Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Joey Porter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Joey Porter
Porter nel 2006
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza191cm
Peso112kg
Football americano
RuoloLinebacker
Termine carriera2011
Carriera
Giovanili
Colorado State Rams
Squadre di club
1999-2006  Pittsburgh Steelers
2007-2009  Miami Dolphins
2010-2011  Arizona Cardinals
Statistiche
Partite188
Tackle689
Sack98,0
Intercetti12
Fumble forzati25
Palmarès
TrofeoVittorie
Super Bowl1
Selezioni alPro Bowl4
All-Pro4

Vedimaggiori dettagli

Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Joseph Eugene Porter (Kansas City,22 marzo1977) è un exgiocatore di football americanostatunitense che ha militato nel ruolo dilinebacker nellaNational Football League (NFL). Fu scelto nel corso del terzo giro (73º assoluto) delDraft NFL 1999 daiPittsburgh Steelers. Al college giocò a football alla Colorado State University.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Pittsburgh Steelers

[modifica |modifica wikitesto]

Porter fu scelto dai Pittsburgh Steelers nel corso del terzo giro del draft 1999[1]. Scelse di indossare il numero 55 in onore del suo idolo d'infanzia,Junior Seau. Nella stagione regolare giocò bene neglispecial team e vide aumentare il suo tempo in campo in difesa col procedere dell'anno. Il suo primosack fu sulquarterback deiCleveland BrownsTim Couch il 12 settembre, forzando con quell'azione unfumble.

Nel 2000, Porter finì secondo dietro Jason Gildon e stabilì un primato in carriera di 10,5 sack quell'anno. La sua stagione terminò con 74 tackle e unintercetto, venendo premiato come miglior difensore dellaAFC del mese di ottobre.

Porter giocò una delle migliori gare della carriera contro iTampa Bay Buccaneers il 21 ottobre 2001, facendo registrare 6 tackle, 4 sack e un passaggio deviato, venendo premiato come difensore della AFC della settimana. Saltò l'ultima gara della stagione contro i Cleveland Browns, la prima persa in carriera, a causa di un infortunio alla spalla. La sua annata si concluse con 59 tackle e 9 sack.

Porter al media day delSuper Bowl XL.

Nella settimana 2 della stagione 2002, Porter disputò forse la sua migliore gara come professionista. Nella sconfitta per 30–17 contro gliOakland Raiders mise a segno 7 tackle, 3 sack, 2 intercetti e 2 passaggi deviati. Uno di quegli intercetti lo ritornò per 84 yard, venendo premiato ancora come difensore della AFC della settimana. Porter terminò l'anno con 9 sack, il terzo anno consecutivo in cui raggiunse almeno quella cifra, stabilendo i nuovi primati personali in tackle (88), intercetti (4) e yard ritornate da intercetti (153). Per queste prestazioni fu convocato per il suo primoPro Bowl.

Dopo una stagione 2003 non all'altezza delle precedenti, Porter si riprese nel 2004 venendo convocato per il suo secondo Pro Bowl. Terminò l'anno con 53 tackle, 7 sack e un intercetto fatto registrare il 26 dicembre suKyle Boller deiWashington Redskins.

Porter ebbe una delle sue annate migliori nel 2005 e gli Steelers batterono iSeattle Seahawks andando a vincere ilSuper Bowl XL. Porter fu convocato per il suo terzo Pro Bowl pareggiando il suo primato in carriera di 10,5 sack oltre a 56 tackle, 2 intercetti e 4 fumble forzati. Mise a segno un sack in ognuna delle prime cinque gare della stagione.

Porter nel 2006.

In quello che fu il suo ultimo anno come membro degli Steelers, Porter ebbe ciò che molti considerarono una stagione negativa. Mise a segno 7 sack ma 6 di essi giunsero in sole tre gare contro le mediocri linee offensive diMiami Dolphins, Oakland Raiders e Tampa Bay Buccaneers. Nella prima gara della stagione intercettò un passaggio diDaunte Culpepper e lo ritornò fino al suo primotouchdown, sigillando la vittoria della sua squadra.

Miami Dolphins

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo essere stato svincolato dagli Steelers, Porter firmò con iMiami Dolphins l'8 marzo 2007 un contratto quinquennale del valore massimo di 32 milioni di dollari[2]. Si guadagnò subito il ruolo di linebacker sul lato forte sul lato opposto aJason Taylor ma quella stagione faticò mettendo a segno solo 5,5 sack, il suo minimo dal 2003.

La stagione 2008 vide Porter tornare su alti livelli guidando la AFC e giungendo secondo nella NFL con un record in carriera di 17,5 sack. Giocò un ruolo importante nel far passare i Dolphins da un record di 1-15 nel 2007 alla vittoria dellaAFC East division con un record di 11-5 nel 2008. Per queste prestazioni fu convocato per il suo quarto e ultimo Pro Bowl e inserito nelSecond-team All-Pro.

Dopo una stagione 2009 negativa in cui fu anche sospeso per una gara dall'allenatore dei DolphinsTony Sparano fu svincolato il 5 marzo 2010.

Arizona Cardinals

[modifica |modifica wikitesto]

Il 19 marzo 2010, Joey Porter firmò un contratto triennale del valore di 24,5 milioni di dollari dagliArizona Cardinals. Nella sua prima stagione inArizona mise a segno 50 tackle e 5 sack. Nel 2011 disputò sole sei gare a causa degli infortuni, ritirandosi a fine anno.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Franchigia

[modifica |modifica wikitesto]
Pittsburgh Steelers:XL
Pittsburgh Steelers: 2005

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2002, 2004, 2005, 2008
2002, 2004, 2005, 2008
  • Difensore dellaAFC del mese: 1
ottobre 2000

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

È il padre delcornerback, anch'egli agli Steelers,Joey Porter Jr..[3]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)1999 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame.URL consultato il 7 ottobre 2012(archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2013).
  2. ^(EN)Porter, Dolphins reach agreement, Pittsburgh Post-Gazette, 7 marzo 2007.URL consultato il 29 dicembre 2013.
  3. ^(EN)Son of ex-Pittsburgh Steelers great Joey Porter chooses Penn State football over Pitt, suyorkdispatch.com.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Pittsburgh Steelersvincitori del Super Bowl XL
3Jeff Reed • 7Ben Roethlisberger • 8Tommy Maddox • 11Quincy Morgan • 16Charlie Batch • 17Chris Gardocki • 20Bryant McFadden • 21Ricardo Colclough • 22Duce Staley • 23Tyrone Carter • 24Ike Taylor • 26Deshea Townsend • 27Willie Williams • 28Chris Hope • 29Chidi Iwuoma • 31Mike Logan • 33Russell Stuvaints • 34Verron Haynes • 35Dan Kreider • 36Jerome Bettis • 38Noah Herron • 39Willie Parker • 42John Kuhn • 43Troy Polamalu • 46Arnold Harrison • 50Larry Foote • 51James Farrior • 53Clark Haggans • 54Rian Wallace • 55Joey Porter • 56Chukky Okobi • 57Clint Kriewaldt • 60Greg Warren • 64Jeff Hartings • 66Alan Faneca • 67Kimo von Oelhoffen • 68Chris Kemoeatu • 72Barrett Brooks • 73Kendall Simmons • 76Chris Hoke • 77Marvel Smith • 78Max Starks • 79Trai Essex • 80Cedrick Wilson • 81Sean Morey • 82Antwaan Randle El • 83Heath Miller • 84Jerame Tuman • 85Nate Washington • 86Hines Ward(MVP) • 88Matt Kranchick • 89Lee Mays • 90Travis Kirschke • 91Aaron Smith • 92James Harrison • 94Andre Frazier • 96Shaun Nua • 98Casey Hampton • 99Brett Keisel

Capo-allenatore:Bill Cowher

Staff:Bruce AriansKeith ButlerJames DanielChet FuhrmanRuss GrimmDick HoakRay HortonDick LeBeauJohn MitchellDarren PerryKevin SpencerMark WhippleKen Whisenhunt
V · D · M
First-team All-Pro 2002
AttaccoQBRich Gannon (AP, PFWA, TSN) · RBPriest Holmes (AP, PFWA, TSN) · RBRicky Williams (AP, PFWA, TSN) · RBTiki Barber (PFWA) · RBDeuce McAllister (PFWA) · WRTerrell Owens (AP, PFWA, TSN) · WRMarvin Harrison (AP, PFWA, TSN) · WRRandy Moss (PFWA) · WRJeremy Shockey (AP) · TETony Gonzalez (PFWA, TSN) · OTJonathan Ogden (AP, PFWA, TSN) · OTLincoln Kennedy (AP) ·Tra Thomas (TSN) ·Walter Jones (PFWA) · GAlan Faneca (AP, PFWA, TSN) · GWill Shields (AP, PFWA, TSN) ·Barrett Robbins (AP) · CKevin Mawae (PFWA, TSN)
DifesaDEJason Taylor (AP, PFWA, TSN) · DESimeon Rice (AP, PFWA, TSN) · DTWarren Sapp (AP, PFWA, TSN) · DTKris Jenkins (AP) ·La'Roi Glover (PFWA, TSN) · ILBrian Urlacher (AP, PFWA, TSN) · ILZach Thomas (AP) · OLDerrick Brooks (AP, PFWA, TSN) · OLJoey Porter (AP, PFWA, TSN) · CBPatrick Surtain (AP, PFWA, TSN) · CBTroy Vincent (AP) ·Bobby Taylor (PFWA) ·Aaron Glenn (TSN) · SBrian Dawkins (AP, PFWA, TSN) · SRod Woodson (AP, PFWA) ·Darren Sharper (TSN)
Special TeamKAdam Vinatieri (AP, PFWA) ·David Akers (TSN) · PTodd Sauerbrun (AP, PFWA, TSN) · KRMichael Lewis (AP, PFWA, TSN) · PRSantana Moss (PFWA, TSN) · STFred McAfee (PFWA) ·Larry Izzo (PFWA)
Legenda: AP:Associated Press · PFWA:Pro Football Writers Association · TSN:The Sporting News ·
V · D · M
Second-team All-Pro 2004
AttaccoQBDaunte Culpepper · RBEdgerrin James · RBShaun Alexander · FBTony Richardson · WRHines Ward · WRMarvin Harrison · TETony Gonzalez
OTJonathan Ogden · OTOrlando Pace · OGWill Shields · OGSteve Hutchinson · CKevin Mawae
DifesaDEBertrand Berry · DEPatrick Kerney · DTJamal Williams · DTShaun Rogers · ILDonnie Edwards · ILTedy Bruschi · OLKeith Brooking · OLJoey Porter
CBShawn Springs · CBChris McAlister · STroy Polamalu · SRodney Harrison
Special TeamKDavid Akers · PBrad Maynard · KRTerrence McGee
V · D · M
Second-team All-Pro 2005
AttaccoQBTom Brady · RBLarry Johnson · RBLaDainian Tomlinson · FBLorenzo Neal · WRSantana Moss · WRMarvin Harrison
OTJon Jansen · OTWillie Roaf · OGBrian Waters · OGWill Shields · COlin Kreutz
DifesaDEDerrick Burgess · DEMichael Strahan · DTTommie Harris · DTRod Coleman · ILBZach Thomas · ILBMike Peterson · OLBJoey Porter · OLBCato June
CBNathan Vasher · CBDeltha O'Neal · SMike Brown · SDarren Sharper
Special TeamKShayne Graham · PJosh Bidwell · KRTerrence McGee
V · D · M
First-team All-Pro 2008
AttaccoQBPeyton Manning (AP, PFWA) · QBDrew Brees (SN) · RBAdrian Peterson (AP, PFWA, SN) · RBMichael Turner (AP, PFWA, SN) · FBLe'Ron McClain (AP) · WRAndre Johnson (AP, PFWA, SN) · WRLarry Fitzgerald (AP, PFWA, SN) · TETony Gonzalez (AP, PFWA, SN) · OTJordan Gross (AP, PFWA, SN) · OTMichael Roos (AP, PFWA, SN) · GSteve Hutchinson (AP, PFWA, SN) · GChris Snee (AP, PFWA, SN) · CKevin Mawae (AP, PFWA) · CShaun O'Hara (SN)
DifesaDEJustin Tuck (AP, PFWA) · DEJared Allen (AP) · DEMario Williams (SN) · DEJulius Peppers (SN) · DEJohn Abraham (PFWA) · DTAlbert Haynesworth (AP, PFWA, SN) · DTKevin Williams (AP, PFWA) · DTKris Jenkins (SN) · OLBDeMarcus Ware (AP, PFWA, SN) · OLBJames Harrison (AP, PFWA, SN) · OLBJoey Porter (SN) · ILBRay Lewis (AP, PFWA) · ILBJon Beason (AP)
CBNnamdi Asomugha (AP, PFWA, SN) · CBCortland Finnegan (AP, PFWA, SN) · FSEd Reed (AP, PFWA, SN) · SSTroy Polamalu (AP, PFWA, SN)
Special TeamPShane Lechler (AP, PFWA, SN) · KStephen Gostkowski (AP, PFWA, SN) · KRLeon Washington (AP) · KRDanieal Manning (PFWA) · KRLeodis McKelvin (SN) · PRJohnnie Lee Higgins (PFWA) · PRReggie Bush (SN) · STBrendon Ayanbadejo (PFWA)
Legenda:AP:Associated Press ·PFWA:Pro Football Writers Association ·SN: TheSporting News · ST: Special team aggiunto
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Joey_Porter&oldid=133240063"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp