John Van Seters (Hamilton,2 maggio1935) è unostorico ebiblistacanadese, importante studioso dell'anticoVicino Oriente.
La sua opera principale e più influente èAbraham in History and Tradition (1975), in cui affermava che non esistono prove convincenti a sostegno dell'esistenza storica diAbramo e degli altripatriarchi dellaBibbia, né della storicità del libro dellaGenesi. Questa pubblicazione mise in discussione sia la scuola dell'"archeologia biblica" diWilliam Albright, che nei precedenti cinquanta anni aveva affermato che l'archeologia confermava le verità fondamentali della Genesi, sia la scuola della "storia della tradizione" diMartin Noth, che affermava che la Genesi conteneva un nucleo di verità conservatasi attraverso latradizione orale fino alla posteriore composizione scritta del libro.
Successivamente Van Seters presentò la propria teoria sull'origine delPentateuco, sostenendo che fosse stato ottenuto tramite aggiunte e revisioni di un singolo documento originario composto da un autore nelVI secolo a.C. Questa "ipotesi supplementare", assieme all'ipotesi documentale e a quella frammentaria, costituisce una delle ipotesi dell'origine del Pentateuco discusse dagli studiosi contemporanei.
Controllo di autorità | VIAF(EN) 36931516 ·ISNI(EN) 0000 0001 0887 8246 ·BAV495/292176 ·LCCN(EN) n82141515 ·GND(DE) 122121864 ·BNF(FR) cb12024988j(data) ·J9U(EN, HE) 987007269325205171 · CONOR.SI(SL) 237066595 |
---|