Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Julio Libonatti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Julio Libonatti
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Italia (bandiera) Italia (dal 1926)
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1938
Carriera
Giovanili
19??-19??  Rosario Central
Squadre di club1
1917-1925  Newell's Old Boys141 (78)
1925-1934  Torino238 (150)
1935-1936  Genova 189346 (13)
1937-1938  Libertas Rimini0 (0)
Nazionale
1919-1922Argentina (bandiera)Argentina15 (8)
1926-1932Italia (bandiera)Italia17 (15)
Carriera da allenatore
1937-1938  Libertas Rimini
Palmarès
 Copa América
ArgentoCile 1920
OroArgentina 1921
 Coppa Internazionale
Oro1927-1930
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Julio Libonatti (Rosario,5 luglio1901Rosario,9 ottobre1981) è stato unallenatore di calcio ecalciatoreargentinonaturalizzatoitaliano, di ruoloattaccante.

Con 150 gol totali con la maglia delTorino si trova al secondo posto della classifica dei marcatori del club torinese dietro aPaolo Pulici (172).

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Julio Libonatti, nato da genitori italiani, dopo essersi formato nel Belgrano di Rosario, inizia la sua carriera di calciatore professionista nell'altra squadra della sua città natale, ilNewell's Old Boys. Il suo gioco funambolico e lo spiccato senso del gol porteranno Julio a diventare un idolo dei tifosi rossoneri col soprannome dimatador.Nell'estate del 1925, grazie alla convenzione che consentiva ai figli di italiani di fruire della doppia nazionalità, viene tesserato dalTorino.

Baloncieri, Libonatti e Rossetti formavanoil trio delle meraviglie

Anche in Italia diventa presto un beniamino dei tifosi. Oltre alle doti funamboliche, tipiche dei calciatori argentini,Libo ha un'intelligenza tattica che gli consente di offrire spettacolari palloni da rete (in futuro verranno chiamatiassist) ai dueinterni. Nei granata l'interno che sfrutta al meglio il gioco di Libonatti èGino Rossetti. Da non dimenticare è che in quel Torino gioca anche un grande tessitore della linea d'attacco, il cervello della squadra,AdolfoBalon Baloncieri. I tre diventano un tutt'uno.Nasce così il famosotrio delle meraviglie, che porterà il Torino a vincere due titoli di campione d'Italia (uno poirevocato) e uno perso nella finale con ilBologna.

Un dato riassume tutta la potenza di quell'attacco: nelcampionato 1928-29, quello appunto perso d'un soffio contro il Bologna, la squadra segnò 117 reti in 33 partite. È numero che neanche ilGrande Torino riuscirà a battere.

Con i granata Libonatti colleziona 241 presenze (239 di campionato e 2 diCoppa Italia), segnando 157 reti (150 in campionato e 7 in Coppa Italia).

Nel gennaio 1935 lascia i granata accasandosi, inserie B, con irossoblu delGenova 1893 che grazie anche al suo apporto risaliranno subito nella massima serie. Con igenovesi militò sino al 1936.

Nel 1937 viene ingaggiato dalLibertas Rimini, rivestendo il duplice ruolo di allenatore/giocatore. Con i romagnoli ottenne il quinto posto del Girone D dellaSerie C 1937-1938.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

InArgentina a diciotto anni veste già la magliabiancazzurra arrivando a totalizzare 15 presenze, 8 reti e vincendo laCoppa America del 1921.

NellaNazionale italiana, invece, grazie al suo status, è il primooriundo a vestire la maglia azzurra, il 28 ottobre 1926. Collezionerà 17 presenze e 15 reti.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Fuori dal campo Julio era un tipo spassoso, sempre allegro, pronto allo scherzo, amante della bella vita, delle donne e dell'eleganza: si racconta che per vestirsi e indossare splendide camicie di seta spendesse grosse somme. Non seppe mai mettere da parte i molti quattrini che guadagnò negli anni che giocò in Italia, cosicché poté tornare in Argentina solo promettendo di pagare il biglietto una volta arrivato a Buenos Aires.[1]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoTotale
CampionatoPresenzeRetiPresenzeReti
1917Argentina (bandiera)Newell's Old Boys?????
1918?????
1919?????
1920?????
1921?????
1922?????
1923?????
1924?????
1925?????
Totale Newell's Old Boys[2]1417814178
1925-1926Italia (bandiera)TorinoPD22182218
1926-1927DN27212928
1927-1928DN32353235
1928-1929DN25242524
1929-1930A106106
1930-1931A29142914
1931-1932A31163116
1932-1933A327327
1933-1934A309309
Totale Torino238150240157
1934-1935Italia (bandiera)Genova 1893B196196
1935-1936A277298
Totale Genoa46134813
1937-1938Italia (bandiera)RiminiC0000
Totale carriera425241425241

Cronologia presenze e reti in Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Argentina
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
19/10/1919Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)6 – 1Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole3
02/12/1919MontevideoUruguayUruguay (bandiera)4 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole1
18/07/1920MontevideoUruguayUruguay (bandiera)2 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-
25/07/1920Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)1 – 3Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-
08/08/1920Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-
12/09/1920Viña del MarArgentinaArgentina (bandiera)1 – 1Uruguay (bandiera)UruguayCoppa America 1920-
20/09/1920Viña del MarCileCile (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaCoppa America 1920-
25/09/1920Viña del MarArgentinaArgentina (bandiera)2 – 0Brasile (bandiera)BrasileCoppa America 19201
02/10/1921Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera)BrasileCoppa America 19211
16/10/1921Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)3 – 0Paraguay (bandiera)ParaguayCoppa America 19211
30/10/1921Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0Uruguay (bandiera)UruguayCoppa America 192111º Titolo
28/09/1922Rio de JaneiroArgentinaArgentina (bandiera)4 – 0Cile (bandiera)CileCoppa America 1922-
08/10/1922Rio de JaneiroUruguayUruguay (bandiera)1 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaCoppa America 1922-
15/10/1922Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaCoppa America 1922-
17/12/1922Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)2 – 2Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-
TotalePresenze15Reti8
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
28/10/1926PragaCecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)3 – 1Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-
30/01/1927GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 5Italia (bandiera)ItaliaAmichevole1
20/02/1927MilanoItaliaItalia (bandiera)2 – 2Cecoslovacchia (bandiera)CecoslovacchiaAmichevole1
24/04/1927ParigiFranciaFrancia (bandiera)3 – 3Italia (bandiera)ItaliaAmichevole2
29/05/1927BolognaItaliaItalia (bandiera)2 – 0Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-
23/10/1927PragaCecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)2 – 2Italia (bandiera)ItaliaCoppa Internazionale 1927-19302
06/11/1927BolognaItaliaItalia (bandiera)0 – 1Austria (bandiera)AustriaCoppa Internazionale 1927-1930-
01/01/1928GenovaItaliaItalia (bandiera)3 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraCoppa Internazionale 1927-19302
25/03/1928RomaItaliaItalia (bandiera)4 – 3Ungheria (bandiera)UngheriaCoppa Internazionale 1927-19301
15/04/1928OportoPortogalloPortogallo (bandiera)4 – 1Italia (bandiera)ItaliaAmichevole1
22/04/1928GijónSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)ItaliaAmichevole1
14/10/1928ZurigoSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 3Italia (bandiera)ItaliaCoppa Internazionale 1927-1930-
11/11/1928RomaItaliaItalia (bandiera)2 – 2Austria (bandiera)AustriaAmichevole-
02/12/1928MilanoItaliaItalia (bandiera)3 – 2Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiAmichevole2
03/03/1929BolognaItaliaItalia (bandiera)4 – 2Cecoslovacchia (bandiera)CecoslovacchiaCoppa Internazionale 1927-19301
07/04/1929ViennaAustriaAustria (bandiera)3 – 0Italia (bandiera)ItaliaCoppa Internazionale 1927-1930-
13/12/1931TorinoItaliaItalia (bandiera)3 – 2Ungheria (bandiera)UngheriaCoppa Internazionale 1931-19321
TotalePresenze17Reti(19º posto)15

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Torino:1926-1927[3]
Torino:1927-1928
Genoa:1934-1935

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Argentina:1921
Italia:1927-1930

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
Torino:1927-1928 (35 gol)
1927-1930(6 gol)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^La storia di Julio Libonatti, il maggiore marcatore oriundo del calcio italiano (e primo sudamericano in Europa), sucalcio247.it, 9 ottobre 2025.URL consultato il 9 ottobre 2025.
  2. ^Si conoscono i dati totali, ma non quelli sulle singole stagioni.
  3. ^A seguito delle decisioni del Direttorio Federale in merito ai fatti riguardanti ilcaso Allemandi, lo scudetto vinto dal Torino nelcampionato 1926-1927 fu revocato e non più assegnato.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale argentina ·Campeonato Sudamericano 1920
P Tesoriere · D Bearzotti · D Presta · C Bruzzone · C Cortella · C Dellavalle · C Frumento · C Uslenghi · A Badalini · A Calomino · A De Miguel · A Echeverría · A Libonatti · A Lucarelli · CT: -Argentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale argentina ·Campeonato Sudamericano 1921
P Kiessel · P Tesoriere · D Bearzotti · D Celli · D Presta · C Dellavalle · C Elli · C López · C Solari · A Calomino · A Chavín · A Echeverría · A González · A Libonatti · A Saruppo · A Sosa · CT: CalominoArgentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale argentina ·Campeonato Sudamericano 1922
P Tesoriere · D Castoldi · D A. Celli · D Sarasíbar · C E. Celli · C Chabrolín · C Dellavalle · C Médici · C Solari · A Chiesa · A De Césari · A Francia · A Gaslini · A Libonatti · A Rivet · A Rofrano · CT: -Argentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Coppa Internazionale 1927-1930
P Combi · P De Prà · D Allemandi · D Caligaris · D Monzeglio · D Pietroboni · D Rosetta · D Zanello · C Baloncieri · C Bernardini · C Cevenini · C Colombari · C Costantino · C Ferraris IV · C Genovesi · C Janni · C Pitto · C Rivolta · C Rossetti II · A Conti · A Levratto · A Libonatti · A Magnozzi · A Meazza · A Munerati · A Orsi · A Piccaluga · A Schiavio · CT: RangoneCarcanoPozzoItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Coppa Internazionale 1931-1932
P Combi · P Gianni · P Sclavi · D Allemandi · D Caligaris · D Gasperi · D Monzeglio · D Rosetta · C Bernardini · C Bertolini · C Colombari · C Costantino · C Dugoni · C Fedullo · C Ferrari · C Ferraris IV · C Pitto · C Sansone · A Banchero · A Cesarini · A Guarisi · A Libonatti · A Magnozzi · A Meazza · A Orsi · A Sallustro · A Vojak · CT: PozzoItalia (bandiera)
V · D · M
Capocannonieri dellaCopa América - Cronologia
Campeonato Sudamericano
de Football
Uruguay (bandiera)Gradín(1916) ·Uruguay (bandiera)Romano(1917) ·Brasile (bandiera)Friedenreich,Brasile (bandiera)Neco(1919) ·Uruguay (bandiera)Pérez,Uruguay (bandiera)Romano(1920) ·Argentina (bandiera)Libonatti(1921) ·Argentina (bandiera)Francia(1922) ·Argentina (bandiera)Aguirre,Uruguay (bandiera)Petrone(1923) ·Uruguay (bandiera)Petrone(1924) ·Argentina (bandiera)Seoane(1925) ·Cile (bandiera)Arellano(1926) ·Argentina (bandiera)Carricaberry,Argentina (bandiera)Luna,Uruguay (bandiera)Figueroa,Uruguay (bandiera)Petrone,Uruguay (bandiera)Scarone(1927) ·Paraguay (bandiera)González(1929) ·Argentina (bandiera)Masantonio(1935) ·Cile (bandiera)Toro(1937) ·Perù (bandiera)Fernández(1939) ·Argentina (bandiera)Marvezzi(1941) ·Argentina (bandiera)Masantonio,Argentina (bandiera)Moreno(1942) ·Argentina (bandiera)Méndez,Brasile (bandiera)Heleno de Freitas(1945) ·Uruguay (bandiera)Medina(1946) ·Uruguay (bandiera)Falero(1947) ·Brasile (bandiera)Jair(1949) ·Cile (bandiera)Molina(1953) ·Argentina (bandiera)Micheli(1955) ·Cile (bandiera)Hormazábal(1956) ·Argentina (bandiera)Maschio,Uruguay (bandiera)Ambrois(1957) ·Brasile (bandiera)Pelé(1959, ARG) ·Argentina (bandiera)Sanfilippo(1959, ECU) ·Ecuador (bandiera)Raffo(1963) ·Argentina (bandiera)Artime(1967)
Copa AméricaArgentina (bandiera)Luque,Colombia (bandiera)J.E. Díaz(1975) ·Cile (bandiera)Peredo,Paraguay (bandiera)Morel(1979) ·Argentina (bandiera)Burruchaga,Brasile (bandiera)Roberto Dinamite,Perù (bandiera)Malásquez,Uruguay (bandiera)Aguilera(1983) ·Colombia (bandiera)Iguarán(1987) ·Brasile (bandiera)Bebeto(1989) ·Argentina (bandiera)Batistuta(1991) ·Venezuela (bandiera)Dolgetta(1993) ·Argentina (bandiera)Batistuta,Messico (bandiera)García(1995) ·Messico (bandiera)Hernández(1997) ·Brasile (bandiera)Rivaldo,Brasile (bandiera)Ronaldo(1999) ·Colombia (bandiera)Aristizábal(2001) ·Brasile (bandiera)Adriano(2004) ·Brasile (bandiera)Robinho(2007) ·Perù (bandiera)Guerrero(2011) ·Cile (bandiera)Vargas,Perù (bandiera)Guerrero(2015) ·Cile (bandiera)Vargas(2016) ·Brasile (bandiera)Everton,Perù (bandiera)Guerrero(2019) ·Argentina (bandiera)Messi,Colombia (bandiera)L. Díaz(2021) ·Argentina (bandiera)Martínez(2024)
V · D · M
Capocannonieri dellaCoppa Internazionale - Cronologia
Italia (bandiera)Libonatti,Italia (bandiera)Rossetti(1927-30) ·Ungheria (bandiera)Avar(1931-32) ·Svizzera (bandiera)Kielholz,Ungheria (bandiera)Sárosi(1933-35) ·(1936-38) ·Ungheria (bandiera)Puskás(1948-1953) ·Ungheria (bandiera)Tichy(1955-1960)
V · D · M
Capocannonieri dellaSerie A - Cronologia
Campionato Italiano di FootballItalia (bandiera)Bosio,Inghilterra (bandiera)Leaver(1898) ·Svizzera (bandiera)Weber(1899) ·Sconosciuto(1900) ·Italia (bandiera)Malvano(1901) ·Sconosciuto(1902) ·Sconosciuto(1903)
Prima CategoriaSconosciuto(1904) ·Sconosciuto(1905) ·Italia (bandiera)Pedroni(1906) ·Svizzera (bandiera)Kämpfer(1907) ·Italia (bandiera)Cagliani(1908) ·Italia (bandiera)Pizzi(1909) ·Svizzera (bandiera)Peterly(1910) ·Sconosciuto(1911) ·Italia (bandiera)Rampini(1912) ·Sconosciuto(1913) ·Italia (bandiera)L.Cevenini(1914) ·Sconosciuto(1915) ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·Sconosciuto(1920) ·Sconosciuto(1921) ·Sconosciuto(1922)
Prima DivisioneSconosciuto(1922) ·Italia (bandiera)Bernardini(1923) ·Austria (bandiera)Schönfeld(1924) ·Italia (bandiera)Magnozzi(1925) ·Ungheria (bandiera)Hirzer(1926)
Divisione NazionaleAustria (bandiera)Powolny(1927) ·Italia (bandiera)Libonatti(1928) ·Italia (bandiera)Rossetti(1929)
Serie AItalia (bandiera)Meazza(1930) ·Italia (bandiera)Volk(1931) ·Italia (bandiera)Schiavio,Uruguay (bandiera)Petrone(1932) ·Italia (bandiera)Borel(1933,1934) ·Italia (bandiera)Guaita(1935) ·Italia (bandiera)Meazza(1936) ·Italia (bandiera)Piola(1937) ·Italia (bandiera)Meazza(1938) ·Italia (bandiera)Boffi,Uruguay (bandiera)Puricelli(1939) ·Italia (bandiera)Boffi(1940) ·Italia (bandiera)Puricelli(1941) ·Italia (bandiera)Boffi(1942) ·Italia (bandiera)Piola(1943) ·1944 ·1945
Divisione NazionaleItalia (bandiera)Gabetto(1946)
Serie AItalia (bandiera)V. Mazzola(1947) ·Italia (bandiera)Boniperti(1948) ·Ungheria (bandiera)Nyers(1949) ·Svezia (bandiera)Nordahl(1950,1951) ·Danimarca (bandiera)Hansen(1952) ·Svezia (bandiera)Nordahl(1953,1954,1955) ·Italia (bandiera)Pivatelli(1956) ·Brasile (bandiera)da Costa(1957) ·Galles (bandiera)Charles(1958) ·Argentina (bandiera)Angelillo(1959) ·Argentina (bandiera)Sívori(1960) ·Italia (bandiera)Brighenti(1961) ·Italia (bandiera)Altafini,Italia (bandiera)Milani(1962) ·Argentina (bandiera)Manfredini,Danimarca (bandiera)Nielsen(1963) ·Danimarca (bandiera)Nielsen(1964) ·Italia (bandiera)S. Mazzola,Italia (bandiera)Orlando(1965) ·Brasile (bandiera)Vinício(1966) ·Italia (bandiera)Riva(1967) ·Italia (bandiera)Prati(1968) ·Italia (bandiera)Riva(1969,1970) ·Italia (bandiera)Boninsegna(1971,1972) ·Italia (bandiera)Pulici,Italia (bandiera)Rivera,Italia (bandiera)Savoldi(1973) ·Italia (bandiera)Chinaglia(1974) ·Italia (bandiera)Pulici(1975,1976) ·Italia (bandiera)Graziani(1977) ·Italia (bandiera)Rossi(1978) ·Italia (bandiera)Giordano(1979) ·Italia (bandiera)Bettega(1980) ·Italia (bandiera)Pruzzo(1981,1982) ·Francia (bandiera)Platini(1983,1984,1985) ·Italia (bandiera)Pruzzo(1986) ·Italia (bandiera)Virdis(1987) ·Argentina (bandiera)Maradona(1988) ·Italia (bandiera)Serena(1989) ·Paesi Bassi (bandiera)van Basten(1990) ·Italia (bandiera)Vialli(1991) ·Paesi Bassi (bandiera)van Basten(1992) ·Italia (bandiera)Signori(1993,1994) ·Argentina (bandiera)Batistuta(1995) ·Italia (bandiera)Protti,Italia (bandiera)Signori(1996) ·Italia (bandiera)Inzaghi(1997) ·Germania (bandiera)Bierhoff(1998) ·Brasile (bandiera)Amoroso(1999) ·Ucraina (bandiera)Ševčenko(2000) ·Argentina (bandiera)Crespo(2001) ·Italia (bandiera)Hübner,Francia (bandiera)Trezeguet(2002) ·Italia (bandiera)Vieri(2003) ·Ucraina (bandiera)Ševčenko(2004) ·Italia (bandiera)Lucarelli(2005) ·Italia (bandiera)Toni(2006) ·Italia (bandiera)Totti(2007) ·Italia (bandiera)Del Piero(2008) ·Svezia (bandiera)Ibrahimović(2009) ·Italia (bandiera)Di Natale(2010,2011) ·Svezia (bandiera)Ibrahimović(2012) ·Uruguay (bandiera)Cavani(2013) ·Italia (bandiera)Immobile(2014) ·Argentina (bandiera)Icardi,Italia (bandiera)Toni(2015) ·Argentina (bandiera)Higuaín(2016) ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Džeko(2017) ·Argentina (bandiera)Icardi,Italia (bandiera)Immobile(2018) ·Italia (bandiera)Quagliarella(2019) ·Italia (bandiera)Immobile(2020) ·Portogallo (bandiera)C. Ronaldo(2021) ·Italia (bandiera)Immobile(2022) ·Nigeria (bandiera)Osimhen(2023) ·Argentina (bandiera)Martínez(2024) ·Italia (bandiera)Retegui(2025)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Julio_Libonatti&oldid=148123876"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp