Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jordan Kerr

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jordan Kerr
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza180cm
Peso80kg
Tennis
Termine carriera2017
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte0-0
Titoli vinti0
Miglior ranking356º (7 agosto 2000)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQ3 (1998)
Francia (bandiera) Roland Garros-
Regno Unito (bandiera) Wimbledon-
Stati Uniti (bandiera) US Open-
Doppio1
Vittorie/sconfitte188-226
Titoli vinti9
Miglior ranking23º (18 agosto 2008)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open3T (2006,2007,2009)
Francia (bandiera) Roland Garros2T (2002,2004,2007,2008,2012)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon3T (2008)
Stati Uniti (bandiera) US Open3T (2002,2007)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2008)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (2004,2008,2009,2010)
Francia (bandiera) Roland GarrosQF (2008)
Regno Unito (bandiera) WimbledonSF (2003)
Stati Uniti (bandiera) US Open2T (2008)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Jordan Kerr (Adelaide,26 ottobre1979) è un extennistaaustraliano.Specialista nel doppio, divenne il 18 agosto2008 il 23º del rankingATP.

Nella sua carriera ha conquistato nove titoliATP tra cui ilJapan Open Tennis Championships 2007 diTokyo in coppia con lo svedeseRobert Lindstedt; in quell'occasione superarono in due set 6-4, 6-4 la coppia formata dal canadeseFrank Dancevic e dall'australianoStephen Huss. Ha conquistato, inoltre, la vittoria finale per ben cinque volte, di cui tre consecutive, nellaHall of Fame Tennis Championships diNewport negliStati Uniti. In coppia con il connazionalePaul Hanley ha rappresentato l'Australia nelleOlimpiadi diPechino2008, venendo però subito sconfitto al primo turno dagli svedesiSimon Aspelin eThomas Johansson.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (9)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda doppio
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (1)
ATP World Tour 250 (8)
Challengers (17)
Futures (11)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in FinalePunteggio
1.25 novembre 1998Australia (bandiera)Uncle Tobys International in Barmera 1998,BarmeraErbaAustralia (bandiera)Michael LogarzoNuova Zelanda (bandiera)Alistair Hunt
Australia (bandiera)Toby Mitchell
6-1, 3-6, 7-5
2.5 luglio 1999Turchia (bandiera)Turkey Istanbul Futures 1999,IstanbulCementoAustralia (bandiera)Toby MitchellIsraele (bandiera)Eyal Erlich
Israele (bandiera)Kobi Ziv
6-3, 6-2
3.9 agosto 1999Lettonia (bandiera)Jurmala Cup 1999,JūrmalaTerra rossaAustralia (bandiera)Michael LogarzoFinlandia (bandiera)Lassi Ketola
Finlandia (bandiera)Tero Vilen
6-1, 1-6, 6-0
4.16 agosto 1999Lituania (bandiera)The President's Cup 1999,VilniusTerra rossaAustralia (bandiera)Michael LogarzoBelgio (bandiera)Wim Fissette
Germania (bandiera)Erik Truempler
6-3, 6-2
5.15 maggio 2000Marocco (bandiera)Morocco Casablanca Futures 2000,CasablancaTerra rossaAustralia (bandiera)Ashley FordFrancia (bandiera)Jean-Michel Péquery
Francia (bandiera)Nicolas Thomann
6-3, 6-2
6.22 maggio 2000Marocco (bandiera)Coupe Du Sahara 2000,AgadirTerra rossaAustralia (bandiera)Ashley FordSpagna (bandiera)Iván Navarro
Spagna (bandiera)Rubén Ramírez Hidalgo
7–6(3), 6-1
7.5 giugno 2000Irlanda (bandiera)Ireland Dublin Futures 2000,DublinoSinteticoSudafrica (bandiera) Damien RobertsRegno Unito (bandiera)Richard Brooks
Svizzera (bandiera)Jean-Claude Scherrer
6-3, 7-5
8.3 luglio 2000Turchia (bandiera)Turkey Istanbul Futures 2000,IstanbulCementoFrancia (bandiera)Cédric KauffmannAustralia (bandiera)Sebastien Swierk
Australia (bandiera)Josh Tuckfield
6-1, 6-2
1.11 luglio 2000Regno Unito (bandiera)Bristol Challenger Trophy 2000,BristolErbaSudafrica (bandiera) Damien RobertsIsraele (bandiera)Noam Behr
Israele (bandiera)Eyal Erlich
6-3, 1-6, 6-3
2.14 agosto 2000Italia (bandiera)BMW Brixina Tennis Open 2000,BressanoneTerra rossaSudafrica (bandiera) Damien RobertsArgentina (bandiera)Marcelo Charpentier
Argentina (bandiera)Diego del Río
7–6(3), 7-5
3.21 agosto 2000Italia (bandiera)Challenger ATP "A. Savoldi" 2000,ManerbioTerra rossaSudafrica (bandiera) Damien RobertsPortogallo (bandiera)Bernardo Mota
Slovacchia (bandiera)Ladislav Švarc
7–6(1), 6-4
9.26 febbraio 2001Nuova Zelanda (bandiera)New Zealand Ashburton Futures 2001,AshburtonCementoAustralia (bandiera)Ashley FordSudafrica (bandiera)Andrew Anderson
Sudafrica (bandiera)Rik De Voest
6-3, 6-4
10.30 aprile 2001Uzbekistan (bandiera)Uzbekistan Andijan Futures 2001,AndijanCementoFinlandia (bandiera)Tuomas KetolaSudafrica (bandiera)Rik De Voest
Russia (bandiera)Igor' Kunicyn
5-7, 6-2, 6-1
4.9 luglio 2001Paesi Bassi (bandiera)Siemens Open 2001,ScheveningenTerra rossaAustralia (bandiera)Grant SilcockStati Uniti (bandiera)Brandon Coupe
Australia (bandiera)Tim Crichton
6-3, 6-4
5.6 agosto 2001Spagna (bandiera)Cordoba Challenger 2001,CordovaCementoAustralia (bandiera)Grant SilcockSpagna (bandiera)Emilio Benfele Álvarez
Francia (bandiera)Michaël Llodra
6-3, 5-7, 6-3
6.4 settembre 2001Ucraina (bandiera)Kiev Challenger 2001,KievTerra rossaAustralia (bandiera)Grant SilcockRussia (bandiera)Kirill Ivanov-Smolensky
Uzbekistan (bandiera)Vadim Kucenko
6-1, 7–6(3)
7.10 febbraio 2003Germania (bandiera)Lubeck Challenger 2003,LubeccaSintetico (i)Rep. Ceca (bandiera)Ota FukárekSvezia (bandiera)Robert Lindstedt
Svezia (bandiera) Fredrik Loven
6-3, 3-6, 6-3
11.7 aprile 2003Stati Uniti (bandiera)St.Vincent Auxiliary Men's Professional Tennis Tournament 2003,Little RockCementoAustralia (bandiera)Jay GoodingStati Uniti (bandiera)Nick Crowell
Stati Uniti (bandiera)Luke Shields
6-3, 6-4
8.21 aprile 2003Messico (bandiera)Leon Challenger 2003,LeonCementoRep. Ceca (bandiera)Ota FukárekStati Uniti (bandiera)Alex Bogomolov Jr.
Messico (bandiera)Alejandro Hernández
4-6, 6-3, 6-4
1.7 luglio 2003Stati Uniti (bandiera)Hall of Fame Tennis Championships 2003,NewportErbaAustralia (bandiera)David MacphersonAustria (bandiera)Julian Knowle
Austria (bandiera)Jürgen Melzer
7–6(4), 6-3
9.2 febbraio 2004Stati Uniti (bandiera)AT&T Challenger of Dallas 2004,DallasCemento (i)Australia (bandiera)Todd PerrySudafrica (bandiera)Rik De Voest
Stati Uniti (bandiera)Eric Taino
7-5, 6-3
10.19 aprile 2004Bermuda (bandiera)XL Bermuda Open 2004,PagetTerra verdeBelgio (bandiera)Tom VanhoudtAustralia (bandiera)Ashley Fisher
Australia (bandiera)Stephen Huss
4-6, 6-3, 7–6(6)
2.5 luglio 2004Stati Uniti (bandiera)Hall of Fame Tennis Championships 2004,NewportErbaStati Uniti (bandiera)Jim ThomasFrancia (bandiera)Grégory Carraz
Francia (bandiera)Nicolas Mahut
6-3, 6(5)–7, 6-3
3.19 luglio 2004Stati Uniti (bandiera)RCA Championships 2005,IndianapolisCementoStati Uniti (bandiera)Jim ThomasZimbabwe (bandiera)Wayne Black
Zimbabwe (bandiera)Kevin Ullyett
6(7)–7, 7–6(3), 6-3
11.11 aprile 2005Bermuda (bandiera)XL Bermuda Open 2005,PagetTerra verdeArgentina (bandiera)Sebastián PrietoRep. Ceca (bandiera)Michal Tabara
Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Zíb
W/O
12.9 maggio 2005Rep. Ceca (bandiera)ECM Prague Open 2005,PragaTerra rossaArgentina (bandiera)Sebastián PrietoStati Uniti (bandiera)Travis Parrott
Paesi Bassi (bandiera)Rogier Wassen
6-4, 6-3
13.31 maggio 2005Regno Unito (bandiera)Surbiton Challenger 2005,SurbitonErbaStati Uniti (bandiera)Jim ThomasRegno Unito (bandiera)Richard Barker
Regno Unito (bandiera)William Barker
6-2, 6-4
4.4 luglio 2005Stati Uniti (bandiera)Hall of Fame Tennis Championships 2005,NewportErbaStati Uniti (bandiera)Jim ThomasStati Uniti (bandiera)Graydon Oliver
Stati Uniti (bandiera)Travis Parrott
7–6(5), 7–6(5)
14.5 giugno 2006Regno Unito (bandiera)Surbiton Trophy 2005,SurbitonErbaStati Uniti (bandiera)Jim ThomasAustralia (bandiera)Wayne Arthurs
Australia (bandiera)Chris Guccione
6-2, 6-4
15.2 aprile 2007Italia (bandiera)Mitsubishi Electric Europe Cup 2007,MonzaTerra rossaAustralia (bandiera)Nathan HealeyBrasile (bandiera)Ricardo Hocevar
Brasile (bandiera)Alexandre Simoni
6-4, 6-3
16.16 aprile 2007Marocco (bandiera)Morocco Tennis Tour Marrakech 2007,MarrakechTerra rossaRep. Ceca (bandiera)Tomáš CibulecRep. Ceca (bandiera)Leoš Friedl
Slovacchia (bandiera)Michal Mertiňák
6-2, 6-4
5.23 aprile 2007Marocco (bandiera)Grand Prix Hassan II 2007,CasablancaTerra rossaRep. Ceca (bandiera)David ŠkochPolonia (bandiera)Łukasz Kubot
Austria (bandiera)Oliver Marach
7–6(4), 1-6, [10-4]
17.8 maggio 2007Rep. Ceca (bandiera)ECM Prague Open 2007,PragaTerra rossaRep. Ceca (bandiera)Tomáš CibulecRep. Ceca (bandiera)Leoš Friedl
Slovacchia (bandiera)David Škoch
6-4, 6-2
6.9 luglio 2007Stati Uniti (bandiera)Hall of Fame Tennis Championships 2007,NewportErbaStati Uniti (bandiera)Jim ThomasAustralia (bandiera)Nathan Healey
Russia (bandiera)Igor' Kunicyn
6-3, 7-5
1.1º ottobre 2007Giappone (bandiera)Japan Open Tennis Championships 2007,TokyoCementoSvezia (bandiera)Robert LindstedtCanada (bandiera)Frank Dancevic
Australia (bandiera)Stephen Huss
6-4, 6-4
7.25 febbraio 2008Croazia (bandiera)PBZ Zagreb Indoors 2008,ZagabriaCemento (i)Australia (bandiera)Paul HanleyGermania (bandiera)Christopher Kas
Paesi Bassi (bandiera)Rogier Wassen
6-3, 3-6, [10-8]
8.6 luglio 2009Stati Uniti (bandiera)Hall of Fame Tennis Championships 2009,NewportErbaStati Uniti (bandiera)Rajeev RamGermania (bandiera)Michael Kohlmann
Paesi Bassi (bandiera)Rogier Wassen
6(6)–7, 7–6(7), [10-6]

Sconfitte in finale (6)

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in FinalePunteggio
1.31 gennaio 2005Stati Uniti (bandiera)Delray Beach International Tennis Championships 2005,Delray BeachCementoStati Uniti (bandiera)Jim ThomasSvezia (bandiera)Simon Aspelin
Australia (bandiera)Todd Perry
3-6, 3-6
2.3 maggio 2009Germania (bandiera)BMW Open 2009,Monaco di BavieraTerra rossaAustralia (bandiera)Ashley FisherRep. Ceca (bandiera)Jan Hernych
Rep. Ceca (bandiera)Ivo Minář
4-6, 4-6
3.19 luglio 2009Stati Uniti (bandiera)Indianapolis Tennis Championships 2009,IndianapolisCementoAustralia (bandiera)Ashley FisherLettonia (bandiera)Ernests Gulbis
Russia (bandiera)Dmitrij Tursunov
4-6, 6-3, [9-11]
1.11 ottobre 2009Giappone (bandiera)Japan Open Tennis Championships 2009,TokyoCementoRegno Unito (bandiera)Ross HutchinsAustria (bandiera)Julian Knowle
Austria (bandiera)Jürgen Melzer
2-6, 7-5, [8-10]
4.11 gennaio 2010Australia (bandiera)Medibank International 2010,SydneyCementoRegno Unito (bandiera)Ross HutchinsCanada (bandiera)Daniel Nestor
Serbia (bandiera)Nenad Zimonjić
3-6, 6(5)–7
2.15 febbraio 2010Stati Uniti (bandiera)Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup 2010,MemphisCemento (i)Regno Unito (bandiera)Ross HutchinsStati Uniti (bandiera)John Isner
Stati Uniti (bandiera)Sam Querrey
4-6, 4-6

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jordan_Kerr&oldid=140328434"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp