| Jonathan Walters | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 183cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 76kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 22 marzo 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 15 agosto 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jonathan Ronald Walters (Birkenhead,20 settembre1983) è un excalciatoreirlandese, di ruoloattaccante.
Assieme aRobert Huth,Kenwyne Jones,Dean Whitehead,Ryan Shotton, è primatista di presenze (10) con la maglia delloStoke City nellecompetizioni calcistiche europee.[1]
Walters iniziò la carriera nelle giovanili delBlackburn Rovers, dove segnò in maniera prolifica; non riuscì però mai ad imporsi in prima squadra. Si trasferì così alBolton Wanderers in cambio di 50.000 sterline. Con iTrotters effettuò il suo debutto professionistico nei minuti finali della sconfitta per due a uno contro ilCharlton Athletic, quando sostituìPer Frandsen.[2] Nel2003 fu prestato alloHull City.[3] Al suo esordio con iTigers, segnò una doppietta nel cinque a uno inflitto alCarlisle United.[4] Dopo questo periodo in prestito, tornò momentaneamente al Bolton che lo cedette poi alCrewe Alexandra.[5] Non disputò alcuna partita, però, a causa di un'infezione al dente. L'anno seguente venne prestato alBarnsley, giocando otto partite per iTykes. Firmò nuovamente per l'Hull City nel2004, ma questa volta il trasferimento fu permanente.[6] A febbraio2005 fu prestato alloScunthorpe United per un mese e giocò tre partite.[7] Dopo sole due reti per l'Hull, fu venduto alWrexham.[8] Dopo una sola stagione al club, però, si legò ai rivali delChester City.[9] Con questa squadra segnò 9 reti in 26 incontri e attirò su di sé l'interesse di diversi club.
A gennaio2007, Walters si accordò con l'Ipswich Town, che lo acquistò in cambio di 150.000 sterline dopo essere stato impressionato nell'incontro valido per laFA Cup 2006-2007 del mese precedente.[10] Il 3 marzo 2007 segnò la prima rete per il nuovo club, nel successo per due a uno sulQueens Park Rangers aPortman Road.[11] Ha segnato la prima tripletta della sua carriera nel sei a zero sulBristol City nel mese di novembre.[12][13]
Il 12 gennaio2008 prolungò il suo contratto con il club fino al 30 giugno2011.[14] Andò sotto i ferri per un problema al ginocchio il 19 marzo e ritornò in azione contro ilNorwich City il 13 aprile, in anticipo rispetto al previsto. La sua stagione fu anche premiata con il titolo di giocatore dell'anno secondo gli altri calciatori e per la Boxholders' & Corporate Sponsors.[15] Nel mese di ottobre rinnovò nuovamente il contratto, per un'altra stagione. Il 31 ottobre2009 vestì la fascia dacapitano per la partita contro ilDerby County, prima vittoria stagionale dell'Ipswich Town.
Il 18 agosto2010 passò alloStoke City in cambio di 2.750.000 sterline, firmando un contratto quadriennale.[16] Debuttò per iPotters il 21 agosto, nella sfida contro ilTottenham Hotspur.[17] Realizzò la prima rete tre giorni dopo, nel match diFootball League Cup 2010-2011 contro loShrewsbury Town.[18] La prima rete nella massima divisione inglese, invece, arrivò il 2 ottobre: fu suo l'uno a zero decisivo al Blackburn.[19] Dopo questa prestazione, Walters ricevette i complimenti da parte diSam Allardyce eTony Pulis.[20][21] Segnò poi una doppietta ai danni delWest Bromwich Albion, il primo su calcio di rigore ed il secondo ribadendo in rete una respinta del portiere avversarioScott Carson.[22] Siglò una doppietta anche in FA Cup, ai danni delCardiff City.[23] Il 12 gennaio 2013 contro il Chelsea segna due autogol, riuscendo anche a sbagliare un rigore.[24] Comincia la stagione2013-2014 facendosi parare daSimon Mignolet un rigore all'88º minuto adAnfield, nella sconfitta esterna delloStoke City contro ilLiverpool per 1-0, non riuscendo così a portare la sua squadra al pareggio.[25]
Nel 2017, dopo ben 7 anni allo Stoke, si trasferisce alBurnley. Tuttavia la sua avventura non è molto fortunata, tanto che (dopo 3 partite disputate) viene ceduto in prestito all'Ipswich Town, dove torna dopo 8 anni. Non fortunata la sua esperienza all'Ipswich (dove gioca solo 3 gare), fa ritorno al Burnley, salvo poi ritirarsi il 22 marzo 2019 dopo non avere disputato alcuna gara con il club per problemi fisici.[26]
Walters debuttò per l'Irlanda under 21 nel successo per due a zero della sua squadra sullaSvizzera under 21: fu sua la doppietta che decise il match.[27] Nel2007 giocò anche per la squadra B dell'Irlanda, contro la squadra B scozzese.[28] Nel 2010, il commissario tecnico della selezione irlandeseGiovanni Trapattoni aprì alla possibilità di convocarlo in nazionale maggiore.[29] Debuttò nel novembre dello stesso anno, nell'amichevole contro laNorvegia.[30] Viene convocato per Euro 2012.
Il 17 novembre 2015 Walters segna una doppietta nello spareggio di qualificazione tra Bosnia ed Irlanda, permettendo a quest'ultima di qualificarsi adEuro 2016.[31] Viene poi convocato per lamanifestazione inFrancia,[32] in cui gioca 2 delle 4 gare dell'Irlanda.
Conclude la sua carriera in Nazionale nel 2018, dopo 54 partite e 14 reti segnate, affermandosi come uno dei migliori giocatori della selezione irlandese.[33]
Statistiche aggiornate al 12 marzo 2016.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2004-feb. 2005 | FL1 | 16 | 1 | FACup+CdL | 2+1 | 1+0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 19 | 2 | |
| feb.-mar. 2005 | FL2 | 3 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | FLT | - | - | 3 | 0 | |
| mar.-giu. 2005 | FL1 | 5 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | FLT | - | - | 5 | 0 | |
| Totale Hull City | 21 | 1 | 3 | 1 | - | - | 0 | 0 | 24 | 2 | |||||
| 2005-2006 | FL2 | 38 | 5 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | FLT | 1 | 0 | 41 | 5 | |
| 2006-gen. 2007 | FL2 | 26 | 9 | FACup+CdL | 5+1 | 1+0 | - | - | - | FLT | 1 | 0 | 33 | 10 | |
| gen.-giu. 2007 | FLC | 16 | 4 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 4 | |
| 2007-2008 | FLC | 40 | 13 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 13 | |
| 2008-2009 | FLC | 36 | 5 | FACup+CdL | 2+3 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | 41 | 7 | |
| 2009-2010 | FLC | 43 | 8 | FACup+CdL | 2+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 47 | 8 | |
| ago. 2010 | FLC | 1 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
| Totale Ipswich Town | 136 | 30 | 10 | 2 | - | - | - | - | 146 | 32 | |||||
| ago. 2010-2011 | PL | 36 | 6 | FACup+CdL | 7+3 | 5+1 | - | - | - | - | - | - | 46 | 12 | |
| 2011-2012 | PL | 38 | 7 | FACup+CdL | 4+2 | 2+0 | UEL | 10[34] | 2[35] | - | - | - | 54 | 11 | |
| 2012-2013 | PL | 38 | 8 | FACup+CdL | 3+1 | 2+1 | - | - | - | - | - | - | 42 | 11 | |
| 2013-2014 | PL | 32 | 5 | FACup+CdL | 2+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 5 | |
| 2014-2015 | PL | 32 | 8 | FACup+CdL | 2+2 | 1+2 | - | - | - | - | - | - | 36 | 11 | |
| 2015-2016 | PL | 27 | 5 | FACup+CdL | 1+5 | 1+2 | - | - | - | - | - | - | 29 | 7 | |
| Totale Stoke City | 203 | 39 | 34 | 17 | 10 | 2 | - | - | 247 | 58 | |||||
| Totale carriera | 427 | 84 | 55 | 21 | 10 | 2 | 2 | 0 | 494 | 107 | |||||
Altri progetti
| Nazionale irlandese ·Campionato d'Europa UEFA 2012 | ||
|---|---|---|
| 1 Given · 2 St Ledger · 3 Ward · 4 O'Shea · 5 Dunne · 6 Whelan · 7 McGeady · 8 Andrews · 9 Doyle · 10 Keane · 11 Duff · 12 Kelly · 13 McShane · 14 Walters · 15 Gibson · 16 Westwood · 17 Hunt · 18 O'Dea · 19 Long · 20 Cox · 21 Green · 22 McClean · 23 Forde · CT: Trapattoni | ||
| Nazionale irlandese ·Campionato d'Europa UEFA 2016 | ||
|---|---|---|
| 1 Westwood · 2 Coleman · 3 Clark · 4 O'Shea · 5 Keogh · 6 Whelan · 7 McGeady · 8 McCarthy · 9 Long · 10 Keane · 11 McClean · 12 Duffy · 13 Hendrick · 14 Walters · 15 Christie · 16 Given · 17 Ward · 18 Meyler · 19 Brady · 20 Hoolahan · 21 Murphy · 22 Quinn · 23 Randolph · CT: O'Neill | ||