Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Joseph McCarthy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Joseph McCarthy
McCarthy nel 1954

Presidente del Comitato delle Operazioni del Governo del Senato
Durata mandato3 gennaio1953 –
3 gennaio1955
PredecessoreJohn Little McClellan
SuccessoreJohn Little McClellan

Senatore degli Stati Uniti,Wisconsin
Durata mandato3 gennaio1947 - 2 maggio1957
PredecessoreRobert M. La Follette, Jr.
SuccessoreWilliam Proxmire

Dati generali
Partito politicoRepubblicano
FirmaFirma di Joseph McCarthy
Joseph McCarthy
Joseph McCarthy in uniforme
NascitaGrand Chute, 14 novembre 1908
MorteBethesda, 2 maggio 1957
Cause della morteepatite acuta
ReligioneCattolicesimo
Dati militari
Paese servitoStati Uniti
Forza armataUnited States Marine Corps
Anni di servizio1942-1945
GradoMaggiore
GuerreSeconda guerra mondiale
DecorazioniDistinguished Flying Cross
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Joseph Raymond McCarthy (Grand Chute,14 novembre1908Bethesda,2 maggio1957) è stato unpoliticostatunitense,SenatoreRepubblicano per ilWisconsin dal1947 al1957.

Divenne particolarmente noto nel periodo postbellico statunitense, quando persone di varia estrazione sociale vennero accusate di essere spiesovietiche o fautori del comunismo e furono oggetto d’indagini e accuse riguardanti le loro opinioni e la loro adesione a movimenti. Queste indagini furono condotte da numerosi comitati a livello federale e statale, ma anche da apposite agenzie investigative private. Joseph McCarthy divenne il volto più noto di questa intensa tendenza anticomunista, per averla espressa al Senato nell'esercizio del potere di inchiesta del sottocomitato di cui era presidente; di conseguenza, il terminemaccartismo finì per individuare sia il periodo (all'incirca tra il1950 e il1955) sia le pratiche, identificate con il senatore.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

McCarthy nacque in una fattoria di Grand Chute, nelWisconsin. La madre, Bridget Tierney, veniva dallaContea di Tipperary, inIrlanda. Suo padre, Tim McCarthy, era figlio di un irlandese e di unatedesca. McCarthy abbandonò le scuole per aiutare i genitori nel lavoro agricolo. Più tardi riprese gli studi e si diplomò in un anno. In seguito, dal1930 al1935, compì gli studi universitari, iscrivendosi prima adingegneria e, in seguito, agiurisprudenza. Conseguì la laurea in legge allaMarquette University diMilwaukee. Nel1935 fu ammesso all'Ordine degli avvocati. Mentre lavorava in uno studio legale diShawano sempre nel Wisconsin, nel1936 si candidò alla carica diProcuratore distrettuale per ilPartito Democratico, senza successo.Nel1939 fu più fortunato: venne eletto giudice del 10º distretto dello Stato (una caricanon-partisan, ossia contesa tra candidati non sponsorizzati da un partito), diventando il più giovane giudice nella storia del Wisconsin. Nel1942, poco dopo l'ingresso degli Stati Uniti nellaseconda guerra mondiale, McCarthy si arruolò neiMarines, anche se la sua carica di giudice lo avrebbe esonerato dall'obbligo di leva. La carica gli dava diritto di essere arruolato come ufficiale e dopo il corso fu nominato al grado disecond lieutenant e lasciò il Corpo col grado diCapitano. Prestò servizio come addetto all'intelligence in uno squadrone di bombardieri in picchiata, nelleSalomone e aBougainville.

Per alcuni, McCarthy decise di arruolarsi nei Marines in quanto riteneva che l'aver prestato servizio nel prestigioso corpo avrebbe potuto favorire la sua carriera politica.[1] Pare che McCarthy (come molti altri politici in uniforme) abbia considerevolmente esagerato le sue imprese belliche. Rivendicò di essersi arruolato come soldato semplice anche se, grazie al suo ruolo di giudice, cominciò l'addestramento base con il grado di ufficiale.

Volò volontariamente in 12 missioni di combattimento come mitragliere-osservatore, anche se più tardi avrebbe dichiarato di averne compiute 32 per ottenere laDistinguished Flying Cross, che avrebbe ricevuto nel1952. Pubblicizzò una lettera di raccomandazione firmata dal suo ufficiale comandante e controfirmata dall'ammiraglioChester Nimitz, ma fu accusato di averla scritta di suo pugno, usando la sua capacità di ufficiale addetto all'intelligence. Una vantata "ferita di guerra" fu in realtà ricevuta a bordo, durante un rito cui erano sottoposti i marinai che passavano l'equatore per la prima volta[1][2]. A parte queste ombre, comunque, l'aver prestato servizio in guerra, nonostante la possibilità di evitare l'arruolamento, lo agevolò ad ottenere la candidatura alSenato nel1946.

In cerca di una candidatura

[modifica |modifica wikitesto]

McCarthy tentò di ottenere lanominationrepubblicana per un seggio delWisconsin al Senato già nel1944 quando era ancora in servizio attivo. Venne però sconfitto alle primarie repubblicane da Alexander Wiley, il senatore uscente. Congedato nell'aprile1945 e rieletto, senza oppositori, alla sua carica di giudice, iniziò una campagna più sistematica per le primarie repubblicane del1946. Anche qui era in palio una candidatura al Senato e, come due anni prima, McCarty sfidò un senatore uscente, Robert M. La Follette Jr., noto repubblicano progressista (neglianni venti, era stato uno degli esponenti di punta dell'United States Progressive Party), che aveva rappresentato il Wisconsin per quattro mandati senatoriali.

Durante la campagna, McCarthy attaccò La Follette per non essersi arruolato durante la guerra, anche se il senatore uscente aveva 46 anni quandoPearl Harbor venne bombardata. McCarthy rivendicò anche di aver combattuto per il suo paese, mentre l'avversario aveva ricavato grossi profitti dai suoi investimenti durante gli anni della guerra. Il sospetto che La Follette fosse stato un profittatore di guerra danneggiò gravemente la sua candidatura, ma McCarthy vinse lanomination senza un grosso scarto (207.935 voti contro 202.557), nonostante l'appoggio ottenuto dall'organizzazione statale del partito.

Durante questa campagna McCarthy incominciò ad usare il nomignoloTailgunner Joe, usando lo slogan "Il Congresso ha bisogno di un mitragliere di coda". Arnold Beichman in seguito scrisse che McCarthy «Fu eletto la prima volta al Senato grazie all'appoggio del sindacato United Electrical, Radio and Machine Workers, appartenente alCIO e controllato dai comunisti», che preferì McCarthy all'anticomunista Robert M. La Follette. McCarty vinse contro ilDemocratico Howard J. McMurray con un margine di 2 a 1 e così raggiunse aWashington l'altro senatore dello Stato, Alexander Wiley, che era stato il suo avversario di due anni prima.

Al Senato

[modifica |modifica wikitesto]

Durante il primo giorno a Capitol Hill, McCarthy convocò una conferenza stampa in cui propose una soluzione piuttosto drastica per un lungosciopero in corso nelle miniere dicarbone. Il neo-senatore propose di arruolare gli scioperanti nell'esercito e di sottoporli allacorte marziale se avessero rifiutato di riprendere il lavoro. I primi tre anni di McCarthy al Senato passarono senza scosse.

Nonostante la scarsa influenza, i colleghi e i dipendenti lo considerarono una persona amichevole e cordiale. Seguendo le indicazioni diRobert Taft, il più prestigioso senatore repubblicano, McCarthy s'adoperò per ottenere la commutazione delle condanne a morte inflitte a un gruppo di soldati tedeschi delleWaffen-SS, accusati di aver partecipato, nel1944, almassacro di prigionieri di guerra americani aMalmedy. Taft era critico nei confronti delprocesso, a causa di gravi sospetti sulla conduzione degli interrogatori, che avevano condotto alle confessioni, come anche del coinvolgimento dei sovietici nel medesimo[3].

Il discorso di Wheeling

[modifica |modifica wikitesto]

I discorsi di McCarthy riguardarono molti argomenti. Fece campagna per la legislazione sulla casa e contro ilrazionamento dello zucchero. Il ruolo del senatore divenne nazionale dopo il discorso tenuto il 9 febbraio1950, al Club delle Donne Repubblicane diWheeling, inVirginia Occidentale. Che cosa disse McCarthy in quell'occasione è ancora materia di dispute, in quanto mancano resoconti affidabili del suo discorso. Generalmente si concorda che mostrò un pezzo di carta, su cui, a quanto disse, era riportata una lista di comunisti notori che lavoravano al Dipartimento di Stato.

Si ritiene abbia detto «Ho qui una lista di 205 persone, che sono note alSegretario di Stato per essere membri del Partito comunista e che, nonostante questo, ancora lavorano al Dipartimento, formandone la politica». Che McCarty abbia veramente detto che la lista era composta da 205 nomi o lo era solo da 57 è fatto tuttora controverso. In un successivo telegramma al presidenteHarry Truman e quando riportò il discorso nei Registri del Congresso, McCarthy quantificò i nomi in 57[4]. L'origine del numero 205 è stata ricostruita. Nel corso di dibattiti al Senato, McCarthy si riferì ad una lettera del1946, che l'allora Segretario di StatoJames Byrnes spedì al membro del Congresso Adolph J. Sabath.

In quella lettera, Byrnes riferì che le indagini del Dipartimento di Stato si erano concluse in una "raccomandazione di non assumere permanentemente" 285 persone e che solo 79 di queste erano state rimosse dal posto di lavoro. Questo avrebbe lasciato a libro paga del Dipartimento 206 persone, che McCarthy avrebbe quindi arrotondato a 205. In Senato, McCarthy disse di non avere avuto i nomi dei 205 (206) menzionati dalla lettera di Byrnes, ma solo dei 57 di loro che erano o membri o simpatizzanti del Partito Comunista. McCarthy disse di aver fatto riferimento a 57 "comunisti noti", mentre il numero di 205 (206) si ricollegava alle persone che, nonostante fossero state giudicate "da rimuovere" per le più varie ragioni dagli investigatori del Dipartimento di Stato, continuavano a lavorare al Dipartimento[4].

Il numero esatto detto da McCarthy avrebbe rivestito una qualche importanza quando la materia venne trattata dalTydings Committee. Al tempo del discorso di McCarthy, ilcomunismo costituiva una grossa preoccupazione negli Stati Uniti. I timori erano aumentati dalle azioni deisovietici inEuropa orientale, dal loro dotarsi dellabomba atomica, dalla vittoria diMao Zedong inCina e dal processo adAlger Hiss, che si stava svolgendo in quel periodo. A causa di questi eventi e per la natura sensazionale delle accuse rivolte al Dipartimento di Stato, il discorso di Wheeling attrasse l'interesse della stampa su McCarthy.

IlTydings Committee

[modifica |modifica wikitesto]
McCarthy ricevette la suaDFC emedaglia aerea dal colonnello John R. Lanigan, comandante del quinto distretto della riservamarina, dicembre 1952.

IlTydings Committee fu un sottocomitato delSenate Foreign Relations Committee che fu istituito nel febbraio1950 per intraprendere «...uno studio completo ed esaustivo su quali siano gli individui traditori degli Stati Uniti che abbiano avuto o hanno un ruolo all'interno del Dipartimento di Stato». Il Presidente del sottocomitato, il Senatore Millard Tydings, un Democratico, disse a McCarthy all'apertura delle sedute: «Voi siete l'uomo che ha dato vita a queste udienze, e finché sarò coinvolto in questo comitato avrete una delle più complete indagini mai viste nella storia di questa Repubblica, fino a dove le mie capacità mi permetteranno».

McCarthy stesso fu sorpreso dalla massiccia reazione deimedia al discorso di Wheeling, che lo tacciarono di ritrattare continuamente le sue accuse e i numeri. ASalt Lake City,Utah, qualche giorno dopo, parlò di 57 persone e al Senato il 20 febbraio, sostenne che erano 81. Durante un dibattito durato ben 6 ore, McCarthy respinse le richieste dei Democratici di rivelare le identità di queste persone. Durante il discorso di McCarthy del 20 febbraio, illeader della Maggioranza Scott W. Lucas gli domandò quattro volte di rendere pubblici gli 81 nomi, ma McCarthy rifiutò, dicendo: «Se dovessi dichiarare tutti i nomi delle persone coinvolte, potrei dare una cattiva impressione. Se etichettassimo un uomo come comunista quando invece non lo è, sarebbe grave»

Di fatto McCarthy non aveva nomi; le sue prove per questa lista provenivano dagli elenchi dei fascicoli riguardanti il grado di lealtà del Dipartimento di Stato, dai quali questi nomi erano stati cancellati.[5] Infine McCarthy si spostò dalla lista originale e usò i dati raccolti durante le udienze per accusare altre dieci persone: Dorothy Kenyon, Esther eStephen Brunauer, Haldore Hanson, Gustavo Duran, Owen Lattimore,Harlow Shapley, Frederick Schuman, John S. Service e Philip Jessup. Alcuni di questi non lavoravano più, o non avevano mai lavorato, per il Dipartimento di Stato ed erano stati tutti oggetto di vari processi per accuse di fondatezza non sempre certa.

Owen Lattimore divenne di particolare interesse per McCarthy, che lo descrisse come una delle maggiori spie russe. Durante le sedute, McCarthy sfoggiò una colorita retorica, ma non produsse mai convincenti prove a sostegno delle sue accuse. Fin dall'inizio il comitato Tydings fu contraddistinto dalle partigianerie interne delle due fazioni. Il rapporto finale sul comitato, redatto dalla maggioranza democratica, concluse che gli individui sulla lista di McCarthy non erano comunisti, né simpatizzanti tali, e affermò inoltre che il Dipartimento di Stato aveva un efficiente programma di sicurezza.

Tydings etichettò le accuse di McCarthy come fraudolente e ingannevoli e disse che il risultato delle sue azioni fu quello di «...confondere e dividere il popolo americano [...] a un livello ben maggiore di quello in cui speravano i comunisti stessi». I repubblicani ribatterono che Tydings era colpevole del maggior tentativo di mettere sotto silenzio una cospirazione della storia americana. Il Senato votò tre volte sul rapporto e, in tutti e tre i casi, il voto venne determinato dall'appartenenza partitica.[6]

Le udienze del Comitato Tydings durarono dall'apertura, l'8 marzo 1950, fino al 17 luglio dello stesso anno.

La sottocommissione di inchiesta

[modifica |modifica wikitesto]

Rieletto al Senato nel1952 per ilWisconsin, dal1953 al1955 McCarthy presiedette il sottocomitato investigativo delSenate Committee on Government Operations.

McCarthy, che già durante il mandato parlamentare era diventato famoso per le sue accuse “a ruota libera”[7] di appartenenza alPartito Comunista degli Stati Uniti d'America o di generiche simpatiecomuniste, esercitò i poteri investigativi a nome del comitato parlamentare rilanciando questo tipo di accuse. Esse furono quasi sempre rivolte a dipendenti delGoverno federale, in particolare a funzionari delDipartimento di Stato, ma coinvolsero anche molte altre persone, tra cui attori e scrittori, che furono sospettate di avere simpatia per il Partito Comunista e invitate a deporre per qualcosa che non pensavano o non avevano commesso.

Nell'autunno1953 McCarthy avviò un'inchiesta sull'esercito statunitense. Nel febbraio1954 il generale Ralph Zwicker, eroe di guerra pluridecorato, rifiutò di rispondere ad alcune domande del senatore, che lo insultò dicendogli che "aveva l'intelligenza di un bambino di cinque anni" e che "non era adatto ad indossare quell'uniforme"; ciò provocò reazioni negative da parte dei vertici dell'esercito e anche del presidenteDwight Eisenhower.[8]

In un seguito di quell'inchiesta, ventilò che forme di ostruzionismo alla sua attività erano state frapposte dall'Esercito con il mancato distacco di alcuni suoi componenti all'apparato di supporto del sottocomitato senatoriale. Quando questa vicenda fu fatta oggetto di un'apposita convocazione sotto giuramento, dinanzi alla sottocommissione, dell'avvocato dell'esercito Joseph Welch, passò alla storia la reazione che questi ebbe, nei confronti delle domande intrusive rivoltegli: "Signore, non ha nessun senso della decenza, in fin dei conti?"[9]. In seguito alla vicenda,Roy Cohn si dimise dall'incarico di collaboratore del sottocomitato.

Nel marzo1954 il programma televisivoSee it Now dellaCBS trasmise un servizio del giornalistaEdward R. Murrow, che criticava pesantemente l'operato di McCarthy. Tre settimane dopo, il senatore accettò l'invito a partecipare alla trasmissione e accusò Murrow di simpatie comuniste.[10] Nell'aprile 1954 le udienze del comitato del Senato furono trasmesse in diretta in televisione; l'atteggiamento di McCarthy fu giudicato dal pubblico avventato, prepotente e disonesto e la popolarità del senatore diminuì notevolmente.

La censura, gli ultimi anni e la morte

[modifica |modifica wikitesto]
Joseph N. Welch (a sinistra) vieneinterrogato dal senatore McCarthy, il 9 giugno 1954.

L'11 giugno 1954 il senatore Ralph Flanders presentò la richiesta di unacensura contro McCarthy. In seguito al suicidio del senatore delWyoming Lester C. Hunt, avvenuto il successivo 19 giugno e messo in relazione con una frase precedentemente pronunciata da McCarthy. Venne costituita una commissione d'inchiesta presieduta dal senatore Arthur Watking, che diede via libera alla votazione sulla censura. Il 2 dicembre 1954 il Senato approvò la mozione di censura a McCarthy con un voto di 67 a 22, facendo di lui uno dei pochi senatori mai stigmatizzati in questo modo, per cui nel gennaio1955 si dovette dimettere dalla presidenza del comitato.

McCarthy conservò comunque il seggio di senatore, ma la sua carriera fu rovinata: i colleghi lo evitavano e non prestavano attenzione ai suoi interventi in aula, mentre la stampa lo ignorava. In seguito a ciò, cominciò a manifestare segni di declino psico-fisico[11]. McCarthy morì alBethesda Naval Hospital diBethesda, nel Maryland, il 2 maggio1957, all'età di 48 anni.Ufficialmente la causa della morte fu un’emorragia interna causata daipertensione; in verità l’alcolismo, cui il politico era dedito anche per il totaleoblio in cui era caduto per la fine dell’ideologia delmaccartismo che lo aveva reso famoso, causò un'epatite acuta che lo portò alla morte.[senza fonte]

Giudizi

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo l’opinione di gran parte degli storici e di molti suoi contemporanei, McCarthy non era spinto da una reale preoccupazione per ilcomunismo, ma manipolò le paure pubbliche della società americana neglianni cinquanta per favorire la propria carriera politica.[12]

Alcuni storici statunitensi, tra cui John Earl Haynes, hanno cercato di rivalutare l'operato di Joseph McCarthy, affermando che in base alle conoscenze sulprogetto Venona e ai materiali emersi dagli archivi declassificati delKGB, la maggior parte delle 159 persone che figuravano sulle liste di McCarthy poteva essere considerata una minaccia per la sicurezza degli Stati Uniti.[13] L'opinione della maggioranza degli storici rimane tuttavia negativa: i metodi di McCarthy, basati sul sospetto generalizzato e su accuse senza prove o senza il minimo fondamento razionale, rimangono un simbolo d'intolleranza.[14]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab Arthur Herman,Joseph McCarthy: Reexamining the Life and Legacy of America's Most Hated Senator, Free Press, 1999, p. 30,ISBN 0-684-83625-4.
  2. ^(EN) Ted Morgan,Judge Joe; How the youngest judge in Wisconsin's history became the country's most notorious senator., sulegalaffairs.org, Legal Affairs, novembre/dicembre 2003.URL consultato il 22 settembre 2009(archiviato dall'url originale il 29 aprile 2021).
  3. ^ Arthur Herman,Joseph McCarthy: Reexamining the Life and Legacy of America's Most Hated Senator, Free Press, 2000,ISBN 0-684-83625-4.
  4. ^abCongressional Record, 81st Congress, 2nd Session, suwvculture.org, West Virginia Division of Culture and History, 20 febbraio 1950.URL consultato il 23 settembre 2009(archiviato il 25 settembre 2009).
  5. ^ Richard M. Fried,Nightmare in Red: The McCarthy Era in Perspective, Oxford University Press, 1990, pp. pg. 124,ISBN 0-19-504361-8.
  6. ^ Richard M. Fried,Nightmare in Red: The McCarthy Era in Perspective, Oxford University Press, 1990, pp. pg. 128,ISBN 0-19-504361-8.
  7. ^(EN)Executive Sessions Of The Senate Permanent Subcommittee On Investigations Of The Committee On Government Operations (PDF), sugpo.gov, 1954.URL consultato il 22 settembre 2009(archiviato dall'url originale il 4 settembre 2009). «Il suo stile privo di freni spinse sia il Senato sia il sottocomitato a rivedere le regole per future investigazioni e incitò le Corti ad agire per proteggere i diritti costituzionali dei testimoni alle audizioni del Congresso.»
  8. ^ Richard M. Fried,Nightmare in Red: The McCarthy Era in Perspective, Oxford University Press, 1990, pp. pg. 138,ISBN 0-19-504361-8.
  9. ^ Thomas Doherty,Cold War, Cool Medium: Television, McCarthyism, and American Culture, Columbia University Press, 2005, p. 207,ISBN 0-231-12953-X.
  10. ^Senator Joseph McCarthy:Replay to Edward R. Murrow, sulib.berkeley.edu(archiviato dall'url originale il 7 marzo 2009).
  11. ^Fred J. Cook,The Nightmare Decade: The Life and Times of Senator Joe McCarthy, Random House, 1971
  12. ^Anticommunism in the 1950s, sukhanacademy.org(archiviato dall'url originale il 19 novembre 2017).
  13. ^Senator Joseph McCarthy lists and Project Venona, sujohnearlhaynes.org(archiviato dall'url originale il 2 maggio 2018).
  14. ^David M. Oshinsky,A Conspiracy So Immence: The World of Joe McCarthy, Oxford University Press, 2005

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN79397853 ·ISNI(EN0000 0001 2141 2379 ·SBNRMLV049331 ·LCCN(ENn79043290 ·GND(DE118575678 ·BNE(ESXX1567437(data) ·BNF(FRcb11958811p(data) ·J9U(EN, HE987007265264005171 ·NSK(HR000140292 ·NDL(EN, JA00621105
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Joseph_McCarthy&oldid=148042800"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp