Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Juvénal Habyarimana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti militari e politicinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Juvénal Habyarimana

Presidente del Ruanda
Durata mandato5 luglio1973 –
6 aprile1994
Capo del governoSylvestre Nsanzimana
Dismas Nsengiyaremye
Agathe Uwilingiyimana
PredecessoreGrégoire Kayibanda
SuccessoreThéodore Sindikubwabo
(ad interim)

Dati generali
Partito politicoMovimento Repubblicano Nazionale per la Democrazia e lo Sviluppo
UniversitàUniversità Lovanium
ProfessioneMilitare
Juvénal Habyarimana
NascitaGisenyi, 8 marzo 1937
MorteKigali, 6 aprile 1994
Cause della morteIncidente aereo
EtniaHutu
Dati militari
Paese servitoRuanda
Forza armataForze armate ruandesi
Anni di servizio1963 - 1994
GradoMaggior generale
GuerreInvasione Bugesera
Guerra civile in Ruanda
Comandante diForze armate ruandesi
(Comandante in capo 1963-1994)
Studi militariAccademia militare di Kigali
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Juvénal Habyarimana (Gisenyi,8 marzo1937Kigali,6 aprile1994) è stato unpolitico egeneraleruandese,dittatore delRuanda dal1973 al1994.

È stato il Presidente delRuanda dal1973 fino al1994 quando l'aereo su cui viaggiava fu abbattuto da un missile terra-aria di origine ignota. Il suo assassinio diede inizio a indicibili violenze nel Paese, che da aprile a luglio 1994 fu sconvolto da ungenocidio che vide protagoniste le due principali etnie, gliHutu e iTutsi.

La carriera politica

[modifica |modifica wikitesto]

Il 5 luglio1973, quando era ministro della difesa, Habyarimana depose con un colpo di Stato l'allora presidenteGrégoire Kayibanda e assunse la carica di presidente del paese. Habyarimana fu il leader delMovimento Repubblicano Nazionale per la Democrazia e lo Sviluppo.

Le prime contestazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Attentato all'aereo presidenziale ruandese.

Neglianni novanta, iniziarono le prime contestazioni contro Habyarimana da parte delFronte Patriottico Ruandese (RPF), formato in maggioranza daTutsi ritornati dal loro esilio inUganda.Il 6 aprile1994 il suo jet privato fu abbattuto, nell'attentato persero la vita assieme a lui anche il presidente delBurundi,Cyprien Ntaryamira ed altre persone. I rottami dell'aereo si sparsero nelle vicinanze dell'aeroporto della capitale,Kigali.A seguito della morte del presidente, il principale movimentoHutu, "Potere Hutu", accusò dell'attentato il principale leader politicoTutsi,Paul Kagame, ma secondo altri (tra cui membri dell'RPF) ad attentare alla vita del presidente furono gli stessi movimenti Hutu, che avevano mal sopportato le aperture del presidente Habyarimana verso la minoranza Tutsi. Ad ogni modo, malgrado un'inchiestafrancese (l'aereo su cui viaggiava il presidente era transalpino), la verità è ancora lontana dall'essere svelata.

L'inizio delle violenze

[modifica |modifica wikitesto]

Immediata conseguenza dell'attentato, fu l'esplosione di un indicibile odio etnico, sociale e politico, che vide come protagonisti gli esponenti Hutu che, armatisi a dovere nei mesi precedenti, iniziarono una sistematica eliminazione della popolazione Tutsi, eliminazione che fu resa ancora più "semplice" dalle carte di riconoscimento che indicavano l'etnia delle persone. Coloro che avevano scritto "Tutsi", venivano uccisi con ogni mezzo; armi da fuoco, maceti e sevizie. Fu così che si consumò ilgenocidio del Ruanda, che in meno di tre mesi costò la vita a quasi un milione di persone, in maggioranza appartenenti all'etnia Tutsi.

Misteri sulla sua morte

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo la morte del presidente, la moglie,Agathe Habyarimana fu evacuata dalle truppe francesi e messa in salvo. Controversa è la figura di questa donna, che aveva una grande influenza sul marito e sulla politica ruandese. Secondo alcuni, potrebbe aver avuto un ruolo primario nell'attentato contro il marito, considerando anche il fatto che decise di non partire insieme a lui in quel viaggio che si sarebbe dimostrato fatale.Ad ogni modo, responsabili ed eventuali mandanti sono ancora a piede libero e sull'omicidio Habyarimana calò una fitta nebbia.

Quando il presidente hutu Juvénal Habyarimana ha firmato un accordo di pace per la condivisione del potere con l'RPF, gli estremisti hutu hanno iniziato a ipotizzare se il presidente stesso fosse diventato un complice. A marzo, quando Kangura pubblicò il titolo "HABYARIMANA MORIRÀ A MARZO", l'articolo spiegava che gli assassini sarebbero stati hutu acquistati dagli scarafaggi (membri dell'RPF).[1]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Ordine della Bandiera Nazionale di I Classe (Corea del Nord) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1978[2]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Condé Nast,From 1995: Rwanda, After the Genocide, suThe New Yorker, 11 dicembre 1995.URL consultato il 4 gennaio 2022.
  2. ^(EN)Asia, sudtic.mil.URL consultato il 19 febbraio 2022(archiviato dall'url originale il 2 agosto 2013).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessorePresidente del RuandaSuccessore
Grégoire Kayibanda1973-1994Théodore Sindikubwabo (ad interim)
Controllo di autoritàVIAF(EN76346108 ·ISNI(EN0000 0000 5510 5492 ·SBNLIGV033824 ·LCCN(ENn80150613 ·GND(DE137551428 ·BNF(FRcb12103115n(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juvénal_Habyarimana&oldid=146863981"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp