Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

José María Maguregi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daJosé María Maguregui)
José María Maguregi
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Termine carriera1º luglio 1965 - giocatore
30 giugno 1993 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??-19??  Villosa
1951-1952  Athletic Bilbao
Squadre di club1
1952  Athletic Bilbao12 (0)
1952  Arenas Getxo? (?)
1953-1961  Athletic Bilbao186 (36)
1961-1963  Siviglia19 (0)
1963-1964  RCD Español14 (3)
1964-1965  Recreativo Huelva8 (3)
Nazionale
1952Spagna (bandiera)Spagna U-182 (0)
1955Spagna (bandiera)Spagna olimpica1 (1)
1955-1957Spagna (bandiera)Spagna7 (1)
Carriera da allenatore
1967-1969non conosciuta (bandiera) Miravalles
1969-1972  Sestao Sport
1972-1977  Racing Santander
1977-1978  Celta Vigo
1978-1980  Almería
1980-1983  RCD Español
1983-1987  Racing Santander
1987-1988  Celta Vigo
1988  Atlético Madrid
1988-1989  Real Murcia
1990-1991  Celta Vigo
1992-1993  Poli Almería
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

José María Maguregi Ibargutxi (Ugao-Miraballes,16 marzo1934Bilbao,30 dicembre2013[1]) è stato unallenatore di calcio ecalciatorespagnolo, di ruolocentrocampista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Centrocampista avanzato, debutta in prima squadra con ilClub Deportivo Villosa, per poi passare all'Arenas Getxo.

Viene poi acquistato dall'Athletic Bilbao, con cui esordisce inPrimera División spagnola il 14 settembre1952 duranteRacing-Athletic 2-0.

Con i baschi disputa nove stagioni, vincendo treCoppe del Generalisimo ed un campionato.

Sul finire della carriera passa alSiviglia, poi all'Espanyol ed infine alRecreativo Huelva.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver cominciato ad allenare con ilSestao Sport Club, passa sulla panchina delRacing, restandovi per cinque anni e conquistando due promozioni inPrimera División spagnola.

Nel 1977 si trasferisce prima alCelta e poi all'Almeria, conquistando in entrambi i casi la promozione nellaLiga. Segue quindi un triennio all'Espanyol, mentre nel 1983 ritorna alRacing ottenendo nuovamente una promozione in Prima divisione (1983-84), fino al 1986-87 quando dopo la retrocessione in Segunda division, si siede di nuovo sulla panchina delCelta, dando però le dimissioni dopo 30 giornate.

Segue una parentesi all'Atlético Madrid, dove viene esonerato dopo 5 partite, mentre nella stessa stagione subentra alla guida delReal Murcia.

Chiude la carriera con una retrocessione con ilCelta nel 1990.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Athletic Bilbao:1955-1956
Athletic Bilbao: 1954-1955, 1955-1956, 1957-1958

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Fallece el exjugador y exentrenador de fútbol José María Maguregui, surtve.es.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=José_María_Maguregi&oldid=147837070"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp