Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Juande Ramos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Juande Ramos
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Termine carriera1983 -calciatore
2017 -allenatore
Carriera
Squadre di club1
????  Elche? (?)
????  Alcoyano? (?)
????  CD Linares? (?)
????non conosciuta (bandiera) Eldense? (?)
????  Alicante? (?)
????  Dénia? (?)
Carriera da allenatore
1990-1992non conosciuta (bandiera) Elche Ilicitano
1992-1994  Alcoyano
1994-1995  Levante
1995-1996  CD Logroñés
1996-1997  Barcellona B
1997-1998  UE Lleida
1998-2001  Rayo Vallecano
2001-2002  Betis
2002-2003  Espanyol
2003-2004  Malaga
2005-2007  Siviglia
2007-2008  Tottenham
2008-2009  Real Madrid
2009-2010  CSKA Mosca
2010-2014  Dnipro
2016-2017  Malaga
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Juan de la Cruz Ramos Cano, dettoJuande (Ciudad Real,25 settembre1954), è unallenatore di calcio ed excalciatorespagnolo, di ruolocentrocampista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver vinto per due volte di seguito laCoppa UEFA sulla panchina del Siviglia, lascia la squadra nell'estate 2007, accettando la corte delTottenham che lo chiama per sostituireMartin Jol. Il contratto con il club londinese (7,5 milioni di euro all'anno) gli vale un posto nella classifica dei tecnici più pagati del mondo e una guerra con la sua ex squadra per la decisione unilaterale di sciogliere il precedente contratto[1]. La sua esperienza inglese dura solo un anno. Il 25 ottobre 2008 viene esonerato[2], pagando il pessimo avvio della squadra inPremier League, ultima con due punti in otto partite.

Il 9 dicembre2008 è stato ingaggiato dalReal Madrid in sostituzione deltedescoBernd Schuster.[3] Termina il mandato sulla panchina madridista il 31 maggio2009, quando a succedergli è il cilenoManuel Pellegrini, fortemente voluto dal nuovo presidenteFlorentino Pérez.

Il 10 settembre 2009 diviene l'allenatore delCSKA Mosca, dove subentra all'esoneratoZico firmando un contratto trimestrale[4]. Dopo appena un mese circa viene esonerato a causa degli scarsi risultati ottenuti (26 ottobre 2009).

Dal 1º ottobre 2010 allena gli ucraini delDnipro. Nel 2014 annuncia l'addio per motivi familiari legati alla difficile situazione vissuta in Ucraina.

Il 27 maggio 2016 ritorna ad allenare ilMálaga a distanza di 12 anni prendendo il posto diJavi Gracia, passato sulla panchina delRubin Kazan.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche da allenatore aggiornate al 20 dicembre 2016; ingrassetto le competizioni vinte.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
1994-1995Spagna (bandiera)LevanteSDB38+622+110+46+1CR2011----------462315850,00
1995-1996Spagna (bandiera)LogroñésSD382099CR4112----------4221101150,00
1996-1997Spagna (bandiera)Barcelona BSD3871318---------------387131818,4219º
1997-1998Spagna (bandiera)LleidaSD4218915CR4211----------4620101643,48
1998-1999Spagna (bandiera)Rayo VallecanoSD42+219+214+09+0CR2011----------4621151045,65(prom.)
1999-2000PD3815716CR8440----------4619111641,30
2000-2001PD38101315CR4121CU12822-----5419171835,1914º
Totale Rayo Vallecano1204634401457212822----14457434439,58
2001-2002Spagna (bandiera)BetisPD3815149CR1001----------3915141038,46
2002-gen. 2003Spagna (bandiera)EspanyolPD5014CR1001----------6015&&0,00Esonerato
2003-2004Spagna (bandiera)MálagaPD3815617CR4211----------421771840,4810º
2005-2006Spagna (bandiera)SivigliaPD3820810CR2011CU15942-----5529131352,73
2006-2007PD382189CR9720CU15942SU11006338141160,32
ago.-ott. 2007PD7304CR0000UCL5401SS+SU2+12+00+00+11590660,00Dimissionario
Totale Siviglia8344162311731352285430113376273057,14
gen.-giu. 2008Inghilterra (bandiera)TottenhamPL271098FACup+CdL3+51+41+11+0CU7331-----4218141042,86Sub. 11º
2008-gen. 2009PL8026FACup+CdL0+10+10+00+0CU3111-----1223716,67Esonerato
Totale Tottenham35101114962110442----5420171737,04
gen.-giu. 2009Spagna (bandiera)Real MadridPD241716CR----UCL3102-----27181866,67Sub.
2009-gen. 2010Russia (bandiera)CSKA MoscaPL6312KR----UCL3102-----941444,44Esonerato
2010-2011Ucraina (bandiera)DniproPL191072KU3111----------22118350,00
2011-2012PL301578KU2101UEL2101-----341771050,00
2012-2013PL301686KU4301UEL10622-----442510956,82
2013-2014PL281855KU1100UEL10703-----39265866,67
Totale Dnipro10759272110613221426----13979303056,83
2016-gen. 2017Spagna (bandiera)MálagaPD16565CR2002----------1856727,78Dimissionario
Totale Málaga542012226213--------6022132536,67
Totale Carriera6342821621906229171685501619430178536419522646,37

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Competizioni nazionali
[modifica |modifica wikitesto]
Siviglia:2006-2007
Siviglia:2007
Tottenham:2007-2008
Competizioni internazionali
[modifica |modifica wikitesto]
Siviglia:2005-2006,2006-2007
Siviglia:2006

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2005-2006

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Caso Ramos, è battaglia, suit.eurosport.yahoo.com, www.eurosport.yahoo.com.
  2. ^Juande Ramos esonerato dalla guida del Tottenham, sutottenhamhotspur.com, www.tottenhamhotspur.com.com.
  3. ^Real, Schuster esonerato Al suo posto Juande Ramos, sugazzetta.it.
  4. ^CALCIO, CSKA MOSCA: ESONERATO ZICO, ARRIVA JUANDE RAMOS, susport.repubblica.it, Repubblica.it, 10 settembre 2009.URL consultato il 10 settembre 2009.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Allenatori di calcio vincitori dellaCoppa UEFA e UEFA Europa League - Cronologia
Coppa UEFAInghilterra (bandiera)Nicholson (1972) ·Scozia (bandiera)Shankly (1973) ·Paesi Bassi (bandiera)Coerver (1974) ·Germania Ovest (bandiera)Weisweiler (1975) ·Inghilterra (bandiera)Paisley (1976) ·Italia (bandiera)Trapattoni (1977) ·Paesi Bassi (bandiera)Rijvers (1978) ·Germania Ovest (bandiera)Lattek (1979) ·Germania Ovest (bandiera)Rausch (1980) ·Inghilterra (bandiera)Robson (1981) ·Svezia (bandiera)Eriksson (1982) ·Belgio (bandiera)Van Himst (1983) ·Inghilterra (bandiera)Burkinshaw (1984) ·Spagna (bandiera)Molowny (1985,1986) ·Svezia (bandiera)Bengtsson (1987) ·Germania Ovest (bandiera)Ribbeck (1988) ·Italia (bandiera)Bianchi (1989) ·Italia (bandiera)Zoff (1990) ·Italia (bandiera)Trapattoni (1991) ·Paesi Bassi (bandiera)van Gaal (1992) ·Italia (bandiera)Trapattoni (1993) ·Italia (bandiera)Marini (1994) ·Italia (bandiera)Scala (1995) ·Germania (bandiera)Beckenbauer (1996) ·Paesi Bassi (bandiera)Stevens (1997) ·Italia (bandiera)Simoni (1998) ·Italia (bandiera)Malesani (1999) ·Turchia (bandiera)Terim (2000) ·Francia (bandiera)Houllier (2001) ·Paesi Bassi (bandiera)van Marwijk (2002) ·Portogallo (bandiera)Mourinho (2003) ·Spagna (bandiera)Benítez (2004) ·Russia (bandiera)Gazzaev (2005) ·Spagna (bandiera)Ramos (2006,2007) ·Paesi Bassi (bandiera)Advocaat (2008) ·Romania (bandiera)Lucescu (2009)
UEFA Europa LeagueSpagna (bandiera)Quique (2010) ·Portogallo (bandiera)Villas-Boas (2011) ·Argentina (bandiera)Simeone (2012) ·Spagna (bandiera)Benítez (2013) ·Spagna (bandiera)Emery (2014,2015,2016) ·Portogallo (bandiera)Mourinho (2017) ·Argentina (bandiera)Simeone (2018) ·Italia (bandiera)Sarri (2019) ·Spagna (bandiera)Lopetegui (2020) ·Spagna (bandiera)Emery (2021) ·Austria (bandiera)Glasner (2022) ·Spagna (bandiera)Mendilibar (2023) ·Italia (bandiera)Gasperini (2024) ·Australia (bandiera)Postecoglou (2025)
V · D · M
Allenatori di calcio vincitori dellaSupercoppa UEFA - Cronologia
Paesi Bassi (bandiera)Knobel (1973) ·Unione Sovietica (bandiera)Lobanovs'kyj (1975) ·Belgio (bandiera)Goethals (1976) ·Inghilterra (bandiera)Paisley (1977) ·Belgio (bandiera)Goethals (1978) ·Inghilterra (bandiera)Clough (1979) ·Spagna (bandiera)Pasieguito (1980) ·Inghilterra (bandiera)Barton (1982) ·Scozia (bandiera)Ferguson (1983) ·Italia (bandiera)Trapattoni (1984) ·Romania (bandiera)Iordănescu (1986) ·Jugoslavia (bandiera)Ivić (1987) ·Paesi Bassi (bandiera)de Mos (1988) ·Italia (bandiera)Sacchi (1989,1990) ·Scozia (bandiera)Ferguson (1991) ·Paesi Bassi (bandiera)Cruijff (1992) ·Italia (bandiera)Scala (1993) ·Italia (bandiera)Capello (1994) ·Paesi Bassi (bandiera)van Gaal (1995) ·Italia (bandiera)Lippi (1996) ·Paesi Bassi (bandiera)van Gaal (1997) ·Italia (bandiera)Vialli (1998) ·Svezia (bandiera)Eriksson (1999) ·Romania (bandiera)Lucescu (2000) ·Francia (bandiera)Houllier (2001) ·Spagna (bandiera)del Bosque (2002) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2003) ·Italia (bandiera)Ranieri (2004) ·Spagna (bandiera)Benítez (2005) ·Spagna (bandiera)Ramos (2006) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2007) ·Paesi Bassi (bandiera)Advocaat (2008) ·Spagna (bandiera)Guardiola (2009) ·Spagna (bandiera)Quique (2010) ·Spagna (bandiera)Guardiola (2011) ·Argentina (bandiera)Simeone (2012) ·Spagna (bandiera)Guardiola (2013) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2014) ·Spagna (bandiera)Luis Enrique (2015) ·Francia (bandiera)Zidane (2016,2017) ·Argentina (bandiera)Simeone (2018) ·Germania (bandiera)Klopp (2019) ·Germania (bandiera)Flick (2020) ·Germania (bandiera)Tuchel (2021) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2022) ·Spagna (bandiera)Guardiola (2023) ·Italia (bandiera)Ancelotti (2024) ·Spagna (bandiera)Luis Enrique (2025)
Controllo di autoritàVIAF(EN90703699 ·BNE(ESXX4827600(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juande_Ramos&oldid=147866653"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp