| Juventus FC | |
|---|---|
| Stagione 2003-2004 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Serie A | 3º (in UEFA Champions League) |
| Coppa Italia | Finalista |
| UEFA Champions League | Ottavi di finale |
| Supercoppa italiana | Vincitore |
| Maggiori presenze | Campionato:Buffon (32) Totale:Appiah (46) |
| Miglior marcatore | Campionato:Trezeguet (16) Totale: Trezeguet (22) |
| Stadio | Delle Alpi |
| Abbonati | 28 672 |
| Maggior numero di spettatori | 53 883 vsInter (29 novembre 2003) |
| Minor numero di spettatori | 8 000 vsOlympiacos (10 dicembre 2003) |
| Media spettatori | 34 365¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Dati aggiornati al 16 maggio 2004 Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti laJuventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione2003-2004.

Il 31 luglio 2003 la società patì la perdita del presidenteVittorio Caissotti di Chiusano, in carica nei precedenti quattordici anni;[1] gli subentròFranzo Grande Stevens, già vicepresidente dellaFIAT.[2] La stagione iniziò con la vittoria inSupercoppa italiana ai danni delMilan, "vendicando" lasconfitta europea del maggio precedente.[3][4]
I bianconeri furono protagonisti di un avvio convincente: già a settembre guidavano la classifica dellaSerie A e del girone diUEFA Champions League;[5][6][7][8][9] in campionato riuscirono anche a ottenere il primato solitario tra la nona[10][11] e la decima[12] giornata. Tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre, tuttavia, la squadra accusò una flessione: il calo ebbe inizio in coincidenza della sconfitta contro l'Inter, la prima incampionato dopo 16 turni.[13] Seguirono altri dueknockout, in coppa e contro laLazio.[14][15]
Nella settimana seguente, la Juventus reagì: colse una vittoria da record in Europa, rifilando un 7-0 all'Olympiacos,[16] mentre in campionato sconfisse ilParma con un altrettanto netto 4-0.[17] L'anno solare terminò con la vittoria delPallone d'oro da parte diPavel Nedvěd;[18][19] il centrocampista ceco presentò il trofeo aitifosi bianconeri in occasione della gara alDelle Alpi con ilPerugia, decisa proprio da una sua rete.[20][21] Dopo 17 giornate, ovvero al completamento del girone di andata, i torinesi occupavano il secondo posto a 3 punti dallaRoma.[22] Due domeniche più tardi vi fu l'aggancio, ma il 4-0 subìto all'Olimpico rispedì indietro gli uomini diLippi.[23]
Negli ottavi di Champions, furono battuti dalDeportivo La Coruña,[24][25] che nel turno seguente avrebbe poi eliminato idetentori del Milan. Gli stessi rossoneri vinsero per 3-1 a Torino il 14 marzo, spegnendo le residue speranze dei piemontesi in chiave scudetto.[26] Soltanto tre giorni più tardi, arrivò un'altra sconfitta: la Lazio si impose, per 2-0, nella finale di andata dellaCoppa Italia.[27] Il 3-2 incassato dall'Inter il 4 aprile segnò un altro primato negativo, in quanto era dal campionato1992-1993 che i bianconeri non venivano sconfitti in entrambi iderby d'Italia.[28]
Il calo proseguì nelle giornate finali,[29] compresa una clamorosa sconfitta casalinga contro ilLecce,[30] e con l'ambiente scosso inoltre dallaquerelle inerente al contratto di Lippi, sicuro di non rinnovare al termine dell'annata.[31][32] Il tecnico viareggino lasciò infatti laSignora con la finale nella coppa nazionale e il terzo posto in campionato, a 13 punti dal Milan scudettato.[33][34] Il 27 maggio 2004, la stagione si chiuse con un nuovo lutto in seno al club: all'età di 69 anni, scomparve anche ilpatronUmberto Agnelli.[35][36]

Dopo un triennio conLotto, in questa stagione debuttòNike come fornitore tecnico della squadra; gli sponsor ufficiali furonoFastweb in campionato eTamoil nelle coppe.
Proprio la possibile convivenza sulle maglie tra l'azienda di abbigliamentostatunitense e la compagnia petroliferalibica – alla luce dellesanzioni economiche che ilgoverno statunitense, dal 1986, imponeva a propri cittadini e società trovati a collaborare, anche solo informalmente, con l'allora regime diMuʿammar Gheddafi –, portò a oscurare loSwoosh sui kit juventini approntati per le coppe,[37] usando loScudetto a mo' di toppa.[38]

La prima divisa, composta da una maglia bianconera con strisce sottili e colletto bianco, come pure pantaloncini e calzettoni, era contraddistinta da ampi inserti a tinta unita bianca che interrompevano la palatura in coincidenza di maniche e basso busto, e vide la sua maggiore novità nell'introduzione del colore giallo per nomi e numerazione:[39] una scelta, quest'ultima, destinata a divenire una costante grafica per quasi tutte le uniformi juventine del decennio a seguire.
Con la seconda divisa si riportòin auge l'abbinamento rosanero degli albori del club, mentre per la terza divisa si optò per un completo scuro.

| Torino 31 agosto 2003, ore 15:00CEST 1ª giornata | Juventus | 5 – 1 referto | Stadio delle Alpi (30 962 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 14 settembre 2003, ore 20:30CEST 2ª giornata | Chievo | 1 – 2 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (34 624 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 21 settembre 2003, ore 20:30CEST 3ª giornata | Juventus | 2 – 2 referto | Stadio delle Alpi (43 042 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Reggio Calabria 27 settembre 2003, ore 18:00CEST 4ª giornata | Reggina | 0 – 2 referto | Stadio Oreste Granillo (24 082 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 5 ottobre 2003, ore 15:00CEST 5ª giornata | Juventus | 2 – 1 referto | Stadio delle Alpi (31 493 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Ancona 18 ottobre 2003, ore 20:30CEST 6ª giornata | Ancona | 2 – 3 referto | Stadio Del Conero (23 306 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 26 ottobre 2003, ore 15:00CET 7ª giornata | Juventus | 2 – 0 referto | Stadio delle Alpi (32 360 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 1º novembre 2003, ore 20:30CET 8ª giornata | Milan | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (77 921 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 9 novembre 2003, ore 15:00CET 9ª giornata | Juventus | 4 – 1 referto | Stadio delle Alpi (31 418 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Modena 22 novembre 2003, ore 18:00CET 10ª giornata | Modena | 0 – 2 referto | Stadio Alberto Braglia (18 748 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 29 novembre 2003, ore 20:30CET 11ª giornata | Juventus | 1 – 3 referto | Stadio delle Alpi (53 883 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 6 dicembre 2003, ore 20:30CET 12ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Stadio Olimpico (60 929 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 14 dicembre 2003, ore 15:00CET 13ª giornata | Juventus | 4 – 0 referto | Stadio delle Alpi (31 768 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Lecce 21 dicembre 2003, ore 15:00CET 14ª giornata | Lecce | 1 – 1 referto | Stadio Via del mare (30 625 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 6 gennaio 2004, ore 15:00CET 15ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Stadio delle Alpi (31 029 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 11 gennaio 2004, ore 15:00CET 16ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (35 557 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 18 gennaio 2004, ore 15:00CET 17ª giornata | Juventus | 4 – 2 referto | Stadio delle Alpi (30 974 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Empoli 25 gennaio 2004, ore 20:30CET 18ª giornata | Empoli | 3 – 3 referto | Stadio Carlo Castellani (16 186 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 1º febbraio 2004, ore 15:00CET 19ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Stadio delle Alpi (30 078 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 8 febbraio 2004, ore 20:30CET 20ª giornata | Roma | 4 – 0 referto | Stadio Olimpico (73 325 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 15 febbraio 2004, ore 20:30CET 21ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Stadio delle Alpi (30 116 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 22 febbraio 2004, ore 15:00CET 22ª giornata | Bologna | 0 – 1 referto | Stadio Renato Dall'Ara (33 782 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 29 febbraio 2004, ore 15:10CET[44] 23ª giornata | Juventus | 3 – 0 referto | Stadio delle Alpi (29 864 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Brescia 6 marzo 2004, ore 20:30CET 24ª giornata | Brescia | 2 – 3 referto | Stadio Mario Rigamonti (20 407 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 14 marzo 2004, ore 20:30CET 25ª giornata | Juventus | 1 – 3 referto | Stadio delle Alpi (52 300 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Udine 20 marzo 2004, ore 18:00CET 26ª giornata | Udinese | 0 – 0 referto | Stadio Friuli (24 993 spett.)
|
| Torino 28 marzo 2004, ore 15:00CEST 27ª giornata | Juventus | 3 – 1 referto | Stadio delle Alpi (30 666 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 4 aprile 2004, ore 20:30CEST 28ª giornata | Inter | 3 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (72 029 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 10 aprile 2004, ore 20:30CEST 29ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Stadio delle Alpi (31 190 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Parma 18 aprile 2004, ore 15:00CEST 30ª giornata | Parma | 2 – 2 referto | Stadio Ennio Tardini (20 501 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 25 aprile 2004, ore 15:00CEST 31ª giornata | Juventus | 3 – 4 referto | Stadio delle Alpi (31 198 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Perugia 2 maggio 2004, ore 15:00CEST 32ª giornata | Perugia | 1 – 0 referto | Stadio Renato Curi (11 108 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 9 maggio 2004, ore 15:00CEST 33ª giornata | Juventus | 2 – 0 referto | Stadio delle Alpi (31 866 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Siena 16 maggio 2004, ore 15:00CEST 34ª giornata | Siena | 1 – 3 referto | Stadio Artemio Franchi (13 031 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 17 settembre 2003, ore 20:45CEST 1ª giornata | Juventus | 2 – 1 referto | Stadio delle Alpi (ca 14 500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Atene 30 settembre 2003, ore 20:45CEST 2ª giornata | Olympiacos | 1 – 2 referto | Stadio Georgios Kamaras (ca 13 300 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 21 ottobre 2003, ore 20:45CEST 3ª giornata | Juventus | 4 – 2 referto | Stadio delle Alpi (ca 30 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| San Sebastián 5 novembre 2003, ore 20:45CET 4ª giornata | Real Sociedad | 0 – 0 referto | Estadio de Anoeta (ca 30 000 spett.)
|
| Dortmund 2 dicembre 2003[45], ore 21:00CET[46] 5ª giornata | Galatasaray | 2 – 0 referto | BVB Stadion Dortmund[47] (44 045 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 10 dicembre 2003, ore 20:45CET 6ª giornata | Juventus | 7 – 0 referto | Stadio delle Alpi (ca 8 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| La Coruña 25 febbraio 2004, ore 20:45CET Ottavi di finale - Andata | Deportivo La Coruña | 1 – 0 referto | Stadio Riazor (ca 28 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 9 marzo 2004, ore 20:45CET Ottavi di finale - Ritorno | Juventus | 0 – 1 referto | Stadio delle Alpi (24 680 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Siena 25 novembre 2003[48], ore 18:30CET Ottavi di finale - Andata | Siena | 1 – 2 referto | Stadio Artemio Franchi
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 18 dicembre 2003, ore 14:15CET Ottavi di finale - Ritorno | Juventus | 2 – 1 referto | Stadio delle Alpi
| |||||||
| ||||||||||
| Perugia 15 gennaio 2004, ore 21:00CET Quarti di finale - Andata | Perugia | 1 – 2 referto | Stadio Renato Curi
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 21 gennaio 2004, ore 21:00CET Quarti di finale - Ritorno | Juventus | 1 – 0 referto | Stadio delle Alpi
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 4 febbraio 2004, ore 21:00CET Semifinale - Andata | Juventus | 2 – 2 referto | Stadio delle Alpi
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 12 febbraio 2004, ore 21:00CET Semifinale - Ritorno | Inter | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||||
| |||||||||||||
| Roma 17 marzo 2004, ore 21:00CET Finale - Andata | Lazio | 2 – 0 referto | Stadio Olimpico (62 204 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 12 maggio 2004, ore 21:00CEST Finale - Ritorno | Juventus | 2 – 2 referto | Stadio delle Alpi (38 849 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| East Rutherford 3 agosto 2003, ore 15:00EST Finale | Juventus | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Giants Stadium (54 128 spett.)
| ||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 maggio 2004.
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 69 | 17 | 13 | 1 | 3 | 40 | 18 | 17 | 8 | 5 | 4 | 27 | 24 | 34 | 21 | 6 | 7 | 67 | 42 | +25 | |
| - | 4 | 2 | 2 | 0 | 7 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 6 | 8 | 4 | 3 | 1 | 13 | 11 | +2 | |
| - | 4 | 3 | 0 | 1 | 13 | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 2 | 4 | 8 | 4 | 1 | 3 | 15 | 8 | +7 | |
| - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1[50] | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | |
| Totale | - | 25 | 18 | 3 | 4 | 60 | 27 | 25 | 11 | 7 | 7 | 35 | 34 | 51 | 29 | 11 | 11 | 96 | 62 | +34 |
| Giocatore | Serie A[51] | Coppa Italia[52] | UEFA Champions League[53] | Supercoppa italiana[54] | Totale | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Buffon, G.G. Buffon | 32 | -41 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | -6 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 39 | -48 | 1 | 0 |
| Ferrara, C.C. Ferrara | 17 | 1 | 2 | 1 | 4 | 0 | 2 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 1 | 6 | 1 |
| Tacchinardi, A.A. Tacchinardi | 24 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 34 | 0 | 8 | 0 |
| Montero, P.P. Montero | 19 | 1 | 2 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 26 | 1 | 3 | 2 |
| Tudor, I.I. Tudor | 15 | 2 | 1 | 0 | 6 | 1 | 0 | 1 | 5 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 26 | 3 | 2 | 1 |
| Fresi, S.S. Fresi | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Pessotto, G.G. Pessotto | 18 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 31 | 0 | 0 | 0 |
| Conte, A.A. Conte | 16 | 1 | 4 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 24 | 1 | 7 | 0 |
| Miccoli, F.F. Miccoli | 25 | 8 | 1 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 6 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 38 | 10 | 2 | 0 |
| Del Piero, A.A. Del Piero | 22 | 8 | 3 | 0 | 4 | 3 | 1 | 0 | 4 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 31 | 14 | 4 | 0 |
| Nedvěd, P.P. Nedvěd | 30 | 6 | 5 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 41 | 8 | 6 | 0 |
| Chimenti, A.A. Chimenti | 2 | -1 | 0 | 0 | 8 | -11 | 1 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 12 | -14 | 1 | 0 |
| Iuliano, M.M. Iuliano | 18 | 2 | 1 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 2 | 2 | 1 |
| Maresca, E.E. Maresca | 20 | 3 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 29 | 4 | 1 | 0 |
| Birindelli, A.A. Birindelli | 19 | 0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 28 | 0 | 4 | 0 |
| Camoranesi, M.M. Camoranesi | 26 | 3 | 3 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 4 | 3 | 0 |
| Trezeguet, D.D. Trezeguet | 25 | 16 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 5 | 4 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 34 | 22 | 1 | 0 |
| Appiah, S.S. Appiah | 30 | 1 | 3 | 0 | 8 | 0 | 1 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 46 | 1 | 4 | 0 |
| Zambrotta, G.G. Zambrotta | 30 | 1 | 3 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 42 | 1 | 4 | 0 |
| Di Vaio, M.M. Di Vaio | 29 | 11 | 0 | 0 | 7 | 3 | 0 | 0 | 7 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 44 | 17 | 1 | 0 |
| Thuram, L.L. Thuram | 23 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 32 | 0 | 0 | 0 |
| Mirante, A.A. Mirante | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Legrottaglie, N.N. Legrottaglie | 21 | 2 | 1 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 31 | 2 | 1 | 0 |
| Olivera, R.R. Olivera | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Zalayeta, M.M. Zalayeta | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 0 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 9 | 3 | 1 | 0 |
| Davids, E.E. Davids | 5 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 5 | 0 |
| Baiocco, D.D. Baiocco | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Budjanskij, V.V. Budjanskij | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
| Chiumiento, D.D. Chiumiento | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
| Onwuachi, B.B. Onwuachi | - | - | - | - | 1 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 1 | 0 | 0 |
| Bartolucci, G.G. Bartolucci | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Palladino, R.R. Palladino | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |

| Juventus F.C. – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Sport-Club Juventus | 1897-98 |
| Sport-Club Juventus | 1899 ·1900 |
| Foot-Ball Club Juventus | 1901 ·1902 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 |
| Juventus | 1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 |
| Juventus Cisitalia | 1944 ·1944-45 |
| Juventus Football Club | 1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |
| Calcio maschile in Italia nella stagione 2003-2004 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Eccellenza | ||||||
| Coppe | Coppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti | ||||||
| Giovanili | Primavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera | ||||||
| Stagioni dei club | |||||||
| Serie A | Ancona ·Bologna ·Brescia ·Chievo ·Empoli ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Modena ·Parma ·Perugia ·Reggina ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Udinese | ||||||
| Serie B | AlbinoLeffe ·Ascoli ·Atalanta ·Avellino ·Bari ·Cagliari ·Catania ·Como ·Fiorentina ·Genoa ·Livorno ·Messina ·Napoli ·Palermo ·Pescara ·Piacenza ·Salernitana ·Ternana ·Torino ·Treviso ·Triestina ·Venezia ·Verona ·Vicenza | ||||||
| Serie C1 |
| ||||||
| Serie C2 |
| ||||||
| Serie D | Carpenedolo ·Casale ·Castel San Pietro Terme ·Juve Stabia ·Manfredonia ·Massese ·Morro d'Oro ·Portogruaro-Summaga ·Rende ·Savoia | ||||||
| 2002-2003 ⇐ ·⇒ 2004-2005 | |||||||