Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Joseph Delaunay

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Joseph Delaunay
Ritratto di Joseph Delaunay ad opera diJean-Louis Laneuville.

Deputato allaConvenzione nazionale dellaPrima Repubblica francese
Durata mandato1792 –
1794

Deputato all'Assemblea legislativa
Durata mandato1791 –
1792

Dati generali
Partito politicoGironda
Titolo di studioLaurea indiritto
ProfessioneAvvocato

Joseph Delaunay (Angers,24 dicembre1752Parigi,5 aprile1794) è stato unpoliticofrancese durante il periodo dellaRivoluzione francese[1].

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

L'avvocato Joseph Delaunay, dopo la nomina a commissario nazionale presso il tribunale di Angers, è eletto deputato nel1791 all'Assemblea legislativa per il dipartimento dellaMaine e Loira. Nel1792 siede su un banco dellaConvenzione Nazionale come deputato per il medesimo dipartimento.[2]

Membrogirondino della commissione incaricata di organizzare il tribunale rivoluzionario non può opporsi alla norma che lascia completa libertà alla pubblica accusa. Vota per la condanna a morte del reLuigi XVI.

Colpito da mandato d'arresto assieme ai girondini sopravvissuti all'epurazione del1793, viene accusato di corruzione assieme aDanton, nello scandalo relativo allaCompagnia delle Indie che, ricostituita da Luigi XVI col nome di "Nouvelle Compagnie des Indes" nel (1785), era stata messa poi in liquidazione definitiva dalla Convenzione nazionale nel 1793.[3]

Il processo si svolge nell'aprile del1794 con imputati, assieme a Delaunay, Danton,Claude Basire,Camille Desmoulins,Jean-François Delacroix,François Chabot eFabre d'Églantine.

Le udienze iniziano con la lettura delle accuse fatta daSaint-Just alle quali Danton replica usando la sua capacità oratoria tanto convincente cheAntoine Quentin Fouquier-Tinville, il pubblico accusatore presso iltribunale rivoluzionario di Parigi durante ilregime del Terrore, chiede ed ottiene dalla Convenzione un decreto che vieti agli imputati la discussione nel dibattimento.

Il processo si trasforma così in una farsa, con gli accusati che lanciano pallottole di carta masticata ai giurati, e si conclude con la condanna il 5 aprile1794 alla ghigliottina di tutti gli imputati.[4]

Delaunay venne sepolto nelCimitero degli Errancis.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(FR)Revue de l'Anjou - Impr.-librairie G. Grassin, 1859 - p.139.
  2. ^Nello stesso periodo un omonimo Pierre-Marie Delaunay, chiamato "Delaunay il giovane", presidente del tribunale criminale d'Angers, è nominato deputato per la Convenzione Nazionale. Sarà un accusatore diJean-Paul Marat nel1793 (Cfr. Convention nationale, Acte d'accusation contre Marat, Député à la Convention nationale. Du 20 Avril 1793...Imprimerie nationale, [firmato P. L. M. Delaunay, jeune]
  3. ^Cfr. Joseph Décembre,Dictionnaire de la Révolution française: 1789-1799, Décembre-Alonnier, 1868, vol. 2, p.235
  4. ^M.C. inStoria Illustrata, maggio 1968, n°126

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN22151973 ·ISNI(EN0000 0000 8363 3321 ·SBNIEIV050480 ·CERLcnp02141238 ·LCCN(ENn91004031 ·GND(DE1089176600 ·BNF(FRcb120002109(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Joseph_Delaunay&oldid=120384933"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp