| John Compton | |
|---|---|
| Primo ministro di Saint Lucia | |
| Durata mandato | 11 dicembre 2006 – 7 settembre 2007 |
| Monarca | Elisabetta II |
| Predecessore | Kenny Anthony |
| Successore | Stephenson King |
| Durata mandato | 3 maggio 1982 – 2 aprile 1996 |
| Predecessore | Michael Pilgrim |
| Successore | Vaughan Lewis |
| Durata mandato | 22 febbraio 1979 – 2 luglio 1979 |
| Predecessore | se stesso (come Premier di Saint Lucia) |
| Successore | Allan Louisy |
| Premier di Saint Lucia | |
| Durata mandato | 1º marzo 1967 – 22 febbraio 1979 |
| Predecessore | se stesso (come Chief Minister di Saint Lucia) |
| Successore | se stesso (come Primo ministro di Saint Lucia) |
| Chief Minister di Saint Lucia | |
| Durata mandato | aprile 1964 – 1º marzo 1967 |
| Predecessore | George Charles |
| Successore | se stesso (come Premier di Saint Lucia) |
| Dati generali | |
| Prefisso onorifico | Sir |
| Partito politico | Partito Unito dei Lavoratori |
SirJohn George Melvin Compton (Canouan,29 aprile1925 –Castries,7 settembre2007) è stato unpoliticosantaluciano,Primo ministro di Saint Lucia per tre volte (nel 1979, dal 1982 al 1996, e dal 2006 al 2007) e fondatore delPartito Unito dei Lavoratori.
Nato e cresciuto nell'isola diCanouan, nella sua gioventù si trasferì a Saint Lucia, dove viveva lo zio Mailings.[1] Dopo la scuola lavorò per due anni aCuraçao,[2] dopodiché frequentò l'Università del Galles, Aberystwyth, laGray's Inn e laLondon School of Economics and Political Science. Nel 1951 fu ammesso all'albo degli avvocati;[3] nello stesso anno, tornò a Saint Lucia e aderì alPartito Laburista di Saint Lucia.[4]
Nel 1954 abbandonò il Partito Laburista ed entrò nel Consiglio legislativo, precursore dell'odiernaCamera dell'assemblea,[5] in rappresentanza del seggio di Micoud-Dennery.[3] Tre anni dopo prese parte alle proteste in favore del riconoscimento di un sindacato per i lavoratori degli zuccherifici, e tornò tra le file del Partito Laburista, del quale divenne vicecapo.[6] Tuttavia, nel 1961 lasciò nuovamente il partito per fondare il National Labour Movement, che nel 1964 si fuse con il People's Progressive Party per formare il Partito Unito dei Lavoratori (UWP),[4] che si presentò alleelezioni di quell'anno e conquistò sei seggi su dieci, sconfiggendo il Partito Laburista;[7] Compton subentrò aGeorge Charles nella carica di Chief Minister di Saint Lucia, che fu rinominata "Premier" il 1º marzo 1967,[8] giorno in cui Saint Lucia divenne unoStato associato con ilRegno Unito.[1] Il partito di Compton mantenne la maggioranza nel 1969[9] e nel 1974.[10]
Il 22 febbraio 1979, contestualmente all'indipendenza di Saint Lucia, fu riconfermato alla carica di Primo ministro, ma pochi mesi dopo l'UWP perse le elezioni, e a Compton succedetteAllan Louisy.[11] Tre anni dopo, complice anche una scissione che coinvolse il Partito Laburista,[12] l'UWP vinse quattordici seggi su diciassette.[13] Durante il suo governo Compton cercò una maggiore integrazione all'interno dellaComunità Caraibica e appoggiò l'invasione diGrenada; nello stesso periodo, Saint Lucia conobbe una crescita economica nei settori agricolo e turistico[6] e rinsaldò i rapporti con gli Stati Uniti e il Regno Unito.[14] Compton restò al governo fino alle sue dimissioni, rassegnate a marzo del 1996.[15]
A marzo 2005 Compton fu nuovamente eletto leader dell'UWP,[2] che l'anno successivo vinse a sorpresa leelezioni parlamentari contro il Partito Laburista diKenny Anthony.[16] Tuttavia, la sua salute peggiorò dopo una serie di infarti, e a partire da maggio del 2007 fu ricoverato aNew York,[15] aMartinica e al Tapion Hospital di Saint Lucia, dove morì il 7 settembre.[4]
Nel 1968 si sposò con Barbara Janice Clarke,[1] con la quale ebbe cinque figli.[3]
Altri progetti