Banville è conosciuto per la sua prosa precisa e fredda, caratterizzata da un'inventivaNabokoviana, e per l'umorismo nero del suo spesso malizioso narratore. Ha dichiarato di voler dare alla sua prosa «il tipo di solidità e spessore che ha la poesia».[1]
Banville è nato aWexford, inIrlanda. Suo padre lavorava in un garage e morì quando Banville aveva circa trent'anni; sua madre faceva la casalinga. È il più giovane di tre fratelli; il più vecchio, Vincent, è a sua volta un romanziere e ha scritto talvolta con lo pseudonimo di Vincent Lawrence. Sua sorella Vonnie Banville-Evans ha scrittolibri per bambini e le memorie degli anni in cui è cresciuta a Wexford.
Banville ha studiato alla Christian Brothers' School e al St Peter's College a Wexford, ma non ha frequentato l'università. Dopo la scuola ha lavorato come impiegato allaAer Lingus, cosa che gli permise di viaggiare a prezzi scontati inGrecia e inItalia. Tra il1968 e il1969 ha vissuto negliStati Uniti. Ritornato in Irlanda divenneredattore dell'Irish Press, per poi essere promosso capo redattore. Il suo primo libro,Ling Lankin, venne pubblicato nel1970.
Dopo il fallimento dell'Irish Press nel1995 divenne redattore dellIrish Times. Venne nominato redattore letterario nel1998. Anche l'Irish Times soffrì di difficoltà economiche, e a Banville venne offerta la possibilità di avere una buonuscita o lavorare come redattore in una sezione speciale, ma decise di andarsene.Banville scrive nelThe New York Review of Books fin dal1990. Nel 1984 fu eletto nell'associazione di artisti irlandesiAosdána, ma si è dimesso nel2001 in modo da permettere ad un altro artista di ricevere il sussidio annuo (cnuas).
Banville ha avuto due figli dalla prima moglie, l'artista tessile Janet Dunham, conosciuta durante il suo soggiorno aSan Francisco nel1968, dove lei studiava alla University of California. La Dunham dichiarò che Banvile, mentre scriveva, sembrava «un assassino che ritorna da un omicidio particolarmente sanguinoso».[2] Banville ha avuto due figlie dalla relazione con Patricia Quinn, ex presidentessa dell'Arts Council of Ireland.
Banville ha un grande interesse per lavivisezione e idiritti degli animali e spesso rilascia dichiarazioni contro l'utilizzo della vivisezione a scopo di ricerca nelle università irlandesi.
Ha pubblicato una serie di romanzi gialli sotto lo pseudonimo di Benjamin Black che hanno per protagonista il dottor Quirke e il suo vecchio amico, l’ispettore Hackett. Fanno parte della serie di Quirke i romanzi: Dove è sempre notte (Christine Falls, 2006) Guanda, 2007; Un favore personale (The Silver Swan, 2007) Guanda, 2008; Congetture su April (Elegy for April, 2010) Guanda, 2010; Un giorno d’estate (A Death In Summer, 2011) Guanda 2012; False piste (Vengeance, 2013), Guanda 2015; Holy Orders (2013) non ancora tradotto in italiano; Il cerchio si chiude (Even the Dead, 2016) Guanda 2017.