadra maschile a partire dalla stagione 2017-2018, volto a inaugurare una rinnovataidentità societaria,[8] di fatto unlogo che si distacca nettamente dalla tradizionale araldica calcistica europea:[9] si tratta di unpittogramma che riproduce la lettera «J» stilizzata, composta da strisce verticali bianconere che incurvandosi vanno aproiettare i bordi di unoscudo francese antico, rimandando esplicitamente anche alloScudetto;[8] il tutto è abbinato alla denominazione societaria.[8] Tale logo viene ristilizzato nella stagione 2020-2021 con la soppressione delwordmark.[10]

Al fianco di questo, dalla stagione 2022-2023 è stato portato avanti un progetto direnaming per la seconda squadra bianconera, volto a porre l'accento sul «futuro, quello delle nuove generazioni di calciatori», che ha portato al cambio di denominazione dall'originario Juventus U23 all'attuale Juventus Next Gen.[1] Nell'occasione il club ha introdotto unsecondary logo specificamente riservato a essa: in questo è presente il solowordmarkJUVENTUS, riportato nelcarattere societario, affiancato da quelloNEXT GEN che al contrario attinge a unafont personale;[1] caso particolare nonché novità assoluta nell'iconografia juventina, questo logo secondario non è basato sui colori sociali bianconeri bensì sull'arancione.[1]

Inno

[modifica |modifica wikitesto]

L'inno ufficiale della squadra èJuve (storia di un grande amore), composto nel 2007 per la prima squadra maschile da Alessandra Torre e Claudio Guidetti, ed eseguito daPaolo Belli.[11]

Strutture

[modifica |modifica wikitesto]

Stadio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Stadio Giuseppe Moccagatta e Campo polisportivo Alessandro La Marmora - Stadio Vittorio Pozzo.
Il "La Marmora-Pozzo" di Biella, stadio casalingo della seconda squadra bianconera dal 2024.

Per i suoi primi sei anni di attività, la Juventus U23/Next Gen ha giocato le proprie partite interne allostadio Giuseppe Moccagatta diAlessandria.[12] Dalla stagione 2024-2025 utilizza come impianto casalingo ilcampo polisportivo Alessandro La Marmora - Stadio Vittorio Pozzo diBiella,[13] in condivisione con laprima squadra femminile juventina.

In occasione di incontri di cartello, all'occorrenza può disporre dell'impianto della prima squadra maschile, loJuventus Stadium.[14]

Centro di allenamento

[modifica |modifica wikitesto]

Le sedute di allenamento si tengono alloJTC diVinovo;[15] in seconda battuta, la Juventus Next Gen condivide talvolta anche l'altroJTC dellaContinassa, aTorino, con la prima squadra bianconera.[2]

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]
Staff dell'area amministrativa
  • Italia (bandiera)Gianluca Ferrero - Presidente
  • Italia (bandiera) Claudio Chiellini - Head of Next Gen Area[16]
  • Italia (bandiera) Marco Lombardo - Next Gen Team Manager

Sponsor

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia degli sponsor tecnici

Allenatori e presidenti

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori della Juventus Next Gen.
Allenatori
Presidenti

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori della Juventus Next Gen.

Capitani

[modifica |modifica wikitesto]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2019-2020

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Finale:2022-2023

Statistiche e record

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipazione ai campionati

[modifica |modifica wikitesto]
LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
Serie C72018-20192024-20257

Partecipazione alle coppe

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
Coppa Italia Serie C62018-20192024-20256

Statistiche individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 22 marzo 2025.[18] Ingrassetto i calciatori ancora in squadra.

Record di presenze
81Italia (bandiera) Marco Da Graca(2020-23, 2024-25)
Record di reti
9Italia (bandiera) Cristian Bunino(2018-19)
  • 8Italia (bandiera)Nicolò Cudrig(2021-23, 2024-)
8Italia (bandiera) Marco Da Graca(2020-23, 2024-25)
8Portogallo (bandiera)Félix Correia(2020-21)
8Venezuela (bandiera)Alejandro Marqués(2020-21)
8Portogallo (bandiera)Dany Mota Carvalho(2019-20)

Organico

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Juventus Next Gen 2024-2025.

Rosa 2024-2025

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa aggiornata all'8 marzo 2025.[19]

N.RuoloCalciatore
1Italia (bandiera)PGiovanni Garofani
3Ghana (bandiera)AFelix Afena-Gyan
4Brasile (bandiera)DPedro Felipe
5Italia (bandiera)CFederico Macca
6Curaçao (bandiera)CLivano Comenencia
9Italia (bandiera)ATommaso Mancini
10Italia (bandiera)ALorenzo Anghelè
11Italia (bandiera)CNicolò Cudrig
13Italia (bandiera)DFabrizio Poli (capitano)
15Italia (bandiera)DFederico Savio
16Italia (bandiera)CLuca Amaradio
17Italia (bandiera)ASimone Guerra
19Svezia (bandiera)DJonas Rouhi[20]
23Italia (bandiera)DFilippo Scaglia
24Italia (bandiera)DAlessandro Citi
25Italia (bandiera)PSimone Scaglia
N.RuoloCalciatore
27Italia (bandiera)PSimone Cat Berro
28Italia (bandiera)CAugusto Owusu
30Italia (bandiera)PGiovanni Daffara
31Austria (bandiera)DDavid Puczka
32Italia (bandiera)DRiccardo Stivanello
33Italia (bandiera)DClemente Perotti
34Italia (bandiera)DStefano Turco
40Italia (bandiera)DLorenzo Villa
44Senegal (bandiera)ASerigne Deme
45Montenegro (bandiera)CVasilije Adžić[20]
46Italia (bandiera)DRiccardo Turicchia
73Italia (bandiera)CGiacomo Faticanti
74Grecia (bandiera)CChristos Papadopoulos
77Argentina (bandiera)AJuan Ignacio Quattrocchi
79Portogallo (bandiera)ALuís Semedo
99Italia (bandiera)CAlessandro Pietrelli

Staff tecnico

[modifica |modifica wikitesto]

Staff tecnico aggiornato al 12 novembre 2024.[21][22]

Staff dell'area tecnica
  • Italia (bandiera)Massimo Brambilla - Allenatore
  • Italia (bandiera)Christian Terni - Allenatore in seconda
  • Italia (bandiera) Francesco Spanò - Collaboratore tecnico
  • Italia (bandiera) Edoardo Sacchini - Collaboratore tecnico
  • Italia (bandiera) Daniele Borri - Preparatore dei portieri
  • Italia (bandiera) Pietro Pipolo - Collaboratore preparatore dei portieri
  • Italia (bandiera) Daniele Palazzolo - Preparatore atletico
  • Italia (bandiera) Stefano Vetri - Preparatore atletico
  • Italia (bandiera) Alberto Pasini - Preparatore atletico
  • Italia (bandiera) Matteo Poletti - Match Analyst

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefDa Under 23 a Next Gen: la nuova identità della Juventus, sujuventus.com, 26 agosto 2022.
  2. ^abcdeLa seconda squadra bianconera è realtà!, sujuventus.com, 3 agosto 2018.URL consultato il 9 agosto 2018(archiviato dall'url originale il 6 agosto 2018).
  3. ^Seconda Squadra... in campo a Vinovo!, sujuventus.com, 26 luglio 2017.
  4. ^Comunicato ufficiale n. 40 (PDF), Federazione Italiana Giuoco Calcio, 3 agosto 2018(archiviato dall'url originale l'8 agosto 2018).
  5. ^ Alfredo Giacobbe,Quindi, come è andato il primo anno della Juventus B?, suultimouomo.com, 17 maggio 2019.
  6. ^Under 23 storica: conquista la Coppa Italia Serie C!, sujuventus.com, 27 giugno 2020.URL consultato il 27 giugno 2020(archiviato il 29 giugno 2020).
  7. ^Manzo, Peirone, «Calcio», pp. 86-87.
  8. ^abcJuventus: Black and White and More, sujuventus.com(archiviato dall'url originale il 19 settembre 2017).
  9. ^La Juve è moderna. Il Barça all'antica, inSportWeek, 4 [817], RCS MediaGroup, 28 gennaio 2017, pp. 24-25,ISSN 1388-3356 (WC ·ACNP).
  10. ^Iconici, sujuventus.com, 1º agosto 2020.
  11. ^Biografia di Paolo Belli, surockol.it(archiviato il 10 novembre 2017).
  12. ^La Juventus U23 al Moccagatta, Comune di Alessandria, 3 agosto 2018(archiviato dall'url originale il 9 agosto 2018).
  13. ^Next Gen, il nuovo stadio è il Pozzo-La Marmora di Biella, sujuventus.com, 16 agosto 2024.
  14. ^All'Allianz Stadium con la Next Gen, sujuventus.com, 15 novembre 2022.
  15. ^Filmato audioJuventus Under 23, l'unica seconda squadra in Italia: lo speciale di Sky Sport, Sky Sport, 21 marzo 2019.
  16. ^Claudio Chiellini è il nuovo Head of Next Gen Area, sujuventus.com, 1º luglio 2023.
  17. ^Juventus Under 23, Alcibiade sorpreso: "Sarri sapeva tutto di me", sugoal.com, 12 ottobre 2019.URL consultato il 9 giugno 2020(archiviato il 9 giugno 2020).
  18. ^Juventus Next Gen: GIOCATORI CON PIÙ PARTITE, sutransfermarkt.it.URL consultato il 1º dicembre 2024.
  19. ^Serie C | Juventus Next Gen-Catania, i convocati, sujuventus.com.
  20. ^abAggregato dalla Prima squadra, cfr.Serie C|Juventus Next Gen-Sorrento, i convocati, sujuventus.com, 31 ottobre 2024.
  21. ^Next Gen | Via alla stagione 2024/2025!, sujuventus.com, 16 luglio 2024.
  22. ^La Next Gen a Massimo Brambilla, sujuventus.com, 12 novembre 2024.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Juventus Next Gen– Archivio delle stagioni
Juventus Football Club U232018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22
Juventus Next Gen2022-23 ·2023-24 ·2024-25
V · D · M
Juventus Football Club
Aspetti generali e storia
ClubVoce principale ·Colori e simboli ·Cronologia ·Palmarès ·Statistiche e record
Periodi e correlazioni storicheFondazione ed evoluzione storica ·Quinquennio d'oro ·Contributo alle nazionali di calcio
Gruppi di sportiviTrio dei ragionieri (1928-34) ·Trio Magico (1957-61)
Impianti
Stadi e campi da giocoJuventus Stadium (2011-) ·Stadio Olimpico (2006-11) ·Stadio delle Alpi (1990-2006) ·Stadio Comunale (1933-90) ·Campo Juventus (1922-33) ·Corso Sebastopoli (1908-22) ·Velodromo Umberto I (1903, 1905-06) ·Piazza d'armi (1900-02, 1904, 1907)
Centri d’allenamentoJuventus Training Center di Torino (2018-) ·Juventus Training Center di Vinovo (2006-18) ·Stadio Comunale (1994-2003) ·Sisport (1990-94, 2003-06) ·Campo Gianpiero Combi (1943-90) ·Stadio Mussolini (1933-43) ·Campo Juventus (1922-33)
Sedi socialiJ-Village (2017-) ·Galleria San Federico (1965-85) ·Circolo Sportivo Juventus (1940-49)
Altre struttureJ-Museum (2012-)
Luoghi correlatiVillar Perosa (1959-) ·Alba (1942-43)
Cultura del club
PersoneAllenatori ·Dirigenti ·Giocatori ·Presidenti
MediaJuventus TV (2006-) ·Hurrà Juventus (1915-) ·All or Nothing: Juventus (2021) ·First Team: Juventus (2018) ·Bianconeri - Juventus Story (2016) ·Juventus nella cultura di massa
IncontriBilancio degli incontri contro squadre piemontesi ·Bilancio nelle competizioni internazionali
RivalitàInter ·Milan ·Napoli ·Torino ·Altri antagonismi
TifoseriaSostenitori e gruppi organizzati ·Piazza San Carlo ·Piazza Castello ·Tragedia di piazza San Carlo (2017) ·Strage dell’Heysel (1985)
Altre squadre
FormazioniJuventus Next Gen (2018-) ·Juventus Women (2017-)
Stadi e campi da giocoStadio La Marmora - Pozzo (2023-) ·Stadio Moccagatta (2018-) ·Juventus Training Center di Vinovo (2017-23)
Centri d’allenamentoJuventus Training Center di Vinovo (2018-) ·Sisport (2017-18)
Attività polisportiva
Nuoto (1941-46) ·Hockey su ghiaccio (1940-45) ·Tennis (1923-49) ·Juventus – Organizzazione Sportiva S.A. (1923-49)
Wikidata ·Wikimedia Commons ·Wikinotizie ·Wikiquote ·Wikizionario
V · D · M
Serie C 2024-2025
Girone AAlbinoLeffe ·Alcione ·Arzignano Valchiampo ·Atalanta U23 ·Caldiero ·Feralpisalò ·Giana Erminio ·Lecco ·L.R. Vicenza ·Lumezzane ·Novara ·Padova ·Pergolettese ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Renate ·Trento ·Triestina ·Union Clodiense CS ·Virtus Verona
Girone BArezzo ·Ascoli ·Campobasso ·Carpi ·Gubbio ·Legnago ·Lucchese ·Milan Futuro ·Perugia ·Pescara ·Pianese ·Pineto ·Pontedera ·Rimini ·Sestri Levante ·SPAL ·Ternana ·Torres ·Virtus Entella ·Vis Pesaro
Girone CAudace Cerignola ·Avellino ·AZ Picerno ·Benevento ·Casertana ·Catania ·Cavese ·Crotone ·Foggia ·Giugliano ·Juventus Next Gen ·Latina ·Messina ·Monopoli ·Potenza ·Sorrento ·Team Altamura ·Trapani
V · D · M
Squadre di calcio vincitrici dellaCoppa Italia Serie C - Cronologia
SemiprofessionistiAlessandria (1973) ·Monza (1974) ·Monza (1975) ·Lecce (1976) ·Lecco (1977) ·Udinese (1978) ·Siracusa (1979) ·Padova (1980) ·Arezzo (1981)
Serie CL.R. Vicenza (1982) ·Carrarese (1983) ·Fanfulla (1984) ·Casarano (1985) ·Virescit Boccaleone (1986) ·Livorno (1987) ·Monza (1988) ·Cagliari (1989) ·Lucchese (1990) ·Monza (1991) ·Sambenedettese (1992) ·Palermo (1993) ·Triestina (1994) ·Varese (1995) ·Empoli (1996) ·Como (1997) ·Alzano Virescit (1998) ·SPAL (1999) ·Pisa (2000) ·Prato (2001) ·AlbinoLeffe (2002) ·Brindisi (2003) ·Cesena (2004) ·Spezia (2005) ·Gallipoli (2006) ·Foggia (2007) ·Bassano Virtus (2008)
Lega ProSorrento (2009) ·Lumezzane (2010) ·Juve Stabia (2011) ·Spezia (2012) ·Latina (2013) ·Salernitana (2014) ·Cosenza (2015) ·Foggia (2016) ·Venezia (2017)
Serie CAlessandria (2018) ·Viterbese Castrense (2019) ·Juventus U23 (2020) ·2021 ·Padova (2022) ·L.R. Vicenza (2023) ·Catania (2024)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Next_Gen&oldid=144191029"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp