Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Juan Modesto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Juan Modesto Guilloto León
NascitaEl Puerto de Santa María, 24 settembre1906
MortePraga, 19 aprile1969
Dati militari
Paese servitoSpagna (bandiera)Seconda Repubblica spagnola
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Forza armata  Esercito Popolare Repubblicano
Armata Rossa
Anni di servizio1936-1945
GradoGenerale di brigata
GuerreGuerra civile spagnola
Seconda guerra mondiale
CampagneBattaglia di Catalogna
BattaglieBattaglia di Madrid
Seconda battaglia della strada di Corunna
Battaglia del Jarama
Battaglia di Belchite
Battaglia di Brunete
Battaglia di Teruel
Battaglia dell'Ebro
Comandante diEsercito repubblicano del Nord
5º Corpo d'armata
Armata dell'Ebro
Armata del Centro
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Juan Modesto Guilloto León (El Puerto de Santa María,24 settembre1906Praga,19 aprile1969) è stato ungenerale eantifascistaspagnolocomunista; fu ufficiale dell'esercito repubblicano durante laGuerra civile spagnola.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Stella delle Brigate Internazionali

Modesto fusergente maggiore dellaLegione straniera spagnola inMarocco, prima di diventare uno dei leader fra i difensori della repubblica spagnola contro il golpe fascista diFrancisco Franco. Militante delPartito Comunista di Spagna (PCE) dal 1930, fu posto a capo delMilicias Antifascistas Obreras y Campesinas (MAOC) diMadrid nel 1933, una formazione da cui scaturirà ilQuinto Regimiento; è stato anche un organizzatore delSoccorso rosso. Ha partecipato all'attacco alla caserma della Montagna[1] di Madrid ed ha condotto un battaglione nella provincia diToledo, cercando di contenere l'avanzata di Franco nella battaglia di Madrid.

Si sottolineano sotto la sua guida le operazioni dellaSierra de Guadarrama e sul rio Manzanares durante laBattaglia di Madrid. Ha diretto le operazioni militari durante laBattaglia dell'Ebro, con il grado di colonnello del Quinto Regimiento che era guidato daEnrique Líster. Alla fine dellaguerra di Spagna espatriò inUnione Sovietica, dove gli fu riconosciuto il suo grado in ambito militare e durante laSeconda guerra mondiale; combatté con l'Armata Rossa. Juan Modesto venne sconfitto da José Díaz alle elezioni per il ruolo di segretario delPartito Comunista di Spagna e si trasferì aPraga.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^La caserma è quella del noto quadro3 maggio 1808, diFrancisco Goya conservato nelMuseo del Prado che illustra una fucilazione di rivoluzionari nel 1808

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN14867103 ·ISNI(EN0000 0000 5922 7809 ·LCCN(ENn79029766 ·GND(DE1042647607 ·BNE(ESXX1034495(data) ·BNF(FRcb124521316(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juan_Modesto&oldid=139410966"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp