Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Josip Drmić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Josip Drmić
Drmić con la maglia dellanazionale elvetica nel 2018
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza182cm
Peso70kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadrasvincolato
Carriera
Giovanili
  Freienbach
2001  Rapperswil-Jona
2001-2009  Zurigo
Squadre di club1
2009-2011  Zurigo II32 (20)
2009-2013  Zurigo62 (18)
2013-2014  Norimberga33 (17)
2014-2015  Bayer Leverkusen25 (6)
2015-2016  Borussia M'gladbach13 (1)
2016  Amburgo6 (1)
2016-2019  Borussia M'gladbach30 (6)
2019-2021  Norwich City21 (1)
2021-2022  Rijeka46 (27)
2022-2024  Dinamo Zagabria43 (9)
Nazionale
2010Svizzera (bandiera)Svizzera U-181 (0)
2010-2011Svizzera (bandiera)Svizzera U-198 (6)
2011-2013Svizzera (bandiera)Svizzera U-2111 (6)
2012-2019Svizzera (bandiera)Svizzera35 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Josip Drmić (Lachen,8 agosto1992) è uncalciatoresvizzero,attaccante svincolato.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

È uncentravanti[1] completo, dalla falcata potente,[1] tecnico, imprevedibile, dinamico e allo stesso tempo dotato di un innato senso del gol, può essere impiegato anche da seconda punta o comeattaccante esterno in un4-3-3.[1]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Drmić con la maglia del Norimberga nel 2013

Ha esordito in massima serie svizzera nellastagione 2009-2010 inFC Zurigo-Neuchatel Xamax (0-0), il 6 febbraio 2010, entrando all'87' in sostituzione diXavier Margairaz.

Il 5 luglio 2013 ilNorimberga lo acquista a titolo definitivo dalloZurigo. Nella stagione 2013-2014 Drmić mette a segno 17 goal con il club, e il 12 maggio 2014 ilBayer Leverkusen ne annuncia l'acquisto insieme al dettaglio del contratto della durata di 5 anni.[2]

Il 17 giugno 2015, dopo un solo anno trascorso con leaspirine, viene acquistato dalBorussia Mönchengladbach, con cui firma un contratto quadriennale.[3]

Il 25 giugno 2019 firma un contratto triennale, per ilNorwich City, club neo-promosso in Premier League.[4] Il 5 febbraio 2021 è stato ceduto in prestito fino a fine stagione tra le file delRijeka.[5][6][7] Il 6 luglio seguente il prestito viene rinnovato.[8][9]

Il 7 giugno 2022 viene ceduto a titolo definitivo allaDinamo Zagabria.[10]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Gioca la sua prima partita con laSvizzera Under-21 aVarese il 10 agosto 2011 in occasione dell'amichevole contro l'Italia Under-21. Segna nella stessa occasione la sua prima rete con la maglia rossocrociata battendo il portiere azzurroCarlo Pinsoglio.[11]

L'11 settembre 2012 fa il suo esordio con la nazionale maggiore alloSwissporarena diLucerna sostituendoGranit Xhaka nei minuti di recupero della partita controAlbania, valida per le qualifiche della Coppa del Mondo 2014 e vinta per 2-0.[12] Il 5 marzo 2014, nell'AFG Arena diSan Gallo gioca la sua prima gara da titolare in occasione della partita contro laCroazia, di cui è originario, e segna le sue prime reti con la maglia rossocrociata con una doppietta.[13]

Josip è stato convocato per iMondiali 2014[14] e anche per iMondiali 2018[15] dalla Nazionale elvetica, andando a segno in occasione della sua seconda partecipazione alla rassegna, nella partita della fase a gironi pareggiata 2-2 contro laCosta Rica. Dopo iMondiali 2018 viene convocato per la fase finale della UEFA Nations League[16] giocando la semifinale contro ilPortogallo persa 3-1 e la finale per il terzo e quarto posto contro l'Inghilterra, finita con la sconfitta della nazionale svizzera airigori a causa del suo errore dal dischetto.[17][18]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2019.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe internazionaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2009-2010Svizzera (bandiera)ZurigoSL40CS00UCL00---40
2010-2011SL70CS00------70
2011-2012SL205CS33UCL+UEL3+20---288
2012-2013SL3113CS44------3517
Totale Zurigo621877507425
2013-2014Germania (bandiera)NorimbergaBL3317CG10------3417
2014-2015Germania (bandiera)Bayer LeverkusenBL256CG40UCL9[19]0---386
2015-feb. 2016Germania (bandiera)Borussia M'gladbachBL131CG30UCL30---191
feb.-giu. 2016Germania (bandiera)AmburgoBL61CG00------61
2016-2017Germania (bandiera)Borussia M'gladbachBL120CG10UCL+UEL0+30---160
2017-2018BL134CG10------144
2018-2019BL52CF00UEL00---52
Totale Borussia M'gladbach4375060--547
2019-2020Inghilterra (bandiera)Norwich CityFLC211FACup+CdL3+02+0------243
feb.-giu. 2021Croazia (bandiera)Rijeka1. HNL166CC21------187
2021-20221. HNL3021CC33UECL4[20]1[20]---3725
Totale Rijeka46275441--5532
2022-2023Croazia (bandiera)Dinamo Zagabria1. HNL356CC46UCL11[20]2SC105114
Totale carriera27183291935310336105

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Svizzera
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
11-9-2012LucernaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Albania (bandiera)AlbaniaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 91’ 91’
8-6-2013GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Cipro (bandiera)CiproQual. Mondiali 2014-Uscita al 73’ 73’
6-9-2013BernaSvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 4Islanda (bandiera)IslandaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 76’ 76’Ammonizione al 89’ 89’
15-11-2013SeulCorea del SudCorea del Sud (bandiera)2 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ingresso al 85’ 85’
5-3-2014San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 2Croazia (bandiera)CroaziaAmichevole2
30-5-2014LucernaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Giamaica (bandiera)GiamaicaAmichevole1Ingresso al 46’ 46’
3-6-2014LucernaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Perù (bandiera)PerùAmichevole-Uscita al 64’ 64’
15-6-2014BrasiliaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Ecuador (bandiera)EcuadorMondiali 2014 - 1º turno-Uscita al 75’ 75’
20-6-2014SalvadorSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 5Francia (bandiera)FranciaMondiali 2014 - 1º turno-Ingresso al 69’ 69’
25-6-2014ManausHondurasHonduras (bandiera)0 – 3Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2014 - 1º turno-Uscita al 74’ 74’
1-7-2014San PaoloArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0dtsSvizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2014 - Ottavi di finale-Uscita al 82’ 82’
8-9-2014BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 2Inghilterra (bandiera)InghilterraQual. Euro 2016-Ingresso al 64’ 64’
9-10-2014MariborSloveniaSlovenia (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2016-Uscita al 74’ 74’
14-10-2014SerravalleSan MarinoSan Marino (bandiera)0 – 4Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2016-Uscita al 46’ 46’
15-11-2014San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 0Lituania (bandiera)LituaniaQual. Euro 20161Ingresso al 63’ 63’Ammonizione al 66’ 66’
18-11-2014BreslaviaPoloniaPolonia (bandiera)2 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole1Uscita al 77’ 77’
27-3-2015LucernaSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 0Estonia (bandiera)EstoniaQual. Euro 2016-Uscita al 62’ 62’
31-3-2015ZurigoSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole-Uscita al 56’ 56’
10-6-2015ThunSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinAmichevole-Uscita al 46’ 46’
14-6-2015VilniusLituaniaLituania (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 20161Uscita al 81’ 81’
5-9-2015BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 2Slovenia (bandiera)SloveniaQual. Euro 20162Ingresso al 64’ 64’
8-9-2015LondraInghilterraInghilterra (bandiera)2 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2016-Uscita al 63’ 63’
9-10-2015San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)7 – 0San Marino (bandiera)San MarinoQual. Euro 2016-Uscita al 77’ 77’
13-11-2015TrnavaSlovacchiaSlovacchia (bandiera)3 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole1Ingresso al 58’ 58’
17-11-2015ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 71’ 71’
25-3-2017GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Lettonia (bandiera)LettoniaQual. Mondiali 20181Ingresso al 65’ 65’
27-3-2018BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)6 – 0Panama (bandiera)PanamaAmichevole-Ingresso al 47’ 47’
3-6-2018Vila-realSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
8-6-2018LuganoSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-Ingresso al 83’ 83’
22-6-2018KaliningradSerbiaSerbia (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2018 - 1º turno-Ingresso al 90+3’ 90+3’
27-6-2018Nižnij NovgorodSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 2Costa Rica (bandiera)Costa RicaMondiali 2018 - 1º turno1Ingresso al 69’ 69’
3-7-2018San PietroburgoSveziaSvezia (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2018 - Ottavi di finale-
5-6-2019PortoPortogalloPortogallo (bandiera)3 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraUEFA Nations League 2018-2019 - Semifinale-Ingresso al 89’ 89’
9-6-2019GuimarãesSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 0dts
(5 – 6dtr)
Inghilterra (bandiera)InghilterraUEFA Nations League 2018-2019 - Finale 3º posto-Ingresso al 87’ 87’[21]
12-10-2019CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2020-Ingresso al 88’ 88’
TotalePresenze35Reti11

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Norwich City:2020-2021
Dinamo Zagabria:2022,2023
Dinamo Zagabria:2022-2023,2023-2024
Dinamo Zagabria:2023-2024

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2022-2023 (6 reti)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc Stefano Chioffi,Drmic, il Norimberga apre l’asta per lo svizzero, inIl Corriere dello Sport, 9 febbraio 2014.URL consultato il 15 settembre 2016.
  2. ^Calciomercato Bayer Leverkusen, ufficiale: preso Drmic dal Norimberga, susoccermagazine.it, 13 maggio 2014.URL consultato il 16 novembre 2014.
  3. ^UFFICIALE: Borussia Mönchengladbach, quadriennale per Drmic, intuttomercatoweb.com, 17 giugno 2015.URL consultato il 17 giugno 2015.
  4. ^Norwich, UFFICIALE: colpo Drmic per l'attacco - Footballnews24.it.URL consultato il 27 giugno 2019(archiviato dall'url originale il 27 giugno 2019).
  5. ^(EN)Drmic joins HNK Rijeka on loan, sucanaries.co.uk.URL consultato il 6 luglio 2021.
  6. ^(HR)Josip Drmić potpisao za Rijeku: ‘Kad je stigao poziv Rijeke odmah sam imao dobar osjećaj’, sunk-rijeka.hr.URL consultato il 6 luglio 2021.
  7. ^(HR)Josip Drmić potpisao za Rijeku: "Iznenadio sam se kad je stigao poziv", ingol.dnevnik.hr, 5 febbraio 2021.URL consultato il 7 febbraio 2021.
  8. ^(EN)Drmic completes loan move to HNK Rijeka, sucanaries.co.uk.URL consultato il 6 luglio 2021.
  9. ^(HR)Josip Drmić ponovo u Rijeci: “Imam osjećaj kao da sam se vratio u obitelj”, sunk-rijeka.hr.URL consultato il 6 luglio 2021.
  10. ^(HR)Josip Drmić potpisao za Dinamo!, sugnkdinamo.hr.URL consultato l'8 giugno 2022(archiviato dall'url originale il 7 giugno 2022).
  11. ^Borini salva l'Under, con la Svizzera è 1-1, sugazzetta.it, 10 agosto 2011.URL consultato il 15 giugno 2014.
  12. ^La Svizzera batte anche i fischi, sursi.ch, 11 settembre 2012.URL consultato il 15 giugno 2014.
  13. ^Svizzera-Croazia 2-2: la risposta è di Drmic, sutio.ch, 5 marzo 2014.URL consultato il 15 giugno 2014.
  14. ^(EN)World Cup 2014: Pajtim Kasami misses out for Switzerland, inBBC Sport, 3 giugno 2014.URL consultato il 28 giugno 2018.
  15. ^Gianluca Di Marzio :: Russia 2018, i convocati della Svizzera: ci sono quattro "italiani" (più un ex..).URL consultato il 28 giugno 2018.
  16. ^it.uefa.com,https://it.uefa.com/uefanationsleague/news/0253-0d82097a286b-95ee58612b12-1000--nations-league-tutti-i-convocati-delle-finaliste/?referrer=%2Fuefanationsleague%2Fnews%2Fnewsid%3D2605288 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  17. ^Diretta/ Svizzera Inghilterra (risultato finale 5-6 dcr): Decisivo l’errore di Drmic, suilsussidiario.net.
  18. ^it.sports.yahoo.com,https://it.sports.yahoo.com/calcio/uefa-nations-league/svizzera-inghilterra-115708/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  19. ^2 presenze nei play-off contro ilFC Copenaghen.
  20. ^abc6 nei turni preliminari
  21. ^4º posto

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale olimpica svizzera ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2012
1 Benaglio · 2 Hochstrasser · 3 Daprelà · 4 Buff · 5 Affolter · 6 Wiss · 7 Emeghara · 8 Abrashi · 9 Frei · 10 Kasami · 11 Mehmedi · 12 Drmić · 13 Rodríguez · 14 Zuber · 15 Klose · 16 Schär · 17 Morganella · 18 Siegrist · CT: TamiSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 2014
1 Benaglio · 2 Lichtsteiner · 3 Ziegler · 4 Senderos · 5 von Bergen · 6 Lang · 7 Barnetta · 8 Inler · 9 Seferović · 10 Xhaka · 11 Behrami · 12 Sommer · 13 Rodríguez · 14 Stocker · 15 Džemaili · 16 Fernandes · 17 Gavranović · 18 Mehmedi · 19 Drmić · 20 Djourou · 21 Bürki · 22 Schär · 23 Shaqiri · CT: HitzfeldSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 2018
1 Sommer · 2 Lichtsteiner · 3 Moubandje · 4 Elvedi · 5 Akanji · 6 Lang · 7 Embolo · 8 Freuler · 9 Seferović · 10 Xhaka · 11 Behrami · 12 Mvogo · 13 Rodríguez · 14 Zuber · 15 Džemaili · 16 Fernandes · 17 Zakaria · 18 Gavranović · 19 Drmić · 20 Djourou · 21 Bürki · 22 Schär · 23 Shaqiri · CT: PetkovićSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Fase finale UEFA Nations League 2018-2019
1 Sommer · 2 Mbabu · 3 Moubandje · 4 Elvedi · 5 Akanji · 6 Lang · 7 Okafor · 8 Freuler · 9 Seferović · 10 Xhaka · 11 Steffen · 12 Mvogo · 13 Rodríguez · 14 Zuber · 15 Benito · 16 Ajeti · 17 Zakaria · 18 Sow · 19 Drmić · 20 Fernandes · 21 Omlin · 22 Schär · 23 Shaqiri · CT: PetkovićSvizzera (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Josip_Drmić&oldid=144356587"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp