Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Julien Faubert

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Julien Faubert
Faubert con ilBordeaux nel 2015
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Martinica (bandiera) Martinica (dal 2014)
Altezza180cm
Peso75kg
Calcio
RuoloAllenatore(exdifensore)
Termine carriera22 dicembre 2019 - giocatore
Carriera
Giovanili
1998-2002  Cannes
Squadre di club1
2002-2004  Cannes45 (4)
2004-2007  Bordeaux97 (8)
2007-2009  West Ham Utd27 (0)
2009  Real Madrid2 (0)
2009-2012  West Ham Utd76 (2)[1]
2012-2013  Elazığspor16 (1)
2013-2015  Bordeaux48 (3)
2013-2015  Bordeaux 23 (0)
2016  Kilmarnock9 (0)
2017-2018  Inter Turku26 (1)
2018  Borneo15 (3)
2019  Fréjus St-Raphaël2 (0)
Nazionale
2002-2006Francia (bandiera)Francia U-2117 (2)
2006Francia (bandiera)Francia1 (1)
2014-2017Martinica (bandiera)Martinica10 (5)
Carriera da allenatore
2019-2020  Fréjus St-RaphaëlVice
2020-2023  Fréjus St-RaphaëlGiovanili
2021-2023  Fréjus St-RaphaëlVice
2023-2024  Fréjus St-Raphaël
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Julien Faubert (Le Havre,1º agosto1983) è unallenatore di calcio ed excalciatorefrancese, di ruolodifensore.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Di ruoloterzino destro ocentrocampista di fascia destra, possiede velocità[2] e buona abilità nei cross.[3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aLe Havre, è entrato nelle giovanili delCannes nel1998 ed ha iniziato la carriera daterzino destro, ma, per la sua abilità nel crossare rapidamente diventò un'ala destra.

Debuttò in prima squadra nella stagione 2001-2002 all'età di diciotto anni. Ha costantemente guadagnato notarietà ed ha catturato l'attenzione di importanti club dellaLigue 1.

Firmò per ilBordeaux nel2004 e debuttò inLigue 1 nella sconfitta per 1-0 in casa delMarsiglia, sempre nel 2004. Con iGirondins ha giocato anche inUEFA Champions League.

Il 23 giugno2007l'Équipe scrisse del trasferimento di Faubert aiRangers per 6.5 milioni dieuro[4], notizia confermata anche dallaBBC[5], ma in data 1 luglio ilWest Ham United bruciò gli scozzesi con un'offerta di 7 milioni di euro.[6] L'atleta francese firmò un quinquennale con gliHammers.

L'inizio non fu felice poiché Faubert si ruppe iltendine d'Achille in un'amichevole del 17 luglio contro ilSigma Olomouc, tempo di recupero: 6 mesi.[7]

Tornò nel gennaio2008 in una partita tra le riserve del West Ham e quelle dell'Aston Villa.[8] Il debutto inPremier League risale al 12 gennaio 2008 contro ilFulham all'Upton Park.[9]

Laprima stagione, segnata dall'infortunio, è terminata con sole 7 presenze in campionato ed 1 inFA Cup.

Lastagione successiva è più fortunata: dal 16 agosto 2008 al 28 gennaio 2009 Faubert giocò 24 partite di cui 20 in Premiership, 2 inFA Cup e 2 inLeague Cup.

Le sue prestazioni attirarono l'interesse delReal Madrid. Faubert ha avuto il via libera per accordarsi con lemerengues in data 30 gennaio2009.[10] Il trasferimento è divenuto ufficiale il giorno successivo: prestito oneroso fino al termine della stagione per circa 1,7 milioni dieuro con opzione per il riscatto ad una cifra da stabilire.[11] Ha debuttato con iBlancos il 7 febbraio, vittoria per 1 a 0 sulRacing Santander.[12] Il periodo al Real fu ben poco entusiasmante[13] e terminò con sole 2 presenze.

Durante l'esperienza madrilena Faubert fu protagonista di due episodi spiacevoli: saltò un allenamento pensando erroneamente ad un giorno di ferie[14] e venne fotografato mentre dormiva in panchina durante una partita contro ilVillareal.[15] A fine stagione il Real Madrid non ha esercitato il diritto di riscatto ed il giocatore è tornato aLondra.

Nella stagione2009-2010 ha debuttato il 15 agosto 2009, vittoria per 2-0 in casa delWolverhampton.[16]Il 20 febbraio2010 ha siglato la sua prima rete inFA Premier League, contro l'Hull City (3-0).[17]

Successivamente giocherà in Turchia nelElazığspor Kulubü, in Francia nuovamente nelle file delBordeaux, in Scozia nelKilmarnock e in Finlandia nell'Inter Turku.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Con laFrancia under 21 partecipò alcampionato europeo di calcio Under-21 del 2006, competizione in cui segnò una rete. Con laNazionale maggiore debuttò il 16 agosto2006 controBosnia ed Erzegovina, incontroamichevole vinto 2-1 daiBleus.[18] In questa partita, bagnata col suo primo gol in Nazionale, Faubert ha indossato la divisa numero 10: il primo francese ad indossare questa maglia dal ritiro diZinédine Zidane.[19]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 28 ottobre 2017.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2001-2002Francia (bandiera)CannesCN10---------10
2002-2003CN261---------261
2003-2004CN193---------193
Totale Cannes464---------464
2004-2005Francia (bandiera)BordeauxL1361CF+CdL0+10------371
2005-2006L1344CF+CdL0+30------374
2006-2007L1263CF+CdL0+30UCL+CU6+22+0---375
2007-2008Inghilterra (bandiera)West Ham UtdPL70FACup+CdL1+00------80
2008-gen. 2009PL200FACup+CdL2+20------240
gen.-giu. 2009Spagna (bandiera)Real MadridPD20CR--UCL00---20
2009-2010Inghilterra (bandiera)West Ham UtdPL331FACup+CdL1+20------361
2010-2011PL90FACup+CdL1+60------160
2011-2012FLC34+2[20]1FACup+CdL0+10------371
Totale West Ham103+22160----1212
2012-gen. 2013Turchia (bandiera)ElazığsporSL161CT00------161
gen.-giu. 2013Francia (bandiera)BordeauxL1130CF+CdL2+00UEL30---180
2013-2014L1223CF+CdL2+10UEL40SF00293
2014-2015L1130CF+CdL1+10------150
Totale Bordeaux144111401500017311
gen.-giu. 2016Scozia (bandiera)KilmarnockSP90CS+CdL--------90
2017Finlandia (bandiera)Inter TurkuVL261CF50------311
2018Indonesia (bandiera)BorneoL1153---------153
2019-2020Francia (bandiera)Fréjus St-RaphaëlCFA20---------20
Totale carriera348193501500039819

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Francia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
16-8-2006SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 2Francia (bandiera)FranciaAmichevole1Ingresso al 69’ 69’
TotalePresenze1Reti1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Martinica
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
9-10-2014Les AbymesCuraçaoCuraçao (bandiera)1 – 1Martinica (bandiera)MartinicaQual. Coppa dei Caraibi 20141Uscita al 80’ 80’
11-10-2014Les AbymesGuadalupaGuadalupa (bandiera)1 – 2Martinica (bandiera)MartinicaQual. Coppa dei Caraibi 20142
13-10-2014Les AbymesMartinicaMartinica (bandiera)4 – 3Saint Vincent e Grenadine (bandiera)Saint Vincent e GrenadineQual. Coppa dei Caraibi 20142
13-11-2014Montego BayGiamaicaGiamaica (bandiera)1 – 1Martinica (bandiera)MartinicaCoppa dei Caraibi 2014 - Fase a gironi-
14-11-2014Montego BayMartinicaMartinica (bandiera)0 – 3Haiti (bandiera)HaitiCoppa dei Caraibi 2014 - Fase a gironi-
2-6-2016Fort-de-FranceMartinicaMartinica (bandiera)2 – 0Guadalupa (bandiera)GuadalupaQual. Coppa dei Caraibi 2017-
8-6-2016RoseauDominicaDominica (bandiera)0 – 4Martinica (bandiera)MartinicaQual. Coppa dei Caraibi 2017-
8-10-2016San CristóbalRep. DominicanaRep. Dominicana (bandiera)1 – 2Martinica (bandiera)MartinicaQual. Coppa dei Caraibi 2017-Uscita al 73’ 73’
12-10-2016Fort-de-FranceMartinicaMartinica (bandiera)2 – 0Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e TobagoQual. Coppa dei Caraibi 2017-Uscita al 90’ 90’
27-3-2017BridgetownBarbadosBarbados (bandiera)2 – 1Martinica (bandiera)MartinicaAmichevole- 40’
TotalePresenze10Reti5

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Bordeaux:2012-2013
Bordeaux: 2006-2007

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^78 (2) se si comprendono i play-off diChampionship 2011-2012.
  2. ^Ag. Faubert: "È veloce e molto forte", sututtomercatoweb.com, TMW.com.
  3. ^(EN)Player profile, surealmadrid.com.
  4. ^(FR)Foot - Transferts - Faubert presque aux Rangers, sulequipe.fr, Equipe.fr.URL consultato il 2 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 22 maggio 2011).
  5. ^(EN)Rangers must 'double Faubert bid', sunews.bbc.co.uk, BBC Sport.
  6. ^(EN)West Ham sign Faubert for £6.1m, sunews.bbc.co.uk, BBC Sport.
  7. ^(EN)Faubert ruled out for six months, sunews.bbc.co.uk, BBC Sport.
  8. ^(EN)Julien Faubert bides his time over return to West Ham fold[collegamento interrotto], sutimesonline.co.uk.
  9. ^(EN)West Ham 2-1 Fulham, sunews.bbc.co.uk, BBC Sport.
  10. ^(EN)Briefs 6-West Ham allow Faubert to talk to Real Madrid, suin.reuters.com.URL consultato il 2 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).
  11. ^(EN)Faubert seals loan switch to Real, sunews.bbc.co.uk, BBC Sport.
  12. ^(EN)Real Madrid 1-0 Racing Santander, surealmadrid.com.
  13. ^(EN)Feeling sleepy, Faubert? Dozy Hammer relaxes on his Madrid holiday, sudailymail.co.uk.
  14. ^(EN)Faubert faux pas as he misses training session, susoccernet.espn.go.com.URL consultato il 25 agosto 2009(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2012).
  15. ^(EN)La Liga’s Good Day, Bad Day - Round 36, sufourfourtwo.com.
  16. ^(EN)Wolverhampton 0-2 West Ham, sunews.bbc.co.uk, BBC Sport.
  17. ^(EN)West Ham 3-0 Hull, sunews.bbc.co.uk, BBC Sport.
  18. ^(EN)Bosnia-Herzegovina 1-2 France, susoccernet.espn.go.com.URL consultato il 25 agosto 2009(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2012).
  19. ^(EN)West Ham capture Bordeaux midfielder Faubert[collegamento interrotto], suindependent.co.uk.
  20. ^Play-off.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale under 21 francese ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2006
1 Gavanon · 2 Aubey · 3 Badiane · 4 Berthod · 5 Bourillon · 6 Clerc · 7 Veigneau · 8 Faty · 9 Sagna · 10 Diarra · 11 Faubert · 12 Flamini · 13 Gourcuff · 14 Mavuba · 15 Toulalan · 16 Mandanda · 17 Bergougnoux · 18 Briand · 19 Gouffran · 20 Le Tallec · 21 Sinama-Pongolle · 22 Pouplin · CT: GirardFrancia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Julien_Faubert&oldid=147039872"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp