Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Johann Rudolf Byss

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Johann Rudolf Byss,Fiori in una nicchia di pietra, 1693

Johann Rudolf Byss (Coira,11 maggio1660Würzburg,11 dicembre1738) è stato unpittoresvizzero.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nacque a Coira e imparò a dipingere prima da suo padre Johann Joseph Byss, e successivamente daJohann Heinrich Roos, di cui conosceva bene i figli.[1] I lavori più importanti di Byss furono eseguiti durante il suo soggiorno aPraga. Per completare i suoi studi si recò inGermania,Inghilterra ePaesi Bassi nel 1680. Nel 1689 divenne pittore di corte del conte Hermann Jakob Cern. Nello stesso anno, sposò Maximiliana Wagner.[2]

Johann Rudolf Byss è accreditato di aver portato lostile classico olandese e italiano nella sfera artistica di Praga. Queste influenze sono chiaramente presenti nel suo dipinto del 1691 "Giovanni di Dio" e nella "Vestale Claudia Quinta" del 1692.[2]

Johann Rudolf Byss ottenne la cittadinanza di Praga nel 1692. Due anni dopo, venne inserito nella corporazione dei pittori, della quale in seguito divenne maestro.[2] È noto per le opere religiose e lenature morte di fiori, ed ebbe come allievo Johann Adalbert Angermeyer.[1] Si ritiene che Johann Rudolf Byss sia stato anche l'insegnante del pittore tedesco Johann Michael Bretschneider (1680-1729).

Nel 1713 dipinse l'affresco del soffitto dello scalone principale delCastello di Weißenstein. In seguito divenne direttore della galleria di dipinti di quel palazzo e nel 1719 fece stampare il catalogo. Questo è stato il primo catalogo di gallerie tedesche ad essere stampato.[3]

Un dipinto di Johann Rudolf Byss
Un esempio della pittura di Johann Rudolf Byss.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abJohann Rudolf Byss in the RKD
  2. ^abcJohann Rudolf Byss, suanswers.com.URL consultato il 2 marzo 2013.
  3. ^ Werner Dettelbacher,Franken - Kunst, Geschichte und Landschaft (German), Dumont Verlag, 1974,ISBN 3-7701-0746-2.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN37715646 ·ISNI(EN0000 0001 1622 7021 ·CERLcnp00542881 ·Europeanaagent/base/27688 ·ULAN(EN500115867 ·LCCN(ENnr94032399 ·GND(DE118939483 ·BNF(FRcb13179146z(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Johann_Rudolf_Byss&oldid=147742525"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp