Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

José Rico Pavés

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
José Rico Pavés
vescovo della Chiesa cattolica
Ut gaudium meum in vobis
 
TitoloJerez de la Frontera
Incarichi attualiVescovo diJerez de la Frontera(dal 2021)
Incarichi ricoperti
 
Nascita9 ottobre1966 (59 anni) aGranada
Ordinazione sacerdotale11 ottobre1991 dalcardinaleMarcelo González Martín
Nomina a vescovo6 luglio2012 dapapa Benedetto XVI
Consacrazione a vescovo21 settembre 2012 dalvescovoJoaquin Maria López de Andújar y Cánovas del Castillo
Firma
Manuale

José Rico Pavés (Granada,9 ottobre1966) è unvescovo cattolicospagnolo, dal 9 giugno2021vescovo diJerez de la Frontera.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

José Rico Pavés è nato aGranada il 9 ottobre1966.[1][2]

Formazione e ministero sacerdotale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha compiuto gli studi ecclesiastici nel seminario maggiore "San Ildefonso" diToledo dal1985 al1992 risiedendo presso il seminario per le vocazioni adulte "Santa Leocadia", dove tra il1987 e il1989 ha seguito un corso dispiritualità ed un altro di lingue classiche.[1] In quel periodo ha tradotto due opere patristiche diSan Gregorio Magno per l'Editrice Ciudad Nueva.[1] Ha proseguito gli studi allaPontificia Università Gregoriana diRoma dove ha conseguito nel1994 lalicenza inteologia dogmatica e nel 1998 lalaurea inteologia patristica ottenendo una medaglia per la tesi.[1][2]

L'11 ottobre 1992 è stato ordinatopresbitero per l'arcidiocesi di Toledo dal cardinaleMarcelo González Martín.[1][2] In seguito è stato vicario coadiutore nella parrocchia del Corpus Christi a Granada ecappellano dell'associazione privata di fedeli Acción Cultural y Social (ACYS) dal 1994 al1995; professore aggiunto presso la Pontificia Università Gregoriana dal1996 al 1998; professore ordinario presso l'Istituto di teologia spirituale diBarcellona dal 1996 al2011;parroco della parrocchia di Nostra Signora della Purificazione a Toledo dal 1998 al2001;professore ordinario diteologia dogmatica presso l'Istituto teologico "San Ildefonso" di Toledo dal 1998 al2012;professore invitato di corsi su temi patristici presso la Facoltà di teologia dell'Università ecclesiastica San Damaso diMadrid dal1999 al2013; direttore del segretariato della commissione episcopale per la dottrina della fede della Conferenza episcopale spagnola dal 2001 al 2012;collaboratore pastorale della parrocchia di San Tommaso a Toledo dal 2001 al 2012; direttore delle pubblicazioni dell'Istituto teologico "San Ildefonso" dal2002 al 2012; direttore del segretariato per la dottrina della fede e l'ecumenismo dell'arcidiocesi di Toledo dal2005 al 2012 e direttore dell'Istituto teologico "San Ildefonso" dal2008 al 2012.[1][2]

È stato anche professore invitato presso l'Istituto di dottrina sociale della Chiesa "Leone XIII" di Madrid e presso la Facoltà di teologia dell'Università di Navarra e membro dell'Associazione dei Patrologi dell'Est e dell'Ovest della FondazionePro Oriente, con sede aVienna, dal 2001 al 2012.

Ministero episcopale

[modifica |modifica wikitesto]

Il 6 luglio2012papa Benedetto XVI lo ha nominatovescovo ausiliare diGetafe etitolare diMentesa.[1][3][4] Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 21 settembre successivo nella basilica del santuario del Sacro Core di Gesù alCerro de los Ángeles dal vescovo di GetafeJoaquin Maria López de Andújar y Cánovas del Castillo, co-consacranti il cardinaleAntonio María Rouco Varela, arcivescovo metropolita diMadrid, e l'arcivescovo metropolita diToledoBraulio Rodríguez Plaza.[2]

Nel febbraio del2014 ha compiuto lavisitaad limina.

Il 9 giugno2021papa Francesco lo ha nominatovescovo diJerez de la Frontera.[2][5][6][7][8] Hapreso possesso della diocesi il 31 luglio successivo.

In seno alla Conferenza episcopale spagnola è a capo dell'area catecumenato della commissione per l'evangelizzazione, la catechesi e il catecumenato dal marzo del2020 e presidente della stessa commissione dall'aprile del2022.[9] In precedenza è stato membro della commissione per la dottrina della fede dal 2012 al 2014,[10] membro della sottocommissione per la catechesi dal 2014 al2017[11] e della commissione per l'insegnamento e la catechesi dal 2014 al 2020.[12] È autore e docente del piano di formazione alla vita monastica contemplativaSapientia Amoris, elaborato dalla Conferenza episcopale spagnola.

Inoltre, il consiglio episcopale permanente della riunitosi aMadrid dal 2 al 3 settembre2024 lo ha nominato membro consigliere nazionale dell'Associazione Adoración Nocturna España (ANE).[13]

Fa parte del comitato scientifico della collana "Fonti Patristiche" dell'Editrice Ciudad Nueva.

Oltre allo spagnolo, conosce l'italiano, il francese, l'inglese, il tedesco, il latino ed il greco.[1]

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Escatologia Cristiana: Para comprender que hay tras la muerte. Introducción teológica, Madrid, UCAM-AEDOS, 2002,ISBN 978-84-953-8318-1.
  • Terrorismo y nacionalismo: comentario a la instrucción pastoral de la Conferencia Episcopal Española "Valoración moral del terrorismo en España, de sus causas y de sus consecuencias", Madrid, Biblioteca de Autores Cristianos, 2005, p. 560,ISBN 978-84-791-4768-6.
  • Los sacramentos de la iniciación cristiana: introducción teológica a los sacramentos del Bautismo, Confirmación y Eucaristía, Madrid, I.T. San Ildefonso, 2006,ISBN 978-84-934-2539-5.
  • La fe de los sencillos, Madrid, Biblioteca de Autores Cristianos, 2012,ISBN 978-84-220-1618-2.
  • con Yónatan Melo Pereira, José Miguel Rodríguez García, Juan Cerezo Soler e Juan Salvador Turmo,Misterio de comunión en el amor: Trinidad, Edice Editorial, 2015, p. 492,ISBN 978-8471418548.
  • con Yónatan Melo Pereira, José Miguel Rodríguez García e Juan Cerezo Soler,¡Tú eres el Mesías, el Hijo del Dios vivo!: Cristología, Editorial Edice, 2015, p. 720,ISBN 978-8471418531.
  • Cristología y soteriología. Introducción teológica al misterio de Jesucristo, Madrid, Biblioteca de Autores Cristianos, 2016, p. 2012,ISBN 978-84-220-1827-8.
  • Origen y desarrollo del Catecumenado en la antigüedad cristiana, Edice Editorial, 2018, p. 268,ISBN 978-8471419057.

Genealogia episcopale

[modifica |modifica wikitesto]

Lagenealogia episcopale è:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghNomina dell'Ausiliare di Getafe (Spagna), inbollettino della Sala stampa della Santa Sede, 6 luglio 2012.URL consultato il 9 giugno 2021.
  2. ^abcdefNomina del Vescovo di Jerez de la Frontera (Spagna), inbollettino della Sala stampa della Santa Sede, 9 giugno 2021.URL consultato il 9 giugno 2021.
  3. ^(ES)El sacerdote José Rico Pavés, nuevo Obispo Auxiliar de Getafe, inEl Imparcial, 6 luglio 2012.URL consultato il 9 giugno 2021.
  4. ^(ES)José Rico Pavés, nuevo obispo auxiliar de Getafe, suinfocatolica.com, 6 luglio 2012.URL consultato il 9 giugno 2021.
  5. ^(ES)Mons. José Rico, obispo de Jerez de la Frontera, suconferenciaepiscopal.es, 9 giugno 2021.URL consultato il 9 giugno 2021.
  6. ^(ES)Monseñor D. José Rico Pavés nuevo obispo de Asidonia-Jerez, sudiocesisdejerez.org, 9 giugno 2021.URL consultato il 9 giugno 2021(archiviato dall'url originale il 9 giugno 2021).
  7. ^(ES)D. José Rico Pavés ha sido nombrado obispo de la Diócesis de Asidonia-Jerez, sudiocesisgetafe.es, 9 giugno 2021.URL consultato il 9 giugno 2021.
  8. ^(ES)Nombramiento del obispo de Jerez de la Frontera, España, inVatican News, 9 giugno 2021.URL consultato il 9 giugno 2021.
  9. ^(ES)Rueda y nota de prensa final de la Asamblea Plenaria, suconferenciaepiscopal.es, 29 aprile 2022.URL consultato il 30 aprile 2022.
  10. ^(ES)Miembros de la C.E. de Doctrina de la Fe, suconferenciaepiscopal.es.URL consultato il 9 giugno 2021(archiviato dall'url originale il 15 giugno 2017).
  11. ^(ES)Miembros de la Subcomisión Episcopal de Catequesis, suconferenciaepiscopal.es.URL consultato il 9 giugno 2021(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2016).
  12. ^(ES)Miembros de la C.E. de Enseñanza y Catequesis, suconferenciaepiscopal.es.URL consultato il 9 giugno 2021(archiviato dall'url originale il 1º marzo 2017).
  13. ^(ES)Nota y rueda de prensa final de la 267º reunión de la Comisión Permanente, suconferenciaepiscopal.es, 4 luglio 2024.URL consultato il 26 gennaio 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreVescovo titolare di MentesaSuccessore
Rafael Zornoza Boy6 luglio2012 – 9 giugno2021Teodoro León Muñoz

PredecessoreVescovo di Jerez de la FronteraSuccessore
José Mazuelos Pérezdal 9 giugno2021in carica
Controllo di autoritàVIAF(EN37216994 ·ISNI(EN0000 0000 5920 3970 ·SBNIEIV088853 ·LCCN(ENno2005007319 ·BNE(ESXX1002179(data) ·BNF(FRcb15127090x(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=José_Rico_Pavés&oldid=144321581"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp