Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jorginho (calciatore 1964)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo allenatori di calcio brasiliani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio brasiliani e calciatori brasiliani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Abbozzo calciatori brasiliani
Jorginho
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza175[1]cm
Peso73[1]kg
Calcio
RuoloAllenatore(exdifensore)
Termine carriera2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
1978-1982  America-RJ
Squadre di club1
1983-1984  America-RJ20 (0)
1985-1989  Flamengo55 (2)
1989-1992  Bayer Leverkusen87 (9)
1992-1995  Bayern Monaco77 (6)
1995-1999  Kashima Antlers103 (17)
1999  San Paolo18 (1)
2000-2001  Vasco da Gama34 (2)
2001-2003  Fluminense? (?)
Nazionale
1987-1996Brasile (bandiera)Brasile64 (3)
Carriera da allenatore
2006  America-RJ
2006-2010Brasile (bandiera)Brasile(vice)
2010  Goiás
2011  Figueirense
2012  Kashima Antlers
2013  Flamengo
2013  Ponte Preta
2014  Al-Wasl
2015-2016  Vasco da Gama
2017  Bahia
2018  Ceará
2018  Vasco da Gama
2018  Ponte Preta
2019  Coritiba
2020  Coritiba
2021  Atl. Goianiense
2021  Cuiabá
2022  Atl. Goianiense
2022  Vasco da Gama
2024  Buriram Utd
2024  Coritiba
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
OroBolivia 1983
 Giochi Panamericani
ArgentoCaracas 1983
 Olimpiadi
ArgentoSeul 1988
 Copa América
OroBrasile 1989
ArgentoUruguay 1995
 Mondiali di calcio
OroStati Uniti 1994
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 giugno 2018
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Jorginho, all'anagrafeJorge de Amorim Campos (Rio de Janeiro,17 agosto1964), è unallenatore di calcio ed excalciatorebrasiliano, di ruolodifensore,campione del mondo con lanazionale brasiliana nel1994..

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

A livello di club Jorginho giocò per l'América-RJ (1983-1984), per ilFlamengo (1985-1989), per ilBayer Leverkusen (1989-1992), per ilBayern Monaco (1992-1995), per ilKashima Antlers (1995-1999), per ilSan Paolo (1999), per ilVasco da Gama (2000-2001), e per laFluminense (2001-2003).

Giocò a fianco diRomário e diBebeto nel2001 nel Vasco da Gama.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Per la Nazionale brasiliana Jorginho giocò 64 volte, segnando tre reti. Partecipò aiMondiali di Italia '90. Ai vittoriosiMondiali 1994 contribuì con due assist, fra i quali il cross in semifinale contro laSvezia che propiziò il gol decisivo diRomário. In finale si infortunò dopo pochi minuti e venne sostituito daCafu. Qualche settimana dopo la vittoria iridata fu nominato nell'All Star team del torneo.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2006 fu assunto come allenatore dell'América-RJ. Il 31 luglio2006 è stato preso come assistente allenatore della nazionale verde-oro. Nel2010 è alGoiás e nel marzo2011 è alFigueirense Futebol Clube.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Competizioni statali
[modifica |modifica wikitesto]
América-RJ: 1984
Flamengo: 1988
Vasco da Gama: 2000
1986
Competizioni nazionali
[modifica |modifica wikitesto]
Vasco da Gama:2000
Bayern Monaco:1993-1994
Kashima Antlers:1998
Competizioni internazionali
[modifica |modifica wikitesto]
Vasco da Gama: 2000

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Competizioni giovanili e olimpiche
[modifica |modifica wikitesto]
Messico 1983
Seul 1988
Competizioni maggiori
[modifica |modifica wikitesto]
Brasile 1989
Stati Uniti 1994
1995

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
1996
1996
1997

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]
Competizioni statali
[modifica |modifica wikitesto]
Vasco da Gama: 2016
Vasco da Gama: 2016
Competizioni nazionali
[modifica |modifica wikitesto]
Kashima Antlers:2012
Buriram United: 2023-2024
Competizioni internazionali
[modifica |modifica wikitesto]
Kashima Antlers:2012

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
21-6-1987FlorianópolisBrasileBrasile (bandiera)4 – 1Ecuador (bandiera)EcuadorAmichevole1Ingresso
7-7-1988MelbourneAustraliaAustralia (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
10-7-1988MelbourneBrasileBrasile (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-
13-7-1988MelbourneBrasileBrasile (bandiera)4 – 1Arabia Saudita (bandiera)Arabia SauditaAmichevole1
17-7-1988SydneyAustraliaAustralia (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole- 62’
28-7-1988OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
3-8-1988ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
12-10-1988AnversaBelgioBelgio (bandiera)1 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
15-3-1989CuiabáBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera)EcuadorAmichevole-
12-4-1989TeresinaBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Paraguay (bandiera)ParaguayAmichevole-
10-5-1989FortalezaBrasileBrasile (bandiera)4 – 1Perù (bandiera)PerùAmichevole-
24-5-1989LimaPerùPerù (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
8-6-1989Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)4 – 0Portogallo (bandiera)PortogalloAmichevole-Uscita al 66’ 66’
13-8-1989Santiago del CileCileCile (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 1990-Ingresso al 9’ 9’Ammonizione al 59’ 59’
20-8-1989San PaoloBrasileBrasile (bandiera)6 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaQual. Mondiali 1990-
3-9-1989Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 1990-
14-10-1989BolognaItaliaItalia (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
20-12-1989RotterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
28-3-1990LondraInghilterraInghilterra (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
5-5-1990CampinasBrasileBrasile (bandiera)2 – 1Bulgaria (bandiera)BulgariaAmichevole-
13-5-1990Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)3 – 3Germania Est (bandiera)Germania EstAmichevole-
10-6-1990TorinoBrasileBrasile (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera)SveziaMondiali 1990 - 1º turno-
16-6-1990TorinoBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaMondiali 1990 - 1º turno-Ammonizione al 88’ 88’
20-6-1990TorinoBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Scozia (bandiera)ScoziaMondiali 1990 - 1º turno-
24-6-1990TorinoBrasileBrasile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaMondiali 1990 - Ottavi di finale-
11-9-1991CardiffGallesGalles (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
26-8-1992ParigiFranciaFrancia (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
16-12-1992Porto AlegreBrasileBrasile (bandiera)3 – 1Germania (bandiera)GermaniaAmichevole1
10-6-1993WashingtonBrasileBrasile (bandiera)3 – 3Germania (bandiera)GermaniaU.S. Cup 1993-
13-6-1993WashingtonInghilterraInghilterra (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileU.S. Cup 1993-
14-7-1993Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Paraguay (bandiera)ParaguayAmichevole-Uscita al 63’ 63’
18-7-1993QuitoEcuadorEcuador (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 1994-
25-7-1993La PazBoliviaBolivia (bandiera)2 – 0Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 1994-Ingresso al 46’ 46’
1-8-1993San CristóbalVenezuelaVenezuela (bandiera)1 – 5Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 1994-
15-8-1993MontevideoUruguayUruguay (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 1994-
22-8-1993San PaoloBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Ecuador (bandiera)EcuadorQual. Mondiali 1994-
15-8-1993MontevideoUruguayUruguay (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 1994-
22-8-1993San PaoloBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Ecuador (bandiera)EcuadorQual. Mondiali 1994-
19-9-1993Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 1994-
17-11-1993ColoniaGermaniaGermania (bandiera)2 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ammonizione
16-12-1993GuadalajaraMessicoMessico (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
3-5-1994FlorianópolisBrasileBrasile (bandiera)3 – 0Islanda (bandiera)IslandaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
5-6-1994EdmontonCanadaCanada (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Uscita al 65’ 65’
8-6-1994San DiegoBrasileBrasile (bandiera)8 – 2Honduras (bandiera)HondurasAmichevole-Uscita al 38’ 38’
12-6-1994FresnoBrasileBrasile (bandiera)4 – 0El Salvador (bandiera)El SalvadorAmichevole-
20-6-1994Palo AltoBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Russia (bandiera)RussiaMondiali 1994 - 1º turno-
24-6-1994Palo AltoBrasileBrasile (bandiera)3 – 0Camerun (bandiera)CamerunMondiali 1994 - 1º turno-
28-6-1994DetroitBrasileBrasile (bandiera)1 – 1Svezia (bandiera)SveziaMondiali 1994 - 1º turno-
4-7-1994Palo AltoBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiMondiali 1994 - Ottavi di finale-Ammonizione al 16’ 16’
9-7-1994DallasPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 3Brasile (bandiera)BrasileMondiali 1994 - Quarti di finale-
13-7-1994PasadenaSveziaSvezia (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileMondiali 1994 - Semifinale-
17-7-1994PasadenaBrasileBrasile (bandiera)0 – 0dts
(3 – 2dtr)
Italia (bandiera)ItaliaMondiali 1994 - Finale-Uscita al 21’ 21’[2]
23-12-1994Porto AlegreBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Jugoslavia (bandiera)JugoslaviaAmichevole-
4-6-1995BirminghamBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera)SveziaUmbro Cup-
6-6-1995LiverpoolBrasileBrasile (bandiera)3 – 0Giappone (bandiera)GiapponeUmbro Cup-
11-6-1995LondraInghilterraInghilterra (bandiera)1 – 3Brasile (bandiera)BrasileUmbro Cup-
29-6-1995RecifeBrasileBrasile (bandiera)2 – 1Polonia (bandiera)PoloniaAmichevole-
7-7-1995RiveraBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera)EcuadorCoppa America 1995 - 1º turno-
10-7-1995RiveraBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Perù (bandiera)PerùCoppa America 1995 - 1º turno-
13-7-1995RiveraBrasileBrasile (bandiera)3 – 0Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 1995 - 1º turno-
17-7-1995RiveraBrasileBrasile (bandiera)2 – 2dts
(4 – 2dtr)
Argentina (bandiera)ArgentinaCoppa America 1995 - Quarti di finale-
20-7-1995MaldonadoBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiCoppa America 1995 - Semifinale-
23-7-1995MontevideoUruguayUruguay (bandiera)1 – 1dts
(5 – 3dtr)
Brasile (bandiera)BrasileCoppa America 1995 - Finale-
9-8-1995TokyoGiapponeGiappone (bandiera)1 – 5Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Uscita al 87’ 87’
TotalePresenze64Reti3

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 8 settembre 2025. Ingrassetto le competizioni vinte.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
2006Brasile (bandiera)America-RJRJ+C14+66+03+25+4---------------2065930,0035°
2010Brasile (bandiera)GoiásA17539-----CS3111-----20641030,00Sub.eson.
2011Brasile (bandiera)FigueirenseCat+A10+386+152+132+10---------------4821151243,75
2012Giappone (bandiera)Kashima AntlersJ134121012CG+CdL5+114+90+11+1-----CSB10105125121449,0211°
2013Brasile (bandiera)FlamengoRJ+A6+43+02+21+2CB4400----------1474350,00Eson.
2013Brasile (bandiera)Ponte PretaA235711-----CS9342-----328111325,00Sub. 19°(retr.)
set.-ott. 2014Emirati Arabi Uniti (bandiera)Al-WaslUAE5122CEA+EC0+10+00+00+1----------612316,67Eson.
2015Brasile (bandiera)Vasco da GamaA19775CB4121----------2389634,78Sub. 18°(retr.)
2016RJ+B18+3813+195+80+11CB8431----------6436161256,25(prom.)
2017Brasile (bandiera)BahiaA14446---------------1444628,57Sub.eson.
2018Brasile (bandiera)CearáA3003----------CN10104013&&0,00Sub.dimis.
2018Brasile (bandiera)Vasco da GamaA7214CB1100CS2101-----1041540,00Sub.eson.
2019Brasile (bandiera)Ponte PretaA1/SP+B12+186+74+62+5CB1001----------311310841,94Eson.
2019Brasile (bandiera)CoritibaB15951---------------1595160,00Sub.(prom.)
2020A13346---------------1334623,08Sub.eson.
2021Brasile (bandiera)Atl. GoianienseGo8521CB1100CS4220-----1384161,54Sub.
2021Brasile (bandiera)CuiabáA3110138---------------311013832,26Sub. 15°
2022Brasile (bandiera)Atl. GoianienseA18549CB4211CS5311-----271061137,04Sub.eson.
Totale Atletico Goianiense261061053119531----4018101245,00
2022Brasile (bandiera)Vasco da GamaB10523---------------1052350,00Sub.(prom.)
Totale Vasco da Gama92462323136522101----10753282649,53
2024Thailandia (bandiera)Buriram UtdTL8620TLC1100----------972077,78Sub.dimis.
2024Brasile (bandiera)CoritibaB18837---------------1883744,44Sub.eson.
Totale Coritiba46201214------------4620121443,48
Totale carriera407162116129412777231085202047319913314142,07

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(PT)Jorginho (Jorge de Amorim Campos), sufutpedia.globo.com.URL consultato il 4 novembre 2009(archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2009).
  2. ^4º titolo mondiale

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale under 20 brasiliana ·Campionato del mondo Under-20 1983
1 Hugo · 2 Boni · 3 Aloísio · 4 Heitor · 5 Coelho · 6 Adalberto · 7 Mauricinho · 8 Geovani · 9 Marinho Rã · 10 Bebeto · 11 Paulinho Carioca · 12 Brigatti · 13 Jorginho · 14 Guto · 15 Angeli · 16 Dunga · 17 Gilmar Popoca · 18 Sidney · CT: Jair PereiraBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale olimpica brasiliana ·Giochi panamericani 1983
P Hugo · P Márcio · D Adalberto · D Boni · D Everaldo · D Guto · D Heitor · D Jorginho · C Dunga · C Edson Souza · C Marcus Vinícius · C Neto · C Paulo Sérgio · C Valdir · A Helinho · A Mauricinho · A Paulinho Carioca · CT: Gílson NunesBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Copa América 1987
1 Carlos · 2 Josimar · 3 Geraldão · 4 Ricardo Rocha · 5 Douglas · 6 Nelsinho · 7 Müller · 8 Raí · 9 Careca · 10 Edu Marangon · 11 Valdo · 12 Zé Carlos · 13 Jorginho · 14 Ricardo Gomes · 15 Júlio César · 16 Dunga · 17 Edu · 18 Silas · 19 Romário · 20 Mirandinha · 21 João Paulo · 22 Régis · CT: Carlos AlbertoBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale olimpica brasiliana ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1988
1 Taffarel · 2 Jorginho · 3 Batista · 4 Ricardo Gomes · 5 Ademir · 6 Mazinho · 7 Valdo · 8 Geovani · 9 Edmar · 10 Careca · 11 Romário · 12 Zé Carlos · 13 André Cruz · 14 Winck · 15 Aloísio · 16 Milton · 17 Neto · 18 João Paulo · 19 Andrade · 20 Bebeto · CT: Carlos AlbertoBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Coppa del Mondo FIFA 1990
1 Taffarel · 2 Jorginho · 3 Ricardo Gomes · 4 Dunga · 5 Alemão · 6 Branco · 7 Bismarck · 8 Valdo · 9 Careca · 10 Silas · 11 Romário · 12 Acácio · 13 Mozer · 14 Aldair · 15 Müller · 16 Bebeto · 17 Renato Gaúcho · 18 Mazinho · 19 Ricardo Rocha · 20 Tita · 21 Mauro Galvão · 22 Zé Carlos · CT: LazaroniBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Coppa del Mondo FIFA 1994
1 Taffarel · 2 Jorginho · 3 Ricardo Rocha · 4 Ronaldão · 5 Mauro Silva · 6 Branco · 7 Bebeto · 8 Dunga · 9 Zinho · 10 Raí · 11 Romário · 12 Zetti · 13 Aldair · 14 Cafu · 15 Márcio Santos · 16 Leonardo · 17 Mazinho · 18 Paulo Sérgio · 19 Müller · 20 Ronaldo · 21 Viola · 22 Gilmar · CT: ParreiraBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Copa América 1995
1 Taffarel · 2 Jorginho · 3 Aldair · 4 Ronaldão · 5 César Sampaio · 6 Roberto Carlos · 7 Edmundo · 8 Dunga · 9 Túlio · 10 Juninho Paulista · 11 Zinho · 12 Danrlei · 13 Rodrigo · 14 André Cruz · 15 Narciso · 16 Leandro Ávila · 17 Beto · 18 Leonardo · 19 Souza · 20 Ronaldo · 21 Sávio · 22 Dida · CT: ZagalloBrasile (bandiera)
V · D · M
FIFA Fair Play Award - Cronologia
Scozia (bandiera) Tifosi delDundee United Football Club(1987) ·Germania Ovest (bandiera)Frank Ordenewitz, gli spettatori aiXXIV Giochi Olimpici(1988) ·Trinidad e Tobago (bandiera) Tifosi diTrinidad e Tobago(1989) ·Inghilterra (bandiera)Gary Lineker(1990) ·Spagna (bandiera)Federazione calcistica della Spagna,Brasile (bandiera)Jorginho(1991) ·Belgio (bandiera)Federazione calcistica del Belgio(1992) ·Ungheria (bandiera)Nándor Hidegkuti,Zambia (bandiera)Federazione calcistica dello Zambia(1993) ·Non assegnato(1994) ·Francia (bandiera)Jacques Glassmann(1995) ·Liberia (bandiera)George Weah(1996) ·Irlanda (bandiera) Tifosi dell'Irlanda,Slovacchia (bandiera) Jozef Zovinec,Stati Uniti (bandiera)Julie Foudy(1997) ·Stati Uniti (bandiera)Federazione calcistica degli Stati Uniti d'America,Iran (bandiera)Federazione calcistica dell'Iran,Irlanda del Nord (bandiera)Federazione calcistica dell'Irlanda del Nord(1998) ·Comunità calcistica dellaNuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda(1999) ·Sudafrica (bandiera)Lucas Radebe(2000) ·Italia (bandiera)Paolo Di Canio(2001) ·Comunità calcistiche diGiappone (bandiera)Giappone,Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud(2002) ·Scozia (bandiera) Tifosi delCeltic Football Club(2003) ·Brasile (bandiera)Federazione calcistica del Brasile(2004) ·Perù (bandiera) Comunità calcistica diIquitos(2005) ·Tifosi delmondiale 2006(2006) ·Spagna (bandiera)Futbol Club Barcelona(2007) ·Turchia (bandiera)Federazione calcistica della Turchia,Armenia (bandiera)Federazione calcistica dell'Armenia(2008) ·Inghilterra (bandiera)Bobby Robson(2009) ·Haiti (bandiera) Nazionale Under-17 di calcio femminile di Haiti(2010) ·Giappone (bandiera)Federazione calcistica del Giappone(2011) ·Uzbekistan (bandiera)Federazione calcistica dell'Uzbekistan(2012) ·Afghanistan (bandiera)Federazione calcistica dell'Afghanistan(2013) ·Volontari che lavorano alle competizioniFIFA(2014) ·Gerald Asamoah e a tutte le organizzazioni e i club calcistici di tutto il mondo che lavorano per aiutare i rifugiati(2015) ·Colombia (bandiera)Atlético Nacional(2016) ·Togo (bandiera)Francis Koné(2017) ·Germania (bandiera)Lennart Thy(2018) ·Argentina (bandiera)Marcelo Bielsa e ilInghilterra (bandiera)Leeds Utd(2019) ·Italia (bandiera)Mattia Agnese(2020) ·Danimarca (bandiera)Nazionale maschile di calcio della Danimarca e relativo staff medico(2021) ·Georgia (bandiera)Luka Lochoshvili(2022) ·Brasile (bandiera)Nazionale maschile di calcio del Brasile(2023) ·Brasile (bandiera)Thiago Maia(2024)
Controllo di autoritàVIAF(EN10650173 ·GND(DE11917345X ·NDL(EN, JA00710669
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jorginho_(calciatore_1964)&oldid=147437500"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp