Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

John Compton (politico)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
John Compton
Compton nel 1986

Primo ministro di Saint Lucia
Durata mandato11 dicembre 2006 –
7 settembre 2007
MonarcaElisabetta II
PredecessoreKenny Anthony
SuccessoreStephenson King

Durata mandato3 maggio 1982 –
2 aprile 1996
PredecessoreMichael Pilgrim
SuccessoreVaughan Lewis

Durata mandato22 febbraio 1979 –
2 luglio 1979
Predecessorese stesso (come Premier di Saint Lucia)
SuccessoreAllan Louisy

Premier di Saint Lucia
Durata mandato1º marzo 1967 –
22 febbraio 1979
Predecessorese stesso (come Chief Minister di Saint Lucia)
Successorese stesso (come Primo ministro di Saint Lucia)

Chief Minister di Saint Lucia
Durata mandatoaprile 1964 –
1º marzo 1967
PredecessoreGeorge Charles
Successorese stesso (come Premier di Saint Lucia)

Dati generali
Prefisso onorificoSir
Partito politicoPartito Unito dei Lavoratori

SirJohn George Melvin Compton (Canouan,29 aprile1925Castries,7 settembre2007) è stato unpoliticosantaluciano,Primo ministro di Saint Lucia per tre volte (nel 1979, dal 1982 al 1996, e dal 2006 al 2007) e fondatore delPartito Unito dei Lavoratori.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato e cresciuto nell'isola diCanouan, nella sua gioventù si trasferì a Saint Lucia, dove viveva lo zio Mailings.[1] Dopo la scuola lavorò per due anni aCuraçao,[2] dopodiché frequentò l'Università del Galles, Aberystwyth, laGray's Inn e laLondon School of Economics and Political Science. Nel 1951 fu ammesso all'albo degli avvocati;[3] nello stesso anno, tornò a Saint Lucia e aderì alPartito Laburista di Saint Lucia.[4]

Nel 1954 abbandonò il Partito Laburista ed entrò nel Consiglio legislativo, precursore dell'odiernaCamera dell'assemblea,[5] in rappresentanza del seggio di Micoud-Dennery.[3] Tre anni dopo prese parte alle proteste in favore del riconoscimento di un sindacato per i lavoratori degli zuccherifici, e tornò tra le file del Partito Laburista, del quale divenne vicecapo.[6] Tuttavia, nel 1961 lasciò nuovamente il partito per fondare il National Labour Movement, che nel 1964 si fuse con il People's Progressive Party per formare il Partito Unito dei Lavoratori (UWP),[4] che si presentò alleelezioni di quell'anno e conquistò sei seggi su dieci, sconfiggendo il Partito Laburista;[7] Compton subentrò aGeorge Charles nella carica di Chief Minister di Saint Lucia, che fu rinominata "Premier" il 1º marzo 1967,[8] giorno in cui Saint Lucia divenne unoStato associato con ilRegno Unito.[1] Il partito di Compton mantenne la maggioranza nel 1969[9] e nel 1974.[10]

Il 22 febbraio 1979, contestualmente all'indipendenza di Saint Lucia, fu riconfermato alla carica di Primo ministro, ma pochi mesi dopo l'UWP perse le elezioni, e a Compton succedetteAllan Louisy.[11] Tre anni dopo, complice anche una scissione che coinvolse il Partito Laburista,[12] l'UWP vinse quattordici seggi su diciassette.[13] Durante il suo governo Compton cercò una maggiore integrazione all'interno dellaComunità Caraibica e appoggiò l'invasione diGrenada; nello stesso periodo, Saint Lucia conobbe una crescita economica nei settori agricolo e turistico[6] e rinsaldò i rapporti con gli Stati Uniti e il Regno Unito.[14] Compton restò al governo fino alle sue dimissioni, rassegnate a marzo del 1996.[15]

A marzo 2005 Compton fu nuovamente eletto leader dell'UWP,[2] che l'anno successivo vinse a sorpresa leelezioni parlamentari contro il Partito Laburista diKenny Anthony.[16] Tuttavia, la sua salute peggiorò dopo una serie di infarti, e a partire da maggio del 2007 fu ricoverato aNew York,[15] aMartinica e al Tapion Hospital di Saint Lucia, dove morì il 7 settembre.[4]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1968 si sposò con Barbara Janice Clarke,[1] con la quale ebbe cinque figli.[3]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Croce di Saint Lucia - nastrino per uniforme ordinaria
— [4]
Cavaliere dell'Ordine di San Michele e di San Giorgio - nastrino per uniforme ordinaria
— 31 dicembre 1996[17]
immagine del nastrino non ancora presente
Ordine della Comunità Caraibica
— 2002[15]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc(EN) Pete Ninvalle,Sir John Compton: a life in politics, subbc.co.uk, 10 settembre 2007.
  2. ^ab(EN)Sir John Compton, suThe Times, 10 settembre 2007(archiviato dall'url originale il 23 maggio 2011).
  3. ^abc(EN)CV, supm.gov.lc(archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2007).
  4. ^abcd(EN)Biography, suarchive.stlucia.gov.lc.
  5. ^(EN)Constitutional Development, sugovt.lc.URL consultato il 25 ottobre 2025.
  6. ^ab(EN) Polly Pattullo,Sir John Compton, sutheguardian.com, 9 settembre 2007.
  7. ^(EN)General Election Results - 25 Jun 1964, sucaribbeanelections.com(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2018).
  8. ^(EN)History, suopm.govt.lc(archiviato dall'url originale il 25 giugno 2016).
  9. ^(EN)General Election Results - 25 April 1969, sucaribbeanelections.com(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2018).
  10. ^(EN)General Election Results - 7 May 1974, sucaribbeanelections.com(archiviato dall'url originale il 13 luglio 2018).
  11. ^(EN)1979 Election Results, susluelectoral.com.
  12. ^(EN) Anne Twomey,The Veiled Sceptre. Reserve Powers of Heads of State in Westminster Systems,Cambridge,Cambridge University Press, 12 aprile 2018, pp. 792-794,ISBN 9781108799300.
  13. ^(EN)1982 Election Results, susluelectoral.com.
  14. ^(EN)Index Co-Cz, surulers.org.
  15. ^abc(EN) Albert Brandford,People's servant to the end, sunationnews.com, 9 settembre 2007(archiviato dall'url originale l'11 novembre 2007).
  16. ^(EN)General Election Results - 11 December 2006, sucaribbeanelections.com(archiviato dall'url originale il 13 luglio 2018).
  17. ^(EN)The London Gazette (PDF), n. 54632, 30 dicembre 1996, p. 45.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=John_Compton_(politico)&oldid=147406552"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp