Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

John McIntire

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
John McIntire nella serie televisivaCarovane verso il West (1963)

John McIntire (Spokane,27 giugno1907Pasadena,30 gennaio1991) è stato unattorestatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

John Herrick McIntire, figlio di unavvocato di origineirlandese, nacque nellostato di Washington, ma crebbe nelMontana, dove imparò a montare icavalli selvaggi. Questa abilità, unita al suoaspetto rude e al suo sguardo freddo sembrò predestinarlo al ruolo di attore in filmwestern.

Neglianni trenta iniziò a lavorare allaradio come attore diradiodrammi, è lì incontrò l'attriceJeanette Nolan, che sposò nel 1935 e con la quale rimarrà tutta la vita. La coppia ebbe due figli: l'attoreTim (morto nel 1986 a 41 anni per insufficienza cardiaca congestiva) e la fotografaHolly Wright. Divenutoattore teatrale, McIntire arrivò tardi alcinema, alla soglia ormai dei quarant'anni. Esordì infatti nel 1948 nel filmStrada senza nome, un poliziesco diWilliam Keighley in cui rivestì un ruolo di secondo piano. Due anni dopo, ancora in una parte minore, recitò nel celebreGiungla d'asfalto (1950) diJohn Huston e nello stesso anno ebbe una parte da coprotagonista nel filmVagabondo a cavallo, unacommedia western diretta daHugo Fregonese.

Nel 1952 fu la volta di un altro western,Donne verso l'ignoto diWilliam A. Wellman, dove ricoprì ancora un ruolo di secondo piano. Nel 1955 fu protagonista deLa città del vizio, un poliziesco girato come un documentario, in cui interpretò un avvocato che lotta con i suoi concittadini contro l'illegalità dovuta allo strapotere dei malavitosi; nello stesso anno tornò al western nel ruolo di uno sceriffo malvagio inTerra lontana (1955) diAnthony Mann.

Nonostante incursioni in altri generi, fra cuiPsyco (1960) diAlfred Hitchcock eHerbie il Maggiolino sempre più matto (1974), prodotto dallaDisney, fu il western il genere preferito da McIntire, il quale si affidò proprio a un'icona di questo genere per chiudere la propriacarriera. Nel 1982 fu infatti diretto daClint Eastwood nel filmHonkytonk Man, dove interpretò un nonno che accompagna il nipote e suo ziotubercolotico nel viaggio che lo condurrà all'audizione della vita.

Nel frattempo lavorò anche intelevisione, apparendo nelle serieIl virginiano,Bonanza,Il fuggiasco e molte altre.

Morì a 83 anni nel 1991 per unenfisema dovuto a uncancro ai polmoni, due anni dopo aver abbandonato le scene.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiaggio

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, John McIntire è stato doppiato da:

Come doppiatore è sostituito da:

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN57872171 ·ISNI(EN0000 0001 0905 0328 ·SBNUFIV021175 ·LCCN(ENn78053193 ·GND(DE1068018011 ·BNE(ESXX1464515(data) ·BNF(FRcb140131587(data) ·J9U(EN, HE987007432646905171 · CONOR.SI(SL47862115
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=John_McIntire&oldid=144217613"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp