Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jonas (calciatore 1984)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daJonas Gonçalves Oliveira)
Jonas
Jonas con la maglia delBenfica nel 2016
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza181cm
Peso75kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera9 luglio 2019
Carriera
Giovanili
2003-2005  Guarani
Squadre di club1
2005-2006  Guarani25 (12)
2006-2007  Santos35 (5)[1]
2007-2008  Grêmio15 (3)
2008-2009  Portuguesa25 (10)
2009-2011  Grêmio59 (37)[2]
2011-2014  Valencia113 (36)
2014-2019  Benfica130 (110)
Nazionale
2011-2016Brasile (bandiera)Brasile9 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 luglio 2019
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Jonas Gonçalves Oliveira, noto semplicemente comeJonas (Bebedouro,1º aprile1984), è un excalciatorebrasiliano, di ruoloattaccante.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Iniziò a giocare per ilGuarani, con il quale segnò 12 reti durante ilCampeonato Brasileiro Série B2005. IlSantos fu il primo club a manifestare interesse, e il 2 gennaio mise sotto contratto Jonas, che con la squadra vinse ilCampionato Paulista2006, segnando 4 gol in partite, prima di subire un'operazione alginocchio. Nel2007 Jonas tornò a giocare segnando altri 4 gol nel Campionato Paulista, vincendo nuovamente il titolo ma rimanendo una riserva. Il 12 settembre2007 Jonas fu acquistato dalGrêmio, debuttando quattro giorni più tardi durante unGre-Nal.

Fino alla fine del2007 rimase titolare nella squadra, ma nel mese di luglio2008, per mancanza di spazio, venne ceduto in prestito alla Portuguesa. Fu presentato il 7 luglio2008,[3] con accordo per un prestito gratuito. Jonas divenne capocannoniere della squadra, superandoEdno, di una rete (9 contro 8). Terminato il prestito tornò al Grêmio,[4] tornando a giocare il 24 gennaio2009 contro l'Esportivo, all'Estádio Olímpico Monumental, partita delCampionato Gaúcho2009.

Valencia

[modifica |modifica wikitesto]

Il 24 gennaio2011 passa al Valencia. Il 27 febbraio segna il suo primo gol con la maglia del Valencia contro l'Athletic Bilbao, gol che poi si rivelerà decisivo nell'1-2 allostadio di San Mamés. Mentre il 23 aprile 2011 torna nuovamente al gol contro ilReal Madrid diJosé Mourinho aggiungendo a questo anche un assist in una gara che però finirà 3-6 per i madridisti. Il 1º novembre mette a segno il secondo goal più veloce della storia dellaChampions League in 10,5 secondi contro ilBayer Leverkusen, secondo solo aRoy Makaay. È diventato un elemento chiave della squadra valenciana, formando un'ottima coppia conRoberto Soldado, tra le più letali della Liga spagnola.

Benfica

[modifica |modifica wikitesto]

Il 12 settembre2014 viene ingaggiato dalBenfica, con cui firma un contratto biennale. Nella stagione 2015-2016 realizza 32 reti, classificandosi quarto nella corsa allaScarpa d'oro, superato solo daLuis Suárez,Gonzalo Higuaín eCristiano Ronaldo.

Il 9 luglio 2019 ha annunciato il ritiro dal calcio giocato.[5]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Il 27 marzo2011 debutta con lanazionale maggiore, subentrando aLeandro Damião durante un'amichevole contro laScozia e il 14 novembre successivo realizza le sue prime due reti all'Egitto. Dopo 8 presenze, viene richiamato dal Brasile nel marzo2016, a distanza di più di tre anni e mezzo dall'ultima apparizione ufficiale. Nello stesso anno viene anche convocato per laCopa América Centenario negliStati Uniti, in sostituzione dell'infortunatoRicardo Oliveira, dove, però, non disputa alcuna partita.[6]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al termine della carriera da calciatore.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
Comp plPres24Reti27CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2005Brasile (bandiera)GuaraniA1/SP+B3+251+12CB10------2913
2006Brasile (bandiera)SantosA1/SP+A6+164+1CB00CS40---265
2007A1/SP+A17+53+0CB00CL81---304
Totale Santos23+217+1--121--569
2007Brasile (bandiera)GrêmioA1/GA+A0+120+3---------123
2008A1/GA+A8+33+0CB30------143
2008Brasile (bandiera)PortuguesaA1/SP+A0+250+10---------2510
2009Brasile (bandiera)GrêmioA1/GA+A15+268+14CB00CL82--4924
2010A1/GA+A21+3311+23CB98CS20---6542
2011A1/GA+A2+03+0CB00CL00---23
Totale Grêmio46+7425+40128102--14275
gen.-giu. 2011Spagna (bandiera)ValenciaPD133CR00UCL10---143
2011-2012PD3410CR74UCL+UEL5+83+2---5419
2012-2013PD3513CR61UCL85---4919
2013-2014PD3110CR10UEL80---4010
Totale Valencia113361453010--15751
2014-2015Portogallo (bandiera)BenficaPL2720CP+CdL3+56+5UCL00SP003531
2015-2016PL3432CP+CdL1+30+2UCL92SP104836
2016-2017PL1913CP+CdL3+42+2UCL10SP112818
2017-2018PL3034CP+CdL2+21+1UCL60SP114137
2018-2019PL2211CP+CdL3+12+0UCL+UEL2+31+1---3115
Totale Benfica132110272121432183137
Totale carriera4622425434731732592295

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
27-3-2011LondraScoziaScozia (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 79’ 79’
7-10-2011San JoséCosta RicaCosta Rica (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 82’ 82’
11-10-2011TorreónMessicoMessico (bandiera)1 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 80’ 80’
10-11-2011LibrevilleGabonGabon (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Uscita al 77’ 77’
14-11-2011Ar RayyanBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Egitto (bandiera)EgittoAmichevole2Uscita al 75’ 75’
28-2-2012San GalloBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 90’ 90’
7-9-2012San PaoloBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Sudafrica (bandiera)SudafricaAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
10-9-2012RecifeBrasileBrasile (bandiera)8 – 0Cina (bandiera)CinaAmichevole-Ingresso al 72’ 72’
29-3-2016AsunciónParaguayParaguay (bandiera)2 – 2Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2018-Ingresso al 80’ 80’
TotalePresenze9Reti2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni statali

[modifica |modifica wikitesto]
Santos: 2006, 2007

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Benfica:2014-2015,2015-2016
Benfica:2014-2015,2015-2016,2016-2017,2018-2019
Benfica:2016,2017
Benfica:2016-2017

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2010(23 gol)
2015-2016 (32 gol),2017-2018 (34 gol)
2015, 2016

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^45 (9) se si comprendono anche le partite disputate nelCampionato Paulista.
  2. ^97 (56) se si comprendono anche le partite disputate nelCampionato Gaúcho.
  3. ^(PT)Atacante Jonas é o novo reforço da Lusa, suportuguesa.com.br.URL consultato l'11 maggio 2009(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2008).
  4. ^(PT)Jonas participará da pré-temporada na Serra - FinalSports, sufinalsports.com.br.URL consultato l'11 maggio 2009(archiviato dall'url originale il 10 aprile 2012).
  5. ^Oficial: Jonas anuncia fim da carreira de futebolista, sudesporto.sapo.pt, 9 luglio 2019.
  6. ^(PT)Dunga convoca os 23 da Seleção Brasileira, suselecao.cbf.com.br.URL consultato il 21 maggio 2016(archiviato dall'url originale il 30 maggio 2016).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Copa América Centenario
1 Alisson · 2 Dani Alves · 3 Miranda · 4 Gil · 5 Casemiro · 6 Filipe Luís · 7 Ganso · 8 Elias · 9 Jonas · 10 Lucas Lima · 11 Gabriel · 12 Diego Alves · 13 Marquinhos · 14 Rodrigo Caio · 15 Fabinho · 16 Douglas Santos · 17 Walace · 18 Renato Augusto · 19 Willian · 20 Lucas · 21 Hulk · 22 Coutinho · 23 Marcelo Grohe · CT: DungaBrasile (bandiera)
V · D · M
Capocannonieri delCampeonato Brasileiro Série A - Cronologia
Taça BrasilBrasile (bandiera)Léo Briglia(1959) ·Brasile (bandiera)Bececê(1960) ·Brasile (bandiera)Pelé(1961) ·Brasile (bandiera)Coutinho(1962) ·Brasile (bandiera)Pelé,Brasile (bandiera)Ruiter(1963) ·Brasile (bandiera)Pelé(1964) ·Brasile (bandiera)Bita(1965) ·Brasile (bandiera)Bita,Brasile (bandiera)Toninho Guerreiro(1966) ·Brasile (bandiera)Chicletes(1967) ·Brasile (bandiera)Ferretti(1968)
Torneo Roberto
Gomes Pedrosa
Brasile (bandiera)Ademar Pantera,Brasile (bandiera)César Maluco(1967) ·Brasile (bandiera)Toninho Guerreiro(1968) ·Brasile (bandiera)Edu(1969) ·Brasile (bandiera)Tostão(1970)
Campeonato Nacional
de Clubes
Brasile (bandiera)Dario(1971) ·Brasile (bandiera)Dario,Uruguay (bandiera)Rocha(1972) ·Brasile (bandiera)Ramón(1973) ·Brasile (bandiera)Roberto Dinamite(1974)
Copa BrasilBrasile (bandiera)Flávio Minuano(1975) ·Brasile (bandiera)Dario(1976) ·Brasile (bandiera)Reinaldo(1977) ·Brasile (bandiera)Paulinho(1978) ·Brasile (bandiera)César(1979) ·Brasile (bandiera)Zico(1980)
Taça de OuroBrasile (bandiera)Nunes(1981) ·Brasile (bandiera)Zico(1982) ·Brasile (bandiera)Serginho(1983)
Copa Brasil
Taça de Ouro
Copa Brasil
Copa UniãoBrasile (bandiera)Müller(1987) ·Brasile (bandiera)Nílson(1988)
Campeonato Brasileiro
Série A
Brasile (bandiera)Túlio(1989) ·Brasile (bandiera)Charles(1990) ·Brasile (bandiera)Paulinho McLaren(1991) ·Brasile (bandiera)Bebeto(1992) ·Brasile (bandiera)Guga(1993) ·Brasile (bandiera)Amoroso,Brasile (bandiera)Túlio(1994) ·Brasile (bandiera)Túlio(1995) ·Brasile (bandiera)Paulo Nunes,Brasile (bandiera)Renaldo(1996) ·Brasile (bandiera)Edmundo(1997) ·Brasile (bandiera)Viola(1998) ·Brasile (bandiera)Guilherme(1999)
Copa João Havelange
Campeonato Brasileiro
Série A
Brasile (bandiera)Romário(2001) ·Brasile (bandiera)Luís Fabiano,Brasile (bandiera)Rodrigo Fabri(2002) ·Brasile (bandiera)Dimba(2003) ·Brasile (bandiera)Washington(2004) ·Brasile (bandiera)Romário(2005) ·Brasile (bandiera)Souza(2006) ·Brasile (bandiera)Josiel(2007) ·Brasile (bandiera)Keirrison,Brasile (bandiera)Kléber Pereira,Brasile (bandiera)Washington(2008) ·Brasile (bandiera)Adriano,Brasile (bandiera)Diego Tardelli(2009) ·Brasile (bandiera)Jonas(2010) ·Brasile (bandiera)Borges(2011) ·Brasile (bandiera)Fred(2012) ·Brasile (bandiera)Éderson(2013) ·Brasile (bandiera)Fred(2014) ·Brasile (bandiera)Ricardo Oliveira(2015) ·Brasile (bandiera)Diego Souza,Brasile (bandiera)Fred,Brasile (bandiera)William Pottker(2016) ·Brasile (bandiera)Henrique Dourado,Brasile (bandiera)(2017) ·Brasile (bandiera)Gabriel(2018,2019) ·Brasile (bandiera)Claudinho,Brasile (bandiera)Luciano(2020) ·Brasile (bandiera)Hulk(2021) ·Argentina (bandiera)Cano(2022) ·Brasile (bandiera)Paulinho(2023) ·Brasile (bandiera)Alerrandro,Brasile (bandiera)Yuri Alberto(2024)
  1. ^Il torneo si svolse secondo una formula particolare la cui fase preliminare prevedeva che le squadre partecipanti fossero divise in quattro gironi denominati Modulo Blu, Modulo Giallo, Modulo Verde e Modulo Bianco.Adhemar gareggiò nel Modulo Giallo, tuttavia alcune fonti considerano questo girone come "Seconda Divisione" e dunque secondo esse i capocannonieri furonoDill,Magno Alves eRomário, i quali gareggiarono nel Modulo Blu.
V · D · M
Capocannonieri dellaPrimeira Liga - Cronologia
Primeira Liga ExperimentalPortogallo (bandiera)Soeiro(1935) ·Portogallo (bandiera)Pinga(1936) ·Portogallo (bandiera)Soeiro(1937) ·Portogallo (bandiera)Peyroteo(1938)
Primeira DivisãoPortogallo (bandiera)Costuras(1939) ·Jugoslavia (bandiera)Kodrnja,Portogallo (bandiera)Peyroteo(1940) ·Portogallo (bandiera)Peyroteo(1941) ·Portogallo (bandiera)Dias(1942) ·Portogallo (bandiera)Julinho(1943) ·Portogallo (bandiera)Rodrigues(1944,1945) ·Portogallo (bandiera)Peyroteo(1946,1947) ·Portogallo (bandiera)António Araújo(1948) ·Portogallo (bandiera)Peyroteo(1949) ·Portogallo (bandiera)Julinho(1950) ·Portogallo (bandiera)Vasques(1951) ·Portogallo (bandiera)J. Águas(1952) ·Portogallo (bandiera)Matateu(1953) ·Portogallo (bandiera)J. Martins(1954) ·Portogallo (bandiera)Matateu(1955) ·Portogallo (bandiera)J. Águas(1956,1957) ·Portogallo (bandiera)Duarte(1958) ·Portogallo (bandiera)Águas(1959) ·Brasile (bandiera)Edmur(1960) ·Portogallo (bandiera)J. Águas(1961) ·Brasile (bandiera)Veríssimo(1962) ·Portogallo (bandiera)Torres(1963) ·Portogallo (bandiera)Eusébio(1964,1965) ·Portogallo (bandiera)Eusébio,Portogallo (bandiera)Figueredo(1966) ·Portogallo (bandiera)Eusébio(1967,1968) ·Portogallo (bandiera)António(1969) ·Portogallo (bandiera)Eusébio(1970) ·Portogallo (bandiera)Jorge(1971,1972) ·Portogallo (bandiera)Eusébio(1973) ·Argentina (bandiera)Yazalde(1974,1975) ·Portogallo (bandiera)Rui Jordão(1976) ·Portogallo (bandiera)Gomes(1977,1978,1979) ·Portogallo (bandiera)Rui Jordão(1980) ·Portogallo (bandiera)Nené(1981) ·Portogallo (bandiera)Pereira(1982) ·Portogallo (bandiera)Gomes(1983) ·Portogallo (bandiera)Gomes,Portogallo (bandiera)Nené(1984) ·Portogallo (bandiera)Gomes(1985) ·Portogallo (bandiera)Fernandes(1986) ·Brasile (bandiera)Cascavel(1987,1988) ·Angola (bandiera)Vata(1989) ·Svezia (bandiera)Magnusson(1990) ·Portogallo (bandiera)R. Águas(1991) ·Nigeria (bandiera)Ricky(1992) ·Portogallo (bandiera)Cadete(1993) ·Nigeria (bandiera)Yekini(1994) ·Marocco (bandiera)Nader(1995) ·Portogallo (bandiera)Domingos(1996) ·Brasile (bandiera)Jardel(1997,1998,1999)
Primeira LigaBrasile (bandiera)Jardel(2000) ·Brasile (bandiera)Pena(2001) ·Brasile (bandiera)Jardel(2002) ·Senegal (bandiera)Faye,Portogallo (bandiera)Simão(2003) ·Sudafrica (bandiera)McCarthy(2004) ·Brasile (bandiera)Liédson(2005) ·Camerun (bandiera)Meyong(2006) ·Brasile (bandiera)Liédson(2007) ·Argentina (bandiera)López(2008) ·Brasile (bandiera)Nenê(2009) ·Paraguay (bandiera)Cardozo(2010) ·Brasile (bandiera)Hulk(2011) ·Paraguay (bandiera)Cardozo,Brasile (bandiera)Lima(2012) ·Colombia (bandiera)Martínez(2013,2014,2015) ·Brasile (bandiera)Jonas(2016) ·Paesi Bassi (bandiera)Dost(2017) ·Brasile (bandiera)Jonas(2018) ·Svizzera (bandiera)Seferović(2019) ·Portogallo (bandiera)Pizzi,Iran (bandiera)Taremi,Brasile (bandiera)Vinícius(2020) ·Portogallo (bandiera)Pedro G.(2021) ·Uruguay (bandiera)Núñez(2022) ·Iran (bandiera)Taremi(2023) ·Svezia (bandiera)Gyökeres(2024,2025)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jonas_(calciatore_1984)&oldid=143464016"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp