Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Justin Doellman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Justin Doellman
Justin Doellman nelAnadolu Efes
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Kosovo (bandiera) Kosovo
Altezza206cm
Peso95kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera2018
Carriera
Giovanili
1999-2003Ryle High School
2003-2007  Xavier Musketeers
Squadre di club
2007-2008  Cholet10 (84)
2008-2009  Besançon30 (442)
2009-2010  Orléanaise Loiret29 (288)
2010-2011  Alicante34 (445)
2011-2012  Manresa34 (570)
2012-2014  Valencia65 (999)
2014-2017  Barcellona74 (900)
2017  Anadolu Efes(Eurolega)
2018  Budućnost5 (38)
2018  Manresa6 (52)
Nazionale
2016-2017Kosovo (bandiera)Kosovo
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Justin Joseph Doellman (Cincinnati,3 febbraio1985) è un excestistastatunitensenaturalizzatokosovaro.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Gioca per quattro anni al college diXavier con i Musketeers, mettendo a segno 10.6 punti 5.4 rimbalzi a partita inNCAA.

Inizia la sua carriera professionistica inFrancia, dove gioca tre anni inLNB Pro A con le maglie diCholet,Besançon eOrléanaise.[1]

Nel 2010 firma perAlicante,[2] squadra spagnola che milita inLiga ACB, con cui ha una media di 13,1 punti e 6,2 rimbalzi. L'estate successiva passa aManresa,[3] con cui diventa, nella stagione 2011-12, il secondo marcatore della lega con 16,8 punti per partita, e l'MVP del mese di gennaio.[4]

Nell'estate 2012, dopo una buona stagione sotto il profilo realizzativo, lascia Manresa per firmare un contratto di due anni conValencia.[4] Nel 2013 e nel 2014 è inserito nelprimo miglior quintetto di Eurocup.[5][6] Con Valencia vince l'Eurocup 2013-2014 ed è nominato MVP delle finali[7], oltre che MVP della stagione 2013-14 della Liga ACB.[8]

Il 1º luglio 2014 Valencia annuncia che Doellman ha deciso di non estendere il contratto con la squadra[9] e, il 9 luglio successivo, firma un contratto di due anni conBarcellona.[10]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Pur essendo nato negliUSA, veste la casacca della nazionale delKosovo, con la quale ha disputato nel2016, leQualificazioni al Campionato Europeo 2017, senza raggiungerne lafase finale.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Squadra

[modifica |modifica wikitesto]
Cholet:2008
Basket Orleanaise:2009-10
Budućnost: 2018
Barcellona: 2014, 2015, 2016
Barcellona:2015
Valencia:2013-14
Budućnost:2017-18

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
Valencia:2012-2013,2013-14
Valencia:2013-14
Valencia:2013-14

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Orleans, arrivano Vaty e Doellman, suSportando.URL consultato il 22 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  2. ^Justin Doellman ad Alicante, suSportando.URL consultato il 22 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  3. ^Assignia Manresa, ufficiale l'ingaggio di Justin Doellman, suSportando.URL consultato il 22 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  4. ^abValencia, firmato Justin Doellman, suSportando.URL consultato il 22 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  5. ^Eurocup, eletti i due migliori quintetti della stagione, suSportando.URL consultato il 22 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  6. ^L'Eurocup annuncia il primo e il secondo quintetto della stagione, suSportando.URL consultato il 22 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  7. ^Justin Doellman eletto MVP delle Finali di Eurocup, suSportando.URL consultato il 22 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  8. ^Justin Doellman eletto MVP di Liga Endesa, suSportando.URL consultato il 22 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  9. ^Justin Doellman esce dal contratto col Valencia. Direzione Barcellona, suSportando.URL consultato il 22 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  10. ^FC Barcelona, ufficiale il colpo Justin Doellman, suSportando.URL consultato il 22 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Justin_Doellman&oldid=145993145"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp