Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Juan Carlos Ablanedo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Juan Carlos Ablanedo
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza177cm
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1999
Carriera
Giovanili
  Sporting Gijón
Squadre di club1
1982-1984  Sporting Gijón B? (-?)
1983-1999  Sporting Gijón401 (-?)
Nazionale
1986-1991Spagna (bandiera)Spagna4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Juan Carlos Ablanedo Iglesias (Mieres,2 settembre1963) è un excalciatorespagnolo, di ruoloportiere.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Nel corso della sua carriera, Ablanedo ha giocato esclusivamente per lo Sporting Gijón. Un prodotto della squadra giovanile del famoso sistemaMareo, iniziò a giocare nel calcio professionistico con lo Sporting Gijón B perché era ritenuto troppo basso (1,77 cm) daVujadin Boškov allora allenatore della squadra A.Fece il suo debutto nella Liga il 2 gennaio 1983, partendo dalla panchina in un 1-0 contro l'Espanyol.

Dopo altre due apparizioni nella stagione successiva, Ablanedo è diventato uno degli Asturiani di maggior successo, per un totale di 399 partite nella Liga. Nel 1986-87 lo Sporting arrivò 4º in campionato.

Ablanedo si ritirò dal calcio dopo la stagione 1998-99, con lo Sporting in seconda divisione. Ha avuto anche alcuni gravi infortuni nel corso della sua carriera, giocando per questo motivo solo 2 partite nella sua ultima stagione, e addirittura nessuna nel 1991-92. Egli si è aggiudicato tre Trofei Zamora (nel 1984-85, 1985-86 e 1989-90).

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ablanedo ha giocato 4 partite con la Nazionale Spagnola partecipando ai Mondiali diMessico '86 eItalia '90.

Nel 1986 ha vinto ilCampionato Europeo Under 21.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
24-9-1986GijónSpagnaSpagna (bandiera)3 – 1Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-
14-9-1988OviedoSpagnaSpagna (bandiera)1 – 2Jugoslavia (bandiera)JugoslaviaAmichevole-
12-9-1990GijónSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
16-1-1991Castellón de la PlanaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera)PortogalloAmichevole-
TotalePresenze4Reti2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
1986

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Trofeo Zamora: 3
1984-1985, 1985-1986, 1989-1990

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale spagnola ·Coppa del Mondo FIFA 1986
1 Zubizarreta · 2 Tomás · 3 Camacho · 4 Maceda · 5 Víctor · 6 Gordillo · 7 Señor · 8 Goikoetxea · 9 Butragueño · 10 Carrasco · 11 Julio Alberto · 12 Setién · 13 Urruti · 14 Gallego · 15 Chendo · 16 Rincón · 17 Francisco · 18 Calderé · 19 Salinas · 20 Eloy · 21 Míchel · 22 Ablanedo · CT: MuñozSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Coppa del Mondo FIFA 1990
1 Zubizarreta · 2 Chendo · 3 Jiménez · 4 Andrinua · 5 Sanchís · 6 Martín Vázquez · 7 Pardeza · 8 Quique · 9 Butragueño · 10 Fernando · 11 Villarroya · 12 Alkorta · 13 Ablanedo · 14 Górriz · 15 Roberto · 16 Bakero · 17 Hierro · 18 Paz · 19 Salinas · 20 Manolo · 21 Míchel · 22 Ochotorena · CT: SuárezSpagna (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juan_Carlos_Ablanedo&oldid=147429994"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp