Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

José Eulogio Gárate

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
José Eulogio Gárate Ormaechea
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1977
Carriera
Squadre di club1
1961-1965  Eibar? (?)
1965-1966  Indautxu23 (14)
1966-1977  Atlético Madrid241 (109)
Nazionale
1967-1975Spagna (bandiera)Spagna18 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

José Eulogio Gárate (Buenos Aires,20 settembre1944) è un excalciatorespagnolo, di ruoloattaccante.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Nato a Sarandì, Buenos Aires nel 1944 da genitori Baschi è cresciuto ad Eibar. Ha iniziato la sua carriera con l'SD Eibar nel 1960 prima di passare all'SD Indautxu nel 1963. Proprio come due precedenti giocatori dell'Indautxu,Jesús María Pereda eMiguel Jones, è stato trascurato dall'Atletico Bilbao perché non era nato nei Paesi Baschi si trasferì all'Atlético Madrid.

Atletico Madrid

[modifica |modifica wikitesto]

Ha debuttato nel massimo campionato di calcio spagnolo il 16 ottobre 1966 nella partita vinta 2-1 contro ilLas Palmas.

Con l'Atletico vinse per 3 volte consecutive ilTrofeo Pichichi, segnando 14 reti nel 68-69, 16 nel 69-70 e 17 nel 70-71. In nessuna di queste stagioni fu il miglior goleador del campionato in solitaria. Nella stagione 68-69 pareggiò conAmancio, l'anno dopo sempre con Amancio e il suo compagno di squadraLuis Aragonés e nel 70-71 conCarles Rexach. Il primo anno che vinse il Pichichi lo fece impressionando tutti dato che è stato in grado di partecipare a sole 20 partite di campionato a causa di un infortunio.

Con l'Atletico vinse il primo campionato della stagione 1969-70, per poi rivincerlo nel 1972/73 e nell'anno del ritiro (1976/77). Oltre ai 3 campionati con l'Atlético Madrid ottiene due Coppe del Re e 1 Coppa Intercontinentale nel 1974 dopo il 2º posto della Coppa dei Campioni.

Gárate fu un buon attaccante con il fiuto del gol, inoltre fu un giocatore molto corretto (in tutta la sua carriera venne espulso una sola volta). Venne soprannominatoEl ingeniero del área, per la sua abilità in area di rigore e perché durante la sua carriera da calciatore studiò Ingegneria industriale. Disputò un totale di 241 partite nella Liga spagnola segnando 109 gol.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha giocato 18 partite per laSpagna segnando 5 reti. Ha debuttato il 22 ottobre 1967 contro la Cecoslovacchia vincendo 2-1 segnando anche un gol. Durante la sua militanza in Nazionale, la Spagna non riuscì mai a qualificarsi per le fasi finali deiCampionati Europei e deiMondiali. La sua ultima partita la giocò contro la Romania il 17 aprile 1975.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoTotale
CompPresRetiPresReti
1961-1962[1]Spagna (bandiera)EibarTD????
1962-1963[1]TD????
1963-1964[1]TD????
1964-1965[1]TD????
Totale Eibar[2]????
1965-1966Spagna (bandiera)IndautxuSD24142414
1966-1967Spagna (bandiera)Atlético MadridPD149149
1967-1968PD238238
1968-1969PD20142014
1969-1970PD30163016
1970-1971PD28172817
1971-1972PD165165
1972-1973PD245245
1973-1974PD29112911
1974-1975PD32173217
1975-1976PD247247
1976-1977PD1010
Totale Atlético Madrid241109241109
Totale carriera[3]265+123+265+123+

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
22-10-1967-SpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia1
11-11-1968-SpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera)Belgio1
15-10-1969-SpagnaSpagna (bandiera)6 – 0Finlandia (bandiera)Finlandia2
11-2-1970-SpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Germania Est (bandiera)Germania Est-
21-2-1970-SpagnaSpagna (bandiera)2 – 2Italia (bandiera)Italia-
22-4-1970-SvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)Spagna-
28-10-1970-SpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Grecia (bandiera)Grecia-
20-2-1971-ItaliaItalia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)Spagna-
12-4-1972-GreciaGrecia (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera)Spagna-
23-5-1972-SpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Uruguay (bandiera)Uruguay1
17-1-1973-GreciaGrecia (bandiera)2 – 3Spagna (bandiera)Spagna-
21-2-1973-SpagnaSpagna (bandiera)3 – 1Grecia (bandiera)Grecia-
2-5-1973-Paesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 – 2Spagna (bandiera)Spagna-
21-10-1973-JugoslaviaJugoslavia (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera)Spagna-
24-11-1973-Germania EstGermania Est (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera)Spagna-
13-2-1974-JugoslaviaJugoslavia (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera)Spagna-
5-2-1975-SpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Scozia (bandiera)Scozia-
17-4-1975-SpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Romania (bandiera)Romania-
TotalePresenze18Reti5

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Atletico Madrid: 1969-1970, 1972-1973, 1976-1977
Atletico Madrid: 1972, 1976
Atletico Madrid: 1974
1969, 1970, 1971

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdNon si conoscono i dati sulle presenze e le reti in questa stagione.
  2. ^Dati non calcolabili. Non si conoscono i dati sulle presenze e le reti nelle stagioni 1961-1962, 1962-1963, 1963-1964, 1964-1965.
  3. ^Dati parziali. Non si conoscono i dati sulle presenze e le reti nelle stagioni 1961-1962, 1962-1963, 1963-1964, 1964-1965.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Capocannonieri dellaPrimera División spagnola - Cronologia
Spagna (bandiera)Bienzobas(1929) ·Spagna (bandiera)Gorostiza(1930) ·Spagna (bandiera)Bata(1931) ·Spagna (bandiera)Gorostiza(1932) ·Spagna (bandiera)Olivares(1933) ·Spagna (bandiera)Lángara(1934,1935,1936) ·1937 ·1938 ·1939 ·Spagna (bandiera)Unamuno(1940) ·Spagna (bandiera)Pruden(1941) ·Spagna (bandiera)Mundo(1942) ·Spagna (bandiera)Martín(1943) ·Spagna (bandiera)Mundo(1944) ·Spagna (bandiera)Zarra(1945,1946,1947) ·Spagna (bandiera)Pahiño(1948) ·Spagna (bandiera)César(1949) ·Spagna (bandiera)Zarra(1950,1951) ·Spagna (bandiera)Pahiño(1952) ·Spagna (bandiera)Zarra(1953) ·Argentina (bandiera)Di Stéfano(1954) ·Spagna (bandiera)Arza(1955) ·Spagna (bandiera)Di Stéfano(1956,1957) ·Spagna (bandiera)Badenes,Spagna (bandiera)Di Stéfano,Spagna (bandiera)Ricardo(1958) ·Spagna (bandiera)Di Stéfano(1959) ·Ungheria (bandiera)Puskás(1960,1961) ·Perù (bandiera)Seminario(1962) ·Ungheria (bandiera)Puskás(1963,1964) ·Paraguay (bandiera)(1965) ·Spagna (bandiera)Luciano Sánchez(1966) ·Brasile (bandiera)Waldo(1967) ·Spagna (bandiera)Uriarte(1968) ·Spagna (bandiera)Amancio,Spagna (bandiera)Gárate(1969) ·Spagna (bandiera)Amancio,Spagna (bandiera)Aragonés,Spagna (bandiera)Gárate(1970) ·Spagna (bandiera)Gárate,Spagna (bandiera)Rexach(1971) ·Spagna (bandiera)Porta(1972) ·Spagna (bandiera)Marianín(1973) ·Spagna (bandiera)Quini(1974) ·Spagna (bandiera)Herrero(1975) ·Spagna (bandiera)Quini(1976) ·Argentina (bandiera)Kempes(1977,1978) ·Austria (bandiera)Krankl(1979) ·Spagna (bandiera)Quini(1980,1981,1982) ·Spagna (bandiera)Rincón(1983) ·Spagna (bandiera)Juanito,Uruguay (bandiera)da Silva(1984) ·Messico (bandiera)Sánchez(1985,1986,1987,1988) ·Brasile (bandiera)Baltazar(1989) ·Messico (bandiera)Sánchez(1990) ·Spagna (bandiera)Butragueño(1991) ·Spagna (bandiera)Manolo(1992) ·Brasile (bandiera)Bebeto(1993) ·Brasile (bandiera)Romário(1994) ·Cile (bandiera)Zamorano(1995) ·Spagna (bandiera)Pizzi(1996) ·Brasile (bandiera)Ronaldo(1997) ·Italia (bandiera)Vieri(1998) ·Spagna (bandiera)Raúl(1999) ·Spagna (bandiera)Salva(2000) ·Spagna (bandiera)Raúl(2001) ·Spagna (bandiera)Tristán(2002) ·Paesi Bassi (bandiera)Makaay(2003) ·Brasile (bandiera)Ronaldo(2004) ·Uruguay (bandiera)Forlán,Camerun (bandiera)Eto'o(2005) ·Camerun (bandiera)Eto'o(2006) ·Paesi Bassi (bandiera)van Nistelrooij(2007) ·Spagna (bandiera)Güiza(2008) ·Uruguay (bandiera)Forlán(2009) ·Argentina (bandiera)Messi(2010) ·Portogallo (bandiera)C. Ronaldo(2011) ·Argentina (bandiera)Messi(2012,2013) ·Portogallo (bandiera)C. Ronaldo(2014,2015) ·Uruguay (bandiera)Suárez(2016) ·Argentina (bandiera)Messi(2017,2018,2019,2020,2021) ·Francia (bandiera)Benzema(2022) ·Polonia (bandiera)Lewandowski(2023) ·Ucraina (bandiera)Dovbyk(2024) ·Francia (bandiera)Mbappé(2025)
V · D · M
Capocannonieri dellaCoppa del Re - Cronologia
Coppa del ReSpagna (bandiera)Astorquia,Spagna (bandiera)Giralt,Spagna (bandiera)de la Sota(1903) ·Sconosciuto(1904) ·Spagna (bandiera)Alonso,Spagna (bandiera)Prast(1905) ·Spagna (bandiera) Parages(1906) ·Spagna (bandiera)Neyra(1907) ·Spagna (bandiera)Neyra,Guatemala (bandiera)Revuelto,Spagna (bandiera) A. Posada(1908) ·Scozia (bandiera) McGuinness(1909) ·Spagna (bandiera)Comamala(1910 FEF) ·Spagna (bandiera)Iza,Scozia (bandiera) McGuinness(1910 UEFC) ·Inghilterra (bandiera)Veitch,Inghilterra (bandiera)Wallace(1911) ·Spagna (bandiera)Massana,Spagna (bandiera) José Rodríguez(1912) ·Spagna (bandiera)Pichichi(1913 FEF) ·Spagna (bandiera) Apolinario Rodríguez(1913 UEFC) ·Spagna (bandiera) Severino Zuazo(1914) ·Spagna (bandiera)Zubizarreta(1915) ·Spagna (bandiera)Bernabéu(1916,1917,1918) ·1919-1926 ·Spagna (bandiera)Tapia Costa(1927) ·Spagna (bandiera)Samitier(1928) ·Spagna (bandiera)Rubio(1929) ·Spagna (bandiera)Gorostiza(1930)
Copa de la RepúblicaSpagna (bandiera)Sauto Arana(1931) ·Spagna (bandiera)Gorostiza(1932) ·Spagna (bandiera)Lazcano(1933) ·Spagna (bandiera)Vilanova(1934) ·Spagna (bandiera)Campanal(1935) ·Spagna (bandiera)Sañudo,Spagna (bandiera)Escolà(1936) ·1937 ·1938
Coppa del GeneralissimoSpagna (bandiera)Campanal(1939) ·Spagna (bandiera)Catalá(1940) ·Spagna (bandiera)E. Suárez(1941) ·Spagna (bandiera)Zarra(1942) ·Spagna (bandiera)Martín(1943) ·Spagna (bandiera)Zarra(1944,1945) ·Spagna (bandiera)Pruden(1946) ·Spagna (bandiera)Gaínza(1947) ·Spagna (bandiera)Pahiño(1948) ·Spagna (bandiera)V. Pérez,Spagna (bandiera)Zarra(1949) ·Spagna (bandiera)Zarra(1950,1951) ·Ungheria (bandiera)Kubala(1952) ·Spagna (bandiera)Pahiño,Spagna (bandiera)V. Pérez(1953) ·Spagna (bandiera)Manuel Badenes(1954) ·Spagna (bandiera)Arza(1955) ·Spagna (bandiera)Escudero,Spagna (bandiera)Arcas(1956) ·Paraguay (bandiera)E. Martínez(1957) ·Spagna (bandiera)Di Stéfano,Spagna (bandiera)Arieta(1958) ·Ungheria (bandiera)Kocsis(1959) ·Ungheria (bandiera)/Spagna (bandiera)Puskás(1960,1961,1962) ·Spagna (bandiera)Di Stéfano(1963) ·Spagna (bandiera)A. Rodríguez(1964) ·Spagna (bandiera)Santos,Spagna (bandiera)Urreisti(1965) ·Spagna (bandiera)Santos(1966) ·Brasile (bandiera)Waldo(1967) ·Spagna (bandiera)Amancio,Spagna (bandiera)Peinado,Spagna (bandiera)Gárate,Spagna (bandiera)A. Fernández,Spagna (bandiera)Rodríguez Pérez(1968) ·Paraguay (bandiera)Juan Casco,Spagna (bandiera)Burgos,Spagna (bandiera)Ansola,Spagna (bandiera)Beci(1969) ·Spagna (bandiera)Amancio,Spagna (bandiera)Ansola(1970) ·Spagna (bandiera)Irureta(1971) ·Spagna (bandiera)Amiano,Spagna (bandiera)R. J. Martínez(1972) ·Sconosciuto(1973) ·Spagna (bandiera)Santillana(1974) ·Spagna (bandiera)Irureta,Planas(1975) ·Paraguay (bandiera)Diarte,Spagna (bandiera)Marañón(1976)
Coppa del ReArgentina (bandiera)Anzarda(1977) ·Argentina (bandiera)Kempes(1978) ·Germania (bandiera)Bonhof,Spagna (bandiera)Santillana,Spagna (bandiera)Bengoetxea(1979) ·Spagna (bandiera)Sarabia,Spagna (bandiera)Bazán(1980) ·Spagna (bandiera)Quini(1981) ·Spagna (bandiera)Bazán(1982) ·Spagna (bandiera)Santillana(1983) ·Spagna (bandiera)Pineda(1984) ·Argentina (bandiera)Cabrera(1985) ·Uruguay (bandiera)Sosa(1986) ·Messico (bandiera)H. Sánchez(1987) ·Spagna (bandiera)Bakero(1988) ·Spagna (bandiera)Losada,Brasile (bandiera)Baltazar(1989) ·Irlanda (bandiera)Aldridge(1990) ·Sconosciuto(1991) ·Spagna (bandiera)Javi Luke(1992) ·Cile (bandiera)Zamorano(1993) ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Gudelj(1994) ·Bulgaria (bandiera)Penev(1995) ·Jugoslavia (bandiera)Pantić(1996) ·Argentina (bandiera)Klimowicz(1997) ·Brasile (bandiera)Rivaldo(1998) ·Argentina (bandiera)López(1999) ·Spagna (bandiera)Arenaza,Brasile (bandiera)Barata,Spagna (bandiera)Cembranos,Romania (bandiera)Gâlcă,Paesi Bassi (bandiera)Hasselbaink,Spagna (bandiera)Míchel,Spagna (bandiera)Yordi(2000) ·Spagna (bandiera)Salva(2001) ·Spagna (bandiera)Guti,Spagna (bandiera)Raúl(2002) ·Spagna (bandiera)Portillo(2003) ·Spagna (bandiera)Raúl(2004) ·Spagna (bandiera)Suárez,Spagna (bandiera)Huegún,Spagna (bandiera)Muñoz(2005) ·Brasile (bandiera)Ewerthon(2006) ·Spagna (bandiera)Güiza(2007) ·Spagna (bandiera)Joaquín(2008) ·Brasile (bandiera)Fabiano,Spagna (bandiera)Molina(2009) ·Argentina (bandiera)Rodríguez(2010) ·Argentina (bandiera)Messi,Portogallo (bandiera)C. Ronaldo(2011) ·Spagna (bandiera)Infante(2012) ·Spagna (bandiera)D. Costa(2013) ·Argentina (bandiera)Messi(2014) ·Brasile (bandiera)Neymar,Spagna (bandiera)Aspas(2015) ·Svezia (bandiera)Guidetti,Argentina (bandiera)Messi,Spagna (bandiera)Munir,Spagna (bandiera)Negredo,Uruguay (bandiera)Suárez(2016) ·Francia (bandiera)Ben Yedder,Argentina (bandiera)Messi(2017) ·Spagna (bandiera)Curto(2018) ·Spagna (bandiera)Ángel,Camerun (bandiera)Ekambi(2019) ·Svezia (bandiera)Isak(2020) ·Spagna (bandiera)León(2021) ·Spagna (bandiera)Iglesias(2022) ·Spagna (bandiera)Kike(2023) ·Spagna (bandiera)Prats,Grecia (bandiera)Douvikas,Spagna (bandiera)Villalibre(2024)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=José_Eulogio_Gárate&oldid=142825406"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp