Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Julie Andrews

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Julie Andrews
Julie Andrews aSydney nel mese di maggio2013
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenereMusical
Periodo di attività musicale1947 – in attività
Strumentovoce
EtichettaRCA
Columbia
Decca
Buena Vista
20th Century Fox
Warner Brothers
Philips
Walt Disney Records
Album pubblicati37
Studio32
Live1
Raccolte4
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Statuetta dell'OscarOscar alla miglior attrice1965

DameJulie Andrews, nataJulia Elizabeth Wells (Walton-on-Thames,1º ottobre1935), è un'attrice,cantante escrittricebritannica.

Julie Andrews è considerata una leggenda vivente[1], vincitrice di numerosi premi, fra cui unOscar, cinqueGolden Globe, treEmmy, treGrammy, dueBAFTA, unPeople's Choice Award, unoScreen Actors Guild, unAFI Award[2], unDavid di Donatello, unLeone d'oro[3], trenomination alTony Award (una rifiutata) e insignita dell'onorificenza di dama di commenda dell'Ordine dell'Impero Britannico, delPremio Kennedy e della Lincoln Medal. La Andrews è unaDisney Legend e ha una sua stella sull'Hollywood Walk of Fame, al 6901 dell'Hollywood Boulevard[4].

Dotata di una portentosavoce di quattroottave, è unabambina prodigio di successo nel circuito delmusic-hall inglese deglianni quaranta[5]. Appena adolescente fa il suo debutto aBroadway[6] diventando velocemente superstar del teatro musicale, grazie a classici comeMy Fair Lady eCamelot, e stella di programmi pionieristici della televisione americana[7][8].

A ventisette anni gira il suo primo film,Mary Poppins, al quale seguono altre pellicole di grande successo, comeTutti insieme appassionatamente,Hawaii,Il sipario strappato eMillie, che la consacrano come l'attrice più pagata e richiesta nellaHollywood deglianni sessanta[9]. Nel 1969 sposa il registaBlake Edwards e inizia con lui un sodalizio artistico che, nei venti anni successivi, la vede protagonista di molti suoi film, fra questi:Il seme del tamarindo,10,S.O.B.,Victor Victoria eCosì è la vita. Neglianni novanta torna a trionfare nel teatro musicale di Broadway ma, nel1997, un'operazione non riuscita alle corde vocali la priva della sua gloriosa voce di cantante.

Nel nuovo millennio vive unrevival cinematografico, grazie a commedie di successo comePretty Princess ePrincipe azzurro cercasi, eblockbuster animati e televisivi ai quali presta la propria voce, fra questi isequel diShrek,Cattivissimo me eBridgerton, il programma più visto nella storia diNetflix fino al 2021[10].

La sua discografia comprende quattro album di platino[11] e la colonna sonora diTutti insieme appassionatamente è il disco di maggior successo del ventesimo secolo (109 settimane nellatop ten diBillboard)[12].

Oltre alla carriera di attrice e cantante la Andrews è, da più di 50 anni, autrice di libri per l’infanzia (con numerosi best seller all’attivo), regista teatrale (la sua regia del sessantesimo anniversario diMy Fair Lady batte il record di incassi dellaSydney Opera House)[13] e autrice e produttrice televisiva (la serie NetflixJulie's Greenroom)[14]. Nel suo futuro imminente c’è anche il debutto come produttrice cinematografica.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Gli anni quaranta: bambina prodigio

[modifica |modifica wikitesto]

Figlia d'arte[15], nel periodo dellaseconda guerra mondiale, la madre Barbara Morris e il patrigno Ted Andrews sono un duo musicale di un certo successo nel circuito delvaudeville inglese[15].

Il cognome di Julie viene cambiato legalmente con quello del patrigno quando la bimba ha cinque anni[16]. Poco dopo, con loro grande sorpresa, i genitori scoprono che la piccola è un vero e proprio fenomeno[15]. A soli sette anni, ha un'estensione vocale di 4 ottave ed è capace di strabilianti virtuosismi da soprano leggero[17]. Julie studia canto con il celebre soprano inglese Lilian Stiles-Allen[18] e, dagli otto anni, appare negli spettacoli dei genitori: il duo "Ted e Barbara Andrews" diventa il trio "Ted e Barbara con la piccola Julie Andrews"[16]. Il successo personale della bambina sarà causa di gelosia da parte del patrigno che diventa sempre più violento e alcolizzato, finché i suoi attacchi a sfondo sessuale costringono la figliastra a dormire chiusa a chiave nella sua cameretta[16][19].

A 11 anni canta, accompagnata al piano da sua mamma, per la regina madre e la principessaMargaret in uno dei grandi teatri diPiccadilly Circus[15]. Nel 1947, appena dodicenne, è già solista al leggendario Hippodrome diLondra, nella rivistaStarlight Roof[15]. Ogni sera cantaLa Polonaise dall'operaMignon facendo venir giù il teatro[16] e raggiungendo la notorietà come "la più piccola primadonna della Gran Bretagna"[20]. L'anno seguente incide il suo primo disco e si esibisce, accanto aDanny Kaye, nellaRoyal Variety Performance, alla presenza delre del Regno Unito Giorgio VI e della principessa Elisabetta (futuraRegina Elisabetta II)[15]. Sempre nel 1948 fa il suo debutto televisivo nel programma della BBC:Rooftop Rendezvous[15].

Gli anni cinquanta: Broadway e i primi successi televisivi

[modifica |modifica wikitesto]
Julie Andrews nei panni della Regina Ginevra insieme aRichard Burton, nei panni diRe Artù nel 1960

All'inizio degli anni '50 Julie Andrews è l'unico sostegno economico dell'intera sua famiglia. Dal 1950 al 1953 è fra i protagonisti del celebre programma radiofonicoEducating Archie, si esibisce nelWest End londinese in spettacoli musicali di successo e gira laGran Bretagna con numeri di varietà, facendo la transizione da bambina prodigio a giovane cantante di classici e arie operistiche[15][16].

Nel 1954, appena diciottenne, approda aBroadway[15]. Produttori statunitensi la scelgono per interpretare la protagonista nella versione americana delmusical ingleseThe Boy Friend, diSandy Wilson, il cui successo fa di lei la stella emergente del teatro d'oltreoceano[21].

L'anno seguente le viene affidato il ruolo principale nelmusical più longevo dell'epoca:My Fair Lady, accanto aRex Harrison, e la sua performance passa alla storia[22]. La parte della volgare fioraia, trasformata in raffinata lady da un cinico professore di fonetica, richiede doti di attrice comica e drammatica e notevoli capacità canore; persinoMaria Callas si meraviglia della professionalità della giovane che eccelle su tutti i fronti in otto spettacoli settimanali[23]. La Andrews ripete il trionfo americano a Londra, trascorrendo un totale di tre anni e mezzo nello spettacolo. Il ruolo le fa ottenere la sua prima candidatura alTony Award[24]. Una seconda candidatura arriva pochi anni dopo per l'interpretazione dellaRegina Ginevra accanto alRe Artù diRichard Burton, inCamelot, ilmusical di Broadway preferito dal presidenteKennedy; fatto questo che farà valere alla sua amministrazione l'appellativo postumo diCamelot, appunto[25]. GliLP dei due spettacoli sono i dischi più venduti nei rispettivi anni di uscita.My Fair Lady detiene il primato di colonna sonora teatrale più venduta di sempre[26].

Di questo periodo sono anche i primi duespecial televisivi di Julie Andrews:High Tor (1956), il primo film TV della storia, nel quale recita conBing Crosby, eCinderella (1957),musical televisivo scritto apposta per lei dagli autoriRichard Rodgers &Oscar Hammerstein II, per il quale ottiene la sua prima candidatura alpremio Emmy. 120 milioni di telespettatori vedono il film trasmesso in diretta, un record imbattuto[27].

Nel 1959 la Andrews sposa lo scenografo e costumistaTony Walton[27] (vincitore di unpremio Oscar perAll That Jazz - Lo spettacolo comincia, 3 premi Tony e un Emmy), dal quale avrà, nel 1962, la sua unica figlia: Emma Walton Hamilton[27] (oggi autrice per l'infanzia, spesso in coppia con la madre). I coniugi divorziano nel 1967[27], rimanendo grandi amici e collaborando più di una volta fino alla morte di Walton nel 2022.

Gli anni sessanta: iblockbuster cinematografici

[modifica |modifica wikitesto]

All'inizio deglianni sessanta la Andrews è già una stella del teatro con importanti esperienze televisive ma non è ancora apparsa sul grande schermo. Per questo motivoJack Warner, il produttore della versione cinematografica diMy Fair Lady, affida il ruolo da lei creato sulle scene a un'affermata superstar del cinema,Audrey Hepburn, facendola doppiare nel canto da un'interprete specializzata,Marni Nixon[28]. Considerato uno dei casi d'ingiustizia più clamorosi della storia diHollywood, il fatto suscita aspre polemiche[15][27].

Julie Andrews neltrailer del filmMary Poppins (1964)

Pochi mesi dopoWalt Disney propone alla Andrews il ruolo diMary Poppins, promettendole successo e popolarità di gran lunga superiori a quelli che le avrebbe regalato il film di Warner[15]. Nel 1964 fa il suo debutto al cinema nella parte della governante volante per la quale ottiene diversi riconoscimenti, fra cui il premioOscar alla miglior attrice[15]. Il successo stratosferico del film la lancia nell'empireo delle dive internazionali e fa sì che Mary Poppins diventi un personaggio iconico,status che mantiene fino a oggi. La colonna sonora è il disco più venduto del 1965, battendo iBeatles e iRolling Stones[29]. Nel 2013 il film è stato scelto per la preservazione nelNational Film Registry dellaBiblioteca del Congresso degliStati Uniti[30].

Julie Andrews è la prima diva hollywoodiana senza un contratto pluriennale con unamajor[15][27], quindi la prima libera professionista della storia del cinema. Lostudio system entra in crisi nella metà degli anni sessanta[31], i vecchi contratti da sette o più film consecutivi diventano proibitivi e la Andrews passa da uno studio all'altro con ingaggi limitati ad ogni singolo film.

I vestiti che la Andrews indossò nel filmTutti insieme appassionatamente

Nel 1965 interpreta il ruolo che segnerà la sua consacrazione al cinema: Maria, protagonista diTutti insieme appassionatamente. Ilmusical, prodotto dalla20th Century Fox e diretto daRobert Wise, vince cinqueAcademy Award tra cui quello per il miglior film (la Andrews guadagna la sua seconda candidatura all'Oscar e il suo secondoGolden Globe)[15] e rimane a tutt'oggi al terzo posto della classifica dei film più visti al cinema di tutti i tempi[32]. Alla televisione la pellicola detiene il primato di film più visto in assoluto ed è considerata il classico natalizio per antonomasia. Anche questo film è stato scelto per la preservazione nel National Film Registry[33]. La colonna sonora del film è in vetta alla classifica dell'intera discografia del ventesimo secolo[12] e al secondo posto (dietro21 diAdele) di tutti i tempi[34].

Già nel 1964 la Andrews gira il primo di tanti film nei quali va contro l'immagine sdolcinata che le sue due pellicole più celebri le hanno affibbiato:Tempo di guerra, tempo d'amore, una commedia antimilitarista sceneggiata daPaddy Chayefsky e diretta daArthur Hiller, la vede impegnata in appassionate scene d'amore conJames Garner; inHawaii (il campione d'incassi del 1966)[35] diGeorge Roy Hill dimostra notevoli doti di attrice drammatica nei panni della moglie vittima di unMax von Sydow missionario di metà Ottocento.

Nel 1966 è ormai l'attrice più pagata di Hollywood[36], il suo nome in locandina è garanzia di successo al botteghino, tanto che la casa di produzione convinceAlfred Hitchcock a scritturarla, insieme aPaul Newman, per il thrillerIl sipario strappato. Il film, pur non essendo uno dei capolavori del maestro del brivido, si rivela uno dei suoi maggiori successi commerciali[37].

Dell'anno seguente èMillie (1967), pellicola diretta daGeorge Roy Hill con la quale l'attrice torna alla commedia musicale e il film batte il record d'incassi dellaUniversal Pictures[15]. Tutti i suoi lavori fino a quel momento sono degli straordinari successi al botteghino americano e la Andrews sembra infallibile[38].

Nel 1968, però,Un giorno... di prima mattina diRobert Wise, sfarzosa biografia musicale della diva deglianni trentaGertrude Lawrence, si rivela inaspettatamente un clamoroso fiasco al botteghino[39]. Il personaggio centrale - una donna alcolizzata, opportunista e promiscua - delude ifan della Andrews, che speravano in un'altra commedia musicale per famiglie[40]. Questa, però, è la direzione in cui l'attrice vuole orientarsi e rifiuta il ruolo di protagonista nei tantimusical per bambini che le vengono proposti (Il favoloso dottor Dolittle,Oliver!,Citty Citty Bang Bang)[41].

I suoi successi sul piccolo schermo continuano per tutto il decennio con programmi passati alla storia della TV americana, comeJulie & Carol atCarnegie Hall (1962), accanto all'attrice comicaCarol Burnett (il programma vince un Emmy e una Rosa d'Oro al Festival di Montreux)[27],The Julie Andrews Show (1965), conGene Kelly, eUna sera con Julie Andrews eHarry Belafonte (1969), in cui i due divi protagonisti si scambiano il primo bacio interrazziale della storia della televisione[42].

Gli anni settanta e ottanta: i film con Blake Edwards

[modifica |modifica wikitesto]
Rock Hudson e Julie Andrews inOperazione Crêpes Suzette (1970)

Nel 1969 la Andrews sposa in seconde nozzeBlake Edwards, il regista statunitense già autore di classici qualiOperazione sottoveste (1959),Colazione da Tiffany (1961),La Pantera Rosa (1963),La grande corsa (1965) eHollywood Party (1968). Da questo momento e fino alla metà deglianni novanta, quando Edwards si ritira a vita privata, l'attrice lavora, in ambito cinematografico, pressoché esclusivamente con il marito[43], tranne che in tre occasioni:E io mi gioco la bambina (1980), diWalter Bernstein, conWalter Matthau eTony Curtis;Duet for One (1986), diAndrej Končalovskij, conAlan Bates,Max von Sydow,Liam Neeson eRupert Everett eCin cin (1991), diGene Saks, conMarcello Mastroianni.

Il film che dà inizio al loro sodalizio artistico,Operazione Crêpes Suzette[44] (1970), costituisce il primo di numerosi esperimenti che il marito/regista opera sull'immagine pubblica della moglie/attrice. Edwards (conWilliam Peter Blatty, l'autore deL'esorcista) scrive una sceneggiatura in chiave di commedia, nella quale la Andrews interpreta una spia sotto copertura che, fra uno spogliarello e baci appassionati nella doccia, seduce il maggioreRock Hudson per carpirgli segreti militari[45]. I produttori dellaParamount Pictures, però - avendo investito un budget stratosferico, nella speranza di bissare il successo di Julie Andrews inTutti insieme appassionatamente[46] - esigono unmusical tradizionale e interferiscono fino a causare la rottura con il regista[47]. Il risultato finale è un ibrido fra una commedia musicale e altri generi che non convince i critici e il tonfo al botteghino è colossale[43] (nel 1992 Blake Edwards presenta - con grande successo - alFestival di Cannes il suodirector's cut del film, più snello e meno musicale). I gusti del pubblico sono in veloce mutamento e film meno costosi comeEasy Rider eUn uomo da marciapiede aprono la strada alla cinematografia più violenta deglianni settanta, mandando in agonia ilmusical cinematografico[48].

Edwards comincia le prime di tante battaglie legali contro le case di produzione che interferiscono nella lavorazione dei suoi due film successivi[49]. La Andrews rifiuta il ruolo della protagonista inPomi d'ottone e manici di scopa[50], poi assegnato adAngela Lansbury, e la coppia, in piena rotta di collisione con Hollywood, si trasferisce inEuropa con la prole (fra propri e adottati hanno cinque figli)[51].

Julie Andrews scrive i suoi primi due romanzi[52] e si esibisce in concerti dal vivo (Londra,Las Vegas,tournée delGiappone) ma si dedica soprattutto alla televisione. Vince il suo primoEmmy con la serieThe Julie Andrews Hour (1972/73)[53], in cui duetta con ospiti comeMama Cass,James Stewart,Sammy Davis Jr.,Henry Mancini e tanti altri. Inoltre è presentatrice/soubrette di un gran numero di special televisivi comeJulie and Carol at Lincoln Center (conCarol Burnett, 1971),Julie's Christmas Special (conPeggy Lee ePeter Ustinov, 1973),Julie Andrews - One Step Into Spring (1978) e moltissimi altri. Edwards produce e dirige alcuni di questi special:Julie (1972),Julie and Dick at Covent Garden conDick Van Dyke (1974) eJulie: My Favourite Things conPeter Sellers (1975).

In questi anni marito e moglie girano un solo film insieme,Il seme del tamarindo (1974), una produzione inglese con coprotagonistaOmar Sharif, il cui esito modesto poco contribuisce a ridar loro il vecchio successo al cinema[54].

Il trionfo al botteghino arriva subito dopo, per il regista, con i seguiti della sua fortunata serie deLa Pantera Rosa[43] (1975, 1976, 1978) con Peter Sellers nei panni dell'imbranatoIspettore Clouseau. Grazie alla popolarità planetaria di questi film, gli Edwards tornano aHollywood e il regista può realizzare la sceneggiatura che fino a pochi anni prima nessun produttore avrebbe toccato: in10 (1979) mette la propria moglie accanto aDudley Moore eBo Derek in una commedia sexy il cui esito strepitoso porta i due coniugi, per la prima volta nel loro sodalizio artistico, sulla cresta dell'onda[43] e Julie Andrews ottiene l'undicesimanomination alGolden Globe.

La stella di Julie Andrews sull'Hollywood Walk of Fame

Nel 1981 esce la commedia dissacratoriaS.O.B., conWilliam Holden (al suo ultimo film) e uncast stellare. È una pellicola dagli accenti autobiografici, ispirata agli avvenimenti che, una decina di anni prima, causarono il tonfo al botteghino diOperazione Crêpes Suzette. Julie Andrews interpreta un'attrice dimusical per famiglie costretta dal marito/produttore a denudarsi in unfilm pornografico, mettendo in subbuglio una Hollywood ipocrita e senza scrupoli. Contraddistinto da unohumour graffiante e provocatorio, il film fa scalpore alla sua uscita in quanto il personaggio della Andrews appare intopless, fa uso distupefacenti e utilizza un buon numero di parolacce[55].

Il film seguente della coppia viene considerato il capolavoro del regista: inVictor Victoria (1982) Edwards affida alla moglie il personaggio complesso di una donna che finge di essere un ragazzogay che si esibisce comedrag queen nellaParigi deglianni trenta[56]. Il ruolo le vale numerosi riconoscimenti, fra cui la sua terza candidatura all'Oscar[57], unGolden Globe e unDavid di Donatello come miglior attrice straniera. Completano il castJames Garner,Robert Preston eLesley Ann Warren.

A questo seguono opere più agrodolci e sperimentali, come:I miei problemi con le donne (1983) conBurt Reynolds (dongiovanni seriale che si innamora della sua psicologa, interpretata da Julie Andrews), eCosì è la vita (1986) conJack Lemmon[58], un film autobiografico, girato nella casa di Malibu dei coniugi[59], interpretato da amici e parenti e senza sceneggiatura. Edwards scrive il soggetto e i profili psicologici dei personaggi con il suo psicanalistaMilton Wexler, lasciando che gli attori improvvisino i dialoghi sul set[60]. Julie Andrews conquista la sua quattordicesima candidatura al Golden Globe.

Negli anni ottanta la Andrews va in tournée con due concerti (Giappone 1980 e Stati Uniti 1987-89), incide due album (Love Me Tender, con ospiteJohnny Cash, eLove Julie) e lancia tre programmi televisivi:Julie Andrews' Invitation to the Dance conRudol'f Nureev (1980),Julie Andrews a Salisburgo (1987) conPlácido Domingo eJulie & Carol Together Again (1989) che la vede, per la terza volta, affiancata all'attrice comica Carol Burnett.

Gli anni novanta: il ritorno a Broadway e la perdita della voce

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1991 Julie Andrews è protagonista deL'ultimo abbraccio, film per la televisione di successo sul tema dell'AIDS, conHugh Grant nel ruolo di suo figlio[61]. Nello stesso anno viene distribuito il suo unico film cinematografico di questo decennio,Cin cin, una co-produzione italiana che, nonostante la regia di Gene Saks, Marcello Mastroianni come co-protagonista e i costumi diGianni Versace, è un fiasco commerciale. Nel 1992 è nominata ambasciatrice dell'UNIFEM[62], il fondo delleNazioni Unite che si batte per i diritti civili delle donne[63]; firma un contratto con laPhilips Classics per incidere una serie di nuovi CD, fra cuiThe King and I conBen Kingsley[64]; e canta allaCasa Bianca, conNeil Diamond, alla presenza delPresidente degli Stati Uniti e dellaFirst Lady, nel tradizionale concerto di Natale. Nel 1993 torna in Giappone per dei concerti dal vivo, trasmessi anche alla TV di quel paese.

L'ultima collaborazione con il marito Blake Edwards avviene nel 1995, con l'adattamento teatrale diVictor/Victoria. L'avvenimento costituisce il debutto in teatro del regista e del compositoreHenry Mancini, e il ritorno a Broadway della diva dopo un'assenza di 35 anni (poco tempo prima era tornata alle scene inPutting It Together diStephen Sondheim[65] ma su un palcoscenico dell'Off-Broadway)[66]. Dopo una gestazione complessa (divergenze fra il regista e il cast creativo, il coreografo licenziato e rimpiazzato daRob Marshall, Mancini viene a mancare prima di riuscire a finire la partitura eFrank Wildhorn lo sostituisce), lo spettacolo è un successo di pubblico, ma la critica è meno convinta. L'entusiasmo nei confronti della protagonista è unanime, ma la regia lascia perplessi i più, che la definiscono "troppo cinematografica"[67].

Quando vengono annunciate le candidature aipremi Tony,Victor/Victoria ne riceve solo una per la migliore attrice protagonista. Il fatto viene visto dalla compagnia come un attacco personale da parte del mondo del teatro newyorkese all'Edwards regista di Hollywood e Julie Andrews decide di compiere un atto fino a oggi unico nella storia del premio: durante una speciale conferenza stampa al termine di una replica, rifiuta la candidatura (la sua terza), decisione che finisce sulle prime pagine dei giornali di mezzo mondo[68]. L'episodio non fa che dare maggiore pubblicità alloshow che registra il tutto esaurito per anni a venire[69].

Il successo però viene interrotto da un evento drammatico: verso la fine del suo impegno nello spettacolo, nel 1997 la Andrews viene ricoverata in ospedale per quella che avrebbe dovuto essere una semplice operazione chirurgica alla gola (Liza Minnelli amichevolmente la sostituisce inVictor/Victoria)[70]. Un errore durante l'operazione le lascia sulle corde vocali delle cicatrici permanenti che la privano per sempre della sua voce di cantante[71]. Una causa contro il chirurgo Scott Kessler[72] si conclude con un risarcimento all'attrice di 20 milioni di dollari[73]. Dopo mesi difficili, trascorsi in riabilitazione, la Andrews è in grado di tornare al lavoro.

Agli ultimi anni del decennio appartengono grandishow televisivi dei quali è presentatrice, comeHey Mr Producer (1998) eMy Favourite Broadway: The Leading Ladies (1999). Il film TVTutta colpa della neve (1999) la vede in coppia conJames Garner per la terza volta e risulta talmente popolare da essere ritrasmesso in diverse occasioni negli anni successivi. Nel 1999 laYale University le conferisce lalaurea ad honorem[74].

Gli anni duemila e duemiladieci: revival cinematografico e diversificazione della carriera

[modifica |modifica wikitesto]
Julie Andrews al79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (2019)

All'inizio del nuovo millennio, accanto alle sue attività di sempre, Julie Andrews diversifica la propria carriera, dedicandosi all'editoria, al doppiaggio, alla regia teatrale e produzione televisiva.

Nel 2000, con la figlia Emma Walton Hamilton, crea la Julie Andrews Collection per la casa editrice Harper Collins, pubblicando, nei 24 anni successivi, più di 40 libri per l'infanzia, una passione che coltiva daglianni settanta, con numerosibest seller all'attivo[75][76].Nel 2008 e 2019 escono i primi due volumi della sua autobiografia[77][78].

Dopo gli anni '90, trascorsi principalmente fra teatro e televisione, dal 2000 vive unrevival cinematografico, partecipando ad una serie di commedie leggere, alcune di grande successo:La fidanzata ideale (2000) conColin Firth,Pretty Princess (2001) conAnne Hathaway,Insieme per caso (2002) conRupert Everett eKathy Bates,Principe azzurro cercasi (2004), ancora accanto alla Hathaway, eL'acchiappadenti (2010) conDwayne Johnson. Inizia inoltre l'attività didoppiatrice per film d'animazione e fantasy, qualiCome d'incanto (2007) e le saghe diShrek (2004, 2007, 2010) eCattivissimo me (2010, 2017, 2022)[79].Nel Natale 2018 escono nelle sale di tutto il mondoIl ritorno di Mary Poppins eAquaman[80]. Nel primo le viene proposto un milione di dollari[81] per interpretare un cameo che lei rifiuta[82]. Accetta invece di dare la voce a una creatura marina nel secondo[83]. Per questo la stampa internazionale mette i due film in competizione[84][85].Aquaman stravince al botteghino[86], mentre il sequel diMary Poppins ottiene risultati molto inferiori alle aspettative[87][88].

La sua carriera televisiva continua in diversi ambiti: è attrice (per la seconda volta accanto aChristopher Plummer) in un adattamento del drammaOn Golden Pond (2001), trasmesso in diretta sulla CBS, e nei due film dellaWalt Disney tratti dalla collana di libri per bambiniEloise (2003). È presentatrice di una serie di documentari sul teatro musicale americano per laPBS (che, nel 2005, le vale il suo secondoEmmy)[89] e di otto edizioni delconcerto di Capodanno, trasmesso daVienna (2009-2017)[90][91]. Nel 2017 debutta suNetflixJulie's Greenroom, una nuova serie per bambini, interpretata, scritta e prodotta da Julie Andrews[92][93].

Nonostante non sia più in grado di cantare come prima, in seguito a un intervento chirurgico andato male nel 1997, la Andrews, fa diversi esperimenti canori fin dall'inizio del suo percorso di recupero[94]. Nello special televisivoMy Favourite Broadway: The Love Songs (2000), da lei presentato e girato dal vivo in un gremito teatro di Broadway, scatena una interminabilestanding ovation intonando poche note daMy Fair Lady. La gamma è ben lontana dalle quattro ottave che la contraddistinguevano ma i risultati sono abbastanza gradevoli da permetterle, negli anni successivi, altri piccoli momenti canori in TV e al cinema. Nel 2008 - coadiuvata da un quintetto di stelle emergenti di Broadway - si esibisce in concerti dal vivo in una tournée degli Stati Uniti che si conclude, con grande successo, all'Hollywood Bowl[95]. Nel 2009 le maggiori testate di tutto il mondo pubblicano la notizia secondo la quale, dopo anni di ricerche, gli scienziati Steven Zeitels e Robert Langer, potrebbero riuscire, grazie ad un gel a base diglicole polietilenico, a restaurare la voce della Andrews[96][97] ma le sperimentazioni continuano fino ad oggi e i risultati non sembrano essere imminenti. La cantante è presidente onorario dell'Institute of Laryngology and Voice Restoration, un dipartimento che si occupa di trovare fondi per la ricerca al Massachusetts General Hospital[98].Nel 2010 dà il suo concerto di addio allaO2 Arena di Londra[99] ma continuerà a esibirsi in giro per il mondo in spettacoli dal vivo non canori, comeAn Evening with Julie Andrews, che porta intournée dell'Australia eNuova Zelanda (2013), delRegno Unito (2014)[100],Irlanda (2015), ecc.

Nel 2005 debutta nella regia teatrale, dirigendo commedie musicali per teatri dellaEast Coast etournée degliStati Uniti[101][102][103]. Nel 2016 è regista, allaSydney Opera House, delrevival per il sessantesimo anniversario diMy Fair Lady[104][105]. Ilmusical è un trionfo di critica, batte il record di incassi del teatro[106] e nel 2017 miete altri successi in unatournée australiana[107].

A questi anni appartengono anche alcuni fra i riconoscimenti più importanti ricevuti dall'attrice: nel 2000, aBuckingham Palace, riceve l'investitura di Dama di Commenda dell'Ordine dell'Impero Britannico dallaRegina Elisabetta II e nel2001 il presidente degli Stati Uniti le conferisce ilPremio Kennedy. Nel 2011 vince dueGrammy (uno alla carriera)[108] e riceve la Lincoln Medal per le arti dallafirst ladyMichelle Obama[109]. Nel 2019, allaMostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, le viene assegnato ilLeone d'oro alla carriera[110].

Nel 2010 scompare il marito dell'attrice, il registaBlake Edwards[111], e la Andrews è al suo fianco fino all'ultimo[112]. Nel 2015 festeggia il suo ottantesimo compleanno[113] e l'evento è di tendenza sui social media. Nel 2017 crea la sua prima paginaFacebook e da questa attacca l'amministrazione Trump per i tagli dei fondi all'arte e alla cultura[114].

Gli anni duemilaventi: pandemia, doppiaggio, TV, libri, regia e produzione

[modifica |modifica wikitesto]

All'inizio dellapandemia, Julie Andrews argina le restrizioni imposte dalCoronavirus trasformando parte della sua casa negliHamptons in uno studio televisivo e di registrazione[115]. Da questo, già dall'aprile 2020, durante il primolockdown, comincia una serie interattiva sui social media, lanciaJulie's Library, il suo primopodcast[116], ed è ospite di programmi TV, radiofonici e su piattaforme online[117][118][119], come gli special per ilPremio Kennedy aDick Van Dyke (2021)[120] e il cinquantesimo anniversario diDisney World (2021).

Nel nuovo decennio incrementa il lavoro di doppiatrice: vince il suo terzopremio Emmy (e riceve altre trenomination)[121][122][123][124] per il doppiaggio del personaggio misterioso di Lady Whistledown[125], nelle prime tre stagioni della serieBridgerton[126] (2020, 2022, 2024) e nelprequel spin-off:La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton (2023)[127]. La prima stagione, dopo appena un mese dal debutto, diventa il programma più visto nella storia diNetflix[128] fino ad allora[129]. La Andrews sarà anche nel cast della quarta stagione che andrà in onda nel 2026[130]. La quinta e sesta stagione sono state annunciate ma la sua partecipazione non è ancora stata rivelata. Nel 2022 è narratrice del filmThe King's Daughter[131], diSean McNamara, conPierce Brosnan[132], e torna a doppiare Marlena, mamma del protagonista della saga diCattivissimo Me, nelblockbuster d'animazioneMinions 2 - Come Gru diventa cattivissimo[133]. Dal 7 ottobre 2025 narra in diverse puntateOrgoglio e pregiudizio diJane Austen nel Noiser Podcast Network[134].

Nel 2022[135] (due anni dopo la data originaria, spostata a causa delCOVID-19)[136][137] riceve il premio alla carriera dall'American Film Institute[138] al Dolby Theatre di Los Angeles[139]. L'evento viene trasmesso alla TV americana[140].

Numerose sono le sue apparizioni televisive, soprattutto in varietà commemorativi. Fra questi: il Giubileo di Platino dellaRegina Elisabetta II (2022)[141][142], i 90 anni della sua amica, e compagna di tanti successi televisivi,Carol Burnett (2023)[143] e i 100 anni dellaWalt Disney Company (2023)[144]. Nel 2024 è presentatrice di due special della PBS, uno dedicato al maritoBlake Edwards[145] e l'altro ai 100 anni del compositoreHenry Mancini[146]. Nel settembre 2025 è fra i presentatori di un programma per festeggiare il settantesimo anniversario diDisneyland[147] e, il 12 dicembre prossimo, sarà fra i tanti intervistati del programma della PBS per i 100 anni di Dick Van Dyke, suo partner nel filmMary Poppins[148]. Alla fine dell'anno prossimo verrà trasmesso un documentario interamente dedicato a lei.

Dopo una breve interruzione, durante la quale ultima e pubblica il secondo volume della sua autobiografia, dal 2022 riprende la pubblicazione di libri per bambini con la figlia Emma. Nel 2024 esce il suo quarantatreesimo libro[149] e il quarantaquattresimo è previsto per il 2026.

Dopo sette anni di pausa, nel 2024, Julie Andrews torna alla regia teatrale con la ripresa dell'adattamento del suo testoThe Great American Mousical al Legacy Theatre, nel Connecticut[150]. Nel 2026 laSydney Opera House riprenderà la sua regia del 2016 del musicalMy Fair Lady per il settantesimo anniversario dello spettacolo[151].

Da sempre impegnata sul fronte degliaiuti umanitari (dallaguerra del Vietnam agli uragani diHaiti), dal 2022 raccoglie fondi per l'Ucraina e nel 2025 per gli incendi in California, attraverso l'agenzia da lei stessa co-fondata, negli anni '70, e della quale è direttrice:Operation USA[152]. Il primo ottobre 2025 la Andrews compie 90 anni e viene festeggiata nel Regno Unito con programmi radiofonici della BBC[153] e concerti dal vivo[154]. Nello stesso periodoTutti insieme appassionatamente torna nelle sale di quasi tutto il mondo (non in Italia) per il suo sessantesimo anniversario[155].

Nell'ottobre 2024 viene annunciata la pre-produzione diThe Princess Diaries 3. Il film costituirebbe il terzo capitolo della saga che lanciòAnne Hathaway al cinema e diede a Julie Andrews uno dei suoi più grandi successi commerciali. La Hathaway sarà nel cast del nuovo sequel ma la partecipazione della Andrews non è ancora stata confermata[156].

Nel 2026 debutterà come produttrice cinematografica di un nuovo film a tecnica mistalive-action eanimazione sullaPantera Rosa[157], conEddie Murphy[158], e delremake di un suo vecchio successo:10, diretto dal marito Blake Edwards nel 1979[159].

Riferimenti nella cultura di massa

[modifica |modifica wikitesto]

Essendo Julie Andrews un'icona non solo cinematografica ma anche culturale (non tanto in Italia ma nei paesi anglosassoni con particolare forza) il suo personaggio è spesso citato o parodiato nella cultura popolare.

Televisione e cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Julie Andrews è menzionata in (o il suo nome è al centro di) numerose serie televisive: DaCharlie's Angels eDallas aWill & Grace eI Simpson. Innumerevoli sono gli spot pubblicitari che adoperano canzoni della Andrews comejingle.

Nel filmIl mio amico il diavolo del 1967 il nome "Julie Andrews" è una parola magica che il demonio Peter Cook usa per esaudire i desideri del personaggio interpretato daDudley Moore. Altri riferimenti all'attrice e i suoi lavori si trovano in film come:California Suite,L'uomo del giorno dopo,Il sesto senso,Dancer in the Dark,Snatch - Lo strappo,Charlie's Angels: più che mai,The Producers - Una gaia commedia neonazista,Attenti a quelle due,Deadpool & Wolverine. Il carattere "tradizionale" dei primi musical dell'attrice è spesso parodiato al cinema, per esempio in film quali:Yellow Submarine,Monty Python - Il senso della vita,Sister Act - Una svitata in abito da suora,La famiglia Addams 2,Che pasticcio, Bridget Jones!,Capodanno a New York. Riferimenti a Julie Andrews come icona gay si trovano inJeffrey;Beautiful Thing;Baciami Guido;Le stagioni dell'amore;Making the Boys,Breaking Fast ed altri (vedi il paragrafo più sotto).

Fra i numerosi fan celebri dei film della Andrews c'è il Papa Leo XIV che, nel novembre 2025, ha rivelato il titolo del suo film preferito:Tutti insieme appassionatamente[160].

Musica

[modifica |modifica wikitesto]

Altro

[modifica |modifica wikitesto]
Questa voce o sezione sull'argomento biografie ha problemi di struttura e di organizzazione delle informazioni.
Motivo:WP:CULTURA,WP:CURIOSITÀ

Risistema la struttura espositiva, logica e/o bibliografica dei contenuti. Nelladiscussione puoi collaborare con altri utenti alla risistemazione. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
  • Nel 1960 lo scrittore ingleseTerence Hanbury White pubblica, in una raccolta, la poesiaJulie Andrews, nella quale paragona l'attrice aElena di Troia.
  • Nel 1992, al Chelsea Flower Show di Londra viene lanciata, alla presenza dell'attrice, una nuova varietà di rosa chiamata "Julie Andrews". Nel 2020 una seconda rosa intitolata all'attrice vince il prestigioso premio "Most Beautiful Rose of the Century" all'International New Rose Competition a Lione in Francia.[169]
  • Nel 2001 il teatro di posa Numero 2 degli studi della Walt Disney inCalifornia viene ribattezzato "Julie Andrews Studio"
  • Nel 2005 l'attrice, che già è unaDisney Legend, viene eletta madrina del cinquantesimo anniversario diDisneyland
  • Un disegno diAndy Warhol del 1956, intitolato "Julie Andrews Shoe" (ritraente una scarpa dell'attrice) è stato inserito daDior sulle sue borse della collezione Autunno 2013.[170]

Status di icona gay

[modifica |modifica wikitesto]

Da sempre l'immagine pubblica di Julie Andrews ha una valenza ambigua, essendo l'attrice sia un personaggio per famiglie che un'icona presso le comunitàLGBT[171], soprattutto nel mondo anglosassone. La Andrews stessa ha commentato sul suo unico status dicendo:

«Sono uno strano miscuglio: da un lato sono un'icona gay e, dall'altro, ricevo l'approvazione di nonne e genitori (...). Non ho mai capito cosa renda qualcuno un'icona gay perché ce ne sono di tipi talmente diversi (...) ad ogni modo è una cosa che mi lusinga molto[172]. Sono sempre stata un'alleata dei movimenti LGBT[173]»

Lo studioso australiano Brett Farmer, nel suo saggio del 2007,Julie Andrews Made Me Gay, rimarca come la posizione della cantante sia "singolare in quanto è una delle poche dive che godono di uno stesso livello di popolarità presso il pubblico gay e quello delle lesbiche"[174]. La Andrews è spesso menzionata come influenza formativa e pregna di significati nella narrativa sull'identitàomosessuale, per esempio inThe Queen's Throat: Opera, Homosexuality, and the Mystery of Desire[175],Does Freddy Dance[176] eWidescreen Dreams: Growing Up Gay at the Movies[177]. Lo stesso dicasi dei film nati sulla scia delNew Queer Cinema (Jeffrey (1995) eBeautiful thing (1996), per esempio) e nella drammaturgia omosessuale degli ultimi venti anni (Love! Valour! Compassion! diTerrence McNally eHushabye Mountain diJonathan Harvey, fra i tanti). Nel documentarioDisclosure del 2020 - incentrato sulle vite delle persone transgender e del loro impatto sulla cultura e sull'industria cinematografica - Julie Andrews viene descritta dagli intervistati come figura di identificazione chiave della loro adolescenza.[178]. Numerosi sono gli artisti che citano la Andrews come punto cardine della loro formazione queer: daRufus Wainwright[179] eRupert Everett[180] aRosie O'Donnell[181] eChris Colfer[182].

I migliori amici dei suoi personaggi inUn giorno... di prima mattina,10,S.O.B.,La fidanzata ideale eVictor/Victoria sono gay. In quest’ultimo lei stessa finge di essere un conte polacco, diseredato dalla famiglia perché omosessuale, che trova fortuna sui palcoscenici parigini degli anni ’30. NeL'ultimo abbraccio è la madre solidale di unHugh Grant disperato per l’imminente perdita del compagno malato diAIDS[183]. InInsieme per caso interpreta se stessa, attrice preferita del personaggio gay al centro della storia (Jonathan Pryce)[184]. Nella serie televisiva scritta, interpretata e prodotta da lei nel2017 -Julie's Greenroom - la Andrews ha voluto una bambinatransgender nel cast di pupazzi creati dallaJim Henson Company[185]. Julie Andrews è anche l'attrice che si è travestita da uomo, più di qualunque altra, nella storia del cinema e della TV[186].

All'inizio del nuovo millennio autori di studi sulla sessualità nell'arte e nella cultura, come Stacy Wolf e Peter Kemp[187], hanno proposto una lettura fino ad allora inedita dell'immagine proiettata dai suoi due film più famosi, interpretandola come una forza trasgressiva, sovversiva e rivoluzionaria, piuttosto che quella di una governante sdolcinata dedicata a mantenere lo status quo tradizionale[188]. Secondo questa lettura gli spettatori gay si identificherebbero in una Mary Poppins indipendente, anarchica e contro ogni ordine prestabilito. Il libro di Stacy Wolf,A Problem Like Maria - Gender and Sexuality in the American Musical[189], analizza lo stilecamp dell'attrice e dedica un intero capitolo aTutti insieme appassionatamente, studiandolo da una prospettivaqueer efemminista, facendo luce sulla sua importanza per le spettatrici lesbiche[190].

Nel giugno 2022, in occasione del premio alla carriera alla Andrews, l'American Film Institute pubblica sulla propria paginaFacebook un ringraziamento all'attrice in quanto da sempre alleata dei movimentiLGBTQ+[191].

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Attrice

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]
  • High Tor - il primo film TV della storia - CBS (1956)
  • Cinderella - film trasmesso in diretta televisiva, regia diRalph Nelson – (1957)
  • L'ultimo abbraccio (Our Sons) - film - ABC (1991)
  • Julie! - 5 episodi di unasitcom diretta da Blake Edwards - ABC (1992)
  • Victor/Victoria - The Broadway Show - spettacolo teatrale trasmesso alla televisione e venduto in DVD - NHK (Giappone) (1995)
  • Tutta colpa della neve (One Special Night) - film - CBS (1999)
  • On Golden Pond - film trasmesso in diretta televisiva - CBS (2001)
  • Eloise al Plaza (Eloise at the Plaza) - film - Walt Disney (2003)
  • Eloise a Natale (Eloise at Christmastime) - film - Walt Disney (2003)
  • Julie's Greenroom - una serie di 13 episodi, scritta, prodotta e interpretata da Julie Andrews -Netflix (2017)

Doppiatrice

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]
  • Sky Broadband, Minions 2: The Rise Of Gru - spot pubblicitario - Sky (2020)
  • Bridgerton - serie di 8 episodi - Netflix (2020)
  • Bridgerton 2 - serie di 8 episodi - Netflix (2022)
  • Xfinity Internet, Minions 2: The Rise of Gru - spot pubblicitario - (2022)
  • La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton (Queen Charlotte: A Bridgerton Story) - serie di 6 episodi - Netflix (2023)
  • Bridgerton 3 - serie di 8 episodi - Netflix (2024)

Soubrette Televisiva (selezione)

[modifica |modifica wikitesto]

Teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Julie Andrews comincia la sua carriera a otto anni, nei numeri divarietà della madre e del patrigno ma, dal momento che questi sono dei fuori programma, esistono pochi dettagli al riguardo. Il suo debutto ufficiale è quello da solista, a 12 anni, nella rivistaStarlight Roof (1947). Seguono sette anni digavetta nel circuito delmusic hall inglese, in giro per il paese (ben documentati ma non riportati qui), spesso accompagnata al piano dalla madre. Ad ogni natale è protagonista delle tradizionali "English pantomime" e nel1954 fa il suo debutto a Broadway. Nonostante la sua folgorante carriera cinematografica e televisiva l'attrice non ha mai abbandonato il teatro, esibendosi in concerti, spettacoli, letture e apparizioni dal vivo per tutta la sua vita, fino ad oggi.

Musical

[modifica |modifica wikitesto]
  • Mountain Fire (tournée dell'Inghilterra), 1954
  • The Boy Friend (Broadway), 1954
  • My Fair Lady (Broadway), 1956
  • My Fair Lady (Londra), 1958
  • Camelot (Broadway), 1960
  • Putting It Together (Off-Broadway), 1994
  • Victor/Victoria (Broadway), 1995
  • Doctor Dolittle (solo voce registrata; Londra), 1998
  • The Boy Friend (solo regia; Connecticut e tournée degli Stati Uniti), 2005
  • My Fair Lady (solo regia; Sydney Opera House e tournée dell'Australia), 2016/2017
  • The Great American Mousical (solo regia e autrice del libro da cui è tratto lo spettacolo; Connecticut), 2012 e 2024

Concerti (selezione)

[modifica |modifica wikitesto]
  • Christmas Carols, Londra (Royal Albert Hall), conAndré Previn e laLondon Symphony Orchestra - 4 dicembre 1973
  • An Evening with Julie Andrews,Londra (Palladium) - 9-29 giugno 1976
  • Las Vegas (Caesars Palace) - 12-18 agosto 1976
  • Julie Andrews in Concert - Zurigo (Gala-Abend), con Henry Mancini (trasmesso alla TV svizzera e tedesca) - 1976
  • Los Angeles (Greek Theatre), conHenry Mancini - 11 settembre 1977
  • An Evening with Julie Andrews, tournée delGiappone (trasmesso alla TV giapponese) - sett/ott 1977
  • Sound of Mysen,Norvegia (trasmesso alla TV scandinava) - 26 agosto 1978
  • Julie Andrews, tournée del Giappone - 1980
  • Plácido Domingo and Friends (for Operation California), Los Angeles (Universal Amphitheater) - 12 agosto 1986
  • An Evening with Julie Andrews, tournée degli USA - ott/nov, 1987; gen, 1988; giu/lug, 1989
  • Julie Andrews in Concert at the Wiltern Theatre, Los Angeles (trasmesso alla TV americana PBS) - 1989
  • The Magic of Christmas, Londra (Royal Festival Hall), con André Previn e la London Symphony Orchestra (trasmesso allaBBC Radio) - dicembre 1989
  • A benefit for Bay St Theatre, Sag Harbor (The Old Whaler's Church), piano e voce conIan Fraser al piano - luglio 1992
  • Christmas in Washington (conNeil Diamond ePeabo Bryson, alla presenza delpresidente degli Stati UnitiGeorge H. W. Bush e laFirst LadyBarbara Bush, trasmesso alla televisione NBC) - 19 dicembre 1992
  • The Sound of Orchestra, Giappone, con André Previn (trasmesso alla TV Giapponese) - 21 agosto 1993
  • Julie Andrews' The Gift of Music, tournée degli Stati Uniti: Louisville, Hollywood Bowl, Atlanta e Filadelfia - lug/ago 2008
  • The Gift of Music - An Evening with Julie Andrews, Londra (O2 Arena) - 8 maggio 2010

Discografia parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Avendo inciso il suo primo disco nel1948 (laPolonaise dall'operaMignon) Julie Andrews ha una delle carriere discografiche più lunghe della storia: 78 anni, con una discografia nutrita e composita che conta album, colonne sonore, dischi di Natale e audiolibri per un totale di più di cinquanta titoli, senza contare le tantissime riedizioni e compilation (solo una piccola selezione di queste viene elencata qui). La cantante è vincitrice di tre premiGrammy.

Album
  • 1957 -The Lass with the Delicate Air (RCA)
  • 1958 -Julie Andrews Sings (RCA)
  • 1958 -Tell it Again - conMoondog - (Angel)
  • 1962 -Broadway's Fair Julie - ridistribuito nel 1972 con il titoloTV's Fair's Julie - (Columbia)
  • 1962 -Don't Go into the Lion's Cage Tonight - ridistribuito in seguito con il titoloHeartrendering Ballads and Raucous Ditties - (Columbia)
  • 1967 -A Christmas Treasure - con la conduzione diAndré Previn - (RCA)
  • 1973 -The Secret of Christmas - riedito diverse volte con differenti copertine e titoli come:Julie Andrews' Christmas Album eThe Sound of Christmas - (CBS)
  • 1977 -An Evening with Julie Andrews - concerto live in Giappone - (RCA)
  • 1983 -Love Me Tender (Peach River)
  • 1987 -Love, Julie (USA Music Group)
  • 1990 -The Sounds of Christmas from Around the World (Hallmark)
  • 1994 -Julie Andrews Broadway: The Music ofRichard Rodgers (Philips)
  • 1996 -Julie Andrews, Here I'll Stay: The Words ofAlan Jay Lerner (Philips)
  • 2025 -Julie Andrews: Christmas at the Royal Albert Hall - con la London Symphony Orchestra condotta da André Previn - concerto registrato live il 4 dicembre 1973 (Stage Door Records)
Compilation
  • 1970A Little Bit in Love - riedizione di brani tratti daBroadway's Fair Julie eDon't Go Into the Lion's Cage Tonight - (Harmony)
  • 1972 -The World of Julie Andrews - nel Regno UnitoThe Best of Julie Andrews, riedizione di brani tratti daBroadway's Fair Julie,Don't Go Into the Lion's Cage Tonight eMy Fair Lady - Londra - (Columbia)
  • 1975 -Julie Andrews - riedizione di brani tratti daThe Lass With Delicate Air eJulie Andrews Sings - (RCA)
  • 1978Julie Andrews Signature Album - riedizione di brani da diversi album; un doppio set di vinili rossi a tiratura limitata - (Franklin Mint)
  • 2005 -Julie Andrews Selects Her Favourite Disney Songs - compilation di track originali dai film Disney selezionate dalla Andrews - (Walt Disney Records)
Colonne sonore cinematografiche, televisive e teatrali

Le colonne sonore sono le incisioni di maggior successo della Andrews. IlLong playing diMy Fair Lady è l'album che registra le maggiori vendite per ben due anni consecutivi (1957[193] e 1958)[194] ed è l'Original Cast Album più venduto di sempre.Camelot è il disco più venduto del 1961[195].Mary Poppins rimane al primo posto della classifica americana per 14 settimane consecutive, nel 1964, battendo Elvis e i Beatles[196], ed è l'album più venduto del 1965[197]. Nel2014 il disco sarà inserito nellaGrammy Hall of Fame[198].The Sound of Music rimane nella classifica americana più a lungo di qualunque altro album del ventesimo secolo (5 anni e mezzo!)[199], riceve la certificazione di disco d'oro più velocemente di qualunque colonna sonora della storia, e, con 9 milioni di copie acquistate in soli 4 anni, diventa il disco più venduto di tutti i tempi fino ad allora[200].The Sound of Music batte ogni record anche all'estero, dominando le classifiche internazionali e mantenendo il primo posto per 75 settimane inAustralia, 73 inNorvegia e 70 nelRegno Unito, diventando così l'album degli anni '60 più venduto del mondo[201]. 60 anni dopo, si trova ancora nellatop ten annuale dei classici in catalogo dellaRCA e l'edizione Delux per il sessantesimo anniversario riceve una candidatura aiGrammy Awards 2025.

  • 1955 -The Boy Friend (RCA Victor)
  • 1956 -My Fair Lady - Broadway - (Columbia)
  • 1956 -High Tor (Decca)
  • 1957 -Cinderella (Columbia)
  • 1958 -Rose Marie - studio cast album - (RCA)
  • 1959 -My Fair Lady - London, stereo - (Columbia)
  • 1961 -Camelot (Columbia)
  • 1962 -Julie & Carol at Carnegie Hall (Columbia)
  • 1964 -Mary Poppins - tre Grammy per la migliore colonna sonora originale, per il miglior disco per bambini e per gli interpreti - (Buena Vista)
  • 1965 -The Sound of Music (RCA)
  • 1967 -Thoroughly Modern Millie (Decca)
  • 1968 -Star! (20th Century Fox Records)
  • 1970 -Darling Lili (RCA)
  • 1971 -Julie & Carol at Lincoln Centre (Columbia)
  • 1976 -The Pink Panther Strikes Again - accreditata come Ainsley Jarvis - (United Artists)
  • 1979 -10 (Warner Brothers)
  • 1982 -Victor/Victoria (MGM/Polygram)
  • 1992 -The King and I - studio cast album - (Philips)
  • 1994 -Putting it Together (RCA Victor)
  • 1996 -Victor/Victoria - Broadway - (Philips)
  • 1998 -Doctor Dolittle (1st Night Records)
  • 1998 -Hey Mr Producer! - solo dialoghi - (1st Night Records)
  • 1999 -My Favourite Broadway: The Leading Ladies - solo dialoghi - (Hybrid Recordings)
  • 2000 -Relative Values - solo dialoghi - (Silva Screen Records)
  • 2000 -My Favourite Broadway: The Love Songs - solo dialoghi - (Hybrid Recordings)
  • 2004 -The Princess Diaries 2: Royal Engagement - Julie Andrews canta con Raven "Your Crowning Glory" - (Walt Disney Records)
  • 2017 -Julie's Greenroom - Julie Andrews canta quattro delle ventisette canzoni dell'album in duetto o in coro con gli ospiti - (Varese Sarabande)
Singoli (selezione)

Nota bene: I numerosi singoli tratti dagli album non vengono elencati. I seguenti sono solo quelli che contengono brani che prima delle edizioni su CD non erano disponibili in altro formato.

  • 1948 -Polonaise - dall'opera Mignon, 78 giri - (Columbia UK)
  • 1948 -Je Veux Vivre/Come to the Fair - 78 giri - (Columbia UK)
  • 1948 -Ah!Vous Dirai-Je Mama/The Wren - 78 giri - (Columbia UK)
  • 1950 -Jack and the Beanstalk/When We Grow Up - 78 giri - (His Master's Voice UK)
  • 1960 -Tom Pillibi/Lazy Afternoon (Decca UK)
  • 1964 -He Loves Me/Dear Friend (CBS)
  • 1965 -Firestone Christmas Carols Volume 4 - LP in cui Julie canta 4 brani - (Forrell & Thomas)
  • 1968 -Star!/Someone to Watch Over Me - la canzone "Star!" in extended version - (20th Century Fox Records)
  • 2006 -The Show Must Go On - un CD single a tiratura limitata o la canzone disponibile per il download

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Premio Oscar
  • Golden Globe
  • Emmy Awards
    • 1958 Candidatura alla miglior attrice perCinderella (CBS)
    • 1965 Candidatura per Individual Achievements in Entertainment (Attori e Performer)The Andy Williams Show
    • 1972 Candidatura per il Miglior Programma di Varietà o Musicale perJulie and Carol at Lincoln Center
    • 1973 Vincitrice Migliore serie di Varietà Musicale perThe Julie Andrews Hour
    • 1981 Candidatura per il Miglior programma per l'infanzia (Performer) perJulie Andrews' Invitation to the Dance with Rudolph Nureyev (The CBS Festival of Lively Arts For Young People)
    • 1995 Candidatura per la Migliore Performance in un programma di Varietà o Musicale perThe Sound of Julie Andrews
    • 2003 Candidatura per la Miglior attrice non protagonista, in una miniserie o film perEloise e il Natale
    • 2005 Vincitrice Miglior serie di Nonfiction perBroadway: The American Musical
    • 2017 Candidatura per il Miglior programma per l'infanzia (Autrice) perJulie's Greenroom (Netflix)
    • 2017 Candidatura per il Miglior programma per l'infanzia (Produttrice) perJulie's Greenroom (Netflix)
    • 2021 Candidatura per il Miglior Doppiaggio di un Personaggio perBridgerton (Netflix)
    • 2022 Candidatura per il Miglior Doppiaggio di un Personaggio perBridgerton (seconda stagione) (Netflix)
    • 2023 Candidatura per il Miglior Doppiaggio di un Personaggio perLa regina Carlotta: Una storia di Bridgerton (Netflix)
    • 2024 Vincitrice Miglior Doppiaggio di un Personaggio perBridgerton (terza stagione) (Netflix)
  • Grammy Awards
    • 1965 Miglior album per l'infanzia perMary Poppins
    • 1996 Candidatura come Migliore performance vocale Pop perBroadway: The Music Of Richard Rodgers
    • 2010 Premio alla carriera
    • 2010 Miglior album di "spoken word" per l'infanzia a Julie Andrews & Emma Walton Hamilton, perJulie Andrews' Collection Of Poems, Songs, And Lullabies
  • Tony Awards
    • 1957 Candidatura per la Migliore attrice in un Musical,My Fair Lady
    • 1961 Candidatura per la Migliore attrice in un Musical,Camelot
    • 1996 Candidatura (rifiutata) per la Migliore attrice in un Musical,Victor/Victoria
  • BAFTA
    • 1964 Migliore nuova promessa perMary Poppins
    • 1965 Candidatura come Migliore attrice britannica perTutti insieme appassionatamente
    • 1966 Candidatura come Migliore attrice britannica perTempo di guerra, tempo d'amore
    • 1989 Premio alla carriera
  • David di Donatello
  • Leone d'oro
  • Screen Actors Guild
    • 2006 Premio alla carriera
  • People's Choice Award
    • 1983 Migliore interpretazione perVictor/Victoria
  • Outer Critics Circle Award
    • 1996 Migliore attrice in un Musical perVictor/Victoria
  • Lincoln Medal
    • 2011 Premio alla carriera
  • Theatre World Award
  • Laurel Awards
    • 1964 Miglior Performance in un Musical, attrice perMary Poppins
    • 1965 Miglior Performance in un Musical, attrice perTutti insieme appassionatamente
    • 1967 Miglior Performance in un Musical, attrice perMillie
    • 1967 Miglior Star femminile
  • Hasty Pudding Theatricals
    • 1983 Donna dell'anno
  • Society of Singers
    • 2001 Premio alla carriera
  • Donostia Award
  • Ella Award
    • 2005 Premio alla carriera
  • UCLA George and Ira Gershwin Award
    • 2009 Premio alla carriera
  • 16th Annual Women in Hollywood Tribute
    • 2009 Premio alla carriera L'Oreal Paris Legend Award at ELLE magazine
  • Princess Grace Awards
    • 2011 Premio alla carriera

Fonte principale della tabella:[202]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Dama di Commenda dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
— 31 dicembre 1999
Kennedy Center Honors - nastrino per uniforme ordinaria
— 2 dicembre 2001[203]
AFI Life Achievement Award - nastrino per uniforme ordinaria
AFI Life Achievement Award
— 11 novembre 2021

Doppiatrici italiane

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, Julie Andrews è statadoppiata da:

Da doppiatrice è sostituita da:

Nel canto è sostituita da:

  • Tina Centi inMary Poppins,Tutti insieme appassionatamente
  • Gemelle Kessler inUn giorno... di prima mattina (solo per la canzone "Star!")
  • Tiziana Avarista inPrincipe azzurro cercasi (solo per la canzone "Un tocco d'arte - Your Crowning Glory")

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Tug Rice,Get to Know These Leading-Lady Living Legends of Musical Theatre, From 80-100 Years Old, suPlaybill.com, 17 ottobre 2015.URL consultato il 12 dicembre 2019.
  2. ^(EN)Julie Andrews to Receive 48th AFI Life Achievement Award, suAFI.com, 20 settembre 2019.URL consultato il 12 dicembre 2019.
  3. ^Julie Andrews, Leone d’oro alla carriera per l’attrice inglese, suCorriere.it, 8 marzo 2019.URL consultato il 12 dicembre 2019.
  4. ^(EN)Julie Andrews Career and Biography Facts and Features, suDestinationHollywood.com, 2011.URL consultato il 12 dicembre 2019.
  5. ^(EN) Hadley Hall Meares,Her Favorite Things: Julie Andrews’s (Not Always) Loverly Life, suVanityFair.com, 31 gennaio 2023.URL consultato il 26 marzo 2023.
  6. ^(EN) Kurt Gänzl,The Musical: a Concise History,Boston, Northeastern University Press, 1997,ISBN 978-1-55553-311-3.
  7. ^(EN) Michael Musto,Here’s The Entire Julie Andrews Version Of Cinderella, suVillageVoice.com, 11 aprile 2013.URL consultato il 12 dicembre 2019.
  8. ^(EN) Robert Jay,Cinderella (1957) Most-Watched TV Program of All Time, sutvobscurities.com, 19 marzo 2010.URL consultato il 6 giugno 2020.
  9. ^(EN)Top Movie Stars of the 1960s, suUltimateMovieRankings.com, 2017.URL consultato il 12 dicembre 2019.
  10. ^ Antonella Catena,Squid Game supera Bridgerton: è ufficialmente la serie più vista di sempre su Netflix, suAmica.it, 13 ottobre 2021.URL consultato il 1º novembre 2021.
  11. ^(EN) Paul Grain,AFI Honoree Julie Andrews’ ‘Super-cali-fragil-istic-expi-ali-docious’ History on the Billboard Charts, suBillboard.com, 6 agosto 2022.URL consultato il 26 marzo 2023.
  12. ^ab(EN) Keith Caulfield,Greatest Billboard 200 Albums & Artists of All Time: Adele's '21' & The Beatles Are Tops, suBillboard.com, 12 novembre 2015.URL consultato il 12 dicembre 2019.
  13. ^(EN) Andrew Gans e Robert Viagas,Will Julie Andrews-Directed My Fair Lady Play New York?, suPlaybill.com, 23 novembre 2015.URL consultato il 12 dicembre 2019.
  14. ^(EN) Jackie Strause,Julie Andrews Previews Netflix Kids Series: Expect Celebrity Guests, Diverse Puppets, suHollywoodReporter.com, 8 febbraio 2017.URL consultato il 12 dicembre 2019.
  15. ^abcdefghijklmno John Cottrell,The Unauthorized Life Story of a Super Star: Julie Andrews, 1968,ISBN 88-7684-933-5.
  16. ^abcde Julie Andrews,Home: A Memoir of My Early Years, 2008.
  17. ^Redazione.How Julie Andrews' voice was stolen by a medical disaster, 19 marzo 2015The Washington Post.
  18. ^The Thoresby Society.
  19. ^Brockes, Emma.Books About Julie Andrews — Memoir — Biography, 30 marzo 2008, The New York Times
  20. ^Redazione.Julie Andrews: star of stage and screen, 1 ottobre 2015The Telegraph.
  21. ^Ganzl, Kurt.Musicals. London: Carlton, 1995
  22. ^ Mark Steyn,Broadway Babies Say Goodnight: Musicals Then and Now, Routledge, 1999,ISBN 0-415-92286-0.
  23. ^Fonseca, Nicholas: "Julie Andrews: ‘I kept my Oscar in the attic’", 10 settembre 2017,The Daily Telegraph.
  24. ^Garebian, Keith.The Making of My Fair Lady. Toronto: ECW Press, 1980
  25. ^Richard Reeves,Portrait of Camelot: A Thousand Days in the Kennedy White House, Harry N. Abrams, Inc., 2010
  26. ^Number 1 Albums, sunumber1albums.com.
  27. ^abcdefg Robert Windeler,Julie Andrews: A Biography, 1970.
  28. ^Lawson, Kyle."Marni Nixon inMy Fair Lady"(archiviato dall'url originale il 21 maggio 2021).The Arizona Republic, 10 giugno 2008
  29. ^Burlingame, Jon.The Music of James Bond. Oxford University Press. 2012
  30. ^Time, suentertainment.time.com.
  31. ^McClelland, Doug.Hollywood Talks Turkey: The Screen's Greatest Flops. Faber & Faber. 1990
  32. ^The Movie Times, suthe-movie-times.com.URL consultato il 30 luglio 2010(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2009).
  33. ^Max Wilk,The Making of the Sound of Music, New York: Routledge, Taylor & Francis Group, 2007
  34. ^ Jill Serjeant,Adele's '21' deemed Billboard's greatest album of all time, sureuters.com,Reuters, 13 novembre 2015.URL consultato il 29 dicembre 2017.
  35. ^Variety – 4 gennaio 1967
  36. ^Bingham Dennis.Julie Andrews, Practically Too Perfect in Every Way, inNew Constellations: Movie Stars of the 1960s (a cura di Pamela Robertson Wojcin). New Brunswick, N.J. e Londra: Rutgers University Press, 2012
  37. ^Patrick McGilligan,Alfred Hitchcock: A Life in Darkness and Light, John Wiley & Sons Ltd, 2004
  38. ^(EN) Mark Harris,Pictures at a Revolution - Five Movies and the Birth of the New Hollywood,Londra,Penguin Books, 2008, p. 512,ISBN 978-0-14-311503-8.
  39. ^Bingham, Dennis.Whose Lives Are They Anyway? The Biopic as Contemporary Film Genre. New Brunswick, N.J.: Rutgers, UP, 2010
  40. ^Aubrey Solomon, Twentieth Century Fox: A Corporate and Financial History (The Scarecrow Filmmakers Series). Lanham, Maryland: Scarecrow Press, 1989.
  41. ^Harry e Michael Medved,Hollywood Hall of Shame: The Most Expensive Flops in Movie History, Tarcher Perigee, 1984
  42. ^Frank Marsh,Rebekka's Children, Strategic Book Publishing. 2008
  43. ^abcd Edoardo Bruno,Blake Edwards: L'occhio composto, Le Mani, 1997,ISBN 88-8012-074-3.
  44. ^Vincent Canby,'Darling Lili' Sets the Stage for Pure Comedy of Roman Gestures, 24 luglio 1970,The New York Times.
  45. ^Julie Andrews will star in World War I spy farce, The New York Times, 9 marzo 1967, p. 44
  46. ^Velvet Light Trap magazine, autunno, 1974
  47. ^William Luhr and Peter Lehman,Blake Edwards, Ohio University Press (1981)
  48. ^(EN) Matthew Kennedy,Roadshow!: The Fall of Film Musicals in the 1960s,Oxford,Oxford University Press, 2013,ISBN 978-0-19-992567-4.
  49. ^Sam Wasson,A Splurch in the Kisser: The Movies of Blake Edwards (Wesleyan Film), Wesleyan University Press, 2008
  50. ^ Ella Mell,Casting Might-Have-Beens: A Film by Film Directory of Actors Considered for Roles Given to Others, McFarland, 2005, p. 29.
  51. ^Gabriela Oldham,Blake Edwards: Interviews (Conversations with Filmmakers Series), University Press of Mississippi, 2017
  52. ^Harper Collins Publishers, suharpercollins.com.
  53. ^Emmys, suemmys.com.
  54. ^Marco Massara,Una pantera da Tiffany: Il cinema di Blake Edwards, Il Castoro, 1987
  55. ^Vincent Canby,Blake Edward's S.O.B.: A farce, 1º luglio 1981,The New York Times.
  56. ^Variety staff: "Review: Victor/Victoria", 31 dicembre 1981,Variety.
  57. ^Oscars.org.URL consultato il 28 gennaio 2012(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  58. ^Peter Leheman, & William Luhr,Blake Edwards: Returning to the Scene - volume 2, Ohio University Press, 1989
  59. ^Emiliani, Simone: "Così è la vita, di Blake Edwards", 31 gennaio 2021,Sentieri Selvaggi.
  60. ^Maslin, Janet: "FILM VIEW; 'That's Life!' Has Fun With Mortality", 28 settembre 1986,The New York Times.
  61. ^Redazione."Our Sons",.TV Guide, 1991
  62. ^Japan National Committee for UNIFEM, suunwomen-nc.jp(archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2013).
  63. ^Megan Rosenfeld,Julie Andrews: Our Fair Lady, Indeed, 2 dicembre 2001The Washington Post.
  64. ^Redazione.Record Briefs.New York Times, 1 ottobre 1993
  65. ^Redazione,A Song for Stephen Sondheim, Starring Julie Andrews, 29 novembre 2021The New York Times.
  66. ^Sam Wasson,A Splurch in the Kisser: The Movies of Blake Edwards, Wesleyan, 2009
  67. ^Canby, Vincent Julie Andrews is Back in Drag, in Drag, 26 ottobre 1995The New York Times.
  68. ^Robert Viagas,Julie Andrews Declines Tony Nomination, 8 maggio 1996Playbill.com.
  69. ^Peter Marks,Victor/Victoria' Snubs the Tonys, Again, 22 maggio, 1996The New York Times.
  70. ^Brantley, Ben."For Liza Minnelli, the Affection Of Her Fans Is the Milk of Life",.The New York Times, 14 gennaio 1997
  71. ^Richard Stirling,Julie Andrews, An Intimate Biography, London, Portrait, 2007
  72. ^"Andrews sues over lost voice", BBC News, 15 dicembre 1999
  73. ^Redazione.Risarcimento miliardario per Julie Andrews dopo un'operazione sbagliata alla laringe..Rockol, 31 ottobre 2000
  74. ^Redazione.Happy birthday, Julie Andrews! The award-winning singer and actress turns 85.USA Today, 1 ottobre 2020
  75. ^Julie Andrews Collection(archiviato dall'url originale il 3 agosto 2010).
  76. ^Hachettebookgroup.com(archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2010).
  77. ^Claudia Puig,Julie Andrews finds 'Home,' new voice in revealing memoir, 31 marzo 2008,USA Today.
  78. ^Redazione: "A Julie Andrews il Leone alla Carriera di Venezia 2019", 8 marzo 2019,adnkronos.
  79. ^Coming Soon, sucomingsoon.it.
  80. ^Matt Donnelly,Julie Andrews to Voice Key Role in ‘Aquaman’, 23 novembre 2018,Variety.
  81. ^Staff: "Julie Andrews Turned Down $1 Million Cameo In ‘Mary Poppins’ Sequel?", 9 dicembre 2018,Gossipcop(archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2019).
  82. ^Lang, Brent: "‘Mary Poppins Returns’: Why Julie Andrews Turned Down a Cameo", 30 novembre 2018,Variety.
  83. ^Bradley, Laura: "How Aquaman’s Delightfully Bonkers Julie Andrews Cameo Came Together", 21 dicembre 2018,Vanity Fair.
  84. ^Perez, Lexy: "Julie Andrews Takes on 'Mary Poppins' Sequel With 'Aquaman' Role", 23 novembre 2018,Hollywood Reporter.
  85. ^Welk, Brian: "Why Julie Andrews Has a Cameo in ‘Aquaman’ But Not ‘Mary Poppins Returns’", 21 dicembre 2018,The Wrap.
  86. ^Hardiman, Jess: "Aquaman Is DC's Biggest Hit Movie Since The Dark Knight Rises", 2 gennaio 2019,Lad Bible.
  87. ^Coyle, Jake: "Aquaman Defeats Mary Poppins Returns in Pre-Christmas Weekend Box Office", 23 dicembre 2018,Time(archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2018).
  88. ^Mancuso, Vinnie: "Friday Box Office: ‘Aquaman’ Stays Afloat, ‘Escape Room’ Debuts to $7.7 Million", 5 gennaio 2019,Collider.
  89. ^Emmys.com.
  90. ^PBS, supbs.org.
  91. ^TV News Desk."Hugh Bonneville Named New Host of GREAT PERFORMANCES's 'From Vienna' The New Year's Celebration'",.BWW,13 novembre 2017
  92. ^Tara Conlan,"Julie Andrews joins Muppets makers for Netflix kids' show",.The Guardian, 2 giugno 2016
  93. ^David Gordon,Julie Andrews' Julie's Greenroom Soundtrack to Be Released, 5 aprile 2017,Theatre Mania.
  94. ^Niel Rome,Julie Andrews Sings Again, 11 febbraio 2009,CBS News.
  95. ^Arched Army,So You Think You Know Julie Andrews?, 24 marzo 2008,Variety.
  96. ^Sample, Ian: "Julie Andrews could sing again as scientists claim breakthrough", 22 October 2009The Guardian.
  97. ^Who Better! More On Roger Daltrey's Return To Good Voice., 2 dicembre 2010, CBS
  98. ^Jurgensen, John: Adele's Doctor on How To Save a Voice, 14 novembre 2011, The Wall Street Journal
  99. ^Alistair Jamieson,Dame Julie Andrews plans first British concert for 20 years, 25 novembre 2009,The Telegraph(archiviato dall'url originale il 7 maggio 2010).
  100. ^Meadows, MeganSomething Good! Julie Andrews Announces An Evening With Julie Andrews U.K. Tour Next Year, 9 dicembre 2013,Broadway.com.
  101. ^Kenneth Jones,Julie Andrews Returns to The Boy Friend as Director of 2005 Goodspeed Production; National Tour Planned, 9 agosto 2004,Playbill.
  102. ^Heller, Scott: "Julie Andrews to Direct ‘Mousical’ Based on Her Children's Book", 24 gennaio 2012,The New York Times.
  103. ^Jones, Kenneth: "Julie Andrews Will Direct Mousical Musical for Goodspeed Run in Fall 2012", 14 gennaio 2012,Playbill.com(archiviato dall'url originale il 30 giugno 2012).
  104. ^Nancy Groves,Julie Andrews to Bring Broadway Spirit to Opera House Revival of My Fair Lady, 10 novembre 2015,The Guardian.
  105. ^Sebag-Montefiore, Clarissa: "My Fair Lady review – Julie Andrews re-creates classic original with a show that truly sings", 9 settembre 2016,The Guardian.
  106. ^BWW News Desk: "Julie Andrews Helmed MY FAIR LADY Breaks Sydney Opera House Box Office Record", 5 ottobre 2016,Broadwayworld.com.
  107. ^Deborah Jones,Julie Andrews' My Fair Lady: favourites can still dance all night, 8 settembre 2016,The Australian.
  108. ^Broadwayworld.com.
  109. ^Fords.org.URL consultato il 27 agosto 2011(archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2013).
  110. ^La Repubblica, 8 marzo 2019.
  111. ^ Claudio Mastroianni,È morto Blake Edwards: addio al papà della Pantera Rosa e di "Colazione da Tiffany", suarchivio.panorama.it, 16 dicembre 2010(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  112. ^Corriere della Sera, sucinema-tv.corriere.it.
  113. ^Buon compleanno Mary Poppins: Julie Andrews compie 80 anni, suLa Repubblica, 1º ottobre 2015.
  114. ^Miller, Julie: "Julie Andrews Calls Donald Trump’s Proposed Art Funding Cut “Mind-Boggling", 16 marzo 2017,Vanity Fair.
  115. ^Miller, Julie: "“We’re Three Complete Idiots”: Celebrities Flock to Podcasting for Fun and Profit", 4 febbraio 2021,Vanity Fair.
  116. ^McNamara, Mary: "What would Mary Poppins do during the lockdown? Julie Andrews launches a podcast", 28 aprile 2020,LA Times.
  117. ^Redazione: "Julie Andrews Joins STORY TIME An Eight-Week Series Of Children's Book Readings from Bay Street Theater", 17 marzo 2021,Broadway World.
  118. ^Mishkin, Mike: "John Stossel, Rachael Ray and Julie Andrews to Host Morningside Heights Award Ceremony", 18 settembre 2021,LA Times.
  119. ^Redazione: "Icons on Inspiration", 5 gennaio 2021,I Love The Upper West Side.
  120. ^Kayla, Keegan: "Fans Got Super Emotional at Julie Andrews’s Kennedy Center Honors Tribute to Dick Van Dyke", 7 giugno 2021,Good Housekeeping.
  121. ^Lambe, Stacy: "Bridgerton' Earns 12 Emmy Nominations for Debut Season", 13 luglio 2021,ET.
  122. ^Redazione: "Bridgerton season 2 release date: Cast, trailer and latest news", 9 giugno 2021,Radio Times.
  123. ^Park, Andrea: "'Bridgerton' Season 2: Everything We Know", 24 giugno 2021,Marie Claire.
  124. ^Sharpe, Josh: "2025 Emmy Nominations: Cynthia Erivo, Michel Urie, Julie Andrews, & More", 15 luglio 2025,Broadway World.
  125. ^Goldberg, Lesley: "Shondaland's First Netflix Series Will Arrive in 2020", 10 luglio 2019,Hollywood Reporter.
  126. ^Dominick, Nora: "The First Look At Shonda Rhimes' New Netflix Series, "Bridgerton," Is Finally Here", 15 ottobre 2020,BuzzFeed.
  127. ^Redazione: "QUEEN CHARLOTTE: ABRIDGERTON STORY", 2023,TV Insider.
  128. ^"Bridgerton" da record: è la serie tv più vista di Netflix, suil Messaggero, 8 gennaio 2021.
  129. ^Redazione: "Squid Game è la serie Netflix più vista di sempre: 111 milioni di spettatori in un mese. Scalzata in vetta Bridgerton, che ne aveva totalizzati 82 milioni", 13 ottobre 2021,Il Messaggero.
  130. ^Nalepinski, Kate: "'Bridgerton' Season 4: Cast, Filming Dates and What to Know", 14 febbraio 2025,Newsweek.
  131. ^Grobar, Matt: "‘The King’s Daughter’: Gravitas Ventures Nabs Rights To Fantasy Film Starring Pierce Brosnan & More, With Narration By Julie Andrews", 20 ottobre 2021,Deadline.
  132. ^Kay, Jeremy: "Julie Andrews joins Arclight sales title ‘The King’s Daughter’ as narrator (exclusive)", 1 giugno 2020,Screen Daily.
  133. ^Pagan, Beatrice: "FAST & FURIOUS 9 E MINIONS 2: UNIVERSAL POSTICIPA IL DEBUTTO E ANNUNCIA LA NUOVA DATA DI USCITA", 4 marzo 2021,MoviePlayer.
  134. ^Randall, Kate: "Ten of our favourite things about Julie Andrews", 26 settembre 2025,Saga.
  135. ^Kay, Jeremy: "AFI sets Covid-delayed Julie Andrews tribute for June 2022", 1 dicembre 2021,Screen Daily.
  136. ^Chenoweth, Nicole: "THAT'S LIFE Julie Andrews has Life Achievement Award honor postponed over coronavirus fears", 7 marzo 2020,The Sun.
  137. ^Kay, Jeremy: "AFI postpones Julie Andrews tribute for second time amid pandemic", 4 ottobre 2021,Screen Daily.
  138. ^McNary, Dave: "Julie Andrews Selected for AFI’s Life Achievement Award", 20 settembre 2019,Variety.
  139. ^Redazione: "Announcing the Date for the 48th AFI Life Achievement Award Tribute to Julie Andrews", 4 maggio 2021,AFI.
  140. ^Breznicam, Anthony: "Julie Andrews Spills the Tea on Mary Poppins, The Sound of Music, and The Princess Diaries", 7 giugno 2022,Venity Fair.
  141. ^PlatinumJubilee.com.
  142. ^Vassell, Nicole: "‘You never betrayed your promise’: Julie Andrews leads tributes to the Queen for platinum jubilee", 2 giugno 2022,The Independent.
  143. ^Major, Michael: "Bernadette Peters, Julie Andrews & More to Celebrate Carol Burnett's Birthday in NBC Musical Special", 26 gennaio 2023,Broadway World.
  144. ^Major, Michael: "Disney100 Documentary to Feature Julie Andrews, Lin-Manuel Miranda, Idina Menzel & More", 8 dicembre 2023,Broadway World.
  145. ^Redazione: "How Blake Edwards & Julie Andrews’ Love Story Comes to Life in ‘American Masters’", 24 agosto 2024,TV Guide Magazine.
  146. ^Redazione: "PBS's Great Performances pays homage to 100 years of Henry Mancini", 28 novembre 2024,Abq Journal.
  147. ^Sharpe, Josh: "Julie Andrews, Neil Patrick Harris, & More to Appear in Disneyland 70th Anniversary Special", 15 settembre 2025,Broadwayworld.
  148. ^Tran, Diep: "Julie Andrews, Carol Burnett, Steve Martin, More Praise Dick Van Dyke in New PBS Documentary", 13 novembre 2025,Playbill.
  149. ^Lee Lenker, Maureen: "Julie Andrews and her daughter are releasing a children's book about theatrical ducks", 13 giugno 2023,EW.
  150. ^Redazione:Performance Schedule 17 novembre 2023,Legacy Theatres CT.
  151. ^Redazione: "Julie Andrews’ production of My Fair Lady to make triumphant return to Sydney in 2026 to celebrate its 70th Anniversary", 3 agosto 2025,Australian Arts Review.
  152. ^8 marzo 2022,Operation USA.
  153. ^Ryder, James: "Julie Andrews at 90: BBC celebrates a voice that defined generations", 20 settembre 2025,ATV Today.
  154. ^Redazione: "Friday Night is Music Night: Julie Andrews at 90", 12 settembre 2025,BBC.
  155. ^Sharpe, Josh: "THE SOUND OF MUSIC Returns to Cinemas Worldwide for 60th Anniversary This September", 7 agosto 2025,Broadway World.
  156. ^Jackson, Angelique: "Anne Hathaway Confirms Return for ‘Princess Diaries 3’ With Director Adele Lim", 4 ottobre 2024,Variety.
  157. ^Kroll, Justin: "'Pink Panther’: MGM Developing Live-Action/CGI Hybrid Movie With ‘Sonic The Hedgehog’s Jeff Fowler Directing", 17 maggio 2023,Variety.
  158. ^Shanfeld, Ethan: "Eddie Murphy in Talks to Star in ‘Pink Panther’ Reboot as Inspector Clouseau", 19 novembre 2020,Deadline.
  159. ^D'Alessandro, Anthony: "Warner Bros. Remaking Blake Edwards Classic ‘10’ With ‘Legally Blonde’ Scribes; Julie Andrews Exec Producing", 15 maggio 2020,Deadline.
  160. ^Bradshaw, Peter: "Holy see: three of Pope Leo’s favourite films are divine. The fourth is hard to forgive", 12 novembre 2025,The Guardian.
  161. ^Robinson, Lisa: "Freddie Mercury - intervista per Hit Parader",Hit Parader, giugno 1977
  162. ^Facebook, sufacebook.com.
  163. ^"Sorry, Haters: America Loved Lady Gaga at the Oscars",.Time, 23 febbraio 2015
  164. ^Buncombe, Andrew"Lady Gaga stuns Oscars viewers with Sound of Music medley as Julie Andrews praises singer",.The Independent, 23 febbraio 2015
  165. ^"Lady Gaga on Julie Andrews' surprise Oscars appearance",(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2018).The Telegraph, 24 febbraio 2015
  166. ^Sinha-Roy, Piya."Lady Gaga, Julie Andrews notch Oscars' top social media moment",(archiviato dall'url originale il 26 settembre 2015).Reuters, 23 febbraio 2015
  167. ^Spangler, Todd."Oscars: Lady Gaga, Julie Andrews ‘Sound of Music’ Is Top Social Moment",.Variety, 23 febbraio 2015
  168. ^"Laibach Announce New Album, The Sound Of Music",.Mute, 2018
  169. ^Redazione: "Flowers named after celebrities",The Telegraph.
  170. ^Spedding, Emma: "Paris Fashion Week: LIVE At Dior's Autumn Winter 2013 Show!", 1º marzo 2013,Grazia.
  171. ^Boni, Federico: "JULIE ANDREWS, UNA DELLE ULTIME VERE ICONE GAY VIVENTI", 14 agosto 2019Queer Lion.
  172. ^Brockes, Emma: "Thoroughly Modern Julie",The Guardian, Oct 14, 2004
  173. ^Daniel Raynolds: "Julie Andrews: I Have 'Always' Been an LGBT Ally", 18 maggio 2017,The Advocate.
  174. ^Farmer, Brett. "Julie Andrews Made Me Gay." Camera Obscura. 22: 2, 2007: 134-143
  175. ^Wayne Kostenbaum,The Queen's Throat: Opera, Homosexuality and the Mystery of Desire, New York, Poseidon, 1993)
  176. ^Scanlan, Dick. Does Freddy Dance (Boston: Alyson, 1995)
  177. ^Horrigan, Patrick E. Widescreen Dreams: Growing Up Gay at the Movies (Madison: University of Wisconsin Press, 1999).
  178. ^Horton, Adrian: "Disclosure: behind Laverne Cox's Netflix documentary on trans representation", 18 giugno 2020,The Guardian.
  179. ^Lake, Kirk. "There Will Be Rainbows: A Biography of Rufus Wainwright" (Dey Street Books, 2010)ISBN 0-06-198846-4
  180. ^Everett, Rupert. "Red Carpets and Other Banana Skins" (Abacus Software, 2007)
  181. ^Henderson, Kathy: "Rosie O'Donnell: She's Just a Broadway Baby", 14 maggio 1997Playbill.
  182. ^Pewsey, Guy: "Q&A with Glee star Chris Colfer, who talks Julie Andrews, bad hair days and eating sushi with the Queen", 4 agosto 2013The Daily Mail.
  183. ^Redazione: "L'Ultimo abbraccio"cinemagay.it.
  184. ^"Insieme per caso", suwikiwand.com.
  185. ^ Jesse Jones,"JULIE ANDREWS’ NEW SHOW FEATURES NON-BINARY CHARACTER", suStar Observer, 28 marzo 2017.
  186. ^Canby, Vincent: "Julie Andrews is Back in Drag, in Drag", 26 ottobre 1995New York Times.
  187. ^Kemp, Peter. "How Do You Solve a 'Problem' Like Maria von Poppins," in Musicals--Hollywood and Beyond, ed. Bill Marshall and Robynn Stilwell (Exeter: Intellect Books, 2000)
  188. ^Savard, Molly: "Watching Julie Andrews, Finding Desire: The hills are alive with the sound of my sexual awakening", 2 marzo 2018Shondaland.
  189. ^Wolf, Stacy. A Problem Like Maria: Gender and Sexuality in the American Musical (Ann Arbor: University of Michigan Press, 2002)
  190. ^Poletti, Jonathan: "‘The Sound of Music’: a queer history", 10 marzo 2021Queer Theory.
  191. ^AFI Facebook.
  192. ^Redazione: "Oggi vedremo", pag. 9, 2 marzo 1976,L'Unità (PDF).
  193. ^Billboard.com 1957.URL consultato il 3 ottobre 2017(archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2007).
  194. ^Billboard.com 1958.URL consultato il 3 ottobre 2017(archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2007).
  195. ^Billboard.com 1961.URL consultato il 3 ottobre 2017(archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2007).
  196. ^(EN) Hollis, Tim and Erhbar, Greg,Mouse Tracks: The Story of Walt Disney Records, University Press of Mississippi, 2006.
  197. ^Billboard.com 1965.URL consultato il 3 ottobre 2017(archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2007).
  198. ^Broadwayworld.com.URL consultato il 6 dicembre 2013(archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2013).
  199. ^Billboard.com 2015.
  200. ^(EN) Murrells, Joseph,Book of Golden Discs: Records that sold a million, New York, Barrie & Jenkins, 1978.
  201. ^(EN) Harker, Dave,Still Crazy After All These Years: What was popular music in the 1960s? Cultural Revolution? The challenge of the arts in the 1960s, London and New York, Bart Moore-Gilbert and John Seed, 1992.
  202. ^Spindle, Les.Julie Andrews, a Bio-Bibliography. New York: Greenwood Press, 1989, pp. 123-29
  203. ^(EN)Kennedy Center Honors Celebrate Andrews, Pavarotti, Nicholson, On CBS Dec. 26, suplaybill.com, 26 dicembre 2001.URL consultato il 27 febbraio 2024.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Oscar alla miglior attrice
1929–1940Janet Gaynor (1929) ·Mary Pickford (19301) ·Norma Shearer (19302) ·Marie Dressler (1931) ·Helen Hayes (1932) ·Katharine Hepburn (1934) ·Claudette Colbert (1935) ·Bette Davis (1936) ·Luise Rainer (1937) ·Luise Rainer (1938) ·Bette Davis (1939) ·Vivien Leigh (1940)
1941–1960Ginger Rogers (1941) ·Joan Fontaine (1942) ·Greer Garson (1943) ·Jennifer Jones (1944) ·Ingrid Bergman (1945) ·Joan Crawford (1946) ·Olivia de Havilland (1947) ·Loretta Young (1948) ·Jane Wyman (1949) ·Olivia de Havilland (1950) ·Judy Holliday (1951) ·Vivien Leigh (1952) ·Shirley Booth (1953) ·Audrey Hepburn (1954) ·Grace Kelly (1955) ·Anna Magnani (1956) ·Ingrid Bergman (1957) ·Joanne Woodward (1958) ·Susan Hayward (1959) ·Simone Signoret (1960)
1961–1980Elizabeth Taylor (1961) ·Sophia Loren (1962) ·Anne Bancroft (1963) ·Patricia Neal (1964) ·Julie Andrews (1965) ·Julie Christie (1966) ·Elizabeth Taylor (1967) ·Katharine Hepburn (1968) ·Katharine Hepburn/Barbra Streisand (1969) ·Maggie Smith (1970) ·Glenda Jackson (1971) ·Jane Fonda (1972) ·Liza Minnelli (1973) ·Glenda Jackson (1974) ·Ellen Burstyn (1975) ·Louise Fletcher (1976) ·Faye Dunaway (1977) ·Diane Keaton (1978) ·Jane Fonda (1979) ·Sally Field (1980)
1981–2000Sissy Spacek (1981) ·Katharine Hepburn (1982) ·Meryl Streep (1983) ·Shirley MacLaine (1984) ·Sally Field (1985) ·Geraldine Page (1986) ·Marlee Matlin (1987) ·Cher (1988) ·Jodie Foster (1989) ·Jessica Tandy (1990) ·Kathy Bates (1991) ·Jodie Foster (1992) ·Emma Thompson (1993) ·Holly Hunter (1994) ·Jessica Lange (1995) ·Susan Sarandon (1996) ·Frances McDormand (1997) ·Helen Hunt (1998) ·Gwyneth Paltrow (1999) ·Hilary Swank (2000)
2001–2020Julia Roberts (2001) ·Halle Berry (2002) ·Nicole Kidman (2003) ·Charlize Theron (2004) ·Hilary Swank (2005) ·Reese Witherspoon (2006) ·Helen Mirren (2007) ·Marion Cotillard (2008) ·Kate Winslet (2009) ·Sandra Bullock (2010) ·Natalie Portman (2011) ·Meryl Streep (2012) ·Jennifer Lawrence (2013) ·Cate Blanchett (2014) ·Julianne Moore (2015) ·Brie Larson (2016) ·Emma Stone (2017) ·Frances McDormand (2018) ·Olivia Colman (2019) ·Renée Zellweger (2020)
2021–presenteFrances McDormand (2021) ·Jessica Chastain (2022) ·Michelle Yeoh (2023) ·Emma Stone (2024) ·Mikey Madison (2025)
V · D · M
Premio Grammy alla carriera
Anni 1960Bing Crosby (1963) ·Frank Sinatra (1965) ·Duke Ellington (1966) ·Ella Fitzgerald (1967) ·Irving Berlin (1968)
Anni 1970Elvis Presley (1971) ·Louis Armstrong -Mahalia Jackson (1972)
Anni 1980Chuck Berry -Charlie Parker (1984) ·Leonard Bernstein (1985) ·Benny Goodman -The Rolling Stones -Andrés Segovia (1986) ·Roy Acuff -Benny Carter -Enrico Caruso -Ray Charles -Fats Domino -Woody Herman -Billie Holiday -B.B. King -Isaac Stern -Igor' Stravinskij -Arturo Toscanini -Hank Williams (1987) ·Fred Astaire -Pau Casals -Dizzy Gillespie -Jascha Heifetz -Lena Horne -Leontyne Price -Bessie Smith -Art Tatum -Sarah Vaughan (1989)
Anni 1990Nat King Cole -Miles Davis -Vladimir Horowitz -Paul McCartney (1990) ·Marian Anderson -Bob Dylan -John Lennon -Kitty Wells (1991) ·James Brown -John Coltrane -Jimi Hendrix -Muddy Waters (1992) ·Chet Atkins -Little Richard -Thelonious Monk -Bill Monroe -Pete Seeger -Fats Waller (1993) ·Bill Evans -Aretha Franklin -Arthur Rubinstein (1994) ·Patsy Cline -Peggy Lee -Henry Mancini -Curtis Mayfield -Barbra Streisand (1995) ·Dave Brubeck -Marvin Gaye -Georg Solti -Stevie Wonder (1996) ·Bobby Bland -The Everly Brothers -Judy Garland -Stéphane Grappelli -Buddy Holly -Charles Mingus -Oscar Peterson -Frank Zappa (1997) ·Bo Diddley -Mills Brothers -Roy Orbison -Paul Robeson (1998) ·Johnny Cash -Sam Cooke -Otis Redding -Smokey Robinson -Mel Tormé (1999)
Anni 2000Harry Belafonte -Woody Guthrie -John Lee Hooker -Mitch Miller -Willie Nelson (2000) ·The Beach Boys -Tony Bennett -Sammy Davis Jr. -Bob Marley -The Who (2001) ·Count Basie -Rosemary Clooney -Perry Como -Al Green -Joni Mitchell (2002) ·Etta James -Johnny Mathis -Glenn Miller -Tito Puente -Simon & Garfunkel (2003) ·Van Cliburn -The Funk Brothers -Ella Jenkins -Sonny Rollins -Artie Shaw -Doc Watson (2004) ·Eddy Arnold -Art Blakey -The Carter Family -Morton Gould -Janis Joplin -Led Zeppelin -Jerry Lee Lewis -Jelly Roll Morton -Pinetop Perkins -The Staple Singers (2005) ·David Bowie -Cream -Merle Haggard -Robert Johnson -Jessye Norman -Richard Pryor -The Weavers (2006) ·Joan Baez -Booker T. & the M.G.'s -Maria Callas -Ornette Coleman -The Doors -Grateful Dead -Bob Wills (2007) ·Burt Bacharach -The Band -Cab Calloway -Doris Day -Itzhak Perlman -Max Roach -Earl Scruggs (2008) ·Gene Autry -The Blind Boys of Alabama -Four Tops -Hank Jones -Brenda Lee -Dean Martin -Tom Paxton (2009)
Anni 2010Michael Jackson (2010) ·Julie Andrews -Roy Haynes -Juilliard String Quartet -The Kingston Trio -Dolly Parton -Ramones -George Beverly Shea (2011) ·The Allman Brothers Band -Glen Campbell -Antônio Carlos Jobim -George Jones -The Memphis Horns -Diana Ross -Gil Scott-Heron (2012) ·Ravi Shankar -The Temptations -Carole King -Lightnin' Hopkins -Patti Page -Glenn Gould -Charlie Haden (2013) ·The Beatles -Clifton Chenier -The Isley Brothers -Kraftwerk -Kris Kristofferson -Armando Manzanero -Maud Powell (2014) ·Bee Gees -Pierre Boulez -Buddy Guy -George Harrison -Flaco Jiménez -The Louvin Brothers -Wayne Shorter (2015) ·Ruth Brown -Celia Cruz -Earth, Wind & Fire -Herbie Hancock -Jefferson Airplane -Linda Ronstadt -Run DMC (2016) ·Shirley Caesar -Ahmad Jamal -Charley Pride -Jimmie Rodgers -Nina Simone -Sly Stone -The Velvet Underground (2017) ·Hal Blaine -Neil Diamond -Emmylou Harris -Louis Jordan -The Meters -Queen -Tina Turner (2018) ·Black Sabbath -George Clinton e iParliament Funkadelic -Billy Eckstine -Donny Hathaway -Julio Iglesias -Sam & Dave -Dionne Warwick (2019)
Anni 2020Chicago -Roberta Flack -Isaac Hayes -Iggy Pop -John Prine -Public Enemy -Sister Rosetta Tharpe (2020) ·Grandmaster Flash and the Furious Five -Lionel Hampton -Marilyn Horne -Salt-n-Pepa -Selena -Talking Heads (2021) ·Bonnie Raitt (2022)
V · D · M
Leone d'oro alla carriera
1969–1980Luis Buñuel (1969) ·Orson Welles (1970) ·John Ford,Marcel Carné,Ingmar Bergman (1971) ·Charlie Chaplin,Anatolij Golovnja,Billy Wilder (1972) · non assegnato (1973-1981)
1981-1990non assegnato (1981) ·Alessandro Blasetti,Frank Capra,George Cukor,Jean-Luc Godard,Sergej Iosifovič Jutkevič,Alexander Kluge,Akira Kurosawa,Michael Powell,Satyajit Ray,King Vidor,Cesare Zavattini,Luis Buñuel (1982) ·Michelangelo Antonioni (1983) · non assegnato (1984) ·Federico Fellini,Manoel de Oliveira,John Huston (1985) ·Paolo e Vittorio Taviani (1986) ·Luigi Comencini,Joseph L. Mankiewicz (1987) ·Joris Ivens (1988) ·Robert Bresson (1989) ·Miklós Jancsó,Marcello Mastroianni (1990)
1991-2000Mario Monicelli,Gian Maria Volonté (1991) ·Francis Ford Coppola,Jeanne Moreau,Paolo Villaggio (1992) ·Claudia Cardinale,Roman Polański,Robert De Niro,Steven Spielberg (1993) ·Ken Loach,Suso Cecchi D'Amico,Al Pacino (1994) ·Woody Allen,Alain Resnais,Martin Scorsese,Giuseppe De Santis,Goffredo Lombardo,Ennio Morricone,Alberto Sordi,Monica Vitti (1995) ·Robert Altman,Vittorio Gassman,Dustin Hoffman,Michèle Morgan (1996) ·Gérard Depardieu,Stanley Kubrick,Alida Valli (1997) ·Sophia Loren,Andrzej Wajda,Warren Beatty (1998) ·Jerry Lewis (1999) ·Clint Eastwood (2000)
2001-2010Éric Rohmer (2001) ·Dino Risi (2002) ·Dino De Laurentiis,Omar Sharif (2003) ·Manoel de Oliveira,Stanley Donen (2004) ·Hayao Miyazaki,Stefania Sandrelli,Isabelle Huppert (2005) ·David Lynch (2006) ·Tim Burton,Bernardo Bertolucci (2007) ·Ermanno Olmi (2008) ·John Lasseter,Brad Bird,Pete Docter,Andrew Stanton,Lee Unkrich (2009) ·John Woo,Monte Hellman (2010)
2011-2020Marco Bellocchio (2011) ·Francesco Rosi (2012) ·William Friedkin (2013) ·Thelma Schoonmaker,Frederick Wiseman (2014) ·Bertrand Tavernier (2015) ·Jean-Paul Belmondo,Jerzy Skolimowski (2016) ·Jane Fonda,Robert Redford (2017) ·David Cronenberg,Vanessa Redgrave (2018) ·Julie Andrews,Pedro Almodóvar (2019) ·Ann Hui,Tilda Swinton (2020)
2021-2030Roberto Benigni,Jamie Lee Curtis (2021) ·Catherine Deneuve,Paul Schrader (2022) ·Liliana Cavani,Tony Leung Chiu-Wai (2023) ·Sigourney Weaver ePeter Weir (2024) ·Werner Herzog eKim Novak (2025)

PredecessoreOscar alla migliore attriceSuccessore
Patricia Neal
perHud il selvaggio
1965
perMary Poppins
Julie Christie
perDarling
Controllo di autoritàVIAF(EN90664199 ·ISNI(EN0000 0003 6853 7325 ·Europeanaagent/base/147189 ·LCCN(ENn50023954 ·GND(DE118992406 ·BNE(ESXX1167767(data) ·BNF(FRcb121075627(data) ·J9U(EN, HE987007463166705171 ·NDL(EN, JA00431527 · CONOR.SI(SL193045347
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Julie_Andrews&oldid=148161301"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp